photo4u.it


Ammettere l'evidenza.....
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 10:18 am    Oggetto: Ammettere l'evidenza..... Rispondi con citazione

anche se sono stato per anni un fedele segugio del marchio Nikon, devo ammettere l'evidenza.......

MI INCHINO

oggi alla Canon 5D, che con la sua non elevata risoluzione (solo 12mgpx Mandrillo ), con un sensore FF pieno di pixel grossi come i meloni, ha prodotto risultati mostruosi con immagini dettagliate e prive di rumore alle altissime sensibilità...complimenti!!

l'unica cosa che non mi piace è la mancanza di guarnizioni decenti che proteggano i contatti dei connettori....ma dalla sua ha il costo non elevato per un fotoamatore evoluto, il pieno formato.....e il peso!!!!

mi sà che tra una decina di giorni sarà nel mio armadio......e romperò le scatole a joe per trovarmela..... Very Happy

una cosa, ma nessuno ha messo alla frusta il nuovo 24-105 L????

OSSEQUI....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 2:34 pm    Oggetto: Re: Ammettere l'evidenza..... Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:
l'unica cosa che non mi piace è la mancanza di guarnizioni decenti che proteggano i contatti dei connettori...


Quella della tropicalizzazione è una mania !
Pensa, la EOS300 a pellicola di mia moglie ha resistito al pieno deserto e alla giungla Thailandese, stiamo parlando di una macchinetta tutta di plastica che costa 1/10 della EOS5D !

lupo67 ha scritto:
.ma dalla sua ha il costo non elevato per un fotoamatore evoluto, il pieno formato.....e il peso!!!!


Strano, io mi considero un fotoamatore evoluto e ho dovuto fare scacrifici per una umile 300D !
Sai, la EOS5D costa come una Vespa PX150, se ci metti anche il 24-104 f4L il prezzo arriva ad una Vespa GT200.
Ok la EOS1DsMkII costa come una moto di media cilindrata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questioni di tempo, meglio non svenarsi ora.
Basteranno tre anni per portare la prima Canon FF sulla soglia dei 1000 euro, cifra quantomeno abbordabile con sacrificio...
Nikon dovrà adattarsi o tirerà giu la serranda! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Auguri x l'acquisto Ok! ...mi sa che nel mio armadio ci entrerà tra un paio di anni Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e romperò le scatole a joe per trovarmela


grazie per la rinnovata fiducia..... non manchero'! Wink

Citazione:
la EOS5D costa come una Vespa PX150


questo e' vero..... ma sicuramente, se abilmente sfruttata, produce eguali soddisfazioni e sicuramente piu' reddito! per non parlare che dalla 5d non c'e' rischio di cadere... LOL ( chiaramente e' una battuta )

dalla mia, la cosa che piu' mi ha stupito di questa macchina, e' la capacita' di restituire un livello di dettaglio impressionante unito a immagini dalla nitidezza e dalla pulizia esemplari!
la utilizzo in ogni situazione, e fin'ora non mi ha mai deluso.... e rispetto a una 1dmk2 ( macchina che possiede fotositi di dimensioni parecchio simili ) ha il non banale vantaggio di fornire immagini con valori di contrasto e saturazione gia' vicini a quelli richiesti per una stampa!
che i files della mk2 vadano sviluppati a dovere, non e' un mistero..... e le differenze di corpo tra le 2 macchine si fanno sentire ( nel bene e nel male pero'..... ).
in pratica, se non e' richiesta una tropicalizzazione spinta per gli utilizzi piu' gravosi, la 5d e' decisamente consigliata ( la schiena ringraziera' di certo ).

ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che sono un "tradizionalista", fotografo ancora a pellicola, però seguo l'evoluzione delle digitali, e il sensore full frame è un concetto che mi piace molto

Al negozio di foto che frequento mi hanno detto che il sensore full frame della Canon non ha una buona resa con i grandangoli perché nella zona periferica i raggi di luce arrivano troppo inclinati
Per cui di fatto la Canon dovrebbe riprogettare le ottiche per digitale anche nel caso di sensore full-frame, le ottiche per pellicola non darebbero una buona resa

C'è del vero o mi hanno sparato una ca@@@ta?

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...c'è del vero ma non così tragica come te l'hanno fatta o l'hai intesa... Rolling Eyes
_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Al negozio di foto che frequento mi hanno detto che il sensore full frame della Canon non ha una buona resa con i grandangoli perché nella zona periferica i raggi di luce arrivano troppo inclinati
Per cui di fatto la Canon dovrebbe riprogettare le ottiche per digitale anche nel caso di sensore full-frame, le ottiche per pellicola non darebbero una buona resa


allora, la differenza piu' evidente con la pellicola consiste nella presenza di microlenti posizionate sopra ogni foto-recettore, la cui efficienza e' chiaramente massima se i raggi di luce arrivano a colpire in maniera perfettamente incidente la stessa ( sostanzialmente in maniera perpendicolare rispetto al piano del sensore ).
il fenomeno non e' cosi' evidente come si voglia far credere ( in rete ho letto di qualcuno che asserisce che la vignettatura, con certi grandangoli, puo' oltrepassare i 3 stop..... ), certo e' che ogni piccola " pecca " di un grandangolo ( inteso come obiettivo ) viene amplificata dal sensore ff rispetto all'uso del film.
altra cosa assodata, e' che gli ottimi grandangoli resteranno ottimi sia su pellicola che su sensore a pieno formato, e per contro, un grandangolo mediocre ai tempi dell'argento, sara' ancora un grandangolo mediocre!

premetto che non sono un grande utilizzatore di focali corte, possiedo qualche focale grandangolare e la utilizzo su tutti e 3 i formati che canon propone...... secondo me, c'e' un errore di base in tutti quelli che ritengono il ff una " macchina " dalla resa ai bordi scadente!
ho provato sulla mia 5d ottiche canon,nikon, leica e zeiss..... e devo convenire che mostri sacri come il distagon 21mm o il 19 leica, hanno una resa ottima su qualunque tipo di sensore..... cosi' come lenti modeste ( ho detto modeste non mediocri ) come il 17-40, forniranno risultati modesti anche su ff......
tanti citano, a buon grado, il 17-40 montato su 5d come termine di paragone verso il basso del sistema..... ignorano pero' 2 piccoli dettagli.....
il 17-40 non e' certo il grandagolo migliore di canon ( il suo prezzo e' molto appetibile e lo colloca in una fascia prosumer, ma non certo tra le perle di canon! )
e poi bisogna ammettere che visionando le immagini a 12mp al 100% di ingrandimento a monitor, e' come se si scrutasse una stampa enorme a pochi palmi dal naso......

sommando queste 2 componenti e mediandone il risultato, arrivo a concludere che il risultato e' quantomeno onesto..... ma altrettanto insensato!

chi compera una ff, credo lo faccia per ottenere foto allo stato dell'arte in ogni condizione! nulla quindi e' meglio di un vetro top level ( come il 16-35 o addirittura il 24L1.4 ) per esaltarne le caratteristiche e avere il meglio!
se poi interessa stampare sempre e comunque in formati inusuali ottenendo livelli di dettagli ai bordi spaventosi, si puo' sempre decidere di dotare la propria belva di un bel distagon..... li, le contestazioni lasciano spazio allo stupore di osservare una stampa che anche ai bordi estremi conserva un livello di dettaglio che tanti altri sistemi si sognano anche al centro!

per concludere, io affermo che il ff non ha alcun problema con le focali corte ai bordi! semplicemente canon non ha attualmente ( ma ci sta lavorando ) grandangoli zoom capaci di rendere al meglio con questa tipologia di sensore!
quindi, e' sufficiente essere consapevoli di dover dotare la propria macchina di ottiche all'altezza, senza risparmiare per quel che riguarda le lenti wide..... tutto qui.

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:21 am    Oggetto: Re: Ammettere l'evidenza..... Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:

mi sà che tra una decina di giorni sarà nel mio armadio......e romperò le scatole a joe per trovarmela..... Very Happy


L'ho provata anch'io e sono d'accordo con te, soprattutto per quanto riguarda rumore e gamma dinamica: ma attenzione, se usi grandangoli molto spinti preparati a dissanguarti: sotto i 24 mm, su full frame, i superwide di casa Canon non vanno un granché bene, solo il 16-35 è accettabile (ma è anche quello che costa di più).

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se usi grandangoli molto spinti preparati a dissanguarti: sotto i 24 mm, su full frame, i superwide di casa Canon non vanno un granché bene, solo il 16-35 è accettabile (ma è anche quello che costa di più).


non temere.... il nostro luca non ha di questi problemi......
e' gia' abituato con grandangoli top level come il 17-35 e il 14 nikon, e non mi stupirei se in luogo del 16-35 si " accaparrasse " un bel 19 leica o addirittura il distagon! ( in realta' gia' temo di doverglielo procurare..... Wink )

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto, io ho sempre avuto poche ottiche ma di elevata qualità. in casa Nikon come grandangoli ho sempre usato il 14 e il 17-35, e devo dire che non potevo fare scelta migliore, anche se il 14 è molto difficile da usare (parlo di pellicola).

ho usato per anni (dall'84 al 92) Contax e il 21 Zeiss che avevo non mi ha mai deluso, anzi lo ritengo ancor oggi un grandangolo senza difetti......

CANON purtroppo non ha grandangoli all'altezza dei sopracitati, ma prendendo una FF potrei accontentarmi di un range compreso tra 20 e 24 mm....aspettando qualche novità..

Il mio cuoricino stà ancora piangendo per aver lasciato Nikon, ma se quando usavo la pellicola mi dava grandissime soddisfazioni, con il digitale mi ha dato solo delusioni....(spero si ricordino che non possono vivere sempre sugli allori)..
anche la nuova D200, sembra una buona macchina, ma secondo mè non vale quello che costa...

e dulcis infonfo con Canon puoi comperare dove vuoi, con Nikon devi passare per gli u@ur@i di Nital e i costi salgono troppo.......

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:
e dulcis infonfo con Canon puoi comperare dove vuoi, con Nikon devi passare per gli u@ur@i di Nital e i costi salgono troppo.......


Questo è l'unico vero motivo che mi farà passare a Canon, se un giorno che deciderò di campare con la fotografia...

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
lupo67 ha scritto:
e dulcis infonfo con Canon puoi comperare dove vuoi, con Nikon devi passare per gli u@ur@i di Nital e i costi salgono troppo.......


Questo è l'unico vero motivo che mi farà passare a Canon, se un giorno che deciderò di campare con la fotografia...


Celio, quando tu passerai a Canon vuole dire che Nikon ha chiuso Very Happy
Dimenticavo, quando lo farai ricordati di spegnere la luce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:


Questo è l'unico vero motivo che mi farà passare a Canon, se un giorno che deciderò di campare con la fotografia...


Ciao Celio,
sentendoti dire queste cose mi vengono i brividi...........
Non avrei mai pensato che un integralista come te pensasse di passare a Canon.....
E' proprio vero.....non c'e' piu' religione Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Buone foto,

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
e romperò le scatole a joe per trovarmela


grazie per la rinnovata fiducia..... non manchero'! Wink

Citazione:
la EOS5D costa come una Vespa PX150


questo e' vero..... ma sicuramente, se abilmente sfruttata, produce eguali soddisfazioni e sicuramente piu' reddito! per non parlare che dalla 5d non c'e' rischio di cadere... LOL ( chiaramente e' una battuta )

dalla mia, la cosa che piu' mi ha stupito di questa macchina, e' la capacita' di restituire un livello di dettaglio impressionante unito a immagini dalla nitidezza e dalla pulizia esemplari!
la utilizzo in ogni situazione, e fin'ora non mi ha mai deluso.... e rispetto a una 1dmk2 ( macchina che possiede fotositi di dimensioni parecchio simili ) ha il non banale vantaggio di fornire immagini con valori di contrasto e saturazione gia' vicini a quelli richiesti per una stampa!
che i files della mk2 vadano sviluppati a dovere, non e' un mistero..... e le differenze di corpo tra le 2 macchine si fanno sentire ( nel bene e nel male pero'..... ).
in pratica, se non e' richiesta una tropicalizzazione spinta per gli utilizzi piu' gravosi, la 5d e' decisamente consigliata ( la schiena ringraziera' di certo ).

ciao



Avendole tutte e due, non posso che dire una sola cosa:

Visto, letto, approvato e sottoscritto (col sangue, per dare più peso Smile).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccomi, chiedo anche a rob, se si possono vedere due fotogrammi, uno della 5D e uno della 1DMK, per capirne la differenza, se esiste......., naturalmente stessa ottica, stesse valutazioni di esposizione....

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui trovate un confronto, leggermente datato, tra FF e DX, tra Canon e Nikon:
http://www.naturfotograf.com/D2X_rev06.html#top_page

Ovvio che il FF ha una pulizia indiscutibile su tutte le sensibilità.
Ma quanto costa? Quanto costa esprimere la giusta qualità?
Questione di portafoglio o di marketing? Perchè abiamo la tendenza a guardare più al marketing che non a quello che abbiamo bisogno?
... Very Happy ... dopo questo sfogo, non desidero le vostre opinioni in merito LOL

Voglio aggiungere questa tabella della risoluzione:

Nikon D2X - 90 Lp/mm
Nikon D200 - 82 Lp/mm
Canon 20D & Rebel XT - 78 Lp/mm
Olympus E1 - 74 Lp/mm
Canon 1Ds Mk II - 69 Lp/mm
Nikon D50, D70, D70s, D100 - 63 Lp/mm
Kodak DCS 14n, DCS SLR/n, DCS SLR/c - 63 Lp/mm
Nikon D1X - 84 Lp/mm horizontal, 42 Lp/mm vertical (63 Lp/mm averaged)
Canon 5D, 1D Mk II, 1D Mk II N - 61 Lp/mm
Kodak DCS 560, 660, 760 - 56 Lp/mm
Nikon D2H & D2Hs - 52 Lp/mm
Nikon D1 & D1H - 42 Lp/mm
Kodak DCS 520, 620, 620x - 39 Lp/mm.

Si tratta di risoluzioni teoriche che devono poi fare i conti con il rumore.
Il rumore abbassa il dettaglio teorico.
La D200 a tal proposito credo che non scherzi.
Credo che in questa fase di sviluppo, Nikon non abbia tutti i torti per insistere sul formato DX.
Per il professionista la musica è diversa, ha bisogno del meglio e decide per quello in cui crede di più e dal tipo di immagini su cui lavora.
Per esempio credo che il DX di un certo livello, sia una manna per i naturalisti.

Ciao
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ocio la tabbella da te evidenziata ha cmq poco senzo poichè è semplicemente un rapporto tra i pixel e l'area su cui questi aggiscono il comportamento delle fotocamere è molto diverso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema della risoluzione non è dato tanto dal rumore, a meno di non usare una riduzione del rumore molto aggressiva, ma dalle ottiche.
Andare oltre le 80-90 linee per millimetro non ha senso: la diffrazione rende impossibile salire ulteriormente di risoluzione, anche con i fissi: già usare la d2x con davanti uno zoom è uno spreco, perché non si riesce quasi mai a raggiungere la sua risoluzione.
Ritengo che la prossima nikon pro sarà FF o con crop molto contenuto, altrimenti nikon si troverà fuori dal mercato professionale.
Già la d2x ha riscosso poco successo, ho visto molte più 1ds e 1ds2 che d2x, non penso che vogliano insistere su quella strada.
Canon non ha certamente venduto tante eos5d per il marketing, ma perché ha una qualità di immagine stratosferica per il costo di quel corpo.
La 5d costa molto? non certamente per i professionisti o per i fotoamatori molto spendaccioni: 2700€ sono quanto due lenti di qualità, e la possibilità di non dover comprare ottiche aps-c può ridurre in parte la spesa.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi