Archi in fuga |
|
|
Archi in fuga |
di aurelios |
Sab 15 Nov, 2008 10:18 am |
Viste: 496 |
|
Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:19 am Oggetto: Archi in fuga |
|
|
Fascino e mistero dei secoli nel Duomo di Genova
17-40 @17, 3200 ISO _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione ripetitiva e perfetta, mi piace anche il B\N ed il punto di ripresa, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
La luce all'interno ha creato una zona di vignettature naturali con perdita di dettaglio, ciò nonostante la visione resta piacevole e documenta piuttosto efficacemente questo storico Duomo.
Non male. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
La pendenza a destra penalizza tutta la scena, che personalmente avrei visto meglio in verticale.
Ti spiego: scattando in orizzontale la luce proveniente dall'altro e messa al centro, perde importanza proprio verso i due lati destro e sinistro e si perde così, facendo perdere anche lo sguardo dell'osservatore.
Scattando in verticale, invece, avresti avuto lo stesso effetto ma con una finalità più efficace nella resa totale della scena: la luce non si sarebbe dispersa, anzi avrebbe acquisito quella giusta importanza che adesso le manca.
Avrei ripreso solo tre archi scegliendo quello in cui la luce è più intensa come centrale. Quei lati sarebbero stati sempre più scuri, ma questa volta con più discrezione.
Occhio all'inquadratura non perfettamente centrata..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Eruyomë, la foto è tutt'altro che perfetta, noto anch'io parecchi difetti sia nell'inquadratura che nella gestione della luce.
A parziale scusante posso dire che l'ho fatta in fretta, a mano libera, inquadrando senza pensarci tanto, incantato comunque dall'atmosfera di quel magico luogo.
Ero con degli amici che mi attendevano per completare il giro di Genova e poi andare a cena, per cui ho avuto solo pochi minuti, non ho potuto studiare con calma l'architettura e il luogo come faccio di solito, individuando simmetrie, analizzando zone chiare e zone scure, ... ma per fare queste cose devi essere da solo se no rompi ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Lun 17 Nov, 2008 9:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|