Commenti |
---|
 |
Gipsoteca (b/n a pellicola) di aurelios commento di aurelios |
|
Grazie Antonio 🥰
Hai ragione, devo migliorare la presentazione usando la taglierina a rapporto fisso 2/3, pensando anche a future stampe.
L'alternanza verticale/orizzontale è una vecchia abitudine da quando scattavo diapositive coi telaietti quadrati... devo organizzare meglio l'ordine di presentazione.
Comunque dopo 20 anni di digitale è bello riscoprire la pellicola con la grana come una carezza morbida su ombre luci e forme  |
|
|
 |
Gipsoteca (b/n a pellicola) di aurelios commento di aurelios |
|
La gipsoteca dell'Accademia di Belle Arti di Perugia è un luogo unico, una collezione di calchi in gesso di qualità eccezionale iniziata nel 1573 e proseguita nei secoli con il contributo di grandissimi artisti tra cui Antonio Canova.
Ed è pure consentito fotografare liberamente...
Un sogno a occhi aperti, un luogo dove la fotocamera sembra prendere vita e voler fare da sola sfuggendo dalle tue mani...
Canon EOS 1n, ottiche 24-105 f/4 e 20/2.8, pellicola Rollei RPX 400 sviluppata in Hydrofen, scansione con Epson 4990 |
|
|
 |
cime di Sesto di furyo commento di aurelios |
|
Mi piace molto di più la versione originale con la "quinta" dei rami dell'albero, preferisco sempre foto con più piani se possibile  |
|
|
 |
Viaggio Nel Bianco & Nero Seconda Tappa di Francesco Ercolano commento di aurelios |
|
Toni morbidi ma con gamma completa, bellissimi scatti che rendono perfettamente le forme e la levigatezza del marmo.
Statue come modelle/i, che bello fotografarle, acquistano un'anima, sembrano vive
P.S. Anch'io ho scattato qualche giorno fa una serie di b/n alle statue di una gipsoteca, le posterò appena terminate le scansioni... non ti ho copiato l'idea, forse l'abbiamo avuta contemporaneamente |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I misteri di Bagno di Romagna (b/n digitale) di aurelios commento di aurelios |
|
Grazie carissimo,
mi rendo conto che questo piccolo reportage è piuttosto incoerente ed è il frutto di mie sensazioni legate al fascino che sento per tutto ciò che è antico (il portone di legno chiodato della prima foto ha 500 anni) e insolito, in cui spesso mi sembra di vedere elementi misteriosi...
Ho fatto queste foto mentre eravamo con mia moglie e un'altra coppia alle terme per un weekend, quindi non avevo il tempo di approfondire e scattare con calma, le ho fatte al volo come succede in queste occasioni . Aggiungo qualche altra immagine più descrittiva
Mi riservo in futuro di sviluppare il tema "segni misteriosi" in questo ed altri luoghi tornandoci con più calma, intento grazie del graditissimo commento.
P.S. Sono comunque soddisfatto della nitidezza e dei toni di questo kit full frame "da viaggio" molto compatto e leggero |
|
|
 |
Vetrocemento di batstef commento di aurelios |
|
Questi luoghi in disfacimento hanno sempre un notevole fascino, che hai saputo cogliere bene. Qui protagoniste sono le trasparenze e quella luce gialla, bravo  |
|
|
 |
atmosfera onirica di lodovico commento di aurelios |
|
Titolo centrato, mi sembra un fotogramma di un film di Fellini (questa foto gli sarebbe piaciuta, ne sono convinto)  |
|
|
 |
|
|
 |
In stazione di Caldo commento di aurelios |
|
Bella prospettiva con le linee che fuggono verso l'alto, toni di grigio completi e gradevoli, timing... straordinario
Hai una macchina con il mirino che non si oscura durante lo scatto o sei stato bravissimo oltre che paziente  |
|
|
 |
|
|
 |
Pattern di rampi commento di aurelios |
|
Oggetto misterioso ma foto speciale, ricca di toni e nitidissima: misteriosa e interessante  |
|
|
 |
Tra Le Tue Braccia di Francesco Ercolano commento di aurelios |
|
Il bianco e nero morbido che abbraccia il soggetto, lo accarezza, mi piace molto. E il soggetto che emerge dal buio accentua la dimensione di sogno
P.S. Che bello il 24-105 a tutta apertura  |
|
|
 |
Ma cosa vuoi di più di onaizit8 commento di aurelios |
|
Hai colto molto bene l'attimo e le espressioni dei due simpatici personaggi.
Il "viraggio" a tono caldo piaceva anche a me ma ora preferisco evitarlo perché la resa finale dipende troppo dal monitor utilizzato, preferisco andare sul tono neutro  |
|
|
 |
StudioLabics_RM_2025 di GiovanniQ commento di aurelios |
|
Inquadratura grandangolare dal basso molto efficace, bianco e nero dai toni molto belli impreziosito dal grafismo delle linee parallele, gran foto  |
|
|
 |
|
|
 |
GSJ di pepsorb commento di aurelios |
|
Un ritratto che coglie molto bene l'espressione un po' ingenua un po' birichina di questo bambino
Bellissimo bianco e nero, complimenti, e sfocato super... che obiettivo è? |
|
|
br>