 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 4:13 pm Oggetto: ASSISTENZA FUJI: COME FARE? (ecco la risposta) |
|
|
AVVISO DEL MODERATORE: ARGOMENTO IN COSTRUZIONE
Leggete, ma non scrivete: questo 3D deve restare "pulito" per una facile consultazione
Apro questo nuovo 3D con la descrizione della procedura per avviare la pratica di assistenza:
1) Telefonare alla Fuji Italia per l'apertura pratica: Tel. 02-67978181
i quali comunicheranno un codice RMA da indicare nella lettera di accompagnamento insieme alla fotocamera delle anomalie riscontrate all'assistenza SDR.
2) Telefonare alla Assistenza SDR (Agrate Brianza): Tel. 039-6058294 (Sig. Riccardo) o Fax: 039-6058295 (numero sostitutivo per problemi di linea: 02 6892984 )
la quale comunicherà gli estremi per la spedizione ed i tempi di riparazione.
Se la fotocamera è in garanzia e la garanzia è Italiana è gratuita (24 mesi dalla data d'acquisto), se la garanzia è europea costa solo la spedizione (12 mesi dalla data d'acquisto...così dicono... ).
ATTENZIONE:
soprattutto per tutti coloro che acquistano nei centri commerciali, la spedizione viene effettuata SOLO dopo aver avuto un certo numero di apparecchiature difettose (indicativamente 20) dopodiché procederanno alla spedizione verso la casa costruttrice, altrimenti i tempi di attesa possono essere anche di 2 mesi circa (informazione pervenuta da un commesso del centro commerciale ELDO di Corsico provincia di Milano).
Questo purtroppo è l’inconveniente nell’acquistare nei suddetti posti, ma credo che il processo di spedizione sia esteso anche per i medio/piccoli negozi, per ammortizzare i costi/tempi di spedizione.
Quindi, a mio avviso, il discorso della garanzia italiana, cade…
La fotocamera va spedita senza pile, senza cinghia, senza espansioni di memoria, SOLO col copri obiettivo, la scatola originale e la fotocopia dello scontrino o fattura d’acquisto da inserire nella scatola.
Dentro magari metteteci una protezione di millebolle o quelle linguette di polistirolo che comunemente vengono chiamate “patatine” perché molto simili, comunque chiedete pure anche a loro info su come proteggerla.
Allego anche un proforma di lettera di accompagnamento:
La mia lettera allegata nella confezione cominciava così:
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Milano li 13.06.2006
Macchina fotografica Fuji S9500 matr. N° 53Q62638
Cod. RMA 0606120926ABR
Alla c.a. sig. RICCARDO
Come da telefonata intercorsa nella giornata xx/yy/zzzz, allego qui di seguito una breve descrizione del problema riscontrato:
……………………………
………………………
…………………
………….
Cordiali saluti.
………………
………………
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Spero di essere stato d’aiuto e se doveste aver bisogno di altre informazioni, chiedete pure.
 _________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Lun 09 Mar, 2009 9:31 am, modificato 36 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 9:14 am Oggetto: |
|
|
Piccolo appunto:
Il punto 1) è corretto, telefonando all'assistenza fuji loro cercheranno di dare risposta ai tuoi problemi (classiche risposte lette da terminale, qualche in piu' rispetto a quelle che si trovano nel manuale della macchina) dopodichè danno il codice RMA e i dati per la spedizione del prodotto, da allegare lettera con i dati del possessore, copia scontrino fiscale per confermare la data di acquisto e quindi la garanzia o meno, tagliando di garanzia;la spesa di spedizione è a carico di chi manda (negozio o utente che sia, quindi se la manda il negozio forse non si spende nulla ), il rientro se la macchina è in garanzia è a carico di fuji;quindi la differenza tra garanzia italia ed europa nel trattamento da fuji è semplicemente sulla durata, 12 o 24 mesi; in questo periodo il tempo di permanenza delle macchina è di circa 4 settimane (a detta loro)
X il pacco effettuare un imballo anonimo in cui mettere la macchina senza accessori, senza scheda di memoria e senza pile (di copriobiettivo non ne hanno parlato ma per l'incolumità della lente è logico che ci sia), protetto ovviamente dai possibili urti del trasporto. (ops, questa era tutta roba da punto 2, chiedo venia
Il punto 2) è lievemente fuori riga; della sdr danno si l'indirizzo x la spedizione, ma non rilasciano il recapito telefonico xchè x eventuali domande sulla situazione della riparazione tramite il codice RMA risponde fuji italia (forse ti danno il nr di SDR se i tempi vanno molto al di fuori dei tempi previsti, ma non credo nemmeno in questo caso).
Non rilasciano il nr della SDR x un motivo semplice, sono un centro di assistenza e non un call center, il loro lavoro è riparare le macchine e non rispondere ai quesiti dei clienti (questo va specificato anche per chiarire alcuni post in vari 3D); del signor Riccardo neppure l'ombra (scherzo, non che non ci sia ma non viene mai nominato, è logico)
X fuji è un pò nascondersi dietro un dito non dare il nr di SDR, xchè a parte l'ampia disponibilità su questo forum di indicazioni, non è difficile avere questo famigerato nr di telefono tramite altre strade, volendo anche da fuji, a me lo hanno dato tempo fa x alcune domande che avevo fatto riguardo alla 9500 ( i primi tempi in cui l'avevo l'acquistata, ma ho sempre ricevuto un codice RMA oltre al nr di telefono;) ) e a cui loro non sapevano rispondere, ma da allora non ho piu' avuto bisogno di usarlo; oppure basta semplicemente cercare sulle pagine bianche.
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Piccolo appunto:
Il punto 2) è lievemente fuori riga; della sdr danno si l'indirizzo x la spedizione, ma non rilasciano il recapito telefonico xchè x eventuali domande sulla situazione della riparazione tramite il codice RMA risponde fuji italia (forse ti danno il nr di SDR se i tempi vanno molto al di fuori dei tempi previsti, ma non credo nemmeno in questo caso). |
Mauriz, non ho specificato che la Fujitalia mi ha dato il numero di telefono, o magari sì...ora non ricordo, probabilmente sono stato io ad effettuare la ricerca con le pagine bianche di internet per sapere del numero di telefono... e quindi l'ho aggiunto io, per evitare a tutti quanti di fare una passaggio in più per la ricerca
E' mia abitudine, voler parlare con la persona a cui dovrò dare in mano una mia cosa personale, anche per sapere se me la riparano, in quanto tempo me la riparano in modo tale che posso decidere, in funzione del periodo, se mandarla subito in assistenza o dopo le ferie ad esempio...o se è proprio il caso di mandarla in assistenza! Magari con una telefonata, come nel mio primo caso delle lenti starate, la cosa era rissolvibile grazie ad un uso corretto di una impostazione, no???
Io posso fare 1000 fotografie ad un fiore, con tutti i tempi di scatto possibili, a qualsiasi diaframma o ISO, ma se non uso la funzione macro o supermacro, col piffero che la foto mi viene fuori bene, giusto?
Ecco uno dei tanti motivi per il quale telefono prima di spedire un articolo e privarmene magari per mesi, per poi sentirmi dire: " caro cliente, se non usa la funzione macro, non riuscirà mai ad ottenere una fotografia con le caratteristiche da lei attese dalla nostra fotocamera...".
Questo non fu il mio caso, ma quanti nuovi utenti appena iscritti, stanno domandando se è corretto che la fotocamera faccia delle foto così bruttine?????
Al 99% dei casi, sbagliano impostazione....
Comunque grazie per la puntualizzazione  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eureka83 utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 95 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Scusate se mi permetto qualche piccola precisazione:
a) la garanzia non ricade sul produttore, ma sul venditore. Sarà poi il venditore mediante accordi contrattuali che potrà prevedere 1, 2 o più anni di garanzia. in questo caso la fuji ne prevede due, basandosi su una distinzione (europa, italia) che non ha alcun fondamento legislativo. Semmai il problema è del venditore...non per niente alcuni negozio non vendono prodotti di produttori che danno solo un anno di garanzia, poichè il secondo anno sarebbe a loro carico.
b) una distinzione importante, e sopratutto VERA, è tra il tipo di acquirente: consumatore o professionista/azienda? nel primo caso la garanzia ha durata di due anni (sempre a carico del venditore e non del produttore); nel secondo caso è di un solo anno (anche qui a carico del venditore e non del produttore, ovviamente vale sempre il discorso del punto a) su previsioni contrattuali da parte del produttore).
Spero di esservi stato utile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
X Biancoenero
Ti quoto in pieno.Meglio sapere sempre con chi si ha a che fare.
Come ho detto prima x problemi sulle impostazioni o reset macchina già l'assistenza online da una risposta (hanno un elenco di casistica maggiore di qullo presente sul manuale della macchina,niente di piu'), nel caso non ne siano in grado o ti danno il codice x contattare SDR ed avere risposta, oppure se il difetto necessita di assistenza sul prodotto ti danno l'RMA per la spedizione e tutte le indicazioni( e anche in questi due casi sicuramente le indicazioni gli compaiono a terminale, sicuramente avranno scritto davanti: "contattare assistenza telfonicamente" oppure " inviare il prodotto in assistenza"
La mia precisazione rispetto al nr di tel era riguardo al fatto che da quel che si legge sul forum l'SDR non risponde mai alle telefonate o cmq è difficile trovare qualcuno; ho solo voluto spiegare l'arcano motivo di tanta difficoltà semplicemente xchè sono preposti a questo solo in un caso, dopo che si ha contattato l'Online e loro ti danno un codice pratica con cui contattarli, nel 95% degli altri casi si va solo ad intasare le linee e basta ( poi loro ti rispondono x forza, solo un cane ti butta giu il telefono se un hai un codice di assistenza secondo me, visto che non sai mai chi hai dall'altra parte della cornetta, è una questione di correttezza)
Spero che il mio interevnto precedente non sia interpretato come critica, l'intento era solo di fare una precisazione su di un iter
X eureka83.
Non mi intendo di legislazione in materia di garanzia, il mio intento è stato semplicemente di spiegare a chi dovesse servire (nemmeno tanto difficile da farsi, basta telefonare al call center fuji) x filo e per segno l'iter,i requisiti x accedere e le caratteristiche dell'assistenza fujifilm; ho solo messo alcuni appunti a quanto scritto da Biancoenero come precisazione, non per stravolgere nulla.
Probabilmente Il fondamento legislativo sulla distinzione di cui tu parli sarà dovuto al fatto che in caso di vendita a soggetti con partita IVA la garanzia è di un anno (fuji non credo venda a privati direttamente, se solo a soggetti con partita IVA a questo punto prob. avrebbe l'obbligo di un solo anno), e vs che in italia(forse anche in europa, non so) la garanzia minima è 2 anni sui prodotti acquistati qui copre lei, su quelli acquistati al di fuori non copre fuji italia, motivo semplice, se acquisti all'estero non lo fai x spendere di piu', semmai di meno, quindi oltre alla comodità di spendere meno ti devi sobbarcare anche la comodità di spedirla all'estero x l'assistenza ( probabilmente nel paese da cui arriva hai i due anni) ma a mio avviso questi diventano discorsi contorti e improponibili alla maggior parte di utenti (me compreso )
X il moderatore:
Chiedo scusa x aver "sporcato" un argomento che doveva rimanere "pulito" (non so proprio stare zitto vedete voi se i miei interventi servano per implementare l'argomento (il mio intento era questo) o se siano da rimuovere.
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barcl nuovo utente
Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 23
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie barcl.
Sarebbe interessante sapere da chi purtroppo ne ha fatto le spese con questa nuova assistenza, sapere paso-passo tutta la procedura, come già da me indicato per l'assistenza SDR.
Dopodichè sarà mia premura aggiornare questo topic.
Grazie  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiVatre utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 168 Località: Savona
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, come si chiede giustamente Biancoenero sarebbe interessante sapere chi ne ha fatto le spese, purtroppo devo dire che i primi a farne le spese credo siano gli utenti Fuji, io in primis, io ho già aperto una discussione dal nome "Guasto S100FS - Distacco selettore dei comandi"
dove racconto la mia...o meglio la vicessitudine della S100FS,
purtroppo ho saputo che le digicam d'ora in poi verranno tutte..e dico tutte spedite fuori Parigi, poichè la Livolsi Group non è altro che un centro di raccolta, ovviamente i tempi si allungheranno a dismisura, a me hanno prospettato un'arco che va dai 30 ai 40 giorni, e non solo, pare che siano molto più selettivi nelle riparazioni anche in garanzia, nonostante la mia digicam che ha ancora 2 mesi di garanzia non verrà riparata gratuitamente per il distacco del selettore dei comandi, quindi a mio pieno carico, questo ovviamente lo trovo assolutamente assurdo, visto che non è un guasto causato da una mia imperizia o disattenzione, ma da un difetto di fabbricazione, tanto che per la rabbia ho deciso di passare ad una reflex della Nikon e lasciare che la Fuji perda i suoi clienti più affezionati, visto che la politica che stanno adottando credo che sarà sempre più difficile avere una garanzia seria di assistenza post vendita.
Un saluto a tutti
Gianni _________________ [Nikon D7000] + [Nikkor 35mm f/1.8G] + [Nikkor 50mm f/1,8G] + [Nikkor 85mm f/1,8D] + [Tamron 17-50mm 2,8 XR Di II VC] + [Tamron 70-300 Di VC USD] + [Tamron 90mm f/2,8 Macro] + [Metz 50 AF-1 Digital] + [Metz 48 AF-1 Digital] + [Fuji FinePix S5000]
le Mie Foto su www.nikonphotographers.it/giovannivatrella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto della tua disavventura con il selettore, però aldilà del dettaglio del guasto, quello che vorrei sapere è la nuova procedura.
Riporto parzialmente quì ciò che è scritto in alto a questo topic:
BIANCOENERO ha scritto: |
Descrizione della procedura per avviare la pratica di assistenza:
1) Telefonare alla Fuji Italia per l'apertura pratica: Tel. 02-67978181
i quali comunicheranno un codice RMA da indicare nella lettera di accompagnamento insieme alla fotocamera delle anomalie riscontrate all'assistenza SDR.
2) Telefonare alla Assistenza SDR (Agrate Brianza): Tel. 039-6058294 (Sig. Riccardo) o Fax: 039-6058295 (numero sostitutivo per problemi di linea: 02 6892984 )
la quale comunicherà gli estremi per la spedizione ed i tempi di riparazione.
|
Spero di essermi spiegato meglio
Ah, dimenticavo...
Probabilmente i tempi si allungheranno ulteriormente, comunque sono sempre dipesi dal tipo di riparazione.
Quando dovettero ripararmi la fotocamera per il selettore, bloccaggio del flash e altro, i tempi furono di circa 6 giorni consegnandola a mano, fosse stato per un problema di pixel bruciati al sensore, con la spedizione del pezzo nuovo ecc. ecc. i tempi erano di circa 2 mesi  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
326gug utente
Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 125
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
perseo99 ha scritto: | le digicam d'ora in poi verranno tutte..e dico tutte spedite fuori Parigi, poichè la Livolsi Group non è altro che un centro di raccolta, ovviamente i tempi si allungheranno a dismisura, a me hanno prospettato un'arco che va dai 30 ai 40 giorni, e non solo, pare che siano molto più selettivi nelle riparazioni anche in garanzia, |
secondo il mio parere il fatto che le fotocamere vengano spedite a Parigi piuttosto che a Roma o che a Palermo non dovrebbe essere fondamentale per un utente. (i tempi di spedizione ormai si sono ridotti parecchio , la merce non viaggia sulle carrozze trainate a cavalli e le distanze nel 2010 si sono ridotte)
l'importante è che la riparazione venga fatta in maniera precisa e in tempi adeguati.
per quanto riguarda il tuo caso specifico concordo nel dire che 170e sono troppi....ma penso che alla fine avrai la fotocamera riparata a meno o addirittura in garanzia....aggiorna il forum su quello che succederà.....
ps. rassicuro tutti sul fatto che a partire da luglio l'assistenza fuji tornerà a livelli qualitativi più alti. (qualcosa ne so.... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
326gug ha scritto: |
ps. rassicuro tutti sul fatto che a partire da luglio l'assistenza fuji tornerà a livelli qualitativi più alti. (qualcosa ne so.... ) |
Parla o ti faccio cancellare immediatamente....
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiVatre utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 168 Località: Savona
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 9:35 pm Oggetto: 326gug ha scritto: |
|
|
Sul fatto che le fotocamere siano riparate come dice tu a Roma, Parigi o Palermo a noi non dovrebbe interessare su questo non ti posso dar torto 326gug, ma è anche vero che per una riparazione semplice come è o dovrebbe esser la mia i 30-40 giorni mi sembrano un pò tantino,
il fatto è che quando era la SDR a far le riparazioni erano senz'altro più celeri,
parlando con un'addetto della Fuji mi dice che ormai cercano di concentrare tutte le riparazioni in un unico centro, sicuramente questo fatto è figlio della crisi e dei tagli che praticamente tutte le aziende stanno operando,
Aggiornerò senzaltro sul forum gli sviluppi e gli esiti della riparazione.......
...anche perchè alla mia S100Fs ci tengo e ci sono affezionato!
Un saluto a tutti!
Gianni _________________ [Nikon D7000] + [Nikkor 35mm f/1.8G] + [Nikkor 50mm f/1,8G] + [Nikkor 85mm f/1,8D] + [Tamron 17-50mm 2,8 XR Di II VC] + [Tamron 70-300 Di VC USD] + [Tamron 90mm f/2,8 Macro] + [Metz 50 AF-1 Digital] + [Metz 48 AF-1 Digital] + [Fuji FinePix S5000]
le Mie Foto su www.nikonphotographers.it/giovannivatrella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rencic nuovo utente

Iscritto: 12 Apr 2020 Messaggi: 7 Località: genova
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2020 6:29 pm Oggetto: assistenza |
|
|
Già due volte ho contattato l'assistenza fuji. Una per una S2980 e l'altra, pochi giorni orsono, per una HS30EXR e la risposta è sempre stata la stessa:
"LA Fuji non fa assistenza in Italia ma in UK. Le macchine vanno spedite in UK per preventivo che sarà come minimo di 100€".
Possibile che abbiano adottato questa linea? Si gettano la zappa sui piedi da soli
Possibile che in Italia non esista un centro assistenza? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2020 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo è così da diversi anni.
Esiste solo Livolsi, che fa da ufficio postale, altrimenti, se sei fortunato, puoi cercare qualcuno in gamba e dargli due fotocamere uguali non funzionanti.
Magari riesce a farne una funzionante. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rencic nuovo utente

Iscritto: 12 Apr 2020 Messaggi: 7 Località: genova
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 6:58 am Oggetto: assistenza fuji |
|
|
grazie alex per la risposta. In effetti immaginavo fosse l'unica soluzione. Ma il problema sono le parti di ricambio. Io sono un tecnico ibm, ma le parti, se le richiedi, te le forniscono. Comunque, avendo riparato ogni tipo di portatile mi sono avventurato nella riparazione della Hs30exr ma sono riparazioni difficilissime che prevedono lo smontaggio completo della scheda madre e dell'ottica per poter accedere a delle viti che, se avessero fatto dei fori passanti nascosti sotto la foderina di similpelle, avrebbero permesso di rimuoverle in un attimo. In più, se non hai alcuna dimestichezza, ti garantisco che per riparare un guasto ce ne metti altri due. Un peccato perchè le fuji sono belle macchine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 10:24 am Oggetto: |
|
|
Mi sorprende quello che dici:
io vivo e lavoro a Genova, ho un collega all'IIM che riparava fotocopiatrici (magari finisce che ci conosciamo tutti e tre...) e lavorava alla Kodak e mi riporta che le macchine giapponesi si smontavano facilmente e solo con un cacciavite o due, mentre quelle americane erano terribilmente cervellotiche.
E' assolutamente vero, invece, che la delicatezza e la precisione delle parti meccaniche, specie della parte ottica, richiedono un'elevata specializzazione nonché strumentazione dedicata e molto precisa, altrimenti il rischio di fare danni è elevatissimo.
Se proprio ci tieni, prova a cercare Archimedeo a Bologna, non ricordo il nome esatto del fotoriparatore (parlo del negozio, lui si chiama Amedeo, come avrai capito).
E' quello dal quale ho fatto fare la modifica full spectrum per una Lumix Gf3 presa usata a due soldi, è un tipo in gamba. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rencic nuovo utente

Iscritto: 12 Apr 2020 Messaggi: 7 Località: genova
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 10:38 am Oggetto: assistenza fuji |
|
|
può essere che ci conosciamo ma io gestivo i centri elettronici di grossi clienti come coop, leonardo, carige etc e quindi avevo a che fare con grossi computers e i portatili ci hanno costretti a farli a seguito dell'alleanza con la Lenovo. Ma i portatili, alla fine, sono veramente semplici. Il problema delle fuji è che lavori su dimensioni ridottissime e non trovi i ricambi. Sulla mia Hs30exr si è rovinato il tasto di accensione che è un assieme su cui grava anche il selettore immagini. Ordinato in cina, dopo un'ora di tentativi di smontare l'originale, lo monto ma è arrivate difettoso. Quindi, a parte che ora devo tenere la macchina ferma per un altro mese e che nel frattempo mi sono preso una S8500, nello smontare il cappuccio, dopo aver scoperto che poterlo fare dovevo smontare mother board e ottica a causa di due viti che si possono rimuovere solo dall'interno, si è rovinato anche il flat cable dell'LCD a furia del toglie metti. Ho ordinato anche quello, l'LCD e la protezione e poi la rivenderò perchè non posso gettare via parte della mia vita a causa della Fuji. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 11:25 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Purtroppo è così da diversi anni.
Esiste solo Livolsi, che fa da ufficio postale, altrimenti, se sei fortunato, puoi cercare qualcuno in gamba e dargli due fotocamere uguali non funzionanti.
Magari riesce a farne una funzionante. |
Ma Livolsi, che conosco oltretutto, fa solo da ufficio postale?
Perchè ho provato a scrivere su google assistenza fotocamere fuji ed ho trovato questo link
http://www.fujifilm.it/aree/supporto/assistenza/
e riporta come centro di assistenza appunto Livolsi.
Proverei a fare una telefonata... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rencic nuovo utente

Iscritto: 12 Apr 2020 Messaggi: 7 Località: genova
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 11:48 am Oggetto: assistenza fuji |
|
|
se non riesco a sistemarla proverò a contattarlo. Facendo un piccolo calcolo: spedizione a/r 18 euro + 2 ore m/opera 80 euro + costo parti, ne compro un'altra garantita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|