Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 9:38 pm Oggetto: luce da matrimonio |
|
|
mi hanno chiesto di fare da fotografo ad un matrimonio, quello del fratello della mia ragazza.
è la prima volta che ci provo, ed ho un po' paura...
la mia preoccupazione più grande riguarda naturalmente le luci: il rischio è di non riuscire a fotografare in chiesa
quindi vi chiedo consigli e vi propongo delle idee che mi sono venute in mente:
1. usare il flash, ma purtroppo non ne ho uno, e dovrei noleggiarlo (se lo trovo)
2. piazzare un'illuminazione artificiale (se me lo fanno fare...)
3. montare un bel cavalletto e spararmi delle belle pose da 2 - 3 secondi
4. rinunciare e fuggire alle hawaii, finchè non si saranno scordati di avermi affidato questo compito
altre soluzioni ce ne sono? avete idee?
vi prego, aiutatemi: mancano quasi due mesi ma sono già stressato!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
ah, la quinta opzione: visto che farei tutto in digitale, potrei sottoesporre e poi sistemare in pw... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 8:24 am Oggetto: |
|
|
Digli che il tuo mestiere e' un'altro, di chiamare chi lo sa fare e tu gotiti la giornata in santa pace. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | Digli che il tuo mestiere e' un'altro, di chiamare chi lo sa fare e tu gotiti la giornata in santa pace. |
...che simpatico.
A me e' capitato due volte di fare foto ad un matrimonio e quindi ho vissuto il terrore del principiante per ben due volte
Il mio consiglio e' quello di lavorare per quanto puoi con luce naturale. Alza un po' gli ISO (non troppo, che il rumore e' urendo), apri il diaframma (mio adorato 50ino f1.8) e piazza un cavalletto in una zona strategica: in questo modo hai un po' di stabilita' per quando scatti attorno al 30° di secondo o giu' di li'.
stai il piu' possibile fuori dai piedi: piazzare fari sparare flash e camminare sull'altare secondo me sono solo cose di cattivo gusto, durante una cerimonia religiosa e comunque alcuni preti non lo lasciano fare (giustamente)
Scatta un SACCO. 700 foto sono ancora poche. scatta in RAW, se puoi. Il RAW e' buono, Il RAW ti salva il culo.
Arriva prima di tutti e fotografa la chiesa vuota (cosi' cominci anche a respirare) e mano a mano che arriva gente, scatta.
Fotografa lo sposo e i genitori. quando arriva la macchina della sposa scatta a raffica e fai fermare la sposa sui gradini della chiesa per farle una foto con suo padre.
L'ingresso in chiesa. Sei in controluce, quindi non ti piazzare davanti alla porta, ma un po' di lato. Se hai il flash, magari un po' di colpetti di schiarita dalli.
L'unica cosa che devi davvero stare attento a non cannare e' lo scambio degli anelli e la comunione... tutte cose che io ho scattato con il 50 mm e che quindi sono riuscita a beccare senza grossi problemi. Addirittura il secondo prete aspettava di sentire il click della macchina fotografica
nei momenti morti, fotografa tutti i primi banchi (sono tutti parenti e se non ci sono nelle foto, poi si incazzano
Dopo la cerimonia ti chiederanno di fare mille mila foto di gruppo fuori dalla chiesa: falle, cosi' non ti perdi gente in giro.
Il consiglio che mi e' stato dato, all'epoca e che ti giro e' quello di fotografare nonne e zie (e non solo la gnugna che magari e' un'amica dello sposo che la sposa odia a mote e di cui non le frega niente) e i bambini...
Dopo la cerimonia sbizzarrisciti a fare le foto che ti pare. Cerca magari di cogliere attimi belli, piuttosto che fotografare gli sposi impalati che fanno capolino da un albero o altre foto standard... in fondo sanno che non e' il tuo lavoro e probabilmente si aspettano che tu faccia foto un po' meno "impostate".
Poi passa un miliardo di ore a mettere a posto le foto in modo che siano il meglio possibile e TI PREGO non farti prendere la mano da photoshop.
Se riuscirai a stare lontano dal diffuse glow, dalle desaturazioni parziali, e dal menu "filtri artistici" di photoshop il dio della fotografia dei matrimoni ti vorra' piu' bene.
Poi magari chi ha piu' esperienza puo' aiutarti meglio, io posso dirti piu' che altro cosa fa un altro dilettante che si trova nella tua stessa situazione
in bocca al lupo
Ultima modifica effettuata da bruko il Mar 31 Gen, 2006 10:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | tu gotiti la giornata in santa pace |
infatti se farai il fotografo non ti goderai per niente la giornata.
Se poi sei uno (come me!) che si annoia allora prendi il lavoro che è sempre un esperienza.
Ovviamenete tutto dipende dalla tua bravura e dovrai mettere in conto anche che le foto potrebbero non piacergli.
Per le luci è un altra questione, perche la maggior parte dei fotografi di matrimonio usano luci continue, tu useresti e sapresti usare flash monotorcia? allora avresti bisogno di un assistente con relativo esposimtro(i tempi nei matrimoni specie prima della cerimonia sono ridottisimi)
In chiesa si mi porterei il cavalletto, ma pose da 2-3 sec?
Ci vorrebbe un 50 1.8 (diventa 80) per avere tempi veloci e una buona sfocatura e un 28 per tutta la chiesa(magari gioca con la simmetria).
In chiesa un Flash esterno da macchina è indispensabile per le schiarite.
Poi molta memoria per le immagini(scatta a raffica) e una macchina come secondo corpo in caso di malfunzionamento della prima(andrebbe bene anche una prosumer).
Per la sottoesposizione attento che ad alti iso il rumore sarà troppo evidente(Poi dipende dal mezzo usato ovviamente).
Ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
Bruko mi ha fregato sul tempo!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | Digli che il tuo mestiere e' un'altro, di chiamare chi lo sa fare e tu gotiti la giornata in santa pace. |
se e' il tuo primo matrimonio, e sei il solo fotografo (l'ufficiale, per così dire), non posso far altro che quotare diaframma, certe cose (secondo me) non si improvvisano..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | Diaframma ha scritto: | Digli che il tuo mestiere e' un'altro, di chiamare chi lo sa fare e tu gotiti la giornata in santa pace. |
se e' il tuo primo matrimonio, e sei il solo fotografo (l'ufficiale, per così dire), non posso far altro che quotare diaframma, certe cose (secondo me) non si improvvisano..... |
mah, a me i matrimoni non piacciono tanto... fotografare sì!
tra l'altro, visto che loro il fotografo non lo vogliono, io gli sto facendo un piacere, quindi anche se le foto vengono male (speriamo non troppo...) è meglio che niente!
grazie mille a bruko e GTO!
andrò ancora a fare un po' di prove con la luce in chiesa e cercherò di farmi un'idea più precisa...
speriamo bene! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | se e' il tuo primo matrimonio, e sei il solo fotografo (l'ufficiale, per così dire), non posso far altro che quotare diaframma, certe cose (secondo me) non si improvvisano..... |
mi permetto una piccolissima parentesi, spero palabras non se ne abbia a male.
Io su questa cosa non sono assolutamente d'accordo.
A volte capita che non si abbiano mille e rotti euro da buttare via per avere foto che magari non sono nemmeno 'sto granche' (io di fotografi "da matrimonio" ne ho conosciuti diversi e di gente a cui farei scattare le foto del mio matrimonio non ne ho conosciuta ancora. Piuttosto che farmi fotografare con una bicicletta col cestino pieno di fiori mentre passo sotto un arco di pietra con lo sguardo innamorato mi faccio sparare aduna gamba. che almeno il sangue sul bianco del vestito ha un bel contrasto.
Se uno vuole quel genere di foto e se lo puo' permettere e' giusto che paghi qualcuno che le sappia fare. Se invece si ha un amico che non e' proprio un cane e interessa avere solo dei ricordi, allora si puo' essere contenti con altro.
Se palabras si proponesse come fotografo professionista e si facesse pagare i soldi che chiedono per queste cose, gli suggerirei di passare il turno, ma credo che si tratti di una questione diversa.
Credo che abbiano visto qualche sua foto, prima di chiederglielo e che sappiano a cosa vanno incontro. Detto questo, va a suo onore il fatto di voler fare il meglio che puo' con quello che sa/ha. Se possiamo dargli una mano, meglio per lui.
Per quanto mi riguarda, se il prete non mi fa fare autoscatti in chiesa, io probabilmente daro' delle usa e getta in mano ad un sacco di gente e le recuperero' a fine giornata. Poi mi faro' l'album da sola e sara' fighissimo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se uno vuole quel genere di foto e se lo puo' permettere e' giusto che paghi qualcuno che le sappia fare. Se invece si ha un amico che non e' proprio un cane e interessa avere solo dei ricordi, allora si puo' essere contenti con altro.
Se palabras si proponesse come fotografo professionista e si facesse pagare i soldi che chiedono per queste cose, gli suggerirei di passare il turno, ma credo che si tratti di una questione diversa.
Credo che abbiano visto qualche sua foto, prima di chiederglielo e che sappiano a cosa vanno incontro. Detto questo, va a suo onore il fatto di voler fare il meglio che puo' con quello che sa/ha. Se possiamo dargli una mano, meglio per lui. |
ecco, il mio spirito è proprio questo!
grazie per esserti spiegata meglio di me!!!
questa cosa la faccio solo e soltanto per piacere e per imparare qualcosa: in questo mese e qualcosa che manca sarò quasi obbligato a pensare a quel che devo fare e mi confronterò con problemi tecnici e "tattici" che non mi sognerei nemmeno di affrontare in condizioni normali, quando se posso fare una foto la faccio, sennò amen. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima l'idea di Bruko delle usa e getta !
Ancora meglio delle vecchie polaroid !
Per quanto riguarda le foto io personalmente prefereire ustilizzare un flash.
Le esposizioni lunghe rischiano di darti un po' mosso che se nn è quello che desideri, diventa 'na maledizione.
Penso che anche il flash incorporato nella macchina possa fare al caso tuo se non hai nulla di meglio.
Anche secondo me una regola è quella di essere molto discreti negli spostamenti e scattare a più non posso, tanto non usando pellicola non puoi nemmeno dire che il costo aumenta.
Ricordati se puoi di avere un pacco batterie di scorta, esattamente come per il flash, sennò....ti ricordi lo spot pubblicitario di una nota marca di pile alcaline ? nel tuo caso non arriverebbe Mr pila a salvarti...
E soprattutto secondo me devi cercare di capire come si immaginano le foto i due sposi, come si immaginano la cerimonia, come vorrebbero venisse la giornata.
Bruko ha detto una cosa giustissima: tu potresti mostrare foto assolutamente perfette che ritraggono gli sposi in una determinata maniera ma se quella foto non ripecchia la loro visione del matrimonio la foto non gli piacerà affatto.
Detto questo....facci vedere qualche foto quando le avrai fatte !
ciaooooo
greenie  _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Io non ho mai fatto un matrimonio, anche se credo di essere in grado.
Su una sola cosa però ho forti dubbi: la questione flash/non-flash.
Ebbene adesso sento molte persone cosigliare di lasciare la sola luce ambiente, perchè giustamente il flash può essere intrusivo. Però è anche vero che sono stato in alcune chiese con una illuminazione stra-pessima e non tanto per la scarsità di luce ma proprio per la qualità.
Classico esempio: la presenza di una forte luce artificiale posta proprio sopra gli sposi, che fa apparire sul viso degli stessi delle brutte e grottesche ombre.
In quel caso un colpetto di flash migliora le cose così tanto da esssere addirittura indispensabile. Secondo me.
Il mio consiglio è quindi quello di fare un salto in chiesa qualche giono prima, se possibile con un amico che faccia da "modello", e valutare bene l'intera faccenda, facendo qualche prova dal vero.
In ogni caso in bocca la lupo  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | tra l'altro, visto che loro il fotografo non lo vogliono, io gli sto facendo un piacere, quindi anche se le foto vengono male (speriamo non troppo...) è meglio che niente! |
questa allora e' un'altra storia, ti auguro di poter scattare al meglio, occhio ai momenti importanti
bruko ha scritto: | Per quanto mi riguarda, se il prete non mi fa fare autoscatti in chiesa, io probabilmente daro' delle usa e getta in mano ad un sacco di gente e le recuperero' a fine giornata. Poi mi faro' l'album da sola e sara' fighissimo.  |
questa e' un'idea bellissima, ma e' la "tua" nel "tuo". ad esempio qui da ste parti la gente di solito e' molto formale in occasioni del genere, ed io che "ci mangio" anche con i matrimoni te lo posso assicurare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
vai da un ferramenta e compra due fari alogeni da almeno 500W (1000 ancora meglio)
ti costano 7€ cad.
uno lo poggi per terra rivolto verso il soffitto e l'altro lo fai mantenere con dei guanti da cucina a u ragazzoto che ti aiuta ... evita 1/30 di secondo ! L'emozione del primo matrimonio di frega
alza gli iso a 400/800 e vai!
Se hai 2 stativi o altro simile puoi mettere i due fari sull'altare una a dx e l'altro a sx rivolto verso gli sposi
Quando fai le foto all'esterno usa il flashetto incorporato , ti darà una legera schiarita  _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
toniobr ha scritto: | vai da un ferramenta e compra due fari alogeni da almeno 500W (1000 ancora meglio)
ti costano 7€ cad.
uno lo poggi per terra rivolto verso il soffitto e l'altro lo fai mantenere con dei guanti da cucina a u ragazzoto che ti aiuta ... evita 1/30 di secondo ! L'emozione del primo matrimonio di frega
alza gli iso a 400/800 e vai!
Se hai 2 stativi o altro simile puoi mettere i due fari sull'altare una a dx e l'altro a sx rivolto verso gli sposi
Quando fai le foto all'esterno usa il flashetto incorporato , ti darà una legera schiarita  |
 _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie, tonio!
blackpaint, perchè quella faccia? cattiva idea, quella dei faretti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | grazie, tonio!
blackpaint, perchè quella faccia? cattiva idea, quella dei faretti? |
una faccia lo fatta per il faro appogiato per terra(quando lo vedra' il prete!) e l'altra era per i guanti da cucina .
ciao e in bocca al lupo.
p.s. in che chiesa si terra' il matrimoni(localita e parrocchia?) _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
si terrà a calusco d'adda.
ma perchè? mi vuoi vedere all'opera?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | si terrà a calusco d'adda.
ma perchè? mi vuoi vedere all'opera?  |
no,volevo vedere se conoscevo la chiesa per poterti aiutarti come luce.
ciao _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
comunque sono tornato da poco da un primo sopralluogo. la giornata qui è bellissima, c'è un sole fantastico. e all'interno della chiesa l'illuminazione era molto buona anche senza luci artificiali.
anzi, penso che se il tempo sarà buono chiederò di evitarle, o magari di accenderne una sì e una no per rendere tutto più tridimensionale (ops, magari ho detto una cavolata...).
poi ci sono degli affreschi e degli stucchi sui toni del giallo e dell'arancio, che combinati con la luce un po' giallina che entra dai finestroni fanno un bellissimo effetto.
ho scattato praticamente sempre a mano libera, e fino ad 1/10s le foto non erano mosse (grande antishock!!!).
adesso dovrò ancora capire che possibilità di movimento ho all'interno della chiesa...secondo voi mi daranno il permesso di passare dietro l'altare?
e speriamo sia una bella giornata! devo chiamare la nasa per le previsioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|