Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 9:00 am Oggetto: ACQUISTO DI UNA REFLEX |
|
|
avevo in mente l'acquisto di una bella reflex digitale, sono però indeciso tra la Canon 350D o la Nikon D50/D70s, anche per quanto riguarda la qualità degli obbiettivi, dato che voglio prenderli separatamente e quindi comprare il corpo macchina solamente. Aiutatemi please.
_________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
si ma come macchina quale delle 3 mi consigliate? thx
_________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
quoto mrzzz analizza con attentamente le ottiche che ti servono e poi decidi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Le macchine vanno uguali.
Qualcuno trova la Canon troppo piccola. Le Nikon sono un filino meglio come costruzione, ma siamo li'.
Vai in negozio e prova come ti trovi con i menu: io trovo quelli Nikon chiari, quelli Canon meno.
E' una questione di gusti. E soprattutto di ottiche.
_________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
la 350D è un filo migliore della D50 e forse stiamo a livelli pari con la D70s che però vanta un corpo molto molto migliore ma non dispone dell'impugnatura che potresti montare sulla 350D e risolvere i problemi!
IO da canonista ti direi 350D o una 20D usata e il discorzo cambia anche di tanto!!
ciauz!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
muyoga ha scritto: | io oggi ho trovato un sito di un negozio B&H di new york, che vende la canon 350D chiamandola Digital Rebel XT, da quanto vedo è la stessa macchina (infatti dice anche AKA 350D) e il corpo lo vende all'incirca 470€ + 19€ per la spedizione tot. 489€, quindi ottimo. Essendo la versione americana, posso avere problemi con gli obbiettivi e il caricabatterie? nonkè avere anche i menu in inglese e problemi per la garanzia? Non so... |
attenzione a comprare fuori dall'europa,ci sono da pagare tasse doganali nell'ordine del 20% sul valore dell'oggetto
la 350D solo corpo la puoi trovare in negozi italiani su ebay a 610€...basta cercare
_________________ Canon 400D -- Canon 50 f1,4 -- Canon 17-55 f2,8 IS -- Canon 70-200 f4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 8:40 am Oggetto: |
|
|
e poi ci sono problemi con la garanzia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Che differenza c'è tra le macchine che hanno scritto Digital Rebel XT e quelle senza?
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serry nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 8:08 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti sono nuova
anch'io sto per acquisare una reflex digitale, però l'indecisione è tantissima
io ero indecisa tra la canon eos 350d, la nikon d50 o la d70/70s(la differenza tra le 2?), l'olympus e-500 e al limite l'olympus e-330
da alcune parti leggo che la canon è superiore a tutte le altre, poi leggo che l'obbiettivo base fa schifo e anche la macchina in se non è il massimo e mi consigliano la e-500 o la d70, poi leggo ancora che secondo alcuni la d50 sarebbe superiore alla d70(e quindi la canon superiore a questa), che però mi sembra molto più veloce, o sbaglio?a me servirebbe una macchina in grado di fotografare bene soggetti in movimento...poi ho una domanda abbastanza stupida...cosa significa che fa rumore a ISO alti?visto che ho letto che è un problema della e-500
aiutatemi ad uscire dal tunnel
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
allora serry se cerchi di venire a capo di quest'enigma non ne uscirai più, le fotocamere che hai menzionato, tutte appartenenti alle entry level, sono ottime con tantissimi pregi e anche difetti cosi diversi tra loro che è impossibile poter dare un giudizio corretto. L'unico consiglio che posso darti e di tenerle in mano e se puoi provarle personalmente in modo da poter scegliere quella che ti trasmette il miglior feeling.
per quanto riguarda invece il rumore ad alti iso significa che alcune fotocamere presentano una maggiore grana digitale (un pò come nella pellicola) aumentando la sensibilità. Prova ad andare sul sito dpreview in modo da vedere attraverso gli esempi per ogni fotocamera questa diversità di gestione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 9:14 am Oggetto: |
|
|
Sony A100
Personalmente ho provato ad impugnare sia le Oly che le Canon...mai le Nikon (sono allergico per colpa della Nital...vabbè, ma queste sono cose mie).
Hanno un mirino scuro. La 350D non mi stava molto in mano. Preferivo le Oly. Certo che il sensore 4/3 e più piccolo...perde un termini di rumore.
La storia della A100 non era solo una "palla"...prova ad andarla a testare (da MW ci sono i primi esemplari)...Ha un ottimo mirino, seppur pentamirror, e la ho trovata comoda, come ergonomia...certo comunque di questa fascia...ma un briciolo meglio...ed il sensore è quello della Nikon D200 (glielo fa Sony). Insomma, io la metterei quanto meno in gara.
CiauX
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Che differenza c'è tra le macchine che hanno scritto Digital Rebel XT e quelle senza? |
la scritta
La Garanzia per le macchine acquistate in USA è di un anno anziche' due come per quelle provenienti dal mercato europeo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serry nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
mi volete fare del male
adesso vado a vedere la sony a100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
serry ti ripeto provale personalmente solo cosi non ti pentirai mai dell'acquisto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serry nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
certo le andrò a provare personalmete, ma mi stavo solo informando
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao serry... occhio al rumore ad alti ISO... le EOS non le batte nessuno, per quel prezzo poi...
Dai un'occhiata qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=104465
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
A ki serve una reflex digitale entry level???
Eccovela, vi cedo la mia 350D accessoriata come in firma (ho preso una sbandata per la R1 )
_________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|