Fabriano (reportage) |
|
|
Fabriano (reportage) |
di aurelios |
Lun 03 Nov, 2008 1:23 am |
Viste: 796 |
|
Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 1:23 am Oggetto: Fabriano (reportage) |
|
|
Domenica d'autunno, nelle Marche splende il sole esaltando la dolcezza dei luoghi
Fabriano è una piccola città nobile e gentile, la Piazza del Comune brilla in una tricromia di rosso (cotto), grigio chiaro (pietra) e azzurro (cielo)
Alla Pinacoteca recentemente allestita ci accolgono con grande cortesia, passione per l'arte e competenza. Notevolissime le opere di pittura e scultura, che è consentito fotografare liberamente, purché senza flash: un esempio da seguire, che contrasta con gli assurdi divieti imposti in tanti luoghi d'arte
EOS 5D, 24-105, polarizzatore (negli esterni), mano libera, JPG, Photoshop CS2 e Filtri digitali Tiffen
Nei prossimi giorni seguiranno altre foto di Fabriano e di Jesi, anche lei bellissima ...
Descrizione: |
La fontana Sturinalto ricorda la Fontana Maggiore di Perugia: l'architetto in effetti è il medesimo (Jacopo di Grondolo, sec. XIII) |
|
Dimensione: |
194.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
Descrizione: |
Ancora la fontana Sturinalto, sullo sfondo il Palazzo "a ponte" del Podestà: siamo in pieno '200 |
|
Dimensione: |
197.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
Descrizione: |
La lunga fuga d'archi del loggiato di S.Francesco è come una dinamica scenografia che scorre su un lato della piazza |
|
Dimensione: |
197.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
Descrizione: |
Interno della loggia, opera quattrocentesca di Bernardo Rossellino |
|
Dimensione: |
190.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
Descrizione: |
Maestro di S.Agostino: Crocifissione (particolare) - Seconda metà XIII sec. |
|
Dimensione: |
189.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
Descrizione: |
Maestro di S.Agostino: Gli eremiti agostiniani ricevono la regola (particolare) - Seconda metà XIII sec. |
|
Dimensione: |
196.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
Descrizione: |
Questo straordinario S.Antonio Abate (part.) è opera di Puccio di Simone (XIV sec.) |
|
Dimensione: |
199.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
Descrizione: |
San Giuseppe, scultura in legno del XIV sec. di pensosa espressività |
|
Dimensione: |
198.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
Descrizione: |
Re Mago, altra eccezionale statua lignea |
|
Dimensione: |
195.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
Descrizione: |
Orazio Gentileschi (straordinario pittore del '600): Madonna del Rosario |
|
Dimensione: |
198.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1268 volta(e) |

|
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da aurelios il Lun 03 Nov, 2008 10:18 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 2:04 am Oggetto: |
|
|
Il reportage segue, e si arricchirà nei prossimi giorni ...
Descrizione: |
Particolare del quadro di Gentileschi: i personaggi comunicano tra loro con gli sguardi, in un'atmosfera lirica e commossa |
|
Dimensione: |
193.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1267 volta(e) |

|
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Splendide imma gini di Fabriano e bellissimo reportage artistico, complimenti !!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
Non conoscendo direttamente Fabriano, trovo molto interessante il tuo reportage che ne illustra in modo piacevole alcune delle bellezze. Poi vedo che nei prossimi giorni aggiungerai materiale nuovo.
Molto belle le riproduzioni delle opere pittoriche e scultoree, meno male che non proibiscono di fotografare come invece è consueto in Italia, chissà poi perché (all'estero invece in genere si può, ovviamente senza flash. e pagando in alcuni casi un supplemento di biglietto per il cavalletto). L'uso del grandangolo spinto rende poco gradevole l'eccesso di linee cadenti nella #0132 a sinistra (la torre), forse potresti provare a correggere la prospettiva cogli strumenti di photoshop. Meno facile risolvere il problema della 0119 dove la facciata storta dell'edificio di fondo è pute poco gradevole ma non vedo proprio come si potrebbe ovviare al problema.
Ottimo insieme comunque, continua a mostrarci immagini del tuo reportage.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Non conoscendo direttamente Fabriano, trovo molto interessante il tuo reportage che ne illustra in modo piacevole alcune delle bellezze. Poi vedo che nei prossimi giorni aggiungerai materiale nuovo.
Molto belle le riproduzioni delle opere pittoriche e scultoree, meno male che non proibiscono di fotografare come invece è consueto in Italia, chissà poi perché (all'estero invece in genere si può, ovviamente senza flash. e pagando in alcuni casi un supplemento di biglietto per il cavalletto). L'uso del grandangolo spinto rende poco gradevole l'eccesso di linee cadenti nella #0132 a sinistra (la torre), forse potresti provare a correggere la prospettiva cogli strumenti di photoshop. Meno facile risolvere il problema della 0119 dove la facciata storta dell'edificio di fondo è pute poco gradevole ma non vedo proprio come si potrebbe ovviare al problema.
Ottimo insieme comunque, continua a mostrarci immagini del tuo reportage.
Ciao |
Mi associo alla lettura fatta da Franco
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|