Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 3:02 pm Oggetto: La preparazione di una sposa |
|
|
Chi mi chiede il perché ancora uso la pellicola (insieme al digitale, ovviamente), dovrebbe avere la risposta dai toni di questa foto:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Molto, molto bella anche se non sono d'accordo sul analogico-digitale (si ho notato sul tuo sito la 1D)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
i toni di questa foto sono digitali ovviamente... visto che saranno passati per uno scanner e poi ora li vediamo su dei supporti che digitalizzano interpretando ulteriormente....
mi sa che la domanda te la farei anche io .. perchè ancora la pellicola?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | i toni di questa foto sono digitali ovviamente... visto che saranno passati per uno scanner e poi ora li vediamo su dei supporti che digitalizzano interpretando ulteriormente....
mi sa che la domanda te la farei anche io .. perchè ancora la pellicola?  |
Perché un sensore di una reflex digitale non avrebbe mai catturato tutte quelle sfumature che sono presenti sulla pellicola e sulla stampa. E lo scanner ha una sensibilità maggiore del sensore di una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie non lo sapevo, mi informerò meglio...
cmq mi ero dimenticato di dirti che mi piace molto questo scatto, e sicuramente molto più "un ricordo" per la sposa degli scatti posati.... chissà che sensazioni si provano in quei momenti
molto bella anche la luce oltre la posa.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | ok grazie non lo sapevo, mi informerò meglio...
cmq mi ero dimenticato di dirti che mi piace molto questo scatto, e sicuramente molto più "un ricordo" per la sposa degli scatti posati.... chissà che sensazioni si provano in quei momenti
molto bella anche la luce oltre la posa.... |
A questo matrimonio ero solo un invitato, quasi di famiglia per la sposa, per cui mi sono divertito a fare foto "a margine" dell'evento, oltre alle consuete foto tra gli amici invitati. Credo che alla sposa comunque faranno piacere anche queste, tra l'altro qualcuna è venuta particolarmente gradevole, come (spero) questa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella,
che pellicola hai usato?
Dai toni sembrerebbe una tabulare Tmax o Delta. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 8:10 am Oggetto: |
|
|
Giannic ha scritto: | Molto bella,
che pellicola hai usato?
Dai toni sembrerebbe una tabulare Tmax o Delta. |
La pellicola era una Kodak T400CN, una cromogenica che si sviluppa in C-41 come una qualsiasi pellicola a colori: ora purtroppo è fuori produzione, e quella che l'ha sostituita (la Portra 400BW) secondo me non ha la stessa qualità (ad esempio ha una grana più marcata e una gamma tonale meno morbida e più contrastata). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|