Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 9:41 am Oggetto: Sviluppo Nef: Adobe lightroom o Nikon Capture NX? |
|
|
Salve a tutti
Potete dirmi quale sia il software migliore per lo sviluppo dei NEF? Quali sono le principali caratteristiche dei due programmi, per ora stò utilizzando ViewNX, ma ho sentito dire che non è il massimo, chiedo quindi a voi dei chiarimenti, vi ringrazio anticipatamente  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente NX, interpreta al migliore dei modi il nef visto che è un sw proprietario.
Dalla sua interpretazione NEF e U-point ma spesso lento e non proprio adattissimo ad un workflow lungo.
Adobe dall'altra parte interpreta i NEF a cacchio aprendo le ombre, interpretando a modo suo i colori, spesso dando immagini meno contrastate ma è uno dei migliori per la gestione di un flusso di gestione e lavorazione del file.
Da quel che sto vedendo l'unica via di mezzo è Capture One 4pro. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio niomo, da quel che ho capito, scusami ma sono da poco passato dalla pellicola al digitale, adobe lightroom è migliore per modificare la nitidezza ed operare interventi su un'immagine croppata da stampare? Aspetta ti faccio un esempio concreto!!!
Ho postato dei crop molto spinti, se vedi nella mia galleria alcune immagini come "Qua Qua Qua" (alla fine dei commenti vedi l'immagine non croppata), fin qua è tutto OK. Adesso le ho volute stampare e fare dei bei ingrandimenti, il fotografo ha risviluppat i Nef con Adobe e non con Capture (ha tutta l'attrezzatura Nikon e relativi software)
affermando che Adobe è prettamente migliore, scusa la domanda un po' contorta e forse sciocca, ma ho un po' di confusione...mi stò perdendo in un bicchiere d'acqua  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 10:50 am Oggetto: |
|
|
concordo con niomo.
Però butto nel calderone l'open source raw therapee, che, salvo a iso alti, da ottimi risultati su nikon. Per la gestione del rumore conviene affidarsi ad un programma diverso, ma per il resto è eccellente. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
ma capture one 4pro funziona bene anche i NEF fuji? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ok procurerò il software che mi avete consigliato allora  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jarod62 utente

Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 75 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 11:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie ai nuovi profili colore scaricabili gratuitamente dal sito Adobe, ora Lightroom è molto più fedele nella riproduzione dei file RAW Nikon (e non solo Nikon).
Adobe Camera Profiles |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
sì, vero, ma secondo me è comunque votato alla gestione del workflow: in pratica uso i prodotti adobe se devo gestire troppe foto, che avrei fatto meglio a gestire in jpeg. I risultati sono sempre sopra la sufficienza, ma se vuoi lavorare di cesello su una foto, non è sempre soddisfacente, imho. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | mi stò perdendo in un bicchiere d'acqua  |
Secondo me, la cosa migliore che puoi fare è scaricare i due software e provarli a fondo. Se non ricordo male danno entrambi un periodo di prova di 30 giorni, all'interno del quale li puoi usare senza limitazioni. Nessuno mai potrà dirti qual'è il programma migliore per te. Provali, sviluppa diversi raw con entrambi, stampa, valuta con i tuoi occhi la resa e alla fine decidi.
Alla fine io ho preferito Lightroom...
Uno per il flusso di lavoro spettacolare.
Due perché, per quanto mi riguarda, la resa finale dei due software è molto simile (ultima versione di NX2 contro ultima versione di LR coi nuovi profili).
Tre per il flusso di lavoro spettacolare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie a tutti per i suggerimenti  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | Ti ringrazio niomo, da quel che ho capito, scusami ma sono da poco passato dalla pellicola al digitale, adobe lightroom è migliore per modificare la nitidezza ed operare interventi su un'immagine croppata da stampare? Aspetta ti faccio un esempio concreto!!!
Ho postato dei crop molto spinti, se vedi nella mia galleria alcune immagini come "Qua Qua Qua" (alla fine dei commenti vedi l'immagine non croppata), fin qua è tutto OK. Adesso le ho volute stampare e fare dei bei ingrandimenti, il fotografo ha risviluppat i Nef con Adobe e non con Capture (ha tutta l'attrezzatura Nikon e relativi software)
affermando che Adobe è prettamente migliore, scusa la domanda un po' contorta e forse sciocca, ma ho un po' di confusione...mi stò perdendo in un bicchiere d'acqua  |
è nettamente migliore sicuramente come gestione (mmh dovresti provarlo per capirlo, è come avere la camera chiara a portata di mano nella giusta sequenza di operazioni da fare...se poi scatti in tethered ancor meglio).
Però a volte mi fa veramente incacchiare (proverò con questi profili colore, sinceramente nn ne ho ancora avuto il tempo ) perchè mi costringe a passare dall'NX (e meno male che l'ho avuto insieme alla cam) che si è fantastico ma per niente idoneo a gestire un flusso di lavoro che superi le 3 foto .
Per questo motivo sto provando la demo di Aperture 2 e la demo di Capture One 4 pro. Fra i due ho iniziato prima con Aperture, veramente fantastico, con una gestione del file a mio parere ancora migliore di LR (a livello di catalogazione e quant'altro), con dei controlli ancora migliori e con qualche strumento in piu; una sola pecca, non va veloce come LR e il tempo è denaro.
Capture One 4 pro l'ho scaricato l'altro ieri, posso solo affermare che è fra quelli compatibili al momento quello che si avvicina di più all'interpretazione del sw proprietario (per fare un paragone sigma sta a LR come tamron sta a nikon, come resa colrimetrica ).
Mi hanno suggerito anche Bibble, vedremo con la nuova versione per il momento sto vagliando ancora bene l'acquisto di uno di questi tre. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 3:33 pm Oggetto: |
|
|
La mia esperienza riguarda Camera Raw anzichè Light Room e Nikon Capture 4 anzichè NX.
Sapendo che LR è il Camera Raw standalone e che NC NX non varia molto dal NC 4, quello che posso dirti è che con LR puoi arrivare agli stessi risultati di NC e in modo più veloce. Parlando di LR, se vuoi le cose facili, installa i profili della tua macchina (scaricabili dal sito di Adobe) e poi non hai che da scegliere quello che ti piace di più.
Se invece di usare gli automatismi impari ad usare bene LR, riuscirai ad avere risultati secondo me migliori di quelli dati da NC.
Quando apro un nef in Camera Raw/Light Room, dapprima mi accerto che tra i profili di Adobe non ci sia uno che mi aggrada e poi continuo con le altre personalizzazioni offerte dal sw.
Ogni tanto, quando mi capita uno scatto nef che ha delle caratteristiche per me nuove, lo sviluppo con tutti e due i sw al massimo delle mie capacità per poi confrontarne i risultati.
Ho il Nikon Capture ancora installato ma praticamente non lo uso più.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Anche io voto adobe. Come detto si possono scaricare i profili per avere un punto di partenza molto simile all'interpretazione di NX. Dopodichè i controlli adobe sono nettamente più intuitivi, veloci ed efficaci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
mah molto simile oddio, tanto simili da preferire quello standard di adobe . I controlli adobe sono alla fine gli stessi di tanti altri, come in C1 e Aperture; tutto alla fine si può piu o meno sistemare certo io preferirei spendere quei secondi in meno per foto che mi farebbe guadagnare tempo su una sessione di 150/200 foto .
Parere personale ovviamente. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:32 am Oggetto: |
|
|
giammai però dal primo approccio potrei quotare quella recensione, magari cambiando alpha700 con D3  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leorus operatore commerciale

Iscritto: 25 Gen 2009 Messaggi: 68 Località: da Palermo a Milano
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Anche io voto adobe. Come detto si possono scaricare i profili per avere un punto di partenza molto simile all'interpretazione di NX. Dopodichè i controlli adobe sono nettamente più intuitivi, veloci ed efficaci. |
Salve a tutti
ho spulciato il sito Adobe ma non sono riuscito a trovare i profili di cui parlate per LR... dove si trovano esattamente?
Grazie a tutti
Saluti _________________ Leandro
www.photonature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Sono compatibili non so se a partire dalla versione 2.0 o 2.2 di LightRoom e 4.5 di Camera Raw.
Li trovi in un file eseguibile all'interno del file zip per l'aggiornamento a Camera Raw qui.
Qualche informazione la trovi anche qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
mi sembrano interessanti
SILKYPIX e capture one 4 pro
gli darò un occhio _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|