x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di aurelios
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 22, 23, 24  Successivo
Commenti
Gipsoteca (b/n a pellicola)
Gipsoteca (b/n a pellicola) di aurelios commento di Staff Photo4U

Congratulazioni aurelios, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Marzo 2025.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale)
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale) di aurelios commento di Antonio Mercadante

Concordo, un buon risultato, una qualità apprezzabile.
Gipsoteca (b/n a pellicola)
Gipsoteca (b/n a pellicola) di aurelios commento di Francesco Ercolano

Antonio ti ha detto praticamente tutto.

Serie molto bella e ricca di fascino che ci racconta di un posto straordinario che non conoscevo.

Grazie per questa scoperta e per avercela raccontata.

Come ti è stato suggerito da sistemare assolutamente sequenza e formati.

Per me stellina, per le foto ma soprattutto per ricordare un posto da visitare assolutamente.

Un caro saluto,
Franco
Smile
Gipsoteca (b/n a pellicola)
Gipsoteca (b/n a pellicola) di aurelios commento di aurelios

Grazie Antonio 🥰

Hai ragione, devo migliorare la presentazione usando la taglierina a rapporto fisso 2/3, pensando anche a future stampe.
L'alternanza verticale/orizzontale è una vecchia abitudine da quando scattavo diapositive coi telaietti quadrati... devo organizzare meglio l'ordine di presentazione.

Comunque dopo 20 anni di digitale è bello riscoprire la pellicola con la grana come una carezza morbida su ombre luci e forme Ciao
Gipsoteca (b/n a pellicola)
Gipsoteca (b/n a pellicola) di aurelios commento di Antonio Mercadante

Bellissima location, ricca e suntuosa. Mi piace molto il B/W, anche i tagli sono curati ed interessanti. Serie un pò lunga ma neanche troppo. Attenzione però ai formati! non ci sono 2 foto dello stesso formato e non parlo solo del continuo cambio tra orizzontale e verticale. Considerato il numero avresti potutto fare scelte più omogenne. Grana fantastica. Un caro saluto Ciao
Gipsoteca (b/n a pellicola)
Gipsoteca (b/n a pellicola) di aurelios commento di aurelios

La gipsoteca dell'Accademia di Belle Arti di Perugia è un luogo unico, una collezione di calchi in gesso di qualità eccezionale iniziata nel 1573 e proseguita nei secoli con il contributo di grandissimi artisti tra cui Antonio Canova.

Ed è pure consentito fotografare liberamente...
Un sogno a occhi aperti, un luogo dove la fotocamera sembra prendere vita e voler fare da sola sfuggendo dalle tue mani...

Canon EOS 1n, ottiche 24-105 f/4 e 20/2.8, pellicola Rollei RPX 400 sviluppata in Hydrofen, scansione con Epson 4990
Valle del Chienti (b/n digitale)
Valle del Chienti (b/n digitale) di aurelios commento di Luciano Chianura

Molto bella la prima...
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale)
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale) di aurelios commento di aurelios

La fonte "Chiardovo" per quanto parzialmente scalpellata mantiene quel fascino un po' sinistro dell'epoca in cui fu realizzata (1935)
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale)
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale) di aurelios commento di aurelios

La porta con la scritta "OSTIUM NON HOSTIUM" e le maschere, dalle guide sembra sia ottocentesca ma lo stile mi pare tardo-manierista
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale)
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale) di aurelios commento di aurelios

Grazie carissimo,
mi rendo conto che questo piccolo reportage è piuttosto incoerente ed è il frutto di mie sensazioni legate al fascino che sento per tutto ciò che è antico (il portone di legno chiodato della prima foto ha 500 anni) e insolito, in cui spesso mi sembra di vedere elementi misteriosi...

Ho fatto queste foto mentre eravamo con mia moglie e un'altra coppia alle terme per un weekend, quindi non avevo il tempo di approfondire e scattare con calma, le ho fatte al volo come succede in queste occasioni Wink. Aggiungo qualche altra immagine più descrittiva Wink

Mi riservo in futuro di sviluppare il tema "segni misteriosi" in questo ed altri luoghi tornandoci con più calma, intento grazie del graditissimo commento.

P.S. Sono comunque soddisfatto della nitidezza e dei toni di questo kit full frame "da viaggio" molto compatto e leggero
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale)
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale) di aurelios commento di Antonio Mercadante

Tra il cambio di formati e le riprese "diagonali" tranne la 3 che tra l'altro è quella che mi piace maggiormente, confesso di sentirmi un attimo disorientato. Apprezzabile il BW. Visto che il flulcro del lavoro sono proprio gli elemnti misteriosi, avrei cercato riprese più dirette (ad esempio piano parallele). Ovviamente è solo un mio parere. Un caro saluto Ciao
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale)
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale) di aurelios commento di aurelios

A prima vista è una ridente cittadina termale.
In realtà osservando attentamente affiorano elementi misteriosi e inquietanti nel borgo e nei boschi che lo circondano, tra le pietre grigie e cupe e i frondosi oscuri castagni, evocando pensieri del tipo "non aprire quella porta" o "sei sicuro di voler bere da quella sorgente?"

Sony A7ii con Sony 28-60 e Viltrox 20 mm
Profilo in camera "Veres Deni Alex" (https://www.veresdenialex.com/) che simula nella Sony una pellicola Tri-X, con qualche contenuto intervento in p.p. sui jpg

P.S. Consiglio di guardarle a risoluzione piena, e mi accorgo che l'ultima foto andava forse messa per prima, ma non si può cambiare l'ordine una volta caricate
Valle del Chienti (b/n digitale)
Valle del Chienti (b/n digitale) di aurelios commento di Staff Photo4U

Congratulazioni aurelios, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Febbraio 2025.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Geometrie urbane (B/N digitale)
Geometrie urbane (B/N digitale) di aurelios commento di rrrrossella

Luogo molto interessante, ripreso con fantasia… Mi piace molto l’immagine di apertura, precisa e ben inquadrata, così come il gioco luci ed ombre della 2; le successive sembrano meno studiate, con la 3 e la 4 un po’ troppo simili tra loro, la 5 cui avrebbe giovato di un raddrizzamento (a me la persona non disturba), la 6 meno interessante, la 7 gradevole. Buono il bianco e nero Smile

Ciao! Ciao
Geometrie urbane (B/N digitale)
Geometrie urbane (B/N digitale) di aurelios commento di aurelios

Grazie amici Ciao

In effetti il profilo HP5 in-camera che sto usando sulla mia Sony mi soddisfa parecchio, si avvicina davvero ai toni della pellicola Ilford HP5, che grazie alla sua latitudine di posa mantiene dettagli nelle ombre.
E con una mirrorless la previsualizzazione nel mirino è davvero ottima, mi piace un sacco.

Poi se mi va di accentuare un poco il contrasto e scurire le ombre lo faccio tranquillamente in p.p. anche sul jpg generato in-camera, con "curve" o coi cursori del "filtro" camera raw.

Metto un link ai preset di Veres Deni Alex, un geniale nerd che ha trovato il modo di "trasformare una Sony in una Fuji" creando profili di emulazione pellicola (colori e b/n) per l'ottimo sensore della Sony:

https://www.veresdenialex.com/post/can-you-get-fuji-colors-on-sony

https://www.veresdenialex.com/sony-film-simulation-blog

https://www.veresdenialex.com/post/sony-to-fuji
Geometrie urbane (B/N digitale)
Geometrie urbane (B/N digitale) di aurelios commento di alessandro ferretti

Interessante questo portfolio del palazzo della Regione. Anch'io mi sono esercitato come molti, piazza del Bacio e i palazzi intorno ispirano sicuramente, ma questo approccio si discosta dalle solite vedute. Bel BN, complimenti. Ciao
Geometrie urbane (B/N digitale)
Geometrie urbane (B/N digitale) di aurelios commento di Antonio Mercadante

Interessante proposta, gestione della luce non facile ma riuscita. La persona a mio avviso è di troppo. Coerente e dal giusto numero. Un caro saluto Ciao
Geometrie urbane (B/N digitale)
Geometrie urbane (B/N digitale) di aurelios commento di pulchrum

Gradisco la coerenza tra le foto, coerenza compositiva, tecnica riguardo al mezzo utilizzato ed estetica. Hai curato molto bene gli angoli delle inquadrature, non hai badato a criteri foto-architettonici, ottenendo invece a gradevoli giochi di volumi e superfici. È una proposta per me apprezzabilissima. Ciao, Francesco
Geometrie urbane (B/N digitale)
Geometrie urbane (B/N digitale) di aurelios commento di Caldo

Bella la luce dura di mezzogiorno, l'hai sfuttata bene e non era facile. C'è un'unica foto con la figura umana, non so se è meglio senza, bel lavoro comunque. Ciao
Geometrie urbane (B/N digitale)
Geometrie urbane (B/N digitale) di aurelios commento di aurelios

Perugia, il Broletto di Aldo Rossi (1983)
Sony A7 II, Viltrox 20/2.8

Nella limpida luce di un mezzogiorno invernale, una serie di scatti per giocare con le geometrie di questo edificio ancora discusso ma dalla indubbia pulizia di linee, e per valutare la resa del grandangolo Viltrox 20 mm recentemente acquistato.

L'obiettivo direi che se la cava bene, ma ditemi anche voi...

Bianco e nero prodotto direttamente in-camera con un profilo pellicola stile Fujifilm (profilo HP5 di Veres Deni Alex), con qualche ritocco in p.p.
Ecco il link, a chi potesse interessare: https://www.veresdenialex.com/shop-film-power-grades-luts-presets-veresdenialex
Vai a 1, 2, 3 ... 22, 23, 24  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi