photo4u.it


Tutto sulle Fuji f10/f11/f20/f30/f31/f40/f50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mimma
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 30
Località: Ancona

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 5:17 pm    Oggetto: Tutto sulle Fuji f10/f11/f20/f30/f31/f40/f50 Rispondi con citazione

AVVISO DEL MODERATORE: ARGOMENTO IN COSTRUZIONE

Leggete, ma non scrivete: questo 3D deve restare "pulito" per una facile consultazione



Fuji serie F: fotocamere di piccole dimensioni, da portare sempre in tasca, semplici da utilizzare e in grado di regalarci, grazie alle sensibilità ISO elevate, ottime immagini anche in condizioni di luce scarsa.


FUJI F50fd



Caratteristiche principali della FinePix F50fd

(1) Tecnologia “Face Detection 2.0” su base hardware.
- Rileva fino a 10 volti in soli 0,05 secondi (migliore prestazione al mondo)*
* Tra le fotocamere digitali da 10 Megapixel dotate di tecnologia di rilevamento del volto.

- Rileva i volti di profilo fino a 90° ed inclinati di 270° *
* Gamma massima di rilevazione nel caso di singolo soggetto

- Ottimizza la messa a fuoco, l’esposizione e il bilanciamento del bianco del volto rilevato.
- Modalità di Riproduzione: “Zoom Up” (Ingrandimento), “Cropping” (Ritaglio immagine), “Slideshow” (Immagini in sequenza) e “Red Eye Removal” (Eliminazione occhi rossi) sui volti rilevati.

(2) Rimozione automatica occhi rossi:
“Auto Red Eye Removal” identifica e corregge istantaneamente gli occhi rossi durante lo scatto.

(3) Super CCD HR di 7° generazione da 12.0 Megapixel, Processore RP (Real Photo) II e zoom ottico Fujinon 3x.

- Fino a ISO 1600 a piena risoluzione, ISO 3200 a 6.1 Megapixel ridotti e ISO 6400 a 3.1 Megapixel ridotti.

(4) Doppia stabilizzazione dell’immagine:
“Dual Image Stabilization” stabilizzazione con movimento CCD ed alta sensibilità ISO.

(5) Ampio schermo ad alta risoluzione da 2,7 pollici.
- Display LCD da 235.000 pixel con esclusivo rivestimento Fujifilm Wide View per una chiara visualizzazione in riproduzione da qualsiasi angolazione.

(6) Scene preimpostate speciali e di facile selezione.
- Priorità d’apertura e di tempi per gli utenti più esperti.
- 16 scene preimpostate, tra cui l’esclusiva “Portrait Enhancer” (Migliormaneto Ritratto) creata per trasformare un’istantanea in un magnifico ritratto, grazie alle tonalità della pelle che assumono un uniforme aspetto morbido e vellutato e all’eliminazione dei difetti come piccole macchie o rughe.

(7) Altre caratteristiche
- Visualizzazione “MicroThumbnail” (Micro Miniature) in modalità Riproduzione:
100 immagini alla volta disposte in formazione 10x10 sul display LCD.
- Tempi rapidi di risposta e scatto continuo da 5 fps (fino a 12 fps a 3.0 Megapixel ridotti)
- Memoria interna da 25 MB più Dual Slot xD-Picture Card / Secure Digital (SD) card e schede SDHC (Alta capacità).
- Comunicazione IR: IrSimple / IrSS 
- PictBridge™ compatibile per stampare direttamente senza un computer

Accessori in dotazione:
Batteria agli ioni di litio NP-50 (Novità)
Caricabatteria BC-50 (Novità)
Cinghietta
Cavo USB per FinePix F50fd
Cavo A/V per FinePix F50fd
CD-ROM
Manuale utente


Commenti degli utenti
F50 finalmente stabilizzata Smile ma 12 MP Triste

A confronto con...
compatta fuji (Dalla f20 alla f50)
F40FD - F47FD - F50FD o altro? (Sondaggio sule ultime uscite, pregi e difetti)

FUJI F40fd



Recensioni
Annunciata nuova Fuji F40 FD (Commenti sulle differenze rispetto alla f30 e la f20)
Presentazione e Feedback F40 (Link a recensioni in rete)

Commenti degli utenti
Fuji F40 prime foto cosa ve ne pare ? (x gli esperti) (Un paio di foto di prova)

A confronto con...
La fuji f40 fd (Un esauriente confronto fra le caratteristiche della f40 e della f31, di Max Stirner)
Fuji S6500 e Fuji F40: test alta sensibilità
Aiuto URGENTE... f40 o f50?
Mini prova Fuji F40fd - F50fd - F480zoom

FUJI F31fd



FinePix F31fd, la prima fotocamera digitale tascabile dotata della tecnologia hardware di riconoscimento dei volti “Face Detection”.
La superiorità della tecnologia “Face Detection" è particolarmente evidente nella fotografia di ritratto, la fotocamera infatti, mette automaticamente a fuoco ed espone correttamente i volti, senza che i dettagli possano trarre in inganno, come avviene nelle normali fotocamere.
La fotocamera è in grado di riconoscere fino a dieci volti in una inquadratura, ed è in grado di eseguire ritratti nitidi, a fuoco e perfettamente esposti indipendentemente dal luogo in cui ci si trova.
L’esclusiva tecnologia Face Detection di Fujifilm è incorporata nel processore della fotocamera, e consente alla fotocamera di individuare i volti, ottimizzare le impostazioni e scattare le fotografie in soli 0,05 sec.

La FinePix F31fd ha ereditato le migliori caratteristiche del modello FinePix F30 già vincitrice, nel 2006, dei prestigiosi premi TIPA e DIMA.
L’ineguagliata prestazione con sensibilità ISO 3200 a piena risoluzione, resa possibile dal famoso Real Photo Processor II di Fujifilm, si unisce alla tecnologia Face Detection per rendere la FinePix F31fd il non plus ultra tra le fotocamere compatte per quanto concerne i ritratti. Con lo zoom ottico Fujinon 3x, il Super CCD HR di VI Generazione da 6 milioni di pixel, il display LCD da 2,5” e le esclusive tecnologie Fujifilm, come il flash intelligente, la FinePix F31fd è perfetta per chiunque desideri una fotocamera sempre all’altezza di ogni situazione.

Grazie ai rapidi tempi di risposta della fotocamera (il ritardo dello scatto di 0,01 sec. ed il tempo d’accensione di 1,4 sec.), non perderete neanche un’immagine e non vi saranno più fotografie mancate. Con 580 scatti di autonomia con una sola ricarica la FinePIx F31fd è la compagna ideale ed irrinunciabile per le giornate all’aperto e le gite del fine settimana, senza dovervi più preoccupare di perdere un’immagine a causa di una batteria scarica.


Recensioni
Dpreview recensisce la F31FD

A confronto con...
Fuji F40 vs F31 (consigli sulla scelta fra le ultime uscite)
Scusate..ma quale e' la differenza reale tra f30 e f31.. (F30 o F31?)

Commenti degli utenti
Come settare la F31fd per foto interni senza flash?
Controlli manuali compatte fuji

FUJI F30



La “Real Photo Technology” insieme ai nuovi Super CCD HR VI e Real Photo Processor II raggiungono un nuovo standard per l’elevata sensibilità e il basso livello di disturbo
- ISO 3200 la migliore sensibilità della sua categoria a piena risoluzione (6,1 MegaPixel).
- Eccezionale qualità d’immagine resa possibile da una migliore tecnologia di riduzione del disturbo.

Il nuovo programma “flash intelligente” a modulazione dell’esposizione, previene la sovraesposizione delle persone o di altri soggetti principali, mentre l’elevata sensibilità garantisce che i dettagli di sfondo siano luminosi e adeguatamente esposti.

Obiettivo zoom ottico 3x (F2.8 – F5), 36-108 mm

Ampio display LCD da 2,5” e 230.000 pixel
La superficie del display LCD è rivestita con l’esclusiva pellicola CV Fujifilm, che riduce al minimo l’abbagliamento e i riflessi per una maggiore facilità di visualizzazione.

Batteria di lunga durata (fino a 500 scatti)

15 modalità di ripresa selezionabili
Oltre alle modalità di ripresa già esistenti:
Natural (Naturale) /People (Persone)/Landscape (Paesaggio) /Sports (Sport)/Night scene (Ripresa notturna)

Dotata di memoria interna
Tempi rapidi di risposta (ritardo allo scatto solo * 0,01 secondi e accensione 1,5 secondi)

Opzione formato immagine 3:2
Realizzazione di filmati VGA con audio da 30 fotogrammi al secondo
xD-Picture Card™, elevata capacità di memoria, minore consumo energetico ed elevate velocità di scrittura (capacità attualmente disponibili da 16MB a 1GB)
PictBridge™ compatibile, per stampare direttamente senza il supporto di un computer

*Dopo blocco AF/AE


Recensioni
Fuji F30 Foto in Rete (Foto di esempio su Dcresource)
Fuji F30: pubblicata prova su Dpreview; pazzesco!
TIPA Awards: 2006.....Fujifilm FinePix F30!

Commenti degli utenti
Recensione fujifilm finepix F30 (Molto completa di bigiagia, con numerose foto di esempio da 100 a 3200 iso)
FOTO CON LA FUJI F30 (Panorami e macro di dj40 e Drago)
Differenze impostazione qualità fuji F30 (6MP normal o fine?)
fuji f30 acquistata,prime impressioni (Appena acquistata: che faccio con le pile? E' normale che faccia rumore?)
Finalmente ho scelto....f30 (consigli per l'uso semi-manuale)
Test da Iso 100 ad Iso 3200 Fuji F30
fuji f20 vs f30 (Foto di esempio da 100 a 3200)
caricare la fuji f30 negli states (autonomia all'estero)

A confronto con...
Confronto Fuji F10/F11 - S6500 - F30 (crop)
F10 vs F30: il dilemma!
Fuji f30 Vs Canon a640: Mamma mia! Ma quanti MP ha la f30?!? (Accurata analisi di mike1964 sulle foto di comparazione di Dpreview)
differenze sensori tra V e VI generazione (A confronto con la S9500)
F20-F30; differenze iso 1600-2000.

Aggiornamenti
Nuovo FIRMWARE per F30

Dubbi e problemi
problema sensore F30 ? (puntini bianchi in foto notturne)


FUJI F20



La FinePix F20 è una fotocamera dedicata agli amanti della fotografia che non sono disposti ad accettare compromessi per la qualità. L'ampio range di sensibilità (ISO 100-2000) consente immagini nitide e dall'aspetto naturale senza bisogno di utilizzare il flash anche in condizioni di luce scarsa.

La FinePix F20 dispone di un corpo metallico dal design elegante ed ergonomico, compatto e leggero che "nasconde" caratteristiche tecniche di assoluto rilievo.
Dotata dell'innovativo sensore Fujifilm Super CCD di 6th generazione da 6.3 megapixel, del Real Photo Processor II e di una sensibilità ISO 100-2000, in grado di produrre immagini nitide e naturali in un luminoso tramonto, in condizioni di luce scarsa o di soggetti in rapido movimento.
Le Finepix sono le uniche fotocamere digitali compatte in grado di raggiungere elevati livelli di ISO a piena risoluzione. Non esiste soluzione migliore quando si cerchi alta qualità, capacità di ripresa in condizioni di luce scarsa e dimensioni potenziali di stampa.
Nella fotografia Flash, il sistema iFlash (Intelligent Flash) imposta automaticamente la potenza ottimale e la corretta esposizione per ottenere il miglior risultato: soggetto illuminato e dettagli dello sfondo leggibili.

La Finepix F20 dispone anche dell'innovativa funzione di doppio scatto 'Natural Light & Flash' che consente di effettuare due diverse riprese in rapida successione con una sola pressione del tasto di scatto: una senza flash (sfruttando l'ALTA SENSIBILITA'), l'altra con il flash mostrandole entrambe contemporaneamente durante il salvataggio per una immediata verifica.

Grazie alla modalità anti-mosso (Picture Stabilization), accessibile con un solo tasto, alle ben 14 scene preimpostate (tra cui le modalità spiaggia, neve, fuochi artificiali etc) ed ad una autonomia della batteria ricaricabile al litio di ben 300 scatti, la FinePix F20 potrà accompagnarvi sempre e realizzare immagini di straordinaria qualità ovunque voi siate.


Recensioni
La Fuji f20 testata da steves digicam's

A confronto con...
Fuji F20 (F20 o F30?)
Confronto " F 20 " - " Eos 350 D " (Un confronto di foto su pbase)
Fuji s6500 e Fuji f20: il test di Mike1964

FUJI F11



Fujifilm FinePix F11, una fotocamera digitale da 6,3 megapixel, dotata di uno zoom ottico 3x, di un ampio display LCD da 2,5 pollici, della sensibilità equivalente estesa fino a ISO 1600 e di ulteriori funzioni di controllo manuali.

Caratterizzata dalla elevata sensibilità e dall'incredibile autonomia della batteria, la FinePix F11 arriva a garantire fino a 500 scatti di autonomia.

Oltre all'innovativa tecnologia Fujifilm "Real Photo Technology"*, la nuova FinePix F11 possiede funzioni di ripresa manuali, come l'impostazione della priorità di diaframma o di tempo di posa, per compiacere anche gli appassionati più esigenti. La disponibilità di queste funzioni manuali permette al fotografo di scegliere le impostazioni preferite di scatto, in funzione di una grande varietà di situazioni di ripresa. La risoluzione del display LCD è stata aumentata a 153.000 pixel (la F10 ne ha 115.000). E' stata anche aggiunta una funzionalità avanzata per la macrofotografia, che assicura foto nitide e luminose di soggetti posti fino a 5 cm (la F10 ha il limite di 7 cm).

L'alta sensibilità di 1600 ISO cattura anche i dettagli dello sfondo nelle situazioni di luce scarsa, senza utilizzare il flash e senza sacrificare la risoluzione di 6,1 megapixel, minimizzando i rischi di ottenere un'immagine poco nitida a causa del movimento del soggetto o delle vibrazioni della fotocamera.


Recensioni
Fuji F11 (La presentazione della F11 su Dpreview)

Commenti degli utenti
Fuji F11 ecco i crop! (Crop da 100 a 1600 ISO)

A confronto con...
Confronto Fuji F11 vs Fuji E900 (Quale delle due prendo?)
355 euro per Fuji F11 (Confronto Fuji F11 vs Canon A620)


FUJI F10



Caratteristiche comuni alle FinePix F11/F10:
- Sensore Super CCD HR con 6,3 milioni di pixel effettivi;
- Obiettivo zoom ottico 3x (f/2.8-5.0), lunghezza focale equivalente 36-108 mm;
- Autonomia della batteria di 500 scatti;
- Elevata sensibilità ISO 1600, ai vertici nella sua categoria, per fotografare in condizioni di luce scarsa con minimo disturbo nelle immagini;
- Bassa sensibilità di ISO 80, per immagini di qualità molto elevata;
- Formato del fotogramma opzionale 3:2;
- Tempo di risposta molto breve (ritardo allo scatto* di 0,01 sec. e tempo di accensione di 1,3 sec.)
- Ripresa video VGA a 30 fotogrammi al secondo con audio;
- Supporto di memoria xD-Picture Card™, in grado di fornire elevata capacità di memoria, ridotto consumo di energia, tempi di scrittura brevi (disponibile attualmente in capacità da 16MB a 1GB);
- Compatibilità PictBridge™ per stampare direttamente senza utilizzare il PC;

* Dopo l'attivazione del blocco AF/AE


Recensioni
Il Sensore HR fa Paura!! (La prova di Dpreview e i commenti)

Commenti degli utenti
Fuji F10 Migliore Supercompatta 2005/06 (Foto, crop e confronti, con particolare riferimento al problema delle aberrazioni cromatiche)
Finepix F10 (Prime impressioni di uso)

A confronto con...
e550 o f10
Coolpix 7900 vs Finepix F10 (Crop di confronto)
Fuji F10 vs. Konica Minolta G600
E900 o F10
Indeciso: F10 - S5600 (Opinioni sulla differenza di utilizzo di compattine e compattone)

Dubbi e problemi
Fuji F10.... (Esiste una custodia subacquea?)
Sfarfallio LCD F10 (Problema di visualizzazione di foto con forti contrasti)
Dubbio F10 (Rumore durante la messa a fuoco continua)
Problema di messa a fuoco con fujifilm f10 (Con foto di esempio)
F10 che protegge da sola (Foto protette senza averlo impostato)


Una discussione valida per tutte le compattine, in cui si parla dell’eliminazione del mirino:
Idea giusta o sbagliata delle case produttrici?

Una interessante discussione sul futuro delle compatte in generale e sull'aumento dei MP in rapporto alla grandezza dei sensori:
Ho deciso: non comprerò più compatte o compattone della Fuji

Ed infine un link alla pagina Fuji con le caratteristiche delle "piccole" in produzione:
http://www.fujifilm.com/products/digital/lineup/performance.html#eee


LAVORI IN CORSO Smile Ultimo aggiornamento 25/05/08 - sistemati link

_________________
FinePix S5600 + lente macro autocostruita+raynox dcr250 / Pentax K3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi