photo4u.it


50mm 1.8 + matrimonio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 11:39 am    Oggetto: 50mm 1.8 + matrimonio Rispondi con citazione

Ho appena acquistato un 50ino: nell'attesa che sia consegnato, qualcuno mi può dire se la mia ipotesi si sostituire il Sigma 24-70 (2.8-4) con il 50mm 1.8 è ragionevole? I risultati saranno milgiori dell'esempio?

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=46887

70mm, F4, iso 800, 1/125s, sottoesposta di 1 stop (parzialmente recuperato in postprocessing)

La stessa sostituzione (28-70mm > 50mm) vorrei farla per le foto in teatro (in galleria ci sono esempi del tipo di luce, sono tutte scattate con gli stessi parametri di prima, tranne che il tempo è di 1/60s circa a causa della luce ancora più scarsa).

Ormai l'acquisto è fatto... ma mi farebbe piacere ricevere dei pareri.[/img]

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374


Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Mar 25 Ott, 2005 11:46 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono uno diquelli che allo zoom standard preferisce il classico 50mm. Il passaggio l'ho già fatto tempo e la differenza di resa è palese.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero di sfruttare (soprattutto a teatro) la maggiore luminosità (dovrei scendere intorno ai 1/125s invece che 1/50s) cosi da non dover buttare la metà delle foto perchè leggermente mosse.

Quello che mi preoccupa è il dovermi pentire di non avere i 70mm di massima focale (anche se stampando in 20x13 posso sempre ritagliare un po' le immagini ottenute con la 300D).

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto dell'esempio è davvero troppo piccola per poter giudicare. Io non ho dubbi che un 50/1.8 sia meglio del 70mm di uno zoom. Sono praticamente certo che la maggiore nitidezza (soprattutto alle aperture maggiori, quelle più utilizzate in questi casi) permetterà il crop senza nessuna perdita di qualità rispetto allo scatto 'non croppato' di uno zoom non professionale. La differenza a f/4 sarà incredibile e in più con 50ino puoi scendere a f/2.8 se non addirittura f/2! Avrai anche la possibilità di scattare la stessa foto con queste 3 diverse aperture a diverse sensibilità ISO e poi potrai scegliere la migliore.. o magari le prove le puoi fare prima! Wink
Oltretutto se sei il fotografo principale non avrai troppi problemi a spostarti senza disturbare quindi la lunghezza focale non sarà un problema nel 99% dei casi.. potrai avvicinarti no? Dal punto di visto opposto, io ho assistito ad un solo matrimonio fatto praticamente in una cripta in cui un 85mm equiv. sarebbe stato 'lungo' per fare molti scatti ma in tutti gli altri casi.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, l'immagine è troppo piccola. L'ho messa solo per valutare la luce e comunque, anche in versione più grande i dettagli non aumentano a casua del rumore duvuto agli alti iso.

Per quello che riguarda i matrimoni, non credo che avrò problemi nello spostarmi. Diverso è il caso del teatro: qui alcuni spostamenti sono impossibili e forse un 85mm (o più) 1.8 o 2.8 mi sarebbe utile.

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, in quei casi anche un po' per variare il tipo di inquadratura all'interno del 'reportage' l'ideale forse sarebbe un 70-200/2.8 ... Ma un'ottica del genere richiede un vero e proprio investimento.. Rolling Eyes
E a quel punto per un cifra simile (circa 1200€) puoi prendere un 85/1.8 e un 200/2.8. Oppure 50/1.4 + 135/2. Tutte ottiche fantastiche e molto più leggere del biancone.. certo, per cambiare inquadratura tocca cambiarle Smile

Ma a questi livelli di prezzo non c'è che l'imbarazzo della scelta! Di certo quei 100€ per il 50ino f/1.8 sono tra i meglio spesi..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi arriva martedi... purtroppo in ritardo per un collaudo sabato sera: non vedo l'ora di provarlo
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50 e' logicamente meglio del sigma, il punto e' che in un matrimonio uno zoom ti puo' tornare molto utile. personalmente ho usato solo una volta un 50 e un 85 in un matrimonio, da allora solo zoom (28-75 e 70-200).........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda il 70-200 f2.8 non ha la resa del 50 ma ha una resa eccezionale lo stesso ed è veramente versatile, così come il 24-70...
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
il 50 e' logicamente meglio del sigma, il punto e' che in un matrimonio uno zoom ti puo' tornare molto utile

Ah, io in realtà non avevo considerato per nulla la sostituzione radicale.. Ma qui stiamo parlando di 'sostituzione' per scattare foto in chiesa nei momenti cruciali, primi piani e foto 'di coppia' o in generale? Perché è chiaro che se i 70mm li puoi sostituire col 50mm non puoi certo rinunciare ad un grandangolare! Anzi, già i 28mm equiv. mi sembrano troppi! Se vuoi fare una panoramica della chiesa (magari dalla porta di ingresso) o comunque una foto che inquadri sposi e testimoni insieme come fai?
E poi, cosa fondamentale, scatterai foto per avere un tuo ricordo personale (a quel punto è chiaro che puoi scattare solo a quello che ti interessa) o per gli sposi stessi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...a dire la verita' nei matrimoni non uso mai il grandangolo, a parte le foto dei gruppi e un paio in chiesa (5-10 foto in totale), faccio tutto con il 70-200Lf4 e la 20d + 300d con 17-35 (e quindi 27-65).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco benissimo il tuo modo di lavorare però appunto ci sono foto per cui è imprescindibile l'uso di un grandangolo, non necessariamente luminosissimo. Anche volendo scattare delle foto 'per sé' non è il caso di uscire di casa col solo 50mm.. ma questo è ovvio. [OT] In esterni preferisci le foto stile reportage o quelle in posa? O chiedi di volta in volta ai clienti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Capisco benissimo il tuo modo di lavorare però appunto ci sono foto per cui è imprescindibile l'uso di un grandangolo, non necessariamente luminosissimo.


sisi certo, concordo.....

letturo ha scritto:
Anche volendo scattare delle foto 'per sé' non è il caso di uscire di casa col solo 50mm.. ma questo è ovvio.


beh direi di si, anche se a volte io esco solo con quello, e sono uscito anche con il solo 85...penso sia molto "dipendente", dal tipo e stile di scatto, e/o da quello che hai in testa sul da farsi.

letturo ha scritto:
[OT] In esterni preferisci le foto stile reportage o quelle in posa? O chiedi di volta in volta ai clienti?


preferisco il reportage, soprattutto per catturare quelle espressioni inevitabilmente "corrotte" nelle pose, anche se le foto in posa non le puoi non fare (vedi ad es. i gruppi e se e' il caso qualche scatto particolare, d'atmosfera)

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo solo adesso: grazie per le risposte!

Per il grandangolo (che tendo a usare poco comuque) mi basta il Sigma che a 28mm è tutto sommato luminoso, mentre per gli esterni faccio affidamento al 18-55 del kit. Le mie pretese non sono elevate: si tratta di foto che faccio in coppia con un altro appassionato e chi ci chiede di seguire il matrimonio sa che siamo in fase di rodaggio e punta sulla convenienza...

I problemi dovuti alla mancanza dello zoom si fanno sentire nelle foto a teatro dove gli spostamenti sono limitati.

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proposta: perchè non aprire una sezione "matrimoni" (visto che è quasi un genere a se) oppure postare qualcosa in "reportage" (con il consenso degli sposi!): in questo modo potremmo imparare dagli esempi degli altri.

Andrebbe bene anche "no-comment" se non fosse per il "no-comment" Smile

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi