Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 1:04 pm Oggetto: Matrimonio: Consigli |
|
|
Premessa:
Non ho mai scattato ad un matrimonio, non sono il fotografo ufficiale, ma soltanto molto amico della coppia che si sposa e come regalo aggiuntivo io e la mia ragazza avevamo pensato di fargli un piccolo album ricordo extra magari forse con più foto dedicate agli ospiti piuttosto che a loro visto che tanto c'e' un professionista che li monopolizzerà per l'intera cerimonia.
Domande:
1) del mio corredo cosa mi porto (io sono anche un invitato quindi vorrei stare leggero)? Io pensavo il 50/1.8 e il 70-300 oppure uno degli altri zoom che ho in firma?
2) come mi comporto?
3) qualche suggerimento su come scattare tipo se inquadrature verticali/orizzontali o altre cose?
Scusate la banalità delle domande ma è la prima volta che mi trovo a fare una cosa del genere. _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto alcune cose anche con qualche spunto interessante ma sono topic molto vecchi non so consoci qualcuno ancora attivo? _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:25 am Oggetto: Re: Matrimonio: Consigli |
|
|
ophidio ha scritto: | Premessa:
Non ho mai scattato ad un matrimonio, non sono il fotografo ufficiale, ma soltanto molto amico della coppia che si sposa e come regalo aggiuntivo io e la mia ragazza avevamo pensato di fargli un piccolo album ricordo extra magari forse con più foto dedicate agli ospiti piuttosto che a loro visto che tanto c'e' un professionista che li monopolizzerà per l'intera cerimonia.
Domande:
1) del mio corredo cosa mi porto (io sono anche un invitato quindi vorrei stare leggero)? Io pensavo il 50/1.8 e il 70-300 oppure uno degli altri zoom che ho in firma?
2) come mi comporto?
3) qualche suggerimento su come scattare tipo se inquadrature verticali/orizzontali o altre cose?
Scusate la banalità delle domande ma è la prima volta che mi trovo a fare una cosa del genere. |
di sicuro porta il 50, poi il 28/105, dimentica il flash e se vuoi fare un album sceglilo prima del matrimonio ( esempio album in verticale e foto fatte in orizzontale) concentrati sugli invitati, genitori, nonni , bambini... e ruba qualche scatto al fotografo senza interferire e senza copiare, qualche particolare, cerca di differenziarti, il riso da dietro gli sposi, i saluti... _________________ http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
Tornando alla tua domanda: io lascerei stare il 70-300 e porterei:
Canon EF 50 f/1.8 II
Canon EF 28-105 f/4-5.6 USM da usare con il flash oppure durante le fasi confuse all'uscita degli sposi o per qualche primo piano rubato (va bene anche il sigma 18-125)
Sigma 12-24 f/4.5-5.6 per le inquadrature più "creative" (magari sfrutta la predica se il matriomonio è in chiesa)
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Allora ecco la mia esperienza:
Dato il tipo di riprese che dovevo fare e visto che facevo l'invitato mi sono portato il 18-125 e il 50.
Ho usato nel 99.9% dei casi il 50 forse sbagliando perche all'uscita degli sposi dalla chiesa avendo avuto montato l'ottica + wide del 50 avrei potuto portare a csa qualche scatto in +.
Invece ho osservato molto il fotografo ufficiale come lavorava chiramente per capire il tipo di inquadrature che tipo di ottica usava etc.
Il suo corredo (o quello che ho potuto vedere) era una 20d con 16-35 2.8 e 24-70 2.8 2 flash 580ex uno su camera oppure in mano collegato con il cavetto e l'altro con la funzione slave.
Aveva anche un medioformato analogico e una macchina che non ho capito se fosse una panoramica oppure un medioformato pero tipo reflex con cui ha scattato solo un paio di grupponi fuori dalla chiesa penso quindi che fosse un ottica ultra wide.
In prevalenza a casa della sposa ha fatto le foto con il 24-70 in posa ed alcune di sorpresa. a ristorante ha usato il 17-35 per alcune foto mentre gli sposi distribuivano le bomboniere e per il taglio della torta li destando la mia curiosità, una foto come il taglio della torta non era meglio scattarla con il 24-70? forse non mi è chiara la resa del 16-35? attendo lumi in merito.....
Un saluto
Ophidio
P.s. il 50/1.8 a F/8 fa paura dopo posto qualche ritratto fatto a f/8 e qualcuno a f/2-2.8 che invece non mi soddisfa molto magari mi fate capire se è un limite dell'ottica o sono io che sbaglio qualcosa. _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|