Autore |
Messaggio |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 12:16 pm Oggetto: Crioniricon |
|
|
Ho voluto raccogliere in questo reportage una serie di scatti che ho realizzato nello scorso inverno, sfruttando le particolarità, cromatiche e grafiche, del leggero spessore di ghiaccio che si forma sulle pozzanghere durante la notte e che poi con il riscaldarsi della temperatura durante la giornata sparisce.
Non avrei mai immaginato che in spazi così piccoli, si potessero scoprire queste particolari immagini, nella convinzione che vivono solo con l’immaginazione di chi li osserva da vicino ed è anche per questo che ho voluto dargli questo titolo.
Personalmente è stata una ricerca molto interessante che mi ha divertito e soddisfatto, e di questo sono già contento. Altre foto sono già presenti nella galleria.
Ora m’interesserebbe la Vostra opinione in merito.
Se le porte della percezione fossero sgombrate, ogni cosa apparirebbe così come è, infinita.
(William Blake, da A Memorable Fancy, in The Marriage of Heaven and Hell, 1790–1793)
Sottofondo consigliato,se volete….
The Great Gig in the Sky
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12480 volta(e) |

|
_________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
La natura non cessa mai di stupire chi la guarda con occhi curiosi. Le trovo magnifiche, ma sarebbe interessante sapere quali modifiche hai effettuato in pw, non perché perderebbero di valore, ma per capire se anche noi, mettendoci a osservare, potremmo vedere esattamente questi colori.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kinderman utente

Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 1:06 pm Oggetto: |
|
|
che spettacolo, dalla miniatura ho pensato addirittura ad una foto aerea, poi mi hai aperto un mondo .
Stupende
_________________ Canon EOS 5D mark II + Canon EOS 400D + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM + EF 24-105mm f/4L IS USM + EF 70-200mm f/2.8L USM + EF 50mm f/1.8 II
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasp! utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 563 Località: Padova
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Che dire???
veramente belle, un' ottima idea magnificamente realizzata!!
complimenti, davvero una serie pregevole, quella di apertura sembra davvero una foto aerea!
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Un astrattismo molto scenografico che nella quasi totalità dei casi contrapponendo toni caldo/freddi e forme sinuose o geometriche, provoca dei risultati sempre molto appaganti..., complimenti vivissimi alla tua idea, ricerca, realizzazione che mi ricorda certe foto al microscopio fatte a cristalli di elementi vari in cui spesso con un pizzico di fantasia, come in questo caso, riusciamo a vedere dei piccoli mondi racchiusi. Ciao.
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la semplice ma originale idea e per la sua ottima realizzazione tecnica!
_________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Geniale!
Ci dev'essere molto PW ma ciò non toglie nulla (anzi...) al tuo lavoro
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cruelboy utente

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 337 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 3:21 pm Oggetto: |
|
|
mi unisco a quanti inizialmente hanno visto una fotografia aerea nel primo scatto
per il resto che dire, un lavoro graficamente ineccepibile, ben strutturato e con una sua logica che personalmente mi ha affascinato tantissimo!
non provo nemmeno a commentare gli scatti perché non ne sarei all'altezza, quindi mi limito a farti i miei complimenti, è davvero un bellissimo reportage
ps: The Great Gig in the Sky non l'avevo a portata di mano, e allora me la son dovuta fischiettare in sottofondo... è proprio la canzone più adatta
_________________ PiMeDi myBlog - www.bephoto.it - myPhoto
Adunata Campana Sempre sintonizzati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano tessuti organici al microscopio.
Complimenti per la tua ricerca e i risultati veramente notevoli ottenuti
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
bellissime
le mie preferite sono quelle dove dominano le linee sinuose e i "temi circolari" ...
ottimo lavoro
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Una più bella dell'altra. Una ricchezza di forme, colori e lucentezza.
Non finisci mai di stupirmi, bravissimo!!!
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa la foto di apertura e più in generale tutte quelle con le cornici. A tal proposito puoi dirmi come mai la scelta di alternare foto con e senza cornici? Così credo che perdano un po' la forza di un racconto!
Per il resto davvero bravo!
P.S.: in alcune (tipo la 5) mi sembra ci sia del micromosso...o è un effetto ottico dovuto al ghiaccio?
_________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 8:59 am Oggetto: |
|
|
I miei complimenti per l'ottima idea e la splendida ralizzazione.
Tutte belle ma superlativa quella d'apertura, assolutamente la mia preferita.
Bravo a vedere queste geometrie e soprattutto queste cromie.
Un saluto
Alberto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti Voi per i commenti,mi fa piacere che le foto siano state apprezzate.Per tutti gli scatti c'è stato del PW,necessari per far risaltare i colori e le geometrie che già erano presenti,ma andavano vivacizzate.
@navy2003: Tutte le foto hanno la cornice,alcune bianca altre nera posizionata cercando un piacevole risultato finale.
Per la 5.. è effetto ghiaccio.
Ciao.
_________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del chiarimento!
Io inserirei un "filino nero" al bordo della cornice bianca per darne maggior risalto!
Ciao!!
_________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
Veramente splendide.
I miei complimenti per l'idea, oltre che per la realizzazione.
Se non ti monti la testa, ti dirò che mi hanno ricordato alcune vecchie foto di Ernst Haas...
Molto belle, equilibrate, ben realizzate, armoniose, intriganti, misteriose, e con un titolo perfetto.
Bravo davvero!
Ciao,
Davide
_________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
twinsouls ha scritto: | Veramente splendide.
I miei complimenti per l'idea, oltre che per la realizzazione.
Se non ti monti la testa, ti dirò che mi hanno ricordato alcune vecchie foto di Ernst Haas...
Molto belle, equilibrate, ben realizzate, armoniose, intriganti, misteriose, e con un titolo perfetto.
Bravo davvero!
Ciao,
Davide |
Tranqui....,che non accadrà sicuramente.
Pensa che se non ricordo male hanno fatto una mostra di Haas a Brescia qualche mese fa, e purtroppo non sono nemmeno andato a vederla.
Ho visitato solo il suo sito e visto le sue opere.
Ciao e grazie.
_________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
fantastiche, psichdeliche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
fantastiche, psichdeliche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto belle.. 3 (sia la prima, un misto fra Magritte e Botero, che la seconda, impreziosita dagli spot di luce), 9 e 10 le mie preferite.
Di-vi-no il titolo, complimenti anche per l'idea, è notevole dove sei andato a cercare il tuo soggetto.
Bravo
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|