photo4u.it


Galleria personale di aurelios
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di aurelios
La gipsoteca dell'Accademia di Belle Arti di Perugia è un luogo unico, una collezione di calchi in gesso di qualità eccezionale iniziata nel 1573 e proseguita nei secoli con il contributo di grandissimi artisti tra cui Antonio Canova.

... ed è pure consentito di fotografare liberamente... un sogno a occhi aperti, un luogo dove la fotocamera sembra prendere vita e voler fare da sola...

Canon EOS 1n, ottiche 24-105 f/4 e 20/2.8, pellicola Rollei RPX 400 sviluppata in Hydrofen, scansione con Epson 4990 Apparentemente una ridente cittadina termale, in realtà a ben guardare affiorano elementi misteriosi e inquietanti nel borgo e nei boschi che lo circondano, tra le pietre grigie e cupe, e i frondosi oscuri castagni Perugia, il Broletto di Aldo Rossi (1983)
Sony A7 II, Viltrox 20/2.8 Perugia, Maestà delle Volte.
Hasselblad SWC, HP5 scaduta nel 2004
Titolo Immagine: Gipsoteca (b/n a pellicola)
Inviato: Lun 24 Mar, 2025 12:03 am
Visualizza: 78

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: I misteri di Bagno di Romagna
Inviato: Gio 13 Mar, 2025 1:06 pm
Visualizza: 89

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Geometrie urbane (B/N digitale)
Inviato: Dom 16 Feb, 2025 10:10 pm
Visualizza: 77

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte
Inviato: Ven 07 Feb, 2025 9:11 am
Visualizza: 73

Commenti alla fotoCommenti (4)
Hasselblad SWC, rullo Tmax 100 scaduto Alla ricerca di luoghi senza tempo Con riferimento al post precedente https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=846699

ecco altre foto dello stesso rullino... 36 sono tante... La tomba Poggi al cimitero di Rieti, opera intensa e toccante di Carlo Munari, grande scultore bolognese vissuto tra fine '800 e inizio '900.

Qui tutta la commovente storia: https://www.archivio.formatrieti.it/cimitero-reatino-le-tappe-della-tradizione-tomba-poggi

Foto fatta con lo smartphone :(  dato che non avevo con me la fotocamera, e convertita in b/n con Truegrain (app per pc che simula la grana della pellicola, qui una HP5)
Titolo Immagine: Rullino 1 2025: S.Apollinare
Inviato: Gio 06 Feb, 2025 7:26 pm
Visualizza: 73

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Valle del Chienti
Inviato: Lun 03 Feb, 2025 12:16 pm
Visualizza: 89

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Rullino zero II parte
Inviato: Ven 31 Gen, 2025 12:11 am
Visualizza: 85

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Attesa
Inviato: Lun 27 Gen, 2025 8:10 pm
Visualizza: 51

Commenti alla fotoCommenti (4)
Fotocamera Minolta X-500 (ca. 1985), ottiche Rokkor 50/1.4 e 24/2.8, pellicola Ilford Delta 400 Sony A7ii, Sony FE 28-60, B/N jpg generati in camera senza post produzione (SOOC) con profilo HP5 di VeresDeniAlex Una mostra di sculture in ceramica realizzate con la tecnica del "blow up"
Canon EOS 5D, 24-105/4 IS, mano libera, 1600 ISO, tutta apertura (quasi tutte)
Conversione in b/n (a toni caldi) da file jpg La fotocamera va in cerca di scorci suggestivi e le foto sul display appaiono ancora più blu di quello che vedono gli occhi, che dopo un po' si abituano al colore della luce e compensano ... poi scaricando le immagini sul PC il blu torna ad essere inesorabile ...
Titolo Immagine: Rullino zero
Inviato: Ven 24 Gen, 2025 1:21 pm
Visualizza: 218

Commenti alla fotoCommenti (17)
Titolo Immagine: Perugia - B/N digitale
Inviato: Mar 21 Gen, 2025 12:31 am
Visualizza: 163

Commenti alla fotoCommenti (14)
Titolo Immagine: Una mostra "esplosiva"
Inviato: Sab 30 Mar, 2013 9:54 pm
Visualizza: 956

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Notte al museo
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 7:20 am
Visualizza: 723

Commenti alla fotoCommenti (4)
Un artista nel suo studio, tra le cose e ricordi di una vita ...

Canon EOS 5D MkI, 24-105 f/4 Courtesy Historical Museum of Aeronautics, Vigna di Valle (RM) Entrando nella chiesa di S.Pietro a Perugia (un vero scrigno di gioielli d'arte) veniamo accolti con benevolenza da San Benedetto, dipinto su un'antica colonna. Ci vado da quando sono bambino, ma resto sempre incantato da questo sguardo dolce ... Questa città mi emoziona sempre ...

Lo scorso Carnevale ci abbiamo trascorso un weekend, ma ci siamo sempre tenuti alla larga dal caos di Piazza San Marco, girovagando mascherati a caccia d'arte ...
Titolo Immagine: Un entropico atelier
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 10:03 am
Visualizza: 754

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Red over Water
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 10:55 pm
Visualizza: 404

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Benedizione
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 9:06 am
Visualizza: 363

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Venezia quotidiana
Inviato: Gio 14 Apr, 2011 12:42 pm
Visualizza: 642

Commenti alla fotoCommenti (5)
Uscendo dai Propilei di Atene si ha la sensazione di attraversare un varco nello spazio e nel tempo

Canon 24-105 su 5D MkI Castiglione del Lago (PG), camminamento di guardia Al Museo Archeologico Nazionale di Atene incontri l'Olimpo intero ... e gli dei sono talmente propizi che ... è consentito fotografare Le linee pulite dei Propilei e del Partenone si stagliano contro il cielo terso di una splendida giornata novembrina, a testimoniare l'esistenza di un passato nitido e altamente civile che stupisce ancora il visitatore

EOS 5D MkI, 24-105 f4

Versioni a colori nel blog (v. firma)
Titolo Immagine: La porta dell'infinito
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 11:18 pm
Visualizza: 710

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Percorso obbligato, lungo e tortuoso
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 12:32 am
Visualizza: 501

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Quattro passi nell'Olimpo
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 7:54 pm
Visualizza: 1880

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Geometrie ancestrali
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 7:51 am
Visualizza: 620

Commenti alla fotoCommenti (5)
Atene, Museo archeologico nazionale Nel laboratorio del ceramista di Deruta le opere in ceramica di un amico scultore acquistano nuovo fascino e valenze simboliche grazie alla antica tecnica del "lustro" Canon 24-105
Titolo Immagine: Apollo
Inviato: Ven 21 Gen, 2011 12:33 am
Visualizza: 280

Commenti alla fotoCommenti (0)
Titolo Immagine: Sculture di Lustro
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 10:26 pm
Visualizza: 474

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Festa in casa d'artista
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 11:12 am
Visualizza: 952

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Sistema Solare
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 1:09 am
Visualizza: 438

Commenti alla fotoCommenti (4)
Eddie Mc Lachlan, bravo chitarrista irlandese che vive in Austria ...

... mi dà lo spunto per discutere sulla conversione in b/n. 

Qui ho utilizzato due diverse tecniche, descritte qui sotto Fascino e mistero dei secoli nel Duomo di Genova

17-40 @17, 3200 ISO Piazza del Comune Prima dell'elaborazione (Canon EOS 20D, 17-85)
Titolo Immagine: Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto)
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 11:03 pm
Visualizza: 619

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Archi in fuga
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:18 am
Visualizza: 496

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Fabriano (reportage)
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 1:23 am
Visualizza: 796

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: originale digitale
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 1:18 am
Visualizza: 341


elaborata con TRUEGRAIN (Grubba software) simulando una Tri-X Ieri, Parco dei Monti Sibillini La Mole, nella sua livrea grigio piombo, svetta nel cielo nero della notte e allo stesso tempo incombe surreale sulle case di Torino
Titolo Immagine: Truegrain
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 1:17 am
Visualizza: 349


Titolo Immagine: Zeta
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 2:02 am
Visualizza: 630

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Minimetro di Perugia (reportage)
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 1:26 am
Visualizza: 750

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Una notte a Torino (piccolo reportage)
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 11:08 pm
Visualizza: 1018

Commenti alla fotoCommenti (15)
Perugia, Oratorio di S. Cecilia
EOS 20D, EF 10-22 @ 22 mm Eos 20D, 17-85 EF-S @85, ISO 800 Minolta X-500, MD 28-85/3.5-5.6, Fuji Provia 100, Polarizzatore, Scansione Epson 4990
Conversione in b/n con miscelatore canali 100% rosso L'adolescenza non esclude la sindrome di Stendhal ...

Minolta X-500, 28-85MD a 28, polarizzatore, Velvia 100, scanner Epson 4990
Titolo Immagine: Bomboniera
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:45 pm
Visualizza: 376

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Metamorfosi
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 4:40 pm
Visualizza: 365

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Il Gesù Nuovo
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 7:08 pm
Visualizza: 306

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: La prima volta di Giulio a Napoli
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:18 am
Visualizza: 467

Commenti alla fotoCommenti (2)
Eos 20D, 10-22 @10mm, 1600 iso, mano libera era così bella che mi ha fatto venir voglia di inziare un lavoro a tema Minolta XE-1, Rokkor 85mm/1.7, Ilford XP2 @400, scan Epson 4990 Minolta XE-1, Rokkor 85mm/1.7, Ilford XP2 @400, scan Epson 4990
Titolo Immagine: Suggestioni secentesche
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 8:23 am
Visualizza: 497

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Madonnina dei Campi
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 9:54 pm
Visualizza: 348

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Valeria 2
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 9:37 pm
Visualizza: 1057

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Valeria 1
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 9:20 am
Visualizza: 1218

Commenti alla fotoCommenti (12)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi