photo4u.it


Distanza dal sensore a...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 6:42 pm    Oggetto: Distanza dal sensore a... Rispondi con citazione

Salve a tutti,

tanto lo so che mi riderete dietro per la domanda che farò ma che ce posso fa... Very Happy

Volendo continuare i miei esperimenti in stenopeico digitale e dopo essermi costruito un foro in modo assolutamente empirico ed artigianale vorrei passare a qualcosa di più tecnicamente qualitativo.

Ho quindi deciso di acquistare un foro stenopeico da qui

Prima di scegliere il diametro adatto però dovrei/vorrei sapere la distanza che c'è tra il sensore e... diciamo la superficie, intesa come il livello dell'attacco dell'obbiettivo, sulla mia 40D

che ne dite come domanda è particolare vero? Surprised

Magari qualcuno lo sa Smile

Grazie.[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma stai parlando del tiraggio?
In Canon è di 44mm.
Un po' di info qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=476353.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah... si chiama così? Surprised

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarei interessato anch'io, quel hai preso?
Come l'hai montato, direttamente o hai preso un anello d'inversione?
Grazie 1000 e Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso quello da 0,28 e non l'ho ancora montato, se vedrò che non è la misura giusta ne prenderò altri tanto costano il giusto.

Per montarlo uso questo metodo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi se ho ben capito non si monta direttamente ma c'è bisogno di montarlo/incollarlo su un suporto che sia un tappo o un anello d'inversione.
Per evitare che entri la polvere dal foro avevo pensato di montarlo su di una nello d'inversione e tappare il tutto con un filtro UV o Neutro, cosa ne pensi?
Grazie 1000 e Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra domanda l'esterno del piattello quanto è?
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso non l'ho sottomano ma circa un paio di cm di diametro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per evitare che entri la polvere dal foro avevo pensato di montarlo su di una nello d'inversione e tappare il tutto con un filtro UV o Neutro, cosa ne pensi?
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E chi lo sa? Very Happy siamo nel campo della sperimentazione quindi... prova e poi facci sapere come funziona.

L'unica perplessità è che si falsi la lunghezza focale ma sai... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Correggimi se sbaglio ma se il tiraggio delle Canon è 44mm la misura giusta non è questo 47mm Ø= 0.25mm 186 e considerando che un'anello d'inversione e circa 2mm/3mm di spesore sarei preciso.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo di si ma ti ripeto... prova Smile

Comnque poi facci sapere, magari postando i risultati! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Ok! non mi resta che comprare il necessario e provare Mandrillo , poi vi faro vedere i risultati.
Se riesco farò una serie di foto durante il montaggio che poi posterò. Leggiamo
Grazie 1000 per i oconsigli. Ave
Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ruuuz
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 479
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per calcolare il foro esatto la formula è leggermente più complessa, e poi tutto dipende dalla qualità finale che vuoi ottenere.

Mi spiego.

La formula sarebbe:

Diametro = costante x radice quadrata di lunghezza focale x dispersione ottica

Per avere buoni risultati la costante va da 1.9 a 0.1 però è direttamente proporzionale al diametro del foro, quindi più la costante è piccola più il foro è piccolo e più è tecnologicamente difficile ottenere un foro preciso, le mie macchine sono ottenute con costante 1.5 e 1.6 e i risultati sono buoni, in alcuni casi ottimi.

la dispersione focale ci vorrebbe uno scienziato per spiegarla ma per convenzione visto che stiamo parlando di macchine che non superano i 10 max 15 cm di lunghezza focale va più che bene 0,00055 (mm).

La lunghezza focale (stata chiamata tiraggio) è la distanza tra il foro e il piano foto sensibile. In pratica 2/3 mm non cambia molto.

spero di esser stato utile

_________________
Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi