photo4u.it


Tiraggio sbagliato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 3:31 pm    Oggetto: Tiraggio sbagliato Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
mi domandavo se esiste un modo (esisterà di sicuro LOL) per calcolare la massima distanza di messa a fuoco ottenibile se monto un obiettivo su un corpo con tiraggio sbagliato...
Cerco di spiegarmi meglio... Io so che quando il mio obiettivo prevede un tiraggio corto (facciamo un esempio, 40.5 mm) se lo monto su un corpo che ha un tiraggio lungo (diciamo 46.5 mm) perdo la messa a fuoco all'infinito... Qualcuno più competente di me sa come calcolare la massima distanza di messa a fuoco (immagino in funzione della differenza di tiraggio e della lunghezza focale dell'obiettivo)?

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a usare la formula della lente convessa semplice:

1/S1+1/S2=1/f

Tutto sommato dovrebbe andar bene, qui trovi i concetti e le figure per ragionare

http://it.wikipedia.org/wiki/Lente

Metti S1 uguale a f + la differenza di tiraggio, S2 dovrebbe darti la massima distanza

PS bada che S2 è la distanza tra la lente e il soggetto, quindi nel caso di un obiettivo reale simmetrico, supponi che sia uguale alla distanza tra il centro del sistema di lenti e il soggetto. Bada anche allo spessore dell'adattatore se non entra tutto dentro il bocchettone.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio, sei stato utilissimo... Adesso scopriamo quanto è spesso l'adattatore...
Comunque supponendo 8 mm di differenza (6+2) con l'85 si potrebbe lavorare fino ad un metro e con il 135 fino a due metri e quaranta... Un po' poco effettivamente...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ha risposto Lolli, non mi ha detto quanto è spesso il suo adattatore ma che la distanza massima non è superiore ai 60/70 cm...
Nel frattempo ho provato a montare alcuni Hexanon su Nikon (senza adattatore), incredibilmente si montano e i meccanismi non intralciano però purtroppo non si agganciano al fermo...
Comunque con una differenza di tiraggio di 6 mm sono riuscito a mettere a fuoco a circa 2.5 m con il 135mm, a 1 m con l'85 e a 0.5 metri con il 50... E' un po' difficoltoso non poter lasciare l'obiettivo...
Alcune prove con la D70 e il 135mm f3.2 a tutta apertura, 1/250 di secondo e sensibilità al bisogno (mi sembra di ricordare 1600 ISO per la prima e 400 per la seconda)...



DSC_0756scaled.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  136.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2648 volta(e)

DSC_0756scaled.jpg



DSC_0763scaled.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2648 volta(e)

DSC_0763scaled.jpg



_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altri due esempi, questa volta montato su D300...
A proposito dell'adattatore, Lolli mi ha chiesto di telefonargli... Io invece preferirei discuterne per email perchè col telefono ho un brutto rapporto... Very Happy
Lui ce lo ha nell'elenco degli adattatori disponibili (qui), però non mi ha detto nè un prezzo nè lo spessore...
Tempo fa ci fu una discussione su un altro adattatore di Lolli, quello per OM, in cui c'è un prezzo e una foto che però lo fa apparire parecchio spesso...

Entrambe a 200 iso, 1/250 di secondo e flash off shoe..

... a tutta apertura...


... e a diaframma f5.6...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottiche om le puoi adattare a nikon senza perdita della messa a fuoco all'infinito con una modifica attacco fatta da leitax e per certi gioeillini ne può valere la pena.
http://www.leitax.com/OlympusOM-lens-for-Nikon-cameras.html

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Sab 09 Lug, 2011 6:05 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho citato quella discussione solo per mostrare quanto costa e quanto è spesso un adattatore di Lolli...
Nel caso specifico non ho lenti OM e in più tenderei ad evitare modifiche semidistruttive, le lenti d'epoca vorrei anche (e soprattutto) continuare ad usarle su corpi coevi...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No lamb le modifiche non sono distruttive ma reversibili e non lasciano postumi sull'ottica in quanto lo schema non viene neanche sfiorato ma si sostituisce solo la baionetta(i gruppi ottici se ne stanno buonini davanti).
Una modifica reversibile dunque e indolore.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi