photo4u.it


Devo comprare la 350D... consigliatemi!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Desmo
utente


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 57
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 10:23 pm    Oggetto: Devo comprare la 350D... consigliatemi! Rispondi con citazione

Salve ragazzi!

Sono un "canonista", possiedo infatti una ottima Canon G3, che mi ha dato e continua a darmi tante soddisfazioni; robustissima, corpo in metallo, ottima luminosita', colori fedeli, durata biblica delle batterie... insomma sono soddisfattissimo.

Per contro ha una certa lentezza di messa a fuoco...

Mi spiego; ultimamente mi sono dedicato alla fotografia sportiva... vi lascio immaginare quanti scatti buoni faccio con la mia G3...

Incrocio le dita e spero di beccare il calciatore che colpendo la palla rientri nella mia "zona a fuoco". Qualcosa riesco a farla ma questa macchina non e' adatta alla foto sportiva.

Insomma mi sono quasi deciso a cambiarla; non posso comprarmi un'altra compattona... voglio passare alla reflex!

La mia scelta e' caduta sulla 350D da abbinare ad un Sigma 28x300 f3.5.

Dunque: ieri sono andato da Mediaworld per prendere in mano il mio futuro gioiellino. Devo dire che non mi ha fatto proprio una bella impressione! Grande quanto la mia G3, anzi, forse piu' corta, plasticosa e leggerina... il gioco della ghiera per la selezione delle modalita' di scatto mi sembra quasi da giocattolo "Chicco", il monitor e' minuscolo, la rotellina vicino al pulsante di scatto e' scattosa come quella della G3 e scommetto che se girata troppo velocemente non cambia i valori all'effettiva velocita' di rotazione... oltretutto mi sembra di impugnarla male! Mi sembra troppo piccola e il dito mignolo mi sembra in piu'... non ho dimensioni da corazziere eh! Tutto cio' condito con l'assenza di una CF, anche se ridicola...

Mannaggia mannaggia! Speravo nell'amore a prima vista, invece il primo incontro mi e' sembrato un po' freddino...

Vabe'; voi che mi dite? Sono impressioni solo mie oppure le avete avute anche voi?

Ho visto che in molti cercano il battery pack aggiuntivo... non sara' mica per evitare di farsi scivolare dalle mani la reflex-compatta? LOL



Vabbe', passiamo ai dati tecnici. Sarebbe adatta alle foto sportive?
Il Sigma 28-300 f3.5 ha dei problemi particolari? Io lo prenderi anche per smontare l'obbiettivo meno possibile dato che sono terrorizzato dall apolvere sul ccd... dato che ha una escursione enorme non vorrei che avesse dei problemi di aberrazione o qualcosa di simile.

Grazie!

_________________
"mai considerare i particolari se non si e' capito l'insieme"
http://www.flickr.com/photos/bittidjz/
http://www.arronet.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morpheus_ale
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Ho da poco acquistato la 350D e devo dire che ho avuto piu' o meno la tua stessa impressione.

Una cosa mi ha lasciato un po' perplesso: la qualità della plastica utilizzata per il corpo macchina.

E' facilissimo con il dito indice (ad esempio) mentre si impugna la macchina lasciare delle striscie bianche all'interno dell'impugnatura dovute allo sfregamento dell'unghia sulla plastica. Ci avete fatto caso?
La plastica in sè sembra alquanto scadente...

Ma come mai? E' una macchina che costa un bel po' di soldini, non dovrebbe avere tale difetto.

Solo impugnando un Nikon D50 si vede e si "sente" la reale differenza di robustezza e qualità del materiale....

Ad ogni modo devo ancora testarla bene...Sono all'inizio della mia "carriera" con le reflex.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 8:37 am    Oggetto: Re: Devo comprare la 350D... consigliatemi! Rispondi con citazione

Desmo ha scritto:
Salve ragazzi!

Sono un "canonista", possiedo infatti una ottima Canon G3, che mi ha dato e continua a darmi tante soddisfazioni; robustissima, corpo in metallo, ottima luminosita', colori fedeli, durata biblica delle batterie... insomma sono soddisfattissimo.

Per contro ha una certa lentezza di messa a fuoco...

Mi spiego; ultimamente mi sono dedicato alla fotografia sportiva... vi lascio immaginare quanti scatti buoni faccio con la mia G3...

Incrocio le dita e spero di beccare il calciatore che colpendo la palla rientri nella mia "zona a fuoco". Qualcosa riesco a farla ma questa macchina non e' adatta alla foto sportiva.

Insomma mi sono quasi deciso a cambiarla; non posso comprarmi un'altra compattona... voglio passare alla reflex!

La mia scelta e' caduta sulla 350D da abbinare ad un Sigma 28x300 f3.5.

Dunque: ieri sono andato da Mediaworld per prendere in mano il mio futuro gioiellino. Devo dire che non mi ha fatto proprio una bella impressione! Grande quanto la mia G3, anzi, forse piu' corta, plasticosa e leggerina... il gioco della ghiera per la selezione delle modalita' di scatto mi sembra quasi da giocattolo "Chicco", il monitor e' minuscolo, la rotellina vicino al pulsante di scatto e' scattosa come quella della G3 e scommetto che se girata troppo velocemente non cambia i valori all'effettiva velocita' di rotazione... oltretutto mi sembra di impugnarla male! Mi sembra troppo piccola e il dito mignolo mi sembra in piu'... non ho dimensioni da corazziere eh! Tutto cio' condito con l'assenza di una CF, anche se ridicola...

Mannaggia mannaggia! Speravo nell'amore a prima vista, invece il primo incontro mi e' sembrato un po' freddino...

Vabe'; voi che mi dite? Sono impressioni solo mie oppure le avete avute anche voi?

Ho visto che in molti cercano il battery pack aggiuntivo... non sara' mica per evitare di farsi scivolare dalle mani la reflex-compatta? LOL



Vabbe', passiamo ai dati tecnici. Sarebbe adatta alle foto sportive?
Il Sigma 28-300 f3.5 ha dei problemi particolari? Io lo prenderi anche per smontare l'obbiettivo meno possibile dato che sono terrorizzato dall apolvere sul ccd... dato che ha una escursione enorme non vorrei che avesse dei problemi di aberrazione o qualcosa di simile.

Grazie!


Il problema è che la vendono in due parti: la macchina e il battery grip, se compri tutti e due i pezzi e li assembli hai una macchina eccellente. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo la 350D

Beh, io l'ho comperata apposta perchè è piccola e leggera. E' vero, il mignolo non ci sta nemmeno a me, ma qual è il problema? Va sotto la fotocamera.
A me non ha dato l'impressione di una corazzata, ma nemmeno di un giocattolo fragile: secondo me quello verso la plastica è un po' un pregiudizio, oggi si fanno plastiche eccellenti.
Poi chiaro che non ha la robustezza di una fotocamera professionale, ma è anche vero che viene sballottata ben di meno. Cmq ho sentito di 350D che hanno preso bei colpi e sono sopravvissute.
Il monitor è minuscolo? Ma serve solo come status display, non ci devi mica comporre le foto... Boh. Sarà che anche la mia vecchia compattina ce l'ha così ma non mi dà fastidio. Certo che è meglio quello da 2,5" delle nuove Very Happy
Riguardo il battery grip, non lo compro per il motivo detto sopra, sarebbe un controsenso IMO, ma capisco che qualcuno possa necessitarne: dipende da cosa si cerca in una fotocamera.
Per quanto riguarda la rotellina però ti sbagli: io la giro a missile e i diaframmi li cambia eccome, e del giusto numero di stop.

Riguardo le lenti

Se vuoi comperare un obiettivo tipo 28-300 e non cambiarlo mai, ti sconsiglio di comperare una reflex: compra una ultrazoom tipo la S3IS, che ha un obiettivo luminoso e stabilizzato, e vivi tranquillo, spendendo un patrimonio di meno.
Se cmq decidi per una reflex, non scegliere in base alla fotocamera, scegli in base al sistema di lenti, che è quello che poi ti rimane, mentre una fotocamera dopo 2 anni non vale la metà di quello che l'hai pagata.
Tra parentesi, la polvere sul CMOS (le DSLR Canon hanno CMOS, non CCD) è IMO più un problema da seghe mentali che uno vero; a meno che uno non scatti a diaframmi tipo f/11 e sotto tutto il tempo ben difficilmente te ne accorgerai nell'uso reale.

Salutescions!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo, se vuoi andare su Canon prova la nuova 30D: ha una ghiera in più, il monitor da 2.5", è più larga e robusta (e pesante), e ha la raffica a 5 fps (quindi per lo sport è perfetta). Poi comprati un 70-200 F4L, e tieni il kit per i grandangoli. E sei a posto. Ciauz!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Desmo
utente


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 57
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi!

Che dire... sarebbe la mia prima reflex digitale... quindi anche se non e' il massimo potrei accontentarmi...

Vediamo un po'.

Per quanto riguarda l'obiettivo? che sapete dirmi?

_________________
"mai considerare i particolari se non si e' capito l'insieme"
http://www.flickr.com/photos/bittidjz/
http://www.arronet.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se proprio vuoi un tuttofare, prendi il Sigma 18-200 o 18-125, con quello che dici tu perdi il grandangolo (la focale ricorda va moltiplicata per 1,6 su sensori APS-C)
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Desmo ha scritto:
Grazie ragazzi!

Che dire... sarebbe la mia prima reflex digitale... quindi anche se non e' il massimo potrei accontentarmi...

Vediamo un po'.

Per quanto riguarda l'obiettivo? che sapete dirmi?



Concordo con sopra che la plastica è oscena perchè l'unghia lascia il bianco..se avessero utilizzato la plastica che gli hanno messo lateralmente, sarebbe stato un corpo migliore...

desmo scordati il sensore pulito....io la ho da 3 mesi e già ho il sensore sporco...cmq si pulisce in garanzia la prima volta e le successive puoi farlo te....

qui ne forum ci sono i link per le istruzioni di pulizia.....

secondo me è un'ottima macchina....

ieri sera ho fatto delle foto in condizioni di luce bassa in garage con un canon 24-85 a 1600 iso e devo dire che ho ottenuto delle foto più che soddisfacenti...

prossimo acquiso il batteri grip per impugnarla meglio...

.....anche perchè il 24-85 pesa quanto la macchina e il peso rispetto a prima mi si è quasi raddoppiato.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti dico che la polvere è un falso dramma.
ti dico che la 350d è un gioiellino di tecnologia
ti dico che del 28-300 non ti dico nulla.. mai visto.. forse ptrebbe bastarti per soprt outdoor o forse avrà un af lento

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MaxP
nuovo utente


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io acquistai la canon350D non appena uscì nei negozi e questo per paura che una tale macchina con tali prestazioni salisse subito di prezzo...
Quello che è important è il rapporto qualità/prezzo che definirei...eccellente! Ok! Ok!
Poi è chiaro che una eos1D o cmq una macchina da 9/10 mila euro è molto meglio ehhee LOL ...... Mi arrabbio?

Se il problema è solo la "stazza" della macchina allora perchè non prendersi una robusta analogica reflex che a confronto sembran carro-armati... Very Happy Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MaxP ha scritto:
Io acquistai la canon350D non appena uscì nei negozi e questo per paura che una tale macchina con tali prestazioni salisse subito di prezzo...
Quello che è important è il rapporto qualità/prezzo che definirei...eccellente! Ok! Ok!
Poi è chiaro che una eos1D o cmq una macchina da 9/10 mila euro è molto meglio ehhee LOL ...... Mi arrabbio?

Se il problema è solo la "stazza" della macchina allora perchè non prendersi una robusta analogica reflex che a confronto sembran carro-armati... Very Happy Very Happy


Ripeto ciò che ho detto prima, pur avendo una 20d ho spesso la possibilità di usare una 350d come secondo corpo:

la macchina è ottima, le prestazioni sono identiche alla 20d, però la costruzione è logicamente più economica, il problema vero però è quello delle dimensioni che senza il BG sono miscroscopiche; è fatta per essere usata con ottiche tipo il kit, se si usano ottiche più pesanti/ingombranti l'uso del BG diventa fondamentale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Verna
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 396
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morpheus_ale ha scritto:

E' facilissimo con il dito indice (ad esempio) mentre si impugna la macchina lasciare delle striscie bianche all'interno dell'impugnatura dovute allo sfregamento dell'unghia sulla plastica. Ci avete fatto caso?


Successo anche a me...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Verna ha scritto:
morpheus_ale ha scritto:

E' facilissimo con il dito indice (ad esempio) mentre si impugna la macchina lasciare delle striscie bianche all'interno dell'impugnatura dovute allo sfregamento dell'unghia sulla plastica. Ci avete fatto caso?


Successo anche a me...

veramente succede su tutto il corpo macchine che risulta sempre sporco.... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morpheus_ale
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, ecco perchè lo facevo notare...
_________________
Canon EOS 350D black
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 28 Mar, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
Verna ha scritto:
morpheus_ale ha scritto:

E' facilissimo con il dito indice (ad esempio) mentre si impugna la macchina lasciare delle striscie bianche all'interno dell'impugnatura dovute allo sfregamento dell'unghia sulla plastica. Ci avete fatto caso?


Successo anche a me...

veramente succede su tutto il corpo macchine che risulta sempre sporco.... Crying or Very sad


Fa di "vissuto" Wink e capita anche sulla 20d Wink Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Desmo
utente


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 57
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi sono ritornato a vedere la "mia" macchina... a parte il prezzo di mediaworld, che io reputo pazzesco (899€ senza nessuna accessorio!), mi fa un effettacio!

ho preso in mano la olympus e500, la e300... tutte molto piu' ergonomiche e solide della piccola 350...

oddio... non so se comprarla o aspettare qualcosa di diverso... non so che importanza dare al "come la tengo in mano"...

mhhhhhhhhhhh

_________________
"mai considerare i particolari se non si e' capito l'insieme"
http://www.flickr.com/photos/bittidjz/
http://www.arronet.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dò il mio contributo....è una macchina eccezionale e dopo 3 mesi l'ho capito solo oggi:

guarda i miei crop a 1600 iso e giudica tu....

non ci credo nemmeno io....

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=80188
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per una reflex lascerei stare mediaworld e andrei in un sano negozio di fotografia dove puoi contrattare il prezzo e parlare con gente davvero competente su ciò che vende

Desmo ha scritto:

ho preso in mano la olympus e500, la e300... tutte molto piu' ergonomiche e solide della piccola 350...


Le Olympus sono carine e hanno buone ottiche (a parte quella in kit che è super-plasticosa) ma per contro:

- hanno un sensore parecchio più piccolo di quelli APS di Canon Nikon ecc.
- hanno (a parte la E-1) un mirino più piccolo della Canon 350D e (imho) poco nitido, difficilissimo regolare il lentino diottrico molto plasticoso, la messa a fuoco manuale per me sarebbe impossibile e ho difficoltà anche a inquadrare la scena
- hanno più rumore delle Canon agli alti ISO

ragion per cui io le ho, a malincuore, escluse dalla mia lista della spesa, a favore di Canon

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Desmo
utente


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 57
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente eccezionali i crop! Surprised

sicuramente la qualita' non si discute...

@aurelios: per contro direi anche il prezzo delle ottiche...

Che Canon hai comprato?

In un negozio a Perugia?

ciaoooooo

_________________
"mai considerare i particolari se non si e' capito l'insieme"
http://www.flickr.com/photos/bittidjz/
http://www.arronet.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Desmo ha scritto:
veramente eccezionali i crop! Surprised

sicuramente la qualita' non si discute...

@aurelios: per contro direi anche il prezzo delle ottiche...

Che Canon hai comprato?

In un negozio a Perugia?

ciaoooooo


comprala qui: www.granbazaar.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi