Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 3:04 pm Oggetto: Ricordo quando veniva deriso il passaggio D70 > D70s |
|
|
Ricordo, più di un anno fa, quante critiche sono state mosse (soprattutto da chi ha fede Canonista) alla mossa da parte di nikon di far uscire la D70s che altro non era che una D70 con un display + grande e q.che altra sciocchezza in più.
Personalmente, anch'io rimasi perplesso da quella scelta di Nikon.
Ora però mi pare di assistere ad un replay ma in casa Canon.
Sono stato fuori dall'italia per un mese, quando sono partito si vociferava l'uscita della 30D e si pensava che venisse collocata in diretta concorrenza con la D200, per cui stessa risoluzione ed altre cosette.
Di fatto, tornato dal viaggio, scopro che la 30D non è altro che una 20D col display + grande e la misurazione spot.
Ora mi chiedo, ma ha senso tutto questo ?
A questa stregua devo ammettere che almeno Nikon ha avuto il pudore di mantenere la stessa sigla con l'aggiunta di una "s".
Un'operazione del genere è insensata secondo me.
Chi possiede una 350D è soddisfatto così e cmq non ha budget alti sufficientemente da permettersi una 30D, altrimenti avrebbe già preso una 20D.
Per cui i potenziali possessori della 30D sono quelli che hanno una 20D (oppure quelli che non hanno nulla e vogliono passare ad una reflex prosumer).
Morale, chi ha la 20D se la trova svalutata e se vuole stare al passo si trova costretto a spendere soldi per una macchina che ha un'altra sigla ma che di fatto è identica.
Mah ..... rimango perplesso.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
E' il mercato dgtale in generale che offre queste "fregature" che non son altro che tecniche di mercato. COme cellulari, pc e anche automobili(i MY model year...). Son dell'idea che chiunque dovrebbe essere libero di scegliere. Indipendentemente dalle "cavolate" promozionali.
Se si va a vedere come producevano fino a poco fa le analogiche ci si accorge che uscivano a distanza di anni le nuove versioni, e non tutti sceglievano i top di gamma. Adesso si è completamente ribaltato il mercato. Se vuoi quelle prestazioni non serve solo più il vetro e il manico, si è vincolati da più cose... e ci ritroviamo pizzicati qui in mezzo... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
ma perchè ti sorprende tanto se pensi che esiste gente che sta passando dalla 20d alla 30d? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 7:18 pm Oggetto: Re: Ricordo quando veniva deriso il passaggio D70 > D70s |
|
|
Paco68 ha scritto: | Ricordo, più di un anno fa, quante critiche sono state mosse (soprattutto da chi ha fede Canonista) alla mossa da parte di nikon di far uscire la D70s che altro non era che una D70 con un display + grande e q.che altra sciocchezza in più.
Personalmente, anch'io rimasi perplesso da quella scelta di Nikon.
Ora però mi pare di assistere ad un replay ma in casa Canon.
Sono stato fuori dall'italia per un mese, quando sono partito si vociferava l'uscita della 30D e si pensava che venisse collocata in diretta concorrenza con la D200, per cui stessa risoluzione ed altre cosette.
Di fatto, tornato dal viaggio, scopro che la 30D non è altro che una 20D col display + grande e la misurazione spot.
Ora mi chiedo, ma ha senso tutto questo ?
A questa stregua devo ammettere che almeno Nikon ha avuto il pudore di mantenere la stessa sigla con l'aggiunta di una "s".
Un'operazione del genere è insensata secondo me.
Chi possiede una 350D è soddisfatto così e cmq non ha budget alti sufficientemente da permettersi una 30D, altrimenti avrebbe già preso una 20D.
Per cui i potenziali possessori della 30D sono quelli che hanno una 20D (oppure quelli che non hanno nulla e vogliono passare ad una reflex prosumer).
Morale, chi ha la 20D se la trova svalutata e se vuole stare al passo si trova costretto a spendere soldi per una macchina che ha un'altra sigla ma che di fatto è identica.
Mah ..... rimango perplesso.
 |
E' proprio per questo motivo che stavolta ho scelto Nikon! Ho acquistato una D200 proprio perchè ritengo che la mossa della Canon sia una grossa presa in giro per i propri clienti! La 20D ha perso immediatamente 350€ nella sua valutazione e la 30D non offre praticamente nulla in più, soprattutto per quel che riguarda la qualità finale dell'immagine! Ho sempre avuto Canon ed ho aperto una parentesi con Olympus, ma ora, dopo questa mossa del colosso Canon, ho deciso di passare al "nemico"!! Il loro obiettivo è solamente il profitto, e non hanno alcun rispetto per i propri clienti.
Ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
in effetti questo è il più grande vantaggio di nikon il fatto che attualmente puoi rivendere una d100 (una fotocamera oramai vecchiotta) o una d70 (una fotocamera di livello più basso) allo stesso prezzo di una 20d, è un controsenso ma purtroppo la politica di canon non aiuta il mercato delle vendite. Per non parlare di chi ha acquistato una 300D a 1100 Euro e ora si trova a doverla letteralmente svendere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | in effetti questo è il più grande vantaggio di nikon il fatto che attualmente puoi rivendere una d100 (una fotocamera oramai vecchiotta) o una d70 (una fotocamera di livello più basso) allo stesso prezzo di una 20d |
Non direi,
a me hanno offerto una D100 a 450 euro e non l'ho presa (ed è ancora lì), mentre una 20D a quel prezzo l'avrei presa subito, non credo si trovi sotto gli 800 _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
ho sempre sentito lamentele riguardo alla mancanza dello spot sulle macchine non pro della canon,adesso che c'è e viene offerto ad un prezzo molto inferiore a quello di listno della 20d,si parla di presa in giro???Poi se vogliamo dire altro,perchè riteniamo la 30d non in diretta concorrenza con la d200?Per la differenza di 2mp e per il corpo semi tropicalizzato?boh!?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Alleeeeeeeeee Evvai! i confronti di mercato inutili! E' ora!
Solo 1 cosa, consideravo la 20d notevole come macchina, ma da quando ho scoperto non avere lo spot... mi è un po caduta... tolto quello chissenefrega.
Sono strategie di mercato e basta. E' ovvio che un prodotto si svaluti. NOn capisco il perchè di cotanto rancore da parte di chi si sente il "mezzo" svalutato.
Una valida alternativa? Sfruttarlo finchè va. Non è possibile? Fregatevene, non guardate nessuno e cambiate macchina. Costa troppo? Se è veramente necessaria non costerà mai troppo.
E' indispensabile? Non si bada neanche al prezzo. _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di vedere spesso fotografi che
si comportano da trader di borsa...
Ma se si compra una buona macchina perchè
bisogna star dietro al mercato per seguirne
l'andamento del prezzo? _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
... perché ti rode se hai speso tanto e dopo 1 anno o 2 non vale più niente
Dai facciamo uno sforzo, bisogna ribellarsi a questo meccanismo perverso che il consumismo ci vuole imporre, bisogna fregarsene e divertirsi a tirar fuori il meglio dall'attrezzatura in nostro possesso
Dice il saggio (Ennio Flaiano) : la felicità è desiderare quello che si ha ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
si vabbè ma è logico che le macchine si svalutino,
anzi è una fortuna!
Se così non fosse ogni macchina che esce costerebbe di più della
precedente e si arriverebbe a prezzi folli.
Se poi le case produttrici provano a specularci
beh allora basta non cambiare macchine solo
perchè hanno una cromatura in più.
Anzi veramente basterebbe pensare solo a fare foto,
il problema è che a forza di dirle certe cose sembrano
banali... _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
le considerazioni le ho fatte vedendo le aste di ebay ed era riferito al fatto che c'è gente che svende letteralmente fotocamere stupende come la 300d solo per un obsolescenza dettata dal marketing piutosto che dalle normali esigenze dei consumatori.
penso che vendere 450€ una 10d (una macchina che reputo stupenda per tanti aspetti) mi sembra un crimine e il far uscire continuamente upgrade non è certo utile
Mi spiegate il senso della 30d se non una scelta commerciale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 5:47 pm Oggetto: Re: Ricordo quando veniva deriso il passaggio D70 > D70s |
|
|
Luccio76 ha scritto: | [ Il loro obiettivo è solamente il profitto, e non hanno alcun rispetto per i propri clienti.
Ciao!  |
E' ovvio che l'obiettivo di una azienda sia il profitto. Per Nikon, Olympus, Pentax è la stessa cosa; di certo non fanno uscire macchine fotografiche per fare risparmiare soldi o per fare un favore all'acquirente o per non far svalutare l'usato (di cui non gliene frega una mazza o quasi)... sarebbero stupidi e dovrebbero licenziare personale.
Ovviamente il cambio 20D -> 30D è insensato come lo era il cambio D70 -> D70s; personalmente non mi è balzato neanche per la testa né di cambiare la D70 con la D70s, né di cambiare la 20D con una 30D; anzi, l'uscita di entrambe le macchine mi ha fatto solo pensare di aver fatto l'acquisto giusto dato che non hanno segnato un significativo balzo di qualità rispetto al modello precedente.
La 30D va presa come un rinnovamento della 20D che ne rafforza i punti deboli (i punti deboli della D70 mi pare che invece siano rimasti sulla D70s), in altre parole è un operazione per rafforzare il marketing dell'azienda. Chi ha poco più di 1000€ per comprare un corpo reflex credo che ora abbia poche scuse per non comprare una 30D... penso che Canon punti su questo.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 6:45 pm Oggetto: Re: Ricordo quando veniva deriso il passaggio D70 > D70s |
|
|
teod ha scritto: |
La 30D va presa come un rinnovamento della 20D che ne rafforza i punti deboli (i punti deboli della D70 mi pare che invece siano rimasti sulla D70s), in altre parole è un operazione per rafforzare il marketing dell'azienda. Chi ha poco più di 1000€ per comprare un corpo reflex credo che ora abbia poche scuse per non comprare una 30D... penso che Canon punti su questo.
Ciao |
Quoto al 100%. La 30D IMO non mira a chi ha la 20D, ma a chi ha una 300D, 10D o anche 350D e vuole qualcosa di più performante, o a un fotografo tradizionale che vuol passare al digitale e vuole un corpo semi-professionale.
E trovo molto saggio quello che ha detto un altro prima. Le fotocamere godiamocele, tanto tra due anni non varranno più niente. Se devo spendere, preferisco farlo nelle ottiche, almeno mantengono il loro valore. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | ... perché ti rode se hai speso tanto e dopo 1 anno o 2 non vale più niente
Dai facciamo uno sforzo, bisogna ribellarsi a questo meccanismo perverso che il consumismo ci vuole imporre, bisogna fregarsene e divertirsi a tirar fuori il meglio dall'attrezzatura in nostro possesso
Dice il saggio (Ennio Flaiano) : la felicità è desiderare quello che si ha ... |
Infatti giustissimo basta non comprarle, non cambiare macchina non appena ne propongono una... insomma, non dar loro ragione: ma il mercato e' dalla loro parte, molti passano dalla X alla Y perche' e' piu' nuova... non cambierebbero cosi' se nessuno comprasse... ma si continua a comprare
Io continuero' a tenere la mia fino a che non mi abbandonera' come ho fatto con il telefono in questi anni _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|