photo4u.it


Lightroom ti odio..
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 2:11 pm    Oggetto: Lightroom ti odio.. Rispondi con citazione

Normalmente sviluppo i raw su phase one ma momentaneamente è fuori uso sul mio pc così ho deciso di dare un'altra possibilità a lightroom (con cui ho già litigato tempo fa Mah )

Il problema è che, al momento di caricare le immagini sto cavolo di programma le produce e "corregge" in automatico secondo i suoi standard.
Il che vuol dire che io vedo le mie promettenti immagini impallidire e sbiancare una per una mentre lui fa ciò che pomposamente chiama "render".

Io invece vorrei partire da un file che sia esattamente ciò che la mia macchina ha processato con le sue impostazioni (quello che vedo sullo schermo insomma).

Ho spippolato a lungo con le preferenze senza però venirne a capo.
Mi aiutate?

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non essendo il raw un'immagine, un convertitore è obbligato ad applicare dei parametri (che sono e rimangono di default) per dar modo di vedere un'immagine da cui partire per uno sviluppo ottimale. Solo i convertitori dedicati sono in grado oltre che a riconoscere le impostazioni, di applicare dei parametri ottimali simili a quelli usati dal processore della macchina; è normale perciò, che tramite un sw di terze parti, l'immagine ti appaia diversa da quello che t'aspettavi.
Non so che macchina tu abbia (forse la 400d?) ma puoi trovare sul sito di Adobe dei profili fra cui anche quello della tua macchina che dovrebbero servire proprio per risolvere almeno in parte questo tipo di problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della tua risposta Smile .

Si ho una 400d.
Ho provato a scegliere il profilo della 400d tra le opzioni ma similmente mi altera i colori..
Il punto è che sono abituata a scattare in jpg ed ho utilizzato bilanciamento del bianco e coppia di tempo/diaframma per ottenere in camera esattamente ciò che desideravo.
Il raw di solito lo uso in studio ma lì desidero sempre delle impostazioni neutre.
Ovviamente potrei processare la foto in modo da simulare l'aspetto che avrebbe avuto scattando in jpg ma mi sembra oltremodo macchinoso e stupido.

Forse potrei bypassare il problema scaricando il software predefinito della canon per sviluppare i raw.
Si scarica dal sito canon?

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:
...Forse potrei bypassare il problema scaricando il software predefinito della canon per sviluppare i raw.
Si scarica dal sito canon?

...dovrebber darlo insieme alla macchina...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si infatti.
Ma da quando ho comprato la reflex ho fatto qualcosa come 3 traslochi e la scatola della macchina con tutto il suo corredo di software è smarrita in chissà quale angolo della sabina.. Mah

..jpg tutta la vita..

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:
.....jpg tutta la vita..

...dicessi "pellicola per sempre", ti capirei. Dicessi "bmp e tiff o muerte", potremmo parlarne. Ma perchè JPG ?? Dov'è la bellezza o il vantaggio particolare del JPEG? Mah

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo contesto ero ironica.
é frustrante vedere le foto coi colori che vorrei (con l'atmosfera che volevo e che ho pensato) per qualcosa tipo mezzo secondo per poi vederle sostituite dalla versione che lightroom ritiene corretta.

Più in generale ritengo che, in fase di apprendimento, affidarsi al raw sia sbagliato.
Rende troppo agevole correggere "senza conseguenze" gli errori in un periodo in cui uno dovrebbe allenarsi ad ottenere ciò che vuole direttamente in fase di scatto (il che non esclude una postproduzione programmata e pensata).

Personalmente lo uso solo negli scatti "importanti" o per gli altri.
Anche per motivi di tempo e di pigrizia.

E come sviluppo preferisco phase-one.

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando importi ad esempio una cartella, nella finestra seleziona:

develop settings: General-Zeroed

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa non mi è chiara... perchè scattare in raw se alla fine si vuole un risultato analogo al jpeg?
Al limite, scatta in raw+jpeg per poi scegliere in un secondo tempo quello che desideri. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Millo
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 210
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, ho lo stesso 'problema' con nikon, tra il camera raw e capture
Mi risulterebbe nettamente più comodo il primo, ma proprio non riesco ad ottenere la pulizia del raw di capture....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bugbuster
Grazie!! A casa provo. Se risolvo la questione ti devo una birra Smile

Filip
Erano scatti ad un battesimo.
Ho scattato in raw perchè volevo avere un margine di correzione sugli errori (se ce ne fossero stati).
Ma le foto erano più o meno come le desideravo e non avevo idea che lightroom falsasse tanto i colori.
Come ho detto sono abituata ad usare altro.

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:
...Rende troppo agevole correggere "senza conseguenze" gli errori in un periodo in cui uno dovrebbe allenarsi ad ottenere ciò che vuole direttamente in fase di scatto (il che non esclude una postproduzione programmata e pensata)....

...è una leggenda metropolitana. Il RAW ti "abbuona" un 3-4 f/stop di errore tra sovra e sottoesposto, ed un miglior recupero del bianco, punto. Da lì in avanti non ci sono differenze con altri formati, a parte il fastidio di dover archiviare un numero doppio di file. Lightroom, incidentalmente, fa esattamente le stesse cose col JPEG, che tratta ugualmente in maniera "non distruttiva" (ossia, non tocca l'originale) e raddoppiando i file - anzi includendo il database i file aumentano come i funghi.
Se intendi l'apprendimento della fotografia in senso monastico-penitenziale (chissà perchè uno deve sempre SOFFRIRE, soprattutto quando non è indispensabile... Rolling Eyes ) c'è sempre la lastra 18x24 da far pagare all'allievo (meglio in natura, così soffre di più), che tra l'altro era il metodo propugnato da chi diceva che il 35mmm e il bracketing rammollivano gli aspiranti fotografi... Very Happy
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se intendi l'apprendimento della fotografia in senso monastico-penitenziale (chissà perchè uno deve sempre SOFFRIRE, soprattutto quando non è indispensabile... ) c'è sempre la lastra 18x24 da far pagare all'allievo (meglio in natura, così soffre di più), che tra l'altro era il metodo propugnato da chi diceva che il 35mmm e il bracketing rammollivano gli aspiranti fotografi...


Sarà che non sono andata a scuola con le suore. Very Happy Very Happy
Cmq su di me posso dire che il metodo "Von masoch" ha funzionato. Riesco più agevolmente ad esporre meglio e a capire meglio la luce che poi era quello che volevo.

Aggiungi che sono pigra e il raw lo tengo per le "occasioni speciali"

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. come ti è stato detto, usa l'opzione "zeroed"
2. sul sito adobe sono disponibili i nuovi preset per ogni macchina: basta scaricarli e installarli... Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semi-risolto.
Purtroppo con lo "zeroed" l'immagine risultava sempre falsata quindi ho utilizzato il metodo indirettamente suggeritomi da filip.
Praticamente con IJFR ho estratto il jpg dal raw ed ora ho i colori che mi occorrono (ma non le dimensioni sigh) e, col software canon (se riesco a procurarmelo) o con un lavoro certosino in lightroome vedrò di tirare fuori i settaggi giusti per la stampa.
Mi consola solo pensare che non sono tutte da stampare.
E' la prima volta che ho discrepanze tanto forti tra ciò la codifica del raw e quella della reflex.

Nel mentre vedrò di riesumare phase one Very Happy

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:

Forse potrei bypassare il problema scaricando il software predefinito della canon per sviluppare i raw.
Si scarica dal sito canon?


Se ben ricordo, ha bisogno almeno di una versione precedente installata sul computer, sennò lo scarichi e... ciccia.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:
Purtroppo con lo "zeroed" l'immagine risultava sempre falsata

Per "falsata" intendi poco contrasto e colori smorti?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho lo stesso ed identico problema di mog, quindi la capisco perfettamente.
Ed anche i ragionamenti alla base della scelta del raw e lo sconforto nel vedere le immagini cambiare sotto gli occhi mentre LR le renderizza.

Il mio problema, però, credo sia doppio... poichè sono abituato (col JPG) moltissimo ad usare LR come catalogo per ordinare, scegliere e correggere le foto prima di inviarle a Photoshop! Quindi l'unica soluzione che ho pensato per il momento è quella di processare tutti i raw con il software della canon per generarne tutti JPG, poi importarli in LR, seguire il mio flusso di lavoro e, laddove un JPG mi risultasse da sistemare a partire dal raw sarei costretto a ripassare dal file iniziale.
Insomma macchinoso è dire poco!

Ora provo a cercare sul sito dell'adobe i profili di 30D e 400D (con cui scatto) e vedere cosa ne viene fuori, ma visto che

mog ha scritto:

Ho provato a scegliere il profilo della 400d tra le opzioni ma similmente mi altera i colori..


non ci spero troppo...

Seguo questo topic nella speranza che qualcuno trovi una soluzione Triste



EDIT: non riesco a trovare questi profili sul sito adobe... qualcuno sa indirizzarmi?

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo topic, trovi il link al download ed alcune informazioni a riguardo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Ok!
_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi