| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giovanni.Santangelo utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 8:28 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Interessante.
 
Grazie della segnalazione. _________________ "Less is more"
 
(Ludwig Mies van der Rohe) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Scorpion utente attivo
 
  Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 8:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bello ma peso e dimensioni come il 70-200 f4 is di canon    
 
 
ma lenti così grosse\pesanti come vanno su corpi piccoli e leggeri come le omd?
 
 
chiedo perchè già mi sembrava sproporzionato il 70-200 sulla 350d _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianluca_M utente attivo
  
  Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 9:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo vedrei molto più a suo agio su una e-m1 con grip montato. D'altra parte è un'ottica con determinate caratteristiche, abbastanza luminosa: è normale ingombri il suo. 
 
Interessante il fatto che arrivi a 150mm (300 equivalenti come angolo di campo). Fuji, per esempio, si è "fermata" a 210 equivalenti, nella realizzazione del suo zoom "pro", mantenendo un'escursione più "standard" in questa fascia di prezzo. 
 
 
Vedremo come va... per chi fa fotogiornalismo o reportage di eventi potrebbe essere una buona scelta: non pesa e/o ingombra come i 70-200 2.8 FF e, per certi usi, la qualità che restituirebbe assieme a una ML potrebbe essere più che sufficiente. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		daylight utente
  
  Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 9:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Scorpion ha scritto: | 	 		  bello ma peso e dimensioni come il 70-200 f4 is di canon    
 
 
ma lenti così grosse\pesanti come vanno su corpi piccoli e leggeri come le omd?
 
 
chiedo perchè già mi sembrava sproporzionato il 70-200 sulla 350d | 	  
 
 
IMHO sulla e-m1 o sulla e-m5 con il mezzo grip ci va anche bene, usarlo sulle pen è un po' tradire la filosofia del sistema...
 
 
Personalmente non mi pento di avere scelto il pana 35-100, meno escursione focale, ma anche molto meno peso... _________________ Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 9:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se la staffa per treppiede è rimovibile allora il peso sarà ampiamente sotto gli 800g, più che utilizzabile a mano libera. IMO _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		etereo utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 9:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il 70-200 f4 canon è già piccolo, pensiamo al sigma 120-300 f2,8 che è lungo quasi 30cm e pesa praticamente 3Kg     Montato su una D3100    _________________ Ettore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giovanni.Santangelo utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 10:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E comunque le leggi dell'ottica non consentono deroghe. _________________ "Less is more"
 
(Ludwig Mies van der Rohe) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ranton utente attivo
 
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 10:28 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Scorpion ha scritto: | 	 		  bello ma peso e dimensioni come il 70-200 f4 is di canon    | 	  
 
Perché confrontarlo con un f/4 ? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianluca_M utente attivo
  
  Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Scorpion utente attivo
 
  Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 1:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ranton ha scritto: | 	 		  | Perché confrontarlo con un f/4 ? | 	  
 
 
perchè la mia domanda era sulle dimensioni\peso in rapporto al corpo macchina _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 1:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Va confrontato, come minimo visto che non c'è un equivalente sul formato pieno, con il 70-200 f2,8. _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lordbluto utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Set, 2014 11:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Credo che per ora terrò il 50 - 200 swd, che sulla E-M1 funziona benissimo.
 
Come luminosità siamo li e 50 mm in più di escursione focale.
 
Certo, un etto secco di peso in più.
 
Potrei fare un pensierino invece al teleconverter! _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM  
 
Le mie foto su Flickr
 
LIGURIA@Photo4U  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		albemas78 utente
  
  Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		albemas78 utente
  
  Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Set, 2014 11:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Pasi ha scritto: | 	 		  | Per me nel peso è già stata tolta la staffa... | 	  
 
 
880 gr con staffa, 760 gr senza staffa _________________ non si impara mai abbastanza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Set, 2014 11:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | albemas78 ha scritto: | 	 		  | 880 gr con staffa, 760 gr senza staffa | 	  
 
 
Ottimo! _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MisterG moderatore
  
  Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Set, 2014 7:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sa che passo definitivamente al m43 _________________
   Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianluca_M utente attivo
  
  Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Set, 2014 8:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa ottica mi sta cambiando un po' le carte in tavola... 
 
Prima pensavo di tenere reflex + zoom f/2.8 e m4/3 + fissi 1.8
 
 
Ora sto quasi pensando:
 
reflex + fissi 1.8, ora che nikon ha presentato il 20 +
 
m4/3 + zoom f/2.8 come supporto alla prima
 
 
Un corredo leggero e superperformante! _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		albemas78 utente
  
  Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Set, 2014 9:40 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Un corredo leggero e superperformante! | 	  
 
 
Eh si, sembra proprio una gran bella lente, meglio del 12-40 e anche col nuovo moltiplicatore non sembra accusare alcun calo di prestazioni.
 
Almeno da quanto si legge sulle prime recensioni. _________________ non si impara mai abbastanza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |