photo4u.it


Scelta zoom per ritratti Canon 60d: Sigma 50-150?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sharky675
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2015
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2016 12:52 pm    Oggetto: Scelta zoom per ritratti Canon 60d: Sigma 50-150? Rispondi con citazione

Buongiorno, eccomi di nuovo qui per un consiglio.
Posseggo una Canon 60d che utilizzo con 2 ottiche: Sigma 17-70 2,8-4 C ed il 50ino Canon 1.8. Sto pensando di prendere uno zoom per ritratti e particolari tenendo conto che mi piace molto il boken. Budget: vorrei restare sui 3-400 euro, anche buon usato.
Ho visto il Tamron 70-300, ne parlano tutti benissimo ma forse non è l'ideale per le mie esigenze, correggetemi se sbaglio, ed ho paura di rimanere deluso dall'acquisto.
Ho pensato poi ai vari 70-200, ma tra luminosità (F4-F2.8) stabilizzatore si/no, peso e costi sono indeciso al massimo.
Visto che non probabilmente i 200mm non mi sono indispensabili ma i 50mm mi sarebbero forse più utili, ho iniziato a pensare ad un obiettivo 50-150 Sigma o 50-135 Tokina.
Mi ero quasi deciso a cercare un Sigma stabilizzato quando ho scoperto che pesa un botto e costa altrettanto ed usato non si trova facilmente. A questo punto sono mi sono bloccato.
L'utilizzo che ne farei è saltuario ma non vorrei spendere dei soldi per una cosa che non mi soddisfi o mi stufi subito e non sfrutterei per niente.
Spero di non essere il solo con questi dubbi amletici e spero dunque che qualcuno di voi con le mie stesse esigenze (e tasche vuote!) magari abbia potuto provare e confrontare alcuni degli obiettivi citati e possa consigliarmi al meglio.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2016 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato per diversi anni un Sigma 50-150 NON stabilizzato su 40D, con la 60D hai il "problema" di beccare una copia senza front/back focus, ma io la trovo un'ottica molto interessante.
Nitida anche a tutta apertura, range di focali più utilizzabile di un 70-xxx, relativamente piccola e discreta, dà un minimo nell'occhio solo con il paraluce, leggera.
Il suo bokeh non mi è dispiaciuto, anzi.
Se trovi una buona copia io non ci penserei su due volte.

Altrimenti valuta l'85mm o il 100mm, sono fissi ma facci un pensiero Smile

Certamente nel farlo stabilizzato hanno stravolto tutto, pesante e grosso come un 70-200, per me ha perso il suo senso.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sharky675
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2015
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2016 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie @pasi stavo proprio inserendo qualche altro quesito mentre mi rispondevi.
Domanda aggiuntiva per definire meglio il quadro....quanto differisce nello sfocato tra un Sigma 50-150mm f/2.8 ed un Canon 70-200 F4? e come rapporto di ingrandimento quanto cambia tra 150 e 200mm (ad un concerto o su un campo sportivo ad esempio)? tra 50 e 70 ho potuto provare da me e penso che 50mm in ambito domestico sia più sfruttabile rispetto ai 70!

Per il fisso ci avevo pensato, soprattutto al 100 f2 che avrei potuto abbinare ad un tamron 70-300 Vc un domani, ma pur prendendoli usati il budget salirebbe e non so fino a che punto porterei tutto dietro quando esco.

Dunque Sigma 50-150mm f/2.8 mi intriga, se lo trovo in zona per poterlo provare (soprattutto per il problema focus) ad un prezzo onesto (300?) ci farei più di un pensiero!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2016 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo uso su 60D e confermo il giudizio sostanzialmente positivo di Pasi. Io ho la prima versione, che a 150mm, a distanza ravvicinata, è un po' in difficoltà con la nitidezza. Se puoi cerca la seconda, ma se il prezzo è buono, è comunque un buon obiettivo.
A suo tempo avevo valutato il Tokina ma, a parte che era quasi introvabile, parlavano di autofocus lento.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sharky675
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2015
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2016 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Io lo uso su 60D e confermo il giudizio sostanzialmente positivo di Pasi. Io ho la prima versione, che a 150mm, a distanza ravvicinata, è un po' in difficoltà con la nitidezza. Se puoi cerca la seconda, ma se il prezzo è buono, è comunque un buon obiettivo.
A suo tempo avevo valutato il Tokina ma, a parte che era quasi introvabile, parlavano di autofocus lento.


bene, ulteriori conferme graditissime Smile sperando di non rimpiangere il bianchino liscio, mi metto all'opera sperando di trovare un bel sigma. Che prezzo sarebbe giusto? Dovendolo provare devo utilizzare a f2.8 con la focus chart a 45gradi, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2016 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sharky675 ha scritto:
bene, ulteriori conferme graditissime Smile sperando di non rimpiangere il bianchino liscio, mi metto all'opera sperando di trovare un bel sigma. Che prezzo sarebbe giusto? Dovendolo provare devo utilizzare a f2.8 con la focus chart a 45gradi, giusto?


Come prezzo, il mio l'ho venduto a 270€ , tu non andare oltre i 300... alla fine sono tutte ottiche con qualche anno alle spalle.

Per il test, fai quello "delle 3 pile". metti su un tavolo la macchina e tre pile come nel disegno, focheggi su quella del centro col punto centrale, e vedi subito se c'è uno sfasamento notevole.
Fai un po' di prove a varie focali e facendo mettere a fuoco più volte (spostando manualmente la messa a fuoco tra uno scatto e l'altro)
Come distanza puoi stare leggermente sopra quella minima di messa a fuoco... a meno che tu non abbia 2 metri di tavolo o il bancone del bar Very Happy



skfB627.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1703 volta(e)

skfB627.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sharky675
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2015
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2016 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la dritta Smile Proverò senz'altro prima di acquistarlo!
Mi rimane solo un po' il dubbio sul bianchino ma penso che me lo farò passare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2016 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello rimarrà sempre Very Happy
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi