Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Peccato...
Cioè hai 2 mm di troppo su un Helios 58mm f2? Quindi dovresti riuscire a mettere a fuoco fin quasi a 2 metri di distanza, poco... Se ti comprassi un 135mm riusciresti fin quasi a 10 m, ideale per i ritratti...
Disclaimer: Non comprare un 135mm per M42, non ne vale la pena e non te lo ho consigliato io...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 4:50 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Peccato...
Cioè hai 2 mm di troppo su un Helios 58mm f2? Quindi dovresti riuscire a mettere a fuoco fin quasi a 2 metri di distanza, poco... Se ti comprassi un 135mm riusciresti fin quasi a 10 m, ideale per i ritratti...
Disclaimer: Non comprare un 135mm per M42, non ne vale la pena e non te lo ho consigliato io...  |
aspetta...ho detto un numero a caso...cmq non credo più di 2-3 metri...
a questo punto non credo di comprare m42...
ho un 17-55 nikon...un bighiera ed un 85 1.8D per i ritratti...
solo che se avesse messo a fuoco all'infinito avrei "giocato" con lenti a vite da pochi euro...
chissà se esiste un modo per "limare" questo millimetro/2... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 4:56 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: |
Disclaimer: Non comprare un 135mm per M42, non ne vale la pena e non te lo ho consigliato io...  |
ahahahahahaha eppure una stronzata l'ho fatta...
ho comprato un Holga Lomo 1:8 con attacco nikon... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Dear Sir, It should support focus infinity. We sold this adapter a lot on ebay. For some lens, please try to turn small aperture. By the way, what lens you are using? Anyway, If you really not satisfy with it. We are willing to refund the money to you. Thanks for your time!
Best regards
Eric Lee
questa è la risposta alla mia "lamentela"... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 5:55 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Quanto può valere un Helios? Altri 4 euro? |
15/20 se dei modelli recenti e tenuto bene.
Non offenderlo perché sennò mi arrabbio, lo uso da un po' su Canon e sono tra i 20 euro spesi meglio del mio corredo.
Dà la puzza al 50mm f/1.8 Canon come sfocato, e quegli 8mm in più nei ritratti fanno comodo.
E invece di prendere un adattatore da poco lamb risparmia e porta a casa una NEX, o meglio una Canon
@pietro: logico, senza vetro niente MAF all'infinito, è fisica ottica, non ci esci. Naturalmente più un'ottica è tele meno si sente questo problema, magari con un supertele riusciresti a starci dentro comunque, grazie alle tolleranze lasciate per compensare la dilatazione termica della lente. Leggevo un articolo dove usavano vecchi 500mm FD su Canon EOS... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Io lo avevo detto.....
Ma tant'e'... qualche euro scommesso su fantasmagorici argagnoli (si, ARGAGNOLI... ) da Hong Kong si possono anche spendere.... ne so qualcosa...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
@pietro: logico, senza vetro niente MAF all'infinito, è fisica ottica, non ci esci. Naturalmente più un'ottica è tele meno si sente questo problema, magari con un supertele riusciresti a starci dentro comunque, grazie alle tolleranze lasciate per compensare la dilatazione termica della lente. Leggevo un articolo dove usavano vecchi 500mm FD su Canon EOS... |
Il problema è che non voglio prenderlo con il vetro...pena il "decadimento" di qualità, o meno, dell'ottica...quindi mi tengo sto cosetto di alluminio con l'helios e con un paio di tele che sto "osservando" sulla baia
sto osservando anche nun catadiottrico da 800 mm a due soldi...per fare un paio di scatti alla luna  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 7:45 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Io lo avevo detto.....
Ma tant'e'... qualche euro scommesso su fantasmagorici argagnoli (si, ARGAGNOLI... ) da Hong Kong si possono anche spendere.... ne so qualcosa...  |
Avoja...fosse solo per avere una busta con su scritto hong kong...
W gli argagnoli!
W hong kong!
 _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | Avoja...fosse solo per avere una busta con su scritto hong kong...
W gli argagnoli!
W hong kong!
 |
Davvero, dove non c'è del vetro in mezzo e sono minuterie, paraluce, tappi, adattatori senza vetro, cagatine, stravince nel rapporto qualità (bassa)-prezzo(mini)
Pietro occhio alla spiga da vecchi vetri...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
Pietro occhio alla spiga da vecchi vetri...  |
è una malattia brutta?  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | 15/20 se dei modelli recenti e tenuto bene.
Non offenderlo perché sennò mi arrabbio, lo uso da un po' su Canon e sono tra i 20 euro spesi meglio del mio corredo.
E invece di prendere un adattatore da poco lamb risparmia e porta a casa una NEX, o meglio una Canon
|
No no, non offendo niente e nessuno, a me piacciono i vetri da 20 €... Hai sicuramente già visto il mio 135mm f3.2 pagato 14 €... Un giorno faccio l'elenco dei prezzi dei miei Hexanon e ti faccio rabbrividire... Canon purtroppo ha un tiraggio troppo lungo per me ma appena esisterà un mercato dell'usato per le Nex...
Caustico Peter ha scritto: | sto osservando anche nun catadiottrico da 800 mm a due soldi...per fare un paio di scatti alla luna  |
Occhio che la luna è ad infinito... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 9:02 am Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Occhio che la luna è ad infinito... |
Si ma, come dice pasi, a 800 "dovrebbe" farcela... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | Si ma, come dice pasi, a 800 "dovrebbe" farcela... |
Fooorse. Puoi sperare di recuperarla dal mm o due di corsa aggiuntiva che nelle ottiche d'antan compensano le dilatazioni termiche.
Però in effetti aggiungere 1 mm a un obiettivo da 20mm non è la stessa cosa che aggiungere 1mm ad uno da 800...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
Io ho fatto due conti secondo i suggerimenti che avevo ricevuto in questo post, con 1 mm di eccesso di tiraggio e un obiettivo di 800 mm la massima distanza di messa a fuoco dovrebbe essere intorno a 640 m...
Un po' poco per fotografare la luna ma forse sufficiente a fare caccia fotografica... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Io ho fatto due conti secondo i suggerimenti che avevo ricevuto in questo post, con 1 mm di eccesso di tiraggio e un obiettivo di 800 mm la massima distanza di messa a fuoco dovrebbe essere intorno a 640 m...
Un po' poco per fotografare la luna ma forse sufficiente a fare caccia fotografica... |
640 metri non sono mica pochi...anche un 500 non sarebbe male...
ora sono in trattativa Zeiss Jena 50mm 2.8
lui chiede 50, io gli voglio offrire massimo 40 ( se sta bene...) _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|