Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 1:48 pm Oggetto: frammenti di un sogno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Sono un po' perplesso e non saprei dire se quest'immagine mi piace o no.
Mi sembra costruita con grande maestria e mi piacerebbe sapere quanto di essa proviene da una fotografia e quanto è stato aggiunto (è una curiosità reale, non polemica né provocatoria).
Le forme che emergono dal "terreno" e le loro contorsioni mi fanno pensare a un quadro di Dalì e mi chiedo se questo è voluto o no.
Magari continuerai su questa strada, ma spero che tornerai anche ai tuoi strepitosi paesaggi (francamente non so se ne ho mai commentato qualcuno, ma, se per caso non l'ho fatto, è solo perché mi sarei ritrovato a essere il 200esimo ammiratore entusiasta).
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
ciao Claudio
è vero
ricorda un po' Dalì
oltre le forme ed i colori -bellissimi- mi riesce difficile interpretare questa immagine che può dare luogo a mille visioni soggettive
ma forse è proprio questo il tuo obiettivo : una stanza dei sogni , un contenitore in cui riversare le proprie fantasie
metafisica ed intrigante al massimo
bravissimo
Nicolas
_________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Con questi scatti si riesce ad immergergi in scenari fantastici e sognare ad occhi aperti, bravissimo Claudio
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: | Sono un po' perplesso e non saprei dire se quest'immagine mi piace o no.
Mi sembra costruita con grande maestria e mi piacerebbe sapere quanto di essa proviene da una fotografia e quanto è stato aggiunto (è una curiosità reale, non polemica né provocatoria).
Le forme che emergono dal "terreno" e le loro contorsioni mi fanno pensare a un quadro di Dalì e mi chiedo se questo è voluto o no.
Magari continuerai su questa strada, ma spero che tornerai anche ai tuoi strepitosi paesaggi (francamente non so se ne ho mai commentato qualcuno, ma, se per caso non l'ho fatto, è solo perché mi sarei ritrovato a essere il 200esimo ammiratore entusiasta).
 |
le foto di base sono queste cosi' ti puoi fare un'idea di quanto è vero e quanto no. Dali' è uno dei pittori che preferisco, i suoi quadri mi hanno sempre affascinato.
Per i paesaggi, beh non si trovano spesso situazioni di luce intrigante e zone adatte soprattutto se si abita a Mantova per cui ogni tanto cerco di crearli a mio piacimento mescolando un po' di fotografia con un po' di ricordi pittorici. A volte sono una valvola di sfogo dove incanalare le emozioni, le ansie le gioie le paure o semplicemente, come in questo caso, ricreare un'atmosfera rilassante per lo sguardo e per lo spirito.
Ogniuno poi lo vedra' in modo diverso.
Grazie mille della visita e del commento
Un saluto
claudio
Grazie anche a Nicolas e Bruno
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 618 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 618 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 618 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 618 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 618 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da claudiomantova il Dom 04 Mgg, 2008 3:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | le foto di base sono queste cosi' ti puoi fare un'idea di quanto è vero e quanto no. Dali' è uno dei pittori che preferisco, i suoi quadri mi hanno sempre affascinato.
Per i paesaggi, beh non si trovano spesso situazioni di luce intrigante e zone adatte soprattutto se si abita a Mantova per cui ogni tanto cerco di crearli a mio piacimento mescolando un po' di fotografia con un po' di ricordi pittorici. A volte sono una valvola di sfogo dove incanalare le emozioni, le ansie le gioie le paure o semplicemente, come in questo caso, ricreare un'atmosfera rilassante per lo sguardo e per lo spirito.
Ogniuno poi lo vedra' in modo diverso.
Grazie mille della visita e del commento
Un saluto
claudio
Grazie anche a Nicolas e Bruno  |
Ho dato una rapidissima occhiata alla tua galleria, o almeno alle ultime pagine, e ho visto che, contrariamente a quanto mi ricordavo, produci spesso foto molto elaborate (anche se non solo). Avrei giurato di no e che questa rappresentava una nuova evoluzione. Per questo mi ero espresso in quel modo. In ogni caso, le tue foto catturano quasi sempre la mia attenzione, (così come del resto quella di moltissimi altri) e quasi sempre mi piacciono molto.
Ti ringrazio per la spiegazione, che mi ha lasciato stupefatto: avrei scommesso che il cigno e gli uccelli fossero disegni (non avevo nemmeno capito che si trattava di un cigno).
La foto del cigno in nero e quella del cielo mi piacciono moltissimo e credo (soprattutto per quel che riguarda il cigno) che renda anche come immagine indipendente (è per caso già nella tua galleria?).
Riguardando il risultato finale, comunque, devo dire che comincia a piacermi molto. Non è poco, se consideri che ho una certa tendenza al classicismo, anche nella fotografia.
Per quanto riguarda la luce, abitando io a Ferrara ti capisco molto, anche se la fotografia di paesaggio non è necessariamente fatta di cieli azzurri iper-saturi (anzi...).
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo Claudio, crei sempre dei capolavori. complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine surrealista (certo che il tettino della tua macchina è formidabile, come base di partenza). E si presterebbe bene anche per la copertina di un libro di fantascienza, purché il contenuto di questo fosse all'altezza.
Ps. Dopo avere visto commenti e spiegazioni ho scoperto che ho preso un granchio, il tettuccio non c'entrava questa volta. Il lavoro che hai fatto è assolutamente straordinario. E le foto di partenza (specie quella del cigno in nero) erano bellissime.
pps
Le istruzioni che mi hai dato per la cornice sono state esaurienti; te ne ringrazio di nuovo, ho già cominciato ad applicarle!
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Dom 04 Mgg, 2008 4:28 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Creatività, buon gusto, cultura nel campo delle arti figurative, questi gli ingredienti di questa splendida immagine.
Poi ognuno la intrepreterà a suo modo, non è questo il punto.
Del resto è così da quando l'arte si è sempre di più allontanata dallo scopo di raffigurare pedissequamente la realtà.
Per me si tratta di un'immagine molto bella, suggestiva ed evocativa.
Davvero complimenti!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Massimo ha scritto e condivido in pieno: Creatività, buon gusto, cultura nel campo delle arti figurative, questi gli ingredienti di questa splendida immagine.
E' un vero capolavaro di arti figurative. Non si smetterebbe mai di guardarlo per lasciarsi emozionare prima e per capire le fasi elaborative poi.
Dirti bravo, Claudio, è riduttivo, quinditi metto una collezione di emoticons:
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
D'istinto e di primo impatto a vedere queta foto mi è venuto in mente Salvator Dalì uno dei Maestri dell'Arte da me preferiti.
Mi sembra così di averti fatto un gran bel complimento. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
per somigliare a un'opera di Dalì manca le sue deliranti deformazioni, il tuo stile è più umano...più marcato nelle rappresentazione degli oggetti reali. nelle tue immagini è sempre presente un'atmosfera calda, c'è un riflesso di ogni cosa, quasi a voler dire che per ogni domanda c'è una risposta...forse con Dalì hai in comune la superficialità con il quale affronti gli avvenimenti contemporanei, buttandoti più sul futuro e su un mondo positivo che sogni, che ti piacerebbe vedere per te e per i tuoi figli, c'è molta armonia, di pace nei tuoi lavori, c'è quella filosofia zen che già in precedenza ci hai raccontato
è un buon lavoro, che sicuramente con il tempo continuerà a evolversi e migliorare, è un piacere guardarle
complimenti per questi frammenti
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Claudio.. SUPERcomplimenti per questa elaborazione eccellente!
Ho dato un'occhiata ai singoli scatti con cui hai composto il tutto: hai fantasia, buon gusto e talento!
Il sogno, c'è tutto. Ed è quello che tu ci regali con questa immagine.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
..bellissimo lavoro d'impatto e per senso di leggerezza in generale che si viene a creare..
..complimenti anche per i due cigni, in bn e a colori, nelle foto sotto al post iniziale..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 12:48 am Oggetto: |
|
|
un sentito ringraziamento a tutti voi che vi siete soffermati ed avete lasciato un commento
Un caro saluto
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silverfox utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 176 Località: Molvena (VI)
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
I tuoi lavori mi piacciono sempre molto, e questo non fa eccezzione, però (c'è sempre un però, o quasi) i volatili mi sembrano un pò troppo piatti, soprattutto quelli riflessi . . . avrei provato dal fotogramma originale che hai postato (quello con lo sfondo bianco) a metterlo su un nuovo livello e applicare scurisci (in modo da eliminare il bianco preservando il dettaglio) per quanto riguarda quelli in cielo; stessa tecnica per quelli riflessi, solo che una volta fatto il livello con scurisci avrei rasterizzato e applicato successivamente un sovrapponi (oppure diminuito un pò l'opacità)
_________________ 30D + 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
non ho le competenze necessarie per muoverti critiche di carattere tecnico...quindi mi limito ad utilizzare il mio gudto personale per apprezzare questo tuo lavoro...anzi questa tua opera in cui è bello ed altrettanto semplice perdere lo sguardo e lasciarsi andare come in una classica atmosfera onirica.
complimenti
un saluto
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silverfox utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 176 Località: Molvena (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|