photo4u.it


[Legale]Parere comportamento fotografo.
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Deimo
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 3:45 pm    Oggetto: [Legale]Parere comportamento fotografo. Rispondi con citazione

Salve a tutti sono nuovo del forum. Scrivo qui perchè spero che possiate darmi un parere sia da persone competenti che da un parere legale ... sempre che possiate farlo Very Happy
In luglio mi sono sposato e dovendo fare le cose un pò di fretta perchè la mia metà è straniera ho dovuto prendere un fotografo della mia zona che conoscevo poco. In pratica ho chiesto al fotografo in oggetto di fare le foto per la mia cerimonia e per 1 ora di lavoro ha chiesto 150€ comprensivi di "provini" poi finito il tutto; non c'è stato anche per il dopo cerimonia ma solo per un'ora al comune. Sono andato da lui qualche giorno dopo e gli ho pagato il corrispettivo e mi ha dato un cd in bassa risoluzione delle foto, come risoluzione siamo sul 800x600. La settimana scorsa sono andato e ho chiesto di stamparmi 9 fotografie e mi ha chiesto 4€ caduna e ok non mi lamento ma il fatto che mi da fastidio è il seguente. Ho chiesto all fotografo se poteva darmi anche copia delle foto in alta risoluzione in quanto credo di averne diritto, visto che sulle foto ci sono la mia faccia e quella di mia moglie oltre che hai parenti e amici. Lui ha detto:
"A ma io non lo faccio mai perchè non lo mai fatto e perchè tu devi venire da me a farti le foto. questo anche perchè quelle foto sono opera del mio ingegno"
Sul momento non volevo discutere anche perchè avevo ancora una miriade di cose da fare ma quello che mi chiedo è se può tale soggetto comportarsi in questo modo.
Può rifiutarsi di darmi copia degli originali con la scusa sopra menzionata? Dopo averlo pagato per la prestazione posso considerare le foto mie o sono sue? Voglio la copia della foto in alta risoluzione in quanto sono informatico e so che i supporti attuali durano quello che durano e dopo 3-4 anni a volte sono illeggibili e temo anche per il fatto che lui avendoli salvate su CD/DVD dopo 4 anni le perda. Oltre al fatto che mi piacerebbe andare a stamparle dove voglio io.
ALcuni mie amici mi hanno cosigliato di rivolgermi ad un avvocato o meglio prima avvisare il fotografo che chiederò parere legale sulla questione e poi di agire di consegueza.

Ditemi voi cosa ne pensate e cosa potrei fare.

Buon natale a tutti e felice anno nuovo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so esattamente come funzioni, credo dipenda dal contratto che hai firmato col fotografo. Per esempio mi pare che, chi scatta su pellicola, i negativi se li tiene, a meno che non ci si sia messi d'accordo diversamente nel contratto. Ora non ho capito una cosa: le foto che ti ha fatto te le ha stampate o te le ha semplicemente consegnate su cd?
_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli originali del matrimonio, in assenza di patti scritti, restano al fotografo.
Che si tratti di negativi, diapositive o di file digitali, è sempre stato così.
Cè la possibilità cmq di riscattarli previo pagamento.

Trovi tutte le indicazioni quì:
http://www.fotografi.org/proprieta_dei_negativi.htm

Ciao![/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Deimo
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che i******a Triste almeno sotto pagamento non si può rifiutare di consegnare i files originali a debita risoluzione. Come lui invece diceva che non poteva fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 10:46 am    Oggetto: Re: [Legale]Parere comportamento fotografo. Rispondi con citazione

Deimo ha scritto:
Oltre al fatto che mi piacerebbe andare a stamparle dove voglio io.


è qui che casca l'asino..
eheheh

sarebbe bello ottenere i files digitali e andarli a stampare a prezzo ridottissimo(senza diritti d'autore) da un'altra parte..questo fotografo ha tutti i diritti per non darti gli originali..e tu e gli avvocati nn potete farci nulla..
a meno che nn ci sia sotto pagamento il riscatto delle foto digitali..
ma potrebbe chiederti una cifra incredibile..
questo lo so xké ho un mio caro amico fotografo professionista che non da nemmeno 1 scatto digitale..e nn gli si può far niente..lui ha TUTTI i diritti per farlo..

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Deimo
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto ho letto non è che può chiedere cifre assurde eh, almeno dal link postato da ciccaldo. Comunque abbiamo deciso insieme a mia moglie di stampare quelle poche che ci interessano e chiudere la cosa qui. Se decideremo di sposarci anche in chiesa, la prossima volta faremo un contratto scritto. Comunque questa cosa mi sembra un cavolata del fatto che le foto non sono di chi viene fotografato ma di chi scatta la foto. Sopratutto per i matrimoni. Almeno non le può publicare senza la nostra autorizzazione Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma...te quando vai in un negozio e compri una scatola con dentro delle cose...ci dai un occhiata a cosa c'è dentro??

te gli hai dato 150 euro a "scatola chiusa"....senza nemmeno parlarne a quanto pare col fotografo. cosa pretendi?


tutto questo casino si sarebbe evitato se solo tu gli avessi chiesto che prodotto ti dava con quella cifra.

a me invece pare normalissimo che le foto siano di chi le ha scattate e non del soggetto che è nella foto...altrimenti i fotografi come vivrebbero???


detto questo..la prossim a volta fai più attenzione! Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deimo ha scritto:
Da quanto ho letto non è che può chiedere cifre assurde eh, almeno dal link postato da ciccaldo. Comunque abbiamo deciso insieme a mia moglie di stampare quelle poche che ci interessano e chiudere la cosa qui. Se decideremo di sposarci anche in chiesa, la prossima volta faremo un contratto scritto. Comunque questa cosa mi sembra un cavolata del fatto che le foto non sono di chi viene fotografato ma di chi scatta la foto. Sopratutto per i matrimoni. Almeno non le può publicare senza la nostra autorizzazione Ops

E' un po' come il codice sorgente di un programma. Se ti fai fare da un programmatore un software per il tuo ufficio, a te il programmatore da il software finito, non il codice sorgente. Anche se quest'ultimo è stato fatto seguendo le tue indicazioni magari.
Se poi vuoi una nuova copia del programma per un secondo PC ad esempio, oppure se un tuo amico dopo aver visto il programma lo ritiene valido e lo vuol prendere per il suo di ufficio, dovrete in ogni caso passare di nuovo per il programmatore.
Credo che il discorso in questo caso sia molto simile.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte specifiche relative prima della stipula del contratto, le cose sono di chi le fa.
Parte del mio lavoro è mettere in produzione l'idea di un cliente, il che significa che devo realizzare una serie di attrezzature specifiche per tali realizzazioni.
Bene, a meno di specifica richiesta e relativo pagamento, tutti i disegni e le attrezzature costruite sono mie, anche se servono per fare il suo prodotto.

Non sono ferratissimo in termini di contratti per sevizi fotografici, ma l'equivalenza con la mia realtà mi sembra inequivocabile.

Ciao

P.S. La soluzione migliore, se e quando ti sposerai in chiesa è quella di chiamare tanti amici con le fotocamere e poi farsi dare le memory card prima del pranzo... LOL LOL LOL

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photopro
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:03 pm    Oggetto: Il prodotto com'è? Rispondi con citazione

UN' ORA di lavoro 150,00 euro? e allora? che bisogno c'è di enfatizzare.
Siamo sicuri il prezzo di un servizio professionale dipenda solo dal tempo?
Mi infastidisce un pò aver visto ripetere questa frase relativa ad una sola ora di lavoro... Mi arrabbio?
Se il fotografo in qestione non avesse investito in attrezzature e in esperienze, probabilmente al momento del vostro scambio di anelli non avrebbe portato a casa nemmeno un immagine. Quanto vale la sicurezza del ricordo? Crying or Very sad
Per cortesia cerchiamo di non privilegiare sempre ciò che ci fa comodo, (il portafoglio) ma cerchiamo di usare anche il cervello.
Il compenso di un professionista viene accettato nel momento in cui a conoscenza di un preventivo gli si affida un lavoro. Hai messo il tuo matrimonio nelle mani giuste e questa mi sembra un ottima scelta, ma mi sembra che discutere su 4 euro a stampa e la copia del CD con tutte le foto originali... (le nove copie mi puzzano!!)
Se tu ricevessi quel CD, andresti dal tuo negoziante, spenderesti 1,30 centesimi a copia, per cosa? risparmiare 2,70 euro? complimenti.
Dopo aver risparmiato questa cifra iperbolica prendi le tue copie fotografiche torni da chi ha realizzato il servizio e gli dici: guarda che brutte foto che ci hai fatto. e no! bello
Mi spiego, gli originali solitamente un professionista, prima di stamparli, li pulisce, li raddrizza, effettua dei tagli, contrasta, satura o desatura, elimina eventuale rumore digitale ecc.....
Se questo non vale la spesa, la prossima volta tanto vale non chiamare un professionista, ma basta farle fare a un parente, tanto.... Very Happy
Comunque nonostante tutto alla fine consiglierei al collega di consegnare tutto, in maniera tale da non avere rogne e discussioni molto probabili in futuro.
Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si,gran parte della gente di solito dsi dimenntica che il fotografo non schiaccia solo il bottone...
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui ci sta bene 'sta storiella... facilmente riadattabile al mondo della fotografia... Wink

------------------------------------------------------------------------------------

Un ingegnere è stato chiamato per riparare un computer estremamente complesso... un computer che vale oltre 3 milioni di Euro!

Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti, asserisce con la testa, mormora qualcosa a se stesso e spegne il computer. A quel punto estrae un piccolo cacciavite dalla tasca e da' un giro e mezzo ad una minuscola vite.

A questo punto, accende il computer e verifica che funziona perfettamente. Il presidente dell'azienda cliente è felicissimo e si offre di pagare il conto immediatamente.

"Quanto le devo?" chiede.
"Sono Mille Euro, per cortesia" risponde il tecnico.
"Mille Euro? 1000 Euro per pochi minuti di lavoro? 1000 Euro per stringere una semplice vite? Mi rendo conto che il computer vale 3 milioni di Euro ma 1000 Euro mi sembra una cifra veramente esagerata!! Pagherò solo se mi manderà una fattura dettagliata che giustifichi una cifra del genere."

Il tecnico acconsente con un cenno ed esce.
Il mattino dopo il presidente riceve la fattura, la legge attentamente e la mette in pagamento immediatamente, senza una lamentela.

La fattura riportava la seguente descrizione:

Servizi effettuati:
- Avvitamento di una vite: EURO 1
- Sapere quale vite avvitare: EURO 999

Morale: si guadagna per quello che si sa e non per quello che si fa!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LuciusC
utente


Iscritto: 01 Dic 2005
Messaggi: 61
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so nulla di materia legale, ma esiste una legge sulla tutela delle opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione. La normativa italiana in tema di proprietà intellettuale riconosce all’autore i diritti patrimoniali ed i diritti morali sull’opera realizzata. Le "opere fotografiche" si distinguono in quanto contengono un apprezzabile apporto creativo. Per questo motivo godono della stessa tutela e valgono le stesse regole generali dettate per le altre opere d’ingegno: ne consegue che i relativi diritti patrimoniali si estinguono dopo settant’anni dalla scomparsa dell’autore.

Personalmente non ho mai sentito di un fotografo professionista o dilettante che mettesse a disposizione i propri negativi/supporti digitali, se non specificato nel contratto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Iaco
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 145
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che dite??? E' chiaro che le foto sono di chi le ha scattate, ma NON se uno lo ha pagato! I soldi che gli ha dato sono proprio per far si che le foto fatte dal fotografo non siano del fotografo!!!
Cia'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iaco ha scritto:
Ma che dite??? E' chiaro che le foto sono di chi le ha scattate, ma NON se uno lo ha pagato! I soldi che gli ha dato sono proprio per far si che le foto fatte dal fotografo non siano del fotografo!!!
Cia'

La cifra pagata non è per far si che le foto non siano del fotografo, ma per far si che le foto "esistano", ovvero per far si che un tizio, in possesso di adeguata attrezzatura tecnica (cfr. macchine fotografiche di buona qualità, obiettivi ecc.) e adeguate conoscenze (cfr. saper far funzionare a dovere gli oggetti di cui sopra), sia andato il giorno del matrimonio a fare gli scatti.
Poi sulla proprietà di quegli scatti è tutto da vedere...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iaco ha scritto:
Ma che dite??? E' chiaro che le foto sono di chi le ha scattate, ma NON se uno lo ha pagato! I soldi che gli ha dato sono proprio per far si che le foto fatte dal fotografo non siano del fotografo!!!
Cia'


A meno che non si stipuli un contratto specificando la "vendita" delle fotografie, generalmente il fotografo ne vende l'utilizzo non la proprietà.
E anche l'utilizzo è soggetto a dettagliate clausole che ne specifichino la durata nel tempo, il media sul quale vanno utilizzate ecc ecc.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iaco ha scritto:
Ma che dite??? E' chiaro che le foto sono di chi le ha scattate, ma NON se uno lo ha pagato! I soldi che gli ha dato sono proprio per far si che le foto fatte dal fotografo non siano del fotografo!!!
Cia'


ma stiamo scherzando??????
sste cose mi mandano in bestia..
sarebbe bello farsi dare i files digitali e andarli a stampare in un laboratorio a bassisimo prezzo..
se fosse così..i fotografi di cosa camperebbero?
le foto nn sono dei soggetti..ma di chi "fa click"(e nn solo)..
di solito il soggetto paga lo sviluppo..
per il file digitale le cose cambiano molto..ed anche i prezzi..

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si può farlo, perchè le foto sono state fatte da lui e quindi i diritti sono suoi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iaco ha scritto:
Ma che dite??? E' chiaro che le foto sono di chi le ha scattate, ma NON se uno lo ha pagato! I soldi che gli ha dato sono proprio per far si che le foto fatte dal fotografo non siano del fotografo!!!
Cia'


Eh no.
Perchè nei contratti standard (l'ultimo che conosco è quello di mia sorella che si è sposata due anni fa quindi abbastanza recente) paghi il servizio e la creazione dell'album (o del filmato o quello che sia).
Le foto sono del fotografo, che tra l'atro può esporle in vetrina, se desidera, senza doverti interpellare.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè, concordo su tutto quello che dite rispetto alla proprietà delle foto ed al giusto compenso per le capacità intellettuali e pratiche del professionista, ma non sono certo che possa esporle senza interpellarti, c'è sempre la "mia" faccia su quelle foto e la privacy mi tutela in questo senso.
Cmq era solo per sollevare anche questa questione, mi pare ormai chiaro che le foto siano del fotografo e che il prezzo non sia commisurato al tempo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi