Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 11:26 pm Oggetto: Tmax 400 @100 |
|
|
oggi ero in studio per un lavoro, alla fine mi son preso l'hassy e ho sparato un rullo di tmax 400 ... a 100
Come cacchio la sviluppo?
Digitaltruffa non me lo dice... ho provato a cercare ma niente
in hc110 sarebbe l'ideale...
pleaze help me!  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 5:35 am Oggetto: |
|
|
Diminuisci il tempo del 60% circa e usa l'HC110 molto diluito, ad esempio diluizione 1+15 o 1+19 per 5' a 20°.
Qualcosa di stampabile dovrebbe venire fuori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 7:19 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Diminuisci il tempo del 60% circa e usa l'HC110 molto diluito, ad esempio diluizione 1+15 o 1+19 per 5' a 20°.
Qualcosa di stampabile dovrebbe venire fuori. |
da che cosa parti per la diluizione? Dallo sciroppo concentrato o da una soluzione stock più diluita?
Mi viene il dubbio perchè leggo nel tuo post che 1+15 è "molto diluito".
Io uso normalmente l'hc-110 e in diluizione B (chè è abbastanza concentrata) dallo sciroppo siamo già ad 1+31...
Ciao,
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 9:01 am Oggetto: |
|
|
O grazie!
Io hc110 lo prendo per sciroppo... provo a fare qualche calcolo, non vorrei che diventasse poi per via anale con conseguente destinazione spazzatura per il rullo...
cacchi...  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
L'HC110 difficilemte porta al grigiume, lo consiglio diluito per non aver tempi tipo 2'30" che sarebbero abbastanza ingestibili.
Rimane sempre un rivelatore energico, per avere uno spiccato effetto di compesnsazione bisogna usare diluizioni omeopatiche tipo 1+119 dalla working stock (la soluzione prediluita 1+3).
P.S. le diluizioni a cui mi riferivo prima sono quelle da working stock, non dallo sciroppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|