photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Tamron SP AF 17-50mm f/2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2014 5:38 pm    Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 Rispondi con citazione

Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR Di II VC LD


Tamron SP AF 17-50mm F/2.8 XR Di II LD Aspherical [IF]


Review.
Tamron 17-50mm f/2.8 XR Di II VC LD Aspherical IF SP AF (Tested)
Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical [IF] VC (Canon) - Review / Test Report
Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical [IF] VC (Nikon) - Review / Test Report
Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical [IF] VC - Review / Test Report
Tamron AF 17-50mm F/2.8 SP XR Di II VC Review by Bob Atkins
Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 VC XR Di ll LD by Gary Wolstenholme
Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II VC Lens Review By William Chambers
Tamron 17-50 VC by Andrew Suryono
Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR Di II VC LD IF Lens Review by Bryan Carnathan
Tamron 17-50mm f/2.8 VC by KenRockwell
Tamron 17-50 VC Small Review from photoshopphotography
Tamron 17-50mm f/2.8 VC
Tamron 17-50 VC by Andrew Suryono
---
Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Aspherical (IF) Di11 Interchangeable Lens by Ian Andrews
Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical [IF] (Canon) - Review / Test Report
Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical [IF] (Nikon) - Review / Test Report
Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical [IF] (Sony) - Review / Test Report
Tamron SP AF17-50mm F/2.8 XR Di-II LD Aspherical [IF] by Bob Atkins
Tamron 17-50 by Andrew Suryono
Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR Di II LD IF Lens by Bryan Carnathan
Tamron SP AF 17-50 mm f/2.8 XR Di II LD Aspherical (IF) from lenstip

P4U.
Tamron 17-50 f/2.8, da consigli a recensione con vari test
Cambio il tamron 17-50 per il 28-75??
Test comparativo Canon 17-55 IS VS Tamron 17-50 2.8

Immagini.
P4U: [ESEMPI FOTO] Tamron 17-50 f/2.8 VC

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali


Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Sab 28 Feb, 2015 1:51 pm, modificato 12 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2014 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presente!
Ne approfitto per porre una domanda ai possessori: anche a voi è entrata della polvere all'interno?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2014 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Presente!
Ne approfitto per porre una domanda ai possessori: anche a voi è entrata della polvere all'interno?


si Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2014 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma inficia la qualità dell'immagine?
_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2014 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

4ast ha scritto:
ma inficia la qualità dell'immagine?


In parte, in certe occasioni sì.
Una sera volevo fotografare un monumento, ero in una piazzetta piccola con 3-4 lampioni, non c'è stato verso, era la fiera dei riflessi interni e del flare.
Credo che in parte sia da addebitare anche alla polvere... oppure sono stato sfortunato io Triste

Però generalmente non dà problemi.

Si vede che questa lente assomiglia al 17-55 Canon anche in questo... Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2014 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se dipende dalla polvere non saprei,cmq confermo la fiera del flare Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2014 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche possessore non impolverato potrebbe dare la sua opinione? Smile
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
majo400
utente


Iscritto: 26 Nov 2009
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Lun 08 Dic, 2014 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pasi ho avuto il tamron ,lo usato dal giorno dal suo debutto fino a settembre x me un grande obiettivo insieme al 70-300 vc udc che uso tuttora su 6d , la usato e strausato, sutto la pioggia ,fotografando i musical alternamdo il 17-50 al 70-300 buttato sul pavimento della palestra dietro agli altari in chiesa x inquadrature particolare , ma di polvere neanche l'ombra, una vera bestia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2014 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uff... dev'essere la mia copia allora!

Comunque penso sia giusto sottolineare che anch'io stimo tantissimo quest'ottica!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2014 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pasi,anche io ho della polvere all'interno...quando l'ho acquistato usato un'anno fa non l'aveva..pero' non mi pare proprio che si noti nulla nelle foto..i flare un po' li ha sempre avuti..comunque per quel che costa fa miracoli,anche il vr va molto bene Ok!
_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
italo5
utente


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 83
Località: toscana

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2015 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo ora leggo questo topic e vi debbo dire che nonostante gli oltre sette anni che lo uso, con ottima soddisfazione, non presenta nessun segno di polvere. Solo che, dopo 10 mesi che l'avevo, mi lasciò a piedi ad un matrimonio, in Polonia, perché la ghiera frontale non fissava bene la lente, si allentava e non teneva la lente al suo posto. Per fortuna che avevo dietro il Nikkor 28-200 con il quale continuai a fotografare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
3dfx4ever
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2015 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho solo due ottiche zoom, ed il Tamron 17-50 è una di queste...
In particolare ho la prima versione per Nikon, senza motore di messa a fuoco...
Otticamente è stata una piacevole sorpresa...
Dialoga molto bene anche con il flash (non è scontato per ottiche di terze parti..).
Anche io nessun segno di polvere dopo diversi anni di utilizzo...

Consigliatissimo !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxxr
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 685

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2015 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quale delle due versioni andrebbe meglio su un corpo canon 70 D ?
_________________
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 04 Ott, 2015 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso il 17-50 VC, lo monterò sulla mia D90. Vi farò sapere le mie impressioni non appena arriva. Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 06 Ott, 2015 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ebbene sì, dopo circa 5 mesi di astinenza dal farci foto, ne ho comprato un altro, mi arriva domani... proprio non mi trovavo col 18-70 di mamma Nikon

non vedo l'ora Ok! Obiettivi Heineken?

_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 06 Ott, 2015 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos'ha che non va il 18-70 Nikon?
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 06 Ott, 2015 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tecnicamente niente, ma mi ero abituato alla maggior luminosità del Tamron e ho voluto riaverlo tra i miei asset

su D80 mi aveva dato belle soddisfazioni, speriamo faccia lo stesso con D7100

_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti


Ultima modifica effettuata da 4ast il Mar 06 Ott, 2015 1:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 06 Ott, 2015 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si capisco. Era giusto per curiosità. Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2015 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron è giunto! Smile Come ho detto precedentemente ho preso la versione VC, credo di aver fatto la scelta giusta. Ora oltre al vantaggio dei f2.8 costanti, quando c'è poca luce posso contare anche su una stabilizzazione direi niente male, a tutto vantaggio degli iso, che resteranno di sicuro più bassi rispetto agli "zoom kit".

Il mio esemplare per fortuna è perfetto, è made in Japan, non soffre di front/back focus nemmeno a f2.8 (a nessuna focale). La costruzione è solida ma un pò plasticosa, i materiali comunque sembrano ottimi e nell'insieme appare piuttosto robusto. L'attacco è in metallo. Sul barilotto c'è il blocco a 17mm ma almeno per il momento lo zoom è duro abbastanza da non allungarsi da solo neanche sbattendolo. La messa a fuoco è veloce ed efficace e rispetto al NON VC è più veloce e piuttosto silenzioso. Di certo non è un ultrasonico, ma non lo definirei lento, ne rumoroso. Lo stabilizzatore invece per sentirlo bisogna mettere l'orecchio sul barilotto. Rolling Eyes Funziona benissimo, specie quando la luce è bassissima, usandolo insieme al diaframma a TA permette di salvare scatti altrimenti impossibili a mano libera.

Ho fatto un confronto al volo con un Nikkor 18-105VR a 100 iso (non avevo altre lenti a disposizione), variando il diaframma. Inoltre nel topic dedicato a questa lente caricherò degli esempi. La resa dei colori è praticamente identica tra le 2 lenti, la definizione del Tamron è davvero buona, ma devo dire che il Nikkor 18-105 si difende benissimo, a dispetto di chi lo bistratta. Anche il contrasto mi pare tutto sommato buono per essere un f2.8 entry level.

Io sono soddisfatto dell'acquisto. Ok!

Cliccare per ingrandimento 100%.
Foto fatte con Nikon D90 in raw, su cavalletto con i rispettivi stabilizzatori su OFF. Nessuna correzione applicata. Le foto del Tamron appaiono con un angolo di campo maggiore sebbene la focale (50mm) fosse la stessa per entrambe le lenti. Ciò è dovuto alla poca distanza tra la fotocamera e il soggetto (circa 70cm).



Prova VC on e OFF. Ho messo un filtro protettivo davanti la lente, per fortuna non pare incidere sulle immagini. Tutti i crop sono al 100% fatti con Nikon D90 a 800 iso. I crop di prova a sinistra sono della stessa foto fatta a f8, prendendo il centro, il bordo in alto a sx e il bordo in basso a sx. A me la nitidezza, filtro a parte, sembra ottima su tutto il fotogramma.



Un'ultima prova, ero alla minore distanza possibile per la messa a fuoco (credo una ventina di cm), ho provato a 50mm ai vari diaframmi, 100 iso e VC on. Io trovo lo sfocato abbastanza morbido e uniforme, davvero gradevole.



P.s.: il server del sito dove metto le foto le comprime un bel pò. Se qualcuno desidera vederle al 100% senza perdite posso mettere un link Dropbox.

Ciao a tutti spero di aver fatto cosa gradita.

Ok! Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi