Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:44 pm Oggetto: Delta3200@25 |
|
|
Incredibile!!!!
Ed erano scatti a cui tenevo!!!!
Un giro in montagna piuttosto faticoso e con levataccia!!!!
Insomma avevo precaricato mesi fa un magazzino Hasselblad con una pellicola di cui non ricordavo assolutamente la natura. Con prudenza ho aperto il mag e vedendo che era solo agganciata la coda ho sbirciato per bene.... tanto bene che ho detto: "è un Efke25"
E adesso?
E' talmente esposto che forse manco ha bisogno di sviluppo.... lo fisso e basta?
Qualcuno ha suggerimenti?
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Un altro rullo è già in borsa da fare a pezzi. Il problema è scegliere il rivelatore giusto. Sono piuttosto confuso.... è una situazione paradossale. Ci si ammazza per spremere pellicole per vedere al buio e io cosa faccio? uso un visore notturno per fotografare il sole
Mi viene in mente il Neutol
Mi viene in mente un prebagno alcalino (da grande mago )
Mi viene in mente un'alta temperatura
Mi viene in mente il Neutol con bassa temperatura
Mi viene in mente il Rodinal 1+10
Mi viene in mente l'indebolitore
Mi viene in mente di buttare tutto e rifare al più presto
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 6:45 am Oggetto: |
|
|
Una 3200 a 25 ???
Ehhh che vuoi che sia, sono appena 7 stop di sovraesposizione.
Immagino la felicità della pellicola quando vedeva tutta quella luce.
Ho l'impressione che sarà difficile tirarci fuori qualcosa di leggibile.
Provaci lo stesso e poi ci racconti.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 9:03 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | CUT
Sono piuttosto confuso.... è una situazione paradossale. Ci si ammazza per spremere pellicole per vedere al buio e io cosa faccio? uso un visore notturno per fotografare il sole
CUT |
ed ora qui in ufficio si chiedono "ma perchè quello ride come un cretino?"
in bocca al lupo per le prove, spero che tu riesca a cavarci fuori qualcosa
di buono!
_________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ricordati di farci sapere cosa ne viene fuori ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 9:43 am Oggetto: |
|
|
finalmente! era da un pò che pensavo ti fossi dimenticato di noi.
sai cosa sebrano, in particolare la seconda?
sembrano foto di guerra, danno quest'impressione,
con questa grana, questi grigi grigi...
beh, almeno hai recuperato qualcosa!!
_________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Tutto sommato, considerate le premesse, direi che non è andata troppo male.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
Doamanda interessata: come hai fatto a trattare 21 rulli in una sola sessione?
Simone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Non mi piace tanto sviluppare i negativi quindi sono organizzato per velocizzare e far rendere il lavoro.
Ho 3 tank Paterson che portano 2 spirali 120
4 tank Paterson da 1 spirale 120
2 tank Jobo da 1 spirale
1 tank jobo da 3 spirali 120
Caricati nelle spirali la sera prima con all'interno la coda della carta per sapere il contenuto
Come sai in ogni spirale ci stanno 2 rulli quindi avanza materiale.
Il giorno prima avevo preparato 5 litri di ID11, 3 litri di fix, 3 litri di imbibente e 2 di stop.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con ldani!
Anche io preferisco la stampa allo sviluppo, ma onestamente non credo che sarei capace di trattare tutti questi negativi insieme. Proverò a trovare anch'io una soluzione simile, mi farebbe molto comodo.
Complimenti!
Simone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciò che porta via tempo è la varietà dei rulli da trattare e la diversità dei rivelatori da impiegare. Se fossero tutti uguali sarebbe più facile e rilassante. Poi.... il lavaggio.... quello proprio lo odio... ma lo odio tanto tanto.
Comunque il massimo del rendimento nel lavoro a catena lo do con i provini a contatto. Ieri sera ne ho fatti 35
Come sopra il problema è poi lavare ad asciugare tutto con cura.
Ah.... dimenticavo.... naturalmente con un occhio esigente come al solito per la qualità e la precisione.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Grande! Però sui provini a contatto, anch'io non scherzo! Venerdì sera ne ho fatti
ben 22! Tutti rulli 135, quindi 6/7 strisce da tirare fuori dai pergamini e rinfilare. Mi
sono fatto un "provinatore" in cartone pressato che mi ha velocizzato enormemente
i tempi di preparazione delle strisce
Marco
_________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
Che numeri ragazzi!
Se una volta ci incontriamo invece che confrontare le stampe mi insegnate questi metodi di lavoro!
Simone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|