Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 6:42 pm Oggetto: Distanza dal sensore a... |
|
|
Salve a tutti,
tanto lo so che mi riderete dietro per la domanda che farò ma che ce posso fa...
Volendo continuare i miei esperimenti in stenopeico digitale e dopo essermi costruito un foro in modo assolutamente empirico ed artigianale vorrei passare a qualcosa di più tecnicamente qualitativo.
Ho quindi deciso di acquistare un foro stenopeico da qui
Prima di scegliere il diametro adatto però dovrei/vorrei sapere la distanza che c'è tra il sensore e... diciamo la superficie, intesa come il livello dell'attacco dell'obbiettivo, sulla mia 40D
che ne dite come domanda è particolare vero?
Magari qualcuno lo sa
Grazie.[/url] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ah... si chiama così?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Sarei interessato anch'io, quel hai preso?
Come l'hai montato, direttamente o hai preso un anello d'inversione?
Grazie 1000 e Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso quello da 0,28 e non l'ho ancora montato, se vedrò che non è la misura giusta ne prenderò altri tanto costano il giusto.
Per montarlo uso questo metodo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Quindi se ho ben capito non si monta direttamente ma c'è bisogno di montarlo/incollarlo su un suporto che sia un tappo o un anello d'inversione.
Per evitare che entri la polvere dal foro avevo pensato di montarlo su di una nello d'inversione e tappare il tutto con un filtro UV o Neutro, cosa ne pensi?
Grazie 1000 e Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra domanda l'esterno del piattello quanto è? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Adesso non l'ho sottomano ma circa un paio di cm di diametro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Per evitare che entri la polvere dal foro avevo pensato di montarlo su di una nello d'inversione e tappare il tutto con un filtro UV o Neutro, cosa ne pensi? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:38 am Oggetto: |
|
|
E chi lo sa? siamo nel campo della sperimentazione quindi... prova e poi facci sapere come funziona.
L'unica perplessità è che si falsi la lunghezza focale ma sai...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Correggimi se sbaglio ma se il tiraggio delle Canon è 44mm la misura giusta non è questo 47mm Ø= 0.25mm 186 e considerando che un'anello d'inversione e circa 2mm/3mm di spesore sarei preciso. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 8:19 am Oggetto: |
|
|
Credo di si ma ti ripeto... prova
Comnque poi facci sapere, magari postando i risultati!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Ok non mi resta che comprare il necessario e provare , poi vi faro vedere i risultati.
Se riesco farò una serie di foto durante il montaggio che poi posterò.
Grazie 1000 per i oconsigli.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Per calcolare il foro esatto la formula è leggermente più complessa, e poi tutto dipende dalla qualità finale che vuoi ottenere.
Mi spiego.
La formula sarebbe:
Diametro = costante x radice quadrata di lunghezza focale x dispersione ottica
Per avere buoni risultati la costante va da 1.9 a 0.1 però è direttamente proporzionale al diametro del foro, quindi più la costante è piccola più il foro è piccolo e più è tecnologicamente difficile ottenere un foro preciso, le mie macchine sono ottenute con costante 1.5 e 1.6 e i risultati sono buoni, in alcuni casi ottimi.
la dispersione focale ci vorrebbe uno scienziato per spiegarla ma per convenzione visto che stiamo parlando di macchine che non superano i 10 max 15 cm di lunghezza focale va più che bene 0,00055 (mm).
La lunghezza focale (stata chiamata tiraggio) è la distanza tra il foro e il piano foto sensibile. In pratica 2/3 mm non cambia molto.
spero di esser stato utile _________________ Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|