Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sampei utente

Iscritto: 07 Mar 2004 Messaggi: 223 Località: Messina
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 9:27 am Oggetto: La magia del fotoritocco! |
|
|
Molti di voi lo conosceranno già, dicono sia uno dei più grandiutenti del photoshop: Glenn Feron!
Passate il puntatore sulle immagini e vedrete com'era la foto prima di essere ritoccata!
Dedicato a tutte le donne che alla vista del calendario di una modella, si rattristano sentendosi brutte!!!!
http://www.glennferon.com/portfolio1/index.html _________________ Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)
....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
Secondo me prende le foto delle gnocche e poi le rovina...  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
La mia fidanzata ringrazia  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
O lui è veramente un capo... e le tipe son veramente orribili dal vivo...
Oppure prende ste bonazze e poi rovina le foto facendo passare la bellezza di queste come merito suo...  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante!!!Sarebbe interessante vedere passo passo tutto il suo lavoro di fotoritocco!!!  _________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente è bravissimo, sicuramente conosce a fondo PS. Ho guardato attentamente le prime 10 foto, poi me so' stufato, e secondo me alla fine è un cazzone. Nel senso che non vedo assolutamente la necessità di rifare tette e culi come piacciono a lui (la seconda dopo il ritocco pare affetta da steatopigia, pare il culo di una ottentotta...).
In linea di massima, troppo plasticoso il ritocco e poi salvo alcuni rari casi assolutamente non mi piacciono i cambiamenti pesanti dei corpi e delle espressioni facciali.
Bravo è bravo, ma stesse lontano dalle mie foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
Interessante. Comunque in alcuni casi il ritocco mi pare esagerato. Diciamo che non avrebbero problemi a prenderlo per lavorare con le famose conigliettte ... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sampei utente

Iscritto: 07 Mar 2004 Messaggi: 223 Località: Messina
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | (la seconda dopo il ritocco pare affetta da steatopigia, pare il culo di una ottentotta...). |
.....e pensare che quello della seconda foto è uno dei "backside" più ammirati della rete, appartiene a tale Vida Guerra! _________________ Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)
....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Secondo me prende le foto delle gnocche e poi le rovina...  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Sampei ha scritto: | Rob612 ha scritto: | (la seconda dopo il ritocco pare affetta da steatopigia, pare il culo di una ottentotta...). |
.....e pensare che quello della seconda foto è uno dei "backside" più ammirati della rete, appartiene a tale Vida Guerra! |
Prima del ritocco, spero, perchè se e' tra i piu' ammirati DOPO il ritocco allora la gente ha gusti davvero strani... In sudafrica qualche tribu' ottentotta ancoa c'e'... consiglio un viaggetto. Peraltro il culo non ritoccato della signora in questione e' davvero pregevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sampei utente

Iscritto: 07 Mar 2004 Messaggi: 223 Località: Messina
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | Sampei ha scritto: | Rob612 ha scritto: | (la seconda dopo il ritocco pare affetta da steatopigia, pare il culo di una ottentotta...). |
.....e pensare che quello della seconda foto è uno dei "backside" più ammirati della rete, appartiene a tale Vida Guerra! |
Prima del ritocco, spero, perchè se e' tra i piu' ammirati DOPO il ritocco allora la gente ha gusti davvero strani... In sudafrica qualche tribu' ottentotta ancoa c'e'... consiglio un viaggetto. Peraltro il culo non ritoccato della signora in questione e' davvero pregevole. |
Certo.....non credo Glenn Feron abbia modificato tutte le sue foto!!!! Cmq...anch'io preferisco la versione originale! _________________ Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)
....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:40 pm Oggetto: |
|
|
è il tipico esaltato americano, che mette tette 6a misura, culi da trasporto eccezionale, cerchi cromati da 30" sull'hummer e nella sua ignoranza infinita pensa solo a stupire stravolgendo la realtà.
E' la solita esecrabile fissazione americana per il grosso
Inoltre solo un becero americano può ritenere bella una donna che ha la carnagione simile a quella di una Barbie unta _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
A me queste bellezze mi attizzano molto più in versione naturale che ritoccata  _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
1-Se fosse per me questo tizio sarebbe già rinchiuso da un pezzo..ha fatto e continua solo a fare danni!
2-Non capisco a cosa servono ritocchi del genere...e non so se scatti del genere poi possano essere mostrati per presentare il book di una modella
3-Questo uso esasperato dei programmi di fotoritocco fa perdere il contatto della realtà...rende le interpreti dello scatto tutte uguali..senza difetti..con sederi e tette miracolose a iosa.E ormai non ci crede piu' nessuno.
4-Rende sempre piu' difficile il rapporto lavorativo tra cliente-fotografo-modella dato che se hai un bel fisico "vero" nessuno ci crede ormai piu' visionando delle immagini.
5-Correggere cicatrici..nei...stempiature ecc ecc puo' aiutare a rendere l'immagine piu' piacevole...borse sotto agli occhi possono essere "sofficizzate"...ma quando si vanno a toccare forme..lunghezze..proporzioni..bhè tanto varrebbe usare quei programmi che creano forme umane perfettamente equilibrate.Credo ci sia anche un notevole risparmio.
6-Se fossi stata una di quelle modelle da lui rappresentate nel sito..bhè..in primis gli avrei dato una zappa in mezzo agli occhi..secondo lo avrei denunciato per danni morali e materiali....
Mostrare nel book foto con tette quarta misura..glutei che ridicolizzano il sign Newton..gambe giraffoniche...e poi presentarsi in maniera "stato brado".....quante altre volte una modella avrebbe potuto lavorare????
"dategli un pezzo di pane a quel povero pazzo cane"
Barbara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
a parte quotare il discorso di barbara, aggiungo anche che il tizio in questione non mi pare nemmeno tanto bravo se quello che vuole ottenere sono "fotoritocchi". alla fine ne escono fuori "illustrazioni" più vicine al mondo figurativo delle pin up americane anni 50 che a delle foto di modelle.
in europa ci sono persone che lavorano meglio: http://www.fluideffect.com/ (*) cliccate su portfolio>agree>before/after e gustatevi lo spettacolo del fotoritocco.... qui il mestiere è più evidente
una piccola considerazione: condivido appieno il discorso fatto da barbara, da roberto e da altri a volte però per evidenti esigenze certi.... chiamiamoli make-up, su persone che modelli non sono (attrici, cantanti e compagnia bella) sono purtroppo necessari (anche per negligenze del fotografo che magari è improvvisato, ma qui il discorso diventa lungo e complesso)...
(*) link originariamente postato da bruko in altra discussione _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
BarbaraT ha scritto: |
3-Questo uso esasperato dei programmi di fotoritocco fa perdere il contatto della realtà...rende le interpreti dello scatto tutte uguali..senza difetti..con sederi e tette miracolose a iosa.E ormai non ci crede piu' nessuno. |
a volte la realta' e' sopravvalutata.
Voglio dire che ci sono ambiti in cui funziona bene la fotoillustrazione.
La moda e' uno di questi. Mi viene in mente il lavoro di Pierre et gilles ad esempio. Puo' essere un tipo di estetica che piace o meno, ma grazie al cielo non esiste solo il fotoreportage!
Ci sono persone che hanno la professionalita' di farlo, che mettono online dei portfoli e non vedo davvero dove stia il problema.
Anche perche', come dice Barbara, ormai sappiamo benissimo tutti che esiste il fotoritocco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente nel lavoro di questo signore non vedo nulla di così umiliante per nessuno. Semplicemente trovo che i suoi scatti siano divertenti anche se personalmente non mi piacciono. Ma non ho alcun motivo per criticare. Mi dispiace molto leggere commenti come "è il solito americano fissato con il grosso"... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 1:45 am Oggetto: |
|
|
Sai che c'e' ? Il problema non sta nel fatto che certe elaborazioni siano o meno umilianti. Sta nel fatto che sono fasulle. Io sono il solito cazzone stupido e sempliciotto (e con una grande simpatia per gli USA e per quello che rappresentano, quindi non mi si attaglia il discorso del "solito americano") e di fotografia non capisco un cacchio. Pero' penso che una fotografia sia una rappresentazione della realtà. La realtà di un attimo, ovvio, ma realtà.
Questo signore, contrariamente al secondo segnalato, non è che si limita a "pulire" una situazione, questo bene o male lo facciamo tutti e non c'e' nulla di male o di sbagliato. Questo signore si inventa qualcosa che non c'e', semplicemente.
Col che, in qualche misura, usciamo dal mondo della fotografia per passare a quello della digital art pura. Che però è un discorso, per quanto bellissimo, che con la fotografia ha poco o nulla a che vedere se non nella misura in cui utilizza uno strumento per rappresentare qualcosa che non esiste. Non molto diverso, in fondo, da un Michelangelo che scolpisce una Pietà partendo da un blocco di marmo. La Pietà, intesa come "parte del mondo reale" non esiste, semplicemente. Il buon vecchio Mike se l'e' inventata di sana pianta.
Ha fatto un buon lavoro ? Cazzo, si ! Ma resta il fatto che il soggetto esisteva solo nella sua testa.
La modella che poverina e' stata resa steatopigica (per chi non lo sapesse si tratta di una caratteristica tipica dei boscimani che eprmette loro di conservare - un po' come le gobbe del cammello - delle riserve di grasso e liquidi nelle natiche) nella realtà ha un culo stupendo. La persona raffigurata semplicemente non esiste. E se non esiste, non puo' essere fotografata. Puo' essere disegnata, scolpita, dipinta, quello che vuoi. ma non può essere fotografata perche' lo strumento utilizzato non lo permette. Non puoi fotografare un culo che non esiste. Non riflette la luce e di conseguenza non puo' essere vista. Neanche con gli infrarossi
E siccome una pellicola o un sensore lavorano proprio sul principio della luce riflessa dal soggetto eccolo la' che non ci siamo piu'.
Ripeto, c'e' una differenza sostanziale tra il "ritoccare" una foto e "creare" qualcosa che non c'e' nella foto stessa.
Un "ritocco" e' semplicemente una raffinazione del prodotto grezzo. Ma il prodotto è sempre quello, poche balle.
Se fai una fotografia a me nudo, che sono bruno, grasso, ingobbito, barbuto, baffuto, ormai abbondantemente imbiancato e con il pisello piccolo e poi la ritocchi e vien fuori che sono alto 1.90, un vero fascio di muscoli, magari biondo o quantomeno non piu' imbiancato e se mi guardi tra le gambe sembro il fratello gemello di John Holmes, semplicemente non sono io. Hai "inventato" una persona che non esiste.
Avrai fatto un ottimo lavoro e l'immagine che ne risulterà sarà un disegno spettacolare di qualità fotografica. Ma sarà un disegno e non una fotografia. Semplicemente perche' quella persona non sarò io.
Ecco, secondo me questo tizio fa proprio questo: inventa delle persone che non esistono e ne fa dei disegni di qualità fotografica (d'altra parte, non e' cosa nuova anche nel mondo della pittura c'e' stato un periodo, non mi ricordo come si chiamasse perche' non sonoun esperto del settore, in cui si tentava - spesso con eccellenti risultati - di "dipingere come una fotografia")
Qui il discorso e' inverso... "fotografare disegnando" e' quasi un ossimoro.
Che poi il tizio sia davvero bravo a fare quello che fa e' un discorso diverso. E' bravo davvero e su questo non si discute. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
quello che dici, roberto, lo condivido in parte, buona parte, ma non tutto.
andiamo in ordine: fai benissimo a citare il movimento iperrealista ( http://www.centroarte.com/l'iperrealismo.htm ); il "buon glenn" però fa una cosa a metà, secondo me (che esperto non sono e se qualcuno può correggermi in quello che dico non posso che essergli grato): le sue modelle, come dicevo nel mio primo post, diventano QUASI delle illustrazioni di "pin-uppiana" memoria.
quasi.
a mio vedere si colloca su un piano mediano che non ha la forza di concludersi. allora molto meglio david lachapelle, che fotografa una realtà che non esiste e la trasforma in vera fotoillustrazione. se confronti i suoi lavori ( http://www.davidlachapelle.com/portraits/index.html ) con quelli di Glenn Feron ti accorgerai che sono molto più genuini e freschi. a mio parere, sempre e comunque.
mi sembra cioè che Feron faccia un'operazione legittimissima (come ci ricorda giustamente sara), ma che non la dichiari apertamente... tanto è vero che un occhio non attento (e molti di noi ci sono cascati, io in primis) si stupisce del gioco prima/dopo e rimanere stupito (qualcuno incredulo) sulla potenza del fotoritocco....
Feron si inventa qualcosa che non c'é? vero! è sbagliato? no, non credo... il problema, sempre IMHO, è che non lo fa abbastanza e questo può genereare quel fastidio che sta portando avanti questa discussione... come dicevo, si ferma su un piano che sa del "non finito" (che è ben diverso dal "non finito" di michelangelo ), dell'incompiuto, che fa sembrare i suoi lavori solo come fotoritocchi esagerati... e mi ripeto, se fotoritocchi vogliono essere, scondo me si può fare meglio.
non so, forse sono io che ho avuto una formazione accademica di stampo troppo tedesco... però se voglio fare una riga storta la inclino almeno di 30°, se la inclino di 5° o 10° per me la riga non è storta, è sbagliata!!!
vi prego, confutate quanto ho detto!  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
scusate ma alla fine anche le foto in b/n non si è sempre detto che sono un'interpretazione della realta?
a me questo effetto cartoon non dispiace, e credo che che gli americani amino queste cose...
non dimentichiamo che gli americani sono quelli che fanno le feste del liceo dove le ragazze sfoggiano volant e fiori recisi al polso
comunque anche io non ci trovo nulla di disdicevole nel voler rendere la realtà differente da quello che è, anche se mi viene da chiedermi perche in alcune foto dove lui ha applicato del finto trucco dopo, le ragazze non sono state truccate prima? _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|