Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea2002 nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:32 am Oggetto: Foto matrimonio, ma da dove cominciare? |
|
|
Premetto che possiedo un Nikon Coolpix 5700 (una compattina) e un amico (sventurato lui!) mi ha chiesto di fargli le foto del matrimonio.
Sono preoccupatissimo: sia perchè non ho una macchina professionale sia perchè non ho mai fatto nulla di simile, tanto più che il matrimonio sarà in municipio, quindi durerà al massimo 20 minuti.
Chiedo quindi qualsiasi consiglio: da cosa fotografare, alle impostazioni da usare (pensavo di portarmi il cavalletto per non fare foto troppo mosse, data l'emozione è meglio cercare di sbagliare il meno possibile), quanto vicino mi posso mettere ai celebranti della funzione, ecc......
Grazie mille per qualsiasi consiglio.
Ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
ciao Andrea ....
Benvenuto
credo che sia meglio spostare il topic nella sezione "Nikon", questa è dedicata al solo commento di foto postate
Visto che sei appena iscritto ti consiglio di leggere la breve guida alla navigazione del forum ...ti aiuterà ad orientarti meglio
buon forum  _________________

Ultima modifica effettuata da melarossa il Mar 23 Mgg, 2006 9:44 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
Fossi in te rifiuterei... non con quella macchina, non per un avvenimento così importante
Se ci fosse un fotografo "ufficiale" allora si, potresti scattare anche tu, perchè tanto le foto più importanti sarebbero assicurate dal lavoro del fotografo... _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea2002 nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
Troppo tardi!!!!!
E' sabato prossimo, non posso tirarmi indietro e poi me l'ha
chiesto la coppia!
Aiutoooooooo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
andrea2002 ha scritto: | Troppo tardi!!!!!
E' sabato prossimo, non posso tirarmi indietro e poi me l'ha
chiesto la coppia!
Aiutoooooooo! |
Se mi dai 500 euro vengo io
Con la macchina che hai è abbastanza una follia ..... un azzardo.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
il matrimonio in comune e' ben diverso da quello in chiesa..... richiede velocita' e dimestichezza ( cose che si acquiscono col tempo..... ), comunque, se proprio sei costretto, vedro' di darti qualche dritta rapida al fine di fare una figura decorosa.....
le foto piu' importanti che dovrai fare, saranno prima dell'ingresso e dopo l'uscita, dentro al comune limitati ad uno stile di semplice reportage ( per semplificare la cosa ).
di poetico, durante la cerimonia, troverai ben poco..... cerca semplicemente di comporre inquadrature perfette ( non usare la focale grandangolare minima per evitare le distorsioni eccessive e cerca di avere un buon punto di ripresa per ottenere una buona proporzione nella foto ), quindi, tagli decisi ( evita di tagliare un piede o una mano..... o riprendi tutta la figura, o il mezzobusto, o il viso ), fai qualche vista d'insieme della sala ( non sara' facile con i 35mm eq. di partenza della tua macchina ) e ricordati di non spingere troppo le focali tele ( l'ottica in questione ricordo non essere particolarmente luminosa ).
detto questo, esercitati in questi giorni a lavorare con e senza flash ( e quando decidi di utilizzare il flash, lavora in manuale, esponi correttamente lo sfondo della foto e aggiungi un lampo di schiarita..... questo per evitare il fastidioso effetto ritratto su sfondo nero.... )
non farti scappare gli attimi salienti ( sempre durante la cerimonia ) e cogli ogni sorriso, ogni lacrima eventuale o ogni espressione curiosa ( sara' molto importante aver colto qualche espressione naturale ).
prima dell'ingresso in comune, cerca qualche fiore ( di solito, vicino ai comuni, c'e' sempre una piazza o dei vasi con abbondanti fioriere ) e se c'e' qualche vicolo ameno o monumento strano.... tanto meglio! scatta a priorita' di diaframmi ( a tutta apertura ) per ottenere un minimo di sfocato e prediligi, anche durante questa sessione di scatti, i tagli netti e la ricerca dei particolari!
dopo la cerimonia presumo vi spostiate al ristorante..... sicuramente avrai modo di trovare sfondi che si prestano " fotograficamente " e potrai sbizzarrirti ( attirando naturalmente l'ira degli sposi ).
ricordati di usare la pdc a dovere! e' importante nelle foto di reportage avere una buona estensione della pdc ( durante la cerimonia, e' spiacevole vedere una foto della sposa a fuoco e dello sposo sfocato..... )
mentre nei ritratti spinti, cerca sempre di avere buoni colori sullo sfondo ( il verde delle piante, il rosso e il giallo " pagano " molto l'occhio ! )
e se riesci a sfocare a sufficienza, otterrai piacevoli effetti!
se non riesci a comprendere la terminologia che ho utilizzato ( quando parlo di uso della pdc e di esposizioni varie ), mi spiace dirtelo, ma ti conviene davvero dire al tuo amico che non te la senti...... sarebbe un vero suicidio! ( cerca di capirmi..... non so a che livello fotografico 6...... )
un'ultima menzione sta per la metodologia di lavoro...... puoi scattare in jpg, facendo il bilanciamento del bianco manualmente.... ( aiutati con un cartoncino di grigio che qualunque negozio dotato di minilab ti puo' stampare in 5 minuti e a circa 2euro ) e ricordati, quando cambi illuminazione di ribilanciare il tutto!
se invece hai dimestichezza con nikon capture o pscs2, puoi tentare in raw.....
quando scatti in interni con poca luce, ricordati di controllare gli iso! non abusare degli alti iso, ma mantieni sempre un tempo di sicurezza per evitare il mosso..... e' brutto vederlo dove non lo si e' cercato......
piuttosto, accorcia la focale per recuperare qualche diaframma di apertura ( sempre se non ricordo male, la tua coolpix in posizione tele ha diaframma 4.9 o similare..... decisamente troppo scuro per le foto in interni.... )
spero di esserti stato utile....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
ultima menzione per 2 fattori.....
1°_ importantissimo! procurati batterie e schede a sufficienza per fare 1500 scatti! magari ne farai 200, magari 50, ma meglio essere molto prudenti! ( e la sfiga e' sempre in agguato )
2°_ ancora piu' importante..... prendi 2 usa e getta kodak dotate di flash e pellicola da 200 e 400 asa ( la ultra va bene ), se sul piu' bello, la tua macchina ti pianta, e' meglio avere una scorta di emergenza!
3°_ visto che non potrai cercare un ritorno particolarmente qualitativo dalla tua fotocamera ( credo di poter affermare che il matrimonio e' l'ultima delle sue vocazioni ), affidati alla fantasia e magari cerca in rete siti di matrimonialisti famosi al fine di cercare qualche scatto che ti piacerebbe realizzare durante la cerimonia e il ristorante..... a volte una bella idea ( tradotta in foto ) non richiede una d2x per essere realizzata!
4°_ cerca di comporre un album con un filo logico e un montaggio ( materiale ) curioso e allo stesso tempo semplice e pulito ( non mi sembra il caso di farti avventurare con ps cs nei vari effetti...... ), al limite, puoi fare un po' di foto a colori e un po' bn/seppia, e una o 2 con effetto acquerello o affini ( simil quadro in pratica..... )
ritengo che i tuoi amici non siano pignoli ( fotograficamente parlando..... ) altrimenti avrebbero preso un professionista per il loro servizio.... quindi, credo che bei colori e un po' di fantasia, vengano apprezzati!
in bocca al lupo
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Saggi consigli.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea2002 nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Siete stati tutti gentilissimi, non immaginavo di
trovare persone così dispobili.
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli!!!!
Ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
andrea2002 poi facci sapere come è andata.....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | andrea2002 ha scritto: | Troppo tardi!!!!!
E' sabato prossimo, non posso tirarmi indietro e poi me l'ha
chiesto la coppia!
Aiutoooooooo! |
Se mi dai 500 euro vengo io
Con la macchina che hai è abbastanza una follia ..... un azzardo.
 |
.....450 a me e me ce fiondo!!!!
credo che l'amico tuo è un folle!!!..... o ha intenzione di risposarsi altre volte.....  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che ai tuoi amici interessi ben poco tutta quella serie di cerimonialità collegate al matrimonio. E, dal mio modestissimo punto di vista, hanno perfettamente ragione. Talmente ragione che io non mi sono nemmeno sposato...
Ho usato la 5700, e la ritengo una compatta valida: completamente priva di scene, non è certo costruita per seguire facili mode... Oltre i validi consigli che hai già ricevuto, ti suggerisco di puntare sul reportage, come t'ha già detto Joe. A me è capitato per caso di trovare degli sposi, e di fotografarli con la 5700. Sono certo che le foto del professionista siano migliori, se non altro perché aveva il flash e poteva compensare i controluce, ma le foto le ho portate a casa anch'io...
Questa so con certezza che il matrimonialista non l'ha scattata. Ed è quella che preferisco...
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea2002 nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Certo che vi farò sapere!
Le foto postate non sono niente male, se solo riuscissi ad avvicinarmi
penso che sarebbero più che soddisfatti.
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
io posso darti un solo consiglio,fai come ti ha detto bcdpv compra il cartoncino e bilancia con il preset,perchè in raw la 5700 è lentina bene... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 4:24 pm Oggetto: |
|
|
un paio di altre indicazioni
Se possibile, prima della cerimonia, presentati al sindaco o chi per lui, dicendo che farai le foto: ti mettera' in buona luce e sara' piu' disponibile
Sono classiche e scontate (gli sposi magari non ci pensano ... i genitori di sicuro si!!! e ci tengono molto, meglio averle e scartarle che poi sentirsi dire di non averle fatte... che era meglio un fotografo "vero" ... dopo tutto quello che hai passato ) ma non dimenticare:
- quelle con genitori (solo papa', solo mamma, insieme) e sorelle/fratelli se fai le foto ai due prima della cerimonia )
- le foto agli sposi con i genitori di uno, dell'altro e insieme dopo la cerimonia
- foto dei testimoni mentre firmano (fai rimanere gli sposi vicino al testimone)
- ingresso ed uscita dalla sala (come gia' detto da bdcpv) e riso e simili
- se vogliono le foto con i parenti ed amici, falle subito dopo in piazza o nel primo posto possibile, che poi al ristorante sara' un casino
- foto alla torta (cerca di dire ai tuoi amici di tenersi il piu' possibile, se al ristorante non ti permettono di fare subito la foto della torta appena arrivati, prima di iniziare il banchetto)
Evita di fare le foto ai tavoli, se vogliono un ricordo degli ospiti meglio prima: una volta arrivati al ristorante gli ospiti saranno rilassati, affamati, impazienti di sedersi a mangiare, poco disposti a darti retta e oramai "impresentabili" soprattutto se si gia' seduti (via giacche, cravatte aperte, bocche piene... naaa fai tutto prima per sicurezza)
Ecco per evitare pressioni (anche da parte del personale del ristorante) cerca di fare le foto agli sposini magari in un parco (o qualsiasi altro luogo aggradi loro) prima di arrivare al ristorante, altrimenti sara' dura: sempre i genitori, i simpaticoni, romperanno perche' si inizi a mangiare che gli ospiti sono affamati... per poi sempre lamentarsi della mancanza di foto (... dura la vita dei fotografi di matrimonio... )
Ma la parte piu' difficile non c'e': sono tuoi amici, li conosci, sai cosa piace loro (classico, estroso, formale...) per cui divertiti con loro e vedrai che andra' bene ... ed un po' di romanticismo non guasta
Ricorda che e' il giorno piu' felice ed importante per la sposa, per lo sposo l'ultimo
Un fotografo che trovo interessante http://www.edobertona.it/
Ce ne sono un paio altri, ma adesso non ricordo i nomi; magari aggiungo dopo
Ricorda sempre le indicazioni gia' date sopra!
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea2002 nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Massimiliano, sei stato davvero gentile.
Cercherò di mettere in pratica tutte le dritte che mi avete dato.
Un grazie di cuore.
Ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
belle le foto.....
ma cosa guarda lo sposo nell'ultima foto?
carina e intrigante...ehhehehe _________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 7:51 am Oggetto: |
|
|
Chi non l'ha mai fatto ed è un amatore va in panico facilmente.
Sarebbe già positivo che riuscisse a mettere in atto il 10% di quello che gli avete consigliato.
In realtà avrà problemi di batterie, di persone che gli si mettono davanti e non avrà il coraggio di farle spostare, aspetterà per troppo tempo il momento giusto di scattare, fino a quando non sarà troppo tardi.
Si metterà un sacco di volte nei posti sbagliati e non capirà che si deve spostare perché da lì le foto significano poco.
Centrerà le inquadrature come se il mirino della macchina fosse quello di un fucile e ci sarà troppo aria sopre, a volte di lato a volte per niente.
Non conoscerà a fondo le impostazioni della compatta che seppur più che dignitosa canta in mano ad un professionista, ma meno a chi ci fa solo le foto al mare. Le fotocamere si studiano, i libretti delle istruzioni sono complessi e vanno provate le impostazioni.
Le ho viste di tutti colori, le foto fatte da amici per amici, dai miei assistenti ai loro amici, che così risparmiando volevano immagini in fondo semplici senza pretese.
Ma la realtà a volte ha risvolti meno piacevoli.
E meno male che si parla di digitale, perché ho visto amici comprare rulli dia invece che negativi e trovarsi foto inutilizzabili, oppure foto sottoesposte terrificanti.
Nonostante sia un professionista, al mio matrimonio non ho avuto un fotografo. E' venuto un mio collega una ventina di minuti in Campidoglio e le altre foto ce le siamo fatti per conto nostro.
Non ci interessava fare i burattini su un prato davanti al Colosseo.
Ma almeno le foto ce l'ho.
Chi vuole foto semplici, o non è molto interessato, è libero di farlo, ma deve sapere che rischia grosso, rischia di non averle.
Non sono contrario a chi si affida ad un'amico, l'ho fatto anch'io, ma almeno che sappia ciò che fa.
Comunque in bocca al lupo per sabato e mi raccomando...
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente hai davanti un compito davvero gravoso e pieno di responsabilità... sinceramente non ti invidio!
Alcuni dei migliori guru del forum ti hanno elargito indicazioni + ke valide ke, se fossi in te, studierei giorno e notte... e nelle pause rileggerei il manuale della CP5700.
Dal basso della mia ignoranza posso darti solo un consiglio: puoi provare a recuperare qualke scatto "simpatico" sfruttando il display orientabile della tua CP5700; si tratta di quelle foto "non ufficiali", dove gli sposi non sanno di essere ripresi, dovrai cogliere i loro sorrisi spontanei, i loro sguardi cariki di amore, i loro gesti affettuosi; piazzati in prossimità del loro tavolo durante il ricevimento, apri il display e tieniti pronto a cogliere la spontaneità (mi raccomando, non dimenticare mai la "lentezza operativa" della 5700, cerca di anticipare i tempi);
Io con la CP8800 sono riuscito a battere, solo in "simpatia", le foto di alcuni fotografi ufficiali; se riesco a trovare qualke esempio di quanto vado affermando lo posterò senz'altro.
In bocca al lupo. _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
mah...
secondo me sarebbe già molto avere una quarantina di foto "normali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|