Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Davidex utente
Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 112
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 10:41 pm Oggetto: |
|
|
mi viene male a scoprire il prezzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Su un sito australiano le davano ad un equivalente di ca. 1200 Euro..
(non c'era da attendersi tanto di meno del resto..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 11:41 am Oggetto: |
|
|
I prezzi ufficiali dovrebbero essere:
799 euro per il 32 mm f/1.8
1099 euro per il 12 mm f/2.8 _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davidex utente
Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 112
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 1:30 pm Oggetto: |
|
|
speriamo che ce ne siano a sufficienza, il prezzo mi sembra abbordabile ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
riuscirà il 32mm a essere migliore del 35mm?
il 12mm invece è un must per il sistema X _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Posto che il fatto stesso che siano disponibili è sicuramente un "nice to have" in termini di scelta, il fatto che i corrispondenti Fuji si trovino ormai sul web a quasi la metà del prezzo (e con che qualità anche), dubito fortemente che, almeno personalmente, mi butterò mai su queste due ottiche..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 6:43 pm Oggetto: |
|
|
il 32mm penso sarà poco gettonato. il 35mm fuji è piu luminoso e si comporta ottimamente costando la metà ormai, sarà da vedere l'af, il 35mm soffre abbastanza.
il 32mm nasce per le nex credo, su fuji ha poco senso.
tra il 12mm e il 14mm ci stanno quasi 10° di differenza e non sono pochi. attendiamo le prime prove per valutare come si comporta _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orfeosoldati utente
Iscritto: 03 Dic 2012 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 7:54 pm Oggetto: |
|
|
La differenza ( 8°) è ovvio che c'è. Bisogna quantificarla in €, semplicemente. E' un parametro imprescindibile prima di spendere tanti soldi, no?
http://www.lucamoglia.it/imagesart/test/14vs12-24/differenzetra14mme12mm.jpg
Prevedo vendite scarsissime in considerazione dell'elevata qualità del 14mm originale ( oggi, euro 679 con importazione ufficiale Fuji Italia) e dell'annunciato zoom superwide.
Sul 32mm ....soprassediamo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
orfeosoldati ha scritto: | 14mm originale ( oggi, euro 679 con importazione ufficiale Fuji Italia) |
Dove si trova a questo prezzo? E' un po' che mi interessa, ma mi frena il prezzo. Se scende a queste cifre, diventa più abbordabile.
PS: l'ho trovato. Mi sa che, prima delle ferie, lo prendo (magari scende ancora un pelino ). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Non Distagon, non Biogon e nemmeno Planar per il 32, ma un inedito Touit per entrambi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 7:53 am Oggetto: |
|
|
Pure il nome non mi piace granché
Almeno personalmente, la differenza di campo inquadrato non giustifica la differenza di prezzo con il 14 Fuji, mentre quanto a qualità sono veramente curioso di vedere quanto effettivamente riesca a fare di più lo Zeiss, visto che il wide Fuji è veramente un vetro eccellente.
Se poi uno ci mette che quasi allo stesso prezzo dello Zeiss uno potrebbe prendersi sia il 14 che il nuovo 55-200, per me diventa veramente una dura da digerire.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 10:20 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Non Distagon, non Biogon e nemmeno Planar per il 32, ma un inedito Touit per entrambi. |
Tomash, secondo te il nuovo nome è solo una questione commerciale o indica proprio un cambiamento di schema ottico?
A volte ho il sospetto che sia lo schema del classico Zeiss 50mm f/1.8 "scalato", magari con qualche miglioria piccola piccola uscita fuori negli anni...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davidex utente
Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 112
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 11:07 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Tomash, secondo te il nuovo nome è solo una questione commerciale o indica proprio un cambiamento di schema ottico?
A volte ho il sospetto che sia lo schema del classico Zeiss 50mm f/1.8 "scalato", magari con qualche miglioria piccola piccola uscita fuori negli anni...  |
come chiaramente indicato nel blog "Tuit" è solo il nome della famiglia delle lenti lo schema ottico è lo stesso ....
ti riporto la citazione
The names of the optics concept that have been used in product names until now (for example Distagon or Planar), as well as the T* symbol denoting the anti-reflective coating, will continue to appear on the front ring of the lenses. “With the Touit series, we are starting a completely new naming convention |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Bisognerà vedere la resa.
Ricordiamoci sempre che dobbiamo confrontarci con Fuji, ovvero un'azienda che non ha nessun motivo per avere complessi d'inferiorità rispetto alla vetreria tedesca o paratedesca. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 04 Mgg, 2013 12:49 am Oggetto: |
|
|
beh bisogna vedere qula'è il nostro paragone per abbordabile...per me sono poco abbordabili...800 euro per un 50ino mi paiono troppi...giudizio personale ovviamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Vedremo qualche comparativa più "tecnica" più avanti, di sicuro per il momento io in quegli scatti non ci vedo nulla che mi possa convincere di spendere quasi il doppio per uno Zeiss.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|