 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2019 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Vi voglio bene...mi fate commuovere...
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2019 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Condivido a pieno l'analisi di Giovanni... che ringrazio per aver sottolineato il linguaggio e la bravura di una firma di questo sito che apprezzo e stimo tantissimo...
Complimenti Fabio.
Gilberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Mar, 2019 11:44 am Oggetto: |
|
|
Resto veramente incantato dalla qualità di questi ritratti e dalla loro coerenza stilistica. Bianco e nero poi di livello assoluto (nome omen)
Complimenti Fabio e bravissimo Giovanni per il lavoro svolto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2019 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe fare un regalo a Lodovico.
Anche a me!
Qualcosa che abbia a che fare con le sue fotografie, anzi, col suo modo di fotografare.
È una grande idea. Hai già in mente come?
…
Conosci Gerhard Richter?
…
Quello di Atlas! Raccoglie immagini che poi assembla su pannelli, secondo il gioco dell’associazione di idee. Potremmo fare la stessa cosa …
Mi piace!
Siamo sottoposti a un bombardamento quotidiano di immagini che, ciascuna con il proprio linguaggio, invadono il nostro campo visivo da ogni parte. Cartelloni stradali, riviste, quotidiani, televisione, internet, telefoni cellulari, cinema, videogames … Impossibile sottrarsi.
Sempre più poveri di parole ci esprimiamo con qualcosa che, senza il filtro della decodificazione del linguaggio, arrivi direttamente a segno. E anche quando usiamo le parole le aiutiamo con le “faccine”, per timore che da sole non dicano abbastanza.
Nel flusso continuo e indistinto di immagini che compongono e scandiscono le giornate di tutti, chi è, oggi, il fotografo? Davvero, come un tempo, è esclusivamente colui che preleva direttamente l’impronta della realtà, fissandola in un istante eternizzato?
In una società che non si basa più sul possesso esclusivo ma, al contrario, sulla condivisione delle immagini, e che è per di più affetta da una “scialorrea produttiva” indiscriminata, il loro valore è sempre più intimamente connesso alla loro esposizione, spesso a discapito del contenuto: quanti tramonti meravigliosi, quante vie lattee come occhio umano mai le vedrà, quanti paesaggi imbibiti di luce benedicente … siamo veramente in grado di ricordare? Quanti di essi, piuttosto, dopo averci colpito l’occhio e la pancia, senza aver fatto attivare il nostro cervello, finiscono nel calderone comune che contiene tutte le immagini della stessa fatta?
Se le cose stanno così, allora il fotografo non è, non può più permettersi di essere, esclusivamente il produttore di immagini proprie.
Deve anche confrontarsi con la selezione, all’interno del flusso, di immagini, proprie e altrui, per creare connessioni, relazioni di senso che, partendo da chi osserva una realtà e la rimette in circolo verso altri osservatori, creano nuove relazioni che infine gli ritornano, e non ancora giunte sono già pronte a riprendere il loro cammino …
Abbiamo allora scelto 31 fotografie tra quelle presenti nella galleria di Lodovico e, l’uno all’insaputa dell’altra, ciascuno secondo le proprie associazioni di idee, le abbiamo ricomposte in due stringhe significanti.
31 fotografie che abbiamo selezionato individuando quattro filoni che ci sono parsi tra i più cari a Lodo: il Giappone, gli astratti, le fotografie concettuali, le street (ehm … ehm …) e i ritratti.
Ci si è così manifestata, lampante, l’attitudine di Lodovico alla ricerca di atteggiamenti umani spontanei, veri, assolutamente non posati, per raccontare il soggetto oppure quel piccolo istante di vita che, seppur minimo, sia tuttavia capace di raccontare tanto, facendoci riflettere o semplicemente trasferendoci le sue intime sensazioni al momento dello scatto.
Attraverso gli occhi di Lodovico abbiamo poi osservato il Giappone che lui, ancora una volta, racconta evitando di cadere in edulcorazioni o in facili luoghi comuni, riprendendo invece spazi e persone nella loro quotidianità, semplicemente.
Siamo passati poi agli astratti, che costituiscono un filone molto particolare nella sua produzione: intrecci acidi di forme e colori, luce, soprattutto, che plasma oggetti ordinari, ma combinati così da alterare la loro percezione logica e sensoriale.
Siamo approdati, infine, alle sue immagini concettuali, che andrebbero viste e osservate con grandissima attenzione: in esse nulla è casuale.
Alla fine dello studio di queste immagini ci siamo noi stessi sorpresi del risultato del nostro indagare e così scoprendo un insospettato punto di incontro con l’Autore che appaga non solo il nostro superficiale senso estetico dell’immagine, ma specialmente il nostro animo, il nostro bisogno fisiologico di condividere un’emozione o un pensiero e sentirci uniti, semplicemente per il tramite di una fotografia.
E quindi ecco le 31 fotografie che abbiamo scombinato e ricombinato, come tessere di un nostro personale mosaico: cercando di entrare nel mondo di Lodovico in modo non passivo, ma interattivo.
Un modo diverso di leggere quest’Autore così complesso e sensibile, sperando che l’esperimento possa essere di suo gradimento!
Ne sono nate due stringhe che, seppure diverse, hanno sorprendentemente dei punti di contatto tra di loro e con la sequenza in cui sono state postate nel tempo da Lodovico stesso.
Se avete piacere di giocare con noi, potrete eventualmente aggiungere le vostre.
Klizio&Tere
Secondo Klizio
 |  |  |  | |
::: 1 ::: | ::: 2 ::: | ::: 3 ::: | ::: 4 ::: |
 |  |  |  | |
::: 5 ::: | ::: 6 ::: | ::: 7 ::: | ::: 8 ::: |
 |  |  |  | |
::: 9 ::: | ::: 10 ::: | ::: 11 ::: | ::: 12 ::: |
 |  |  |  | |
::: 13 ::: | ::: 14 ::: | ::: 15 ::: | ::: 16 ::: |
 |  |  |  | |
::: 17 ::: | ::: 18 ::: | ::: 19 ::: | ::: 20 ::: |
 |  |  |  | |
::: 21 ::: | ::: 22 ::: | ::: 23 ::: | ::: 24 ::: |
 |  |  |  | |
::: 25 ::: | ::: 26 ::: | ::: 27 ::: | ::: 28 ::: |
 |  |  |  | |
::: 29 ::: | ::: 30 ::: | ::: 31 ::: | ::: 32 ::: |
Secondo Tere
 |  |  |  | |
::: 1 ::: | ::: 2 ::: | ::: 3 ::: | ::: 4 ::: |
 |  |  |  | |
::: 5 ::: | ::: 6 ::: | ::: 7 ::: | ::: 8 ::: |
 |  |  |  | |
::: 9 ::: | ::: 10 ::: | ::: 11 ::: | ::: 12 ::: |
 |  |  |  | |
::: 13 ::: | ::: 14 ::: | ::: 15 ::: | ::: 16 ::: |
 |  |  |  | |
::: 17 ::: | ::: 18 ::: | ::: 19 ::: | ::: 20 ::: |
 |  |  |  | |
::: 21 ::: | ::: 22 ::: | ::: 23 ::: | ::: 24 ::: |
 |  |  |  | |
::: 25 ::: | ::: 26 ::: | ::: 27 ::: | ::: 28 ::: |
 |  |  |  | |
::: 29 ::: | ::: 30 ::: | ::: 31 ::: | ::: 32 ::: |
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2019 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Teresa e Nicola!
E' davvero un qualcosa di molto simpatico e pure un interessante confronto sulle diverse visioni associative.
Avete scelto bene fra le foto della mia galleria... anche se poi a me sono tutte care per un motivo o per l'altro ed a prescindere dal valore tecnico/artistico!
Un abbraccio a tutti e due!  _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2019 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Tere! l'ho visto appena pubblicato, l'ho riguardato più volte e solo ora sono pronta a lasciare il mio commento su questo lavoro.
L'originalità è una merce molto rara e qui è profusa a piene mani. Ma c'è di più sei stata capace, utilizzando l'idea primigenia di G. Richter, di costruire un ponte qui su P4u, prima tra te e Nicola, utilizzando come 'campata' il lavoro di Lodovico e giungere così fino a noi lettori . Hai messo in comunicazione ciò che è separato, avvicini ciò che era troppo lontano tenendo uniti mondi differenti. Comunicazione. Informazione. Corrispondenza. Ricordo. Spunto. Tutto ciò che l' Atlas suggerisce e per cui è nato. Interessante la scelta delle fotografie ma è davvero divertente come la diversità di genere abbia prodotto due stringhe così differenti e ci sarebbe da dire tanto altro solo su questo aspetto. Il lavoro di Lodovico è riconosciuto per qualità, quindi complimentissimi a lui per primo per aver offerto il materiale indispensabile , a Te e Nicola per averlo realizzato.
Ora sarebbe interessante provare un Atlas tra donne... tra gemelle ?
Ciao A tutti e grazie ancora
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2019 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Io ho raccolto un quadrato 4X4 con foto dalla gallery di Lodovico, il tema e' il cerchio, declinato in piu' forme, alcune che lo ricordano, la visione d'insieme, che parte dal B/N e si conclude con il colore mi piace molto...
 |  |  |  | lodovico | lodovico | lodovico | lodovico | il mio avatar: Labyrinth! | . . . | roulette cosmica | grafismo urbano |
 |  |  |  | lodovico | lodovico | lodovico | lodovico | ( ... ) | visione apotropaica | circles in the wall | Oike Koto |
 |  |  |  | lodovico | lodovico | lodovico | lodovico | ma che ottica usi? | S O M N I U M | seductive planet! | cuore sensibile... |
 |  |  |  | lodovico | lodovico | lodovico | lodovico | frammenti centrifughi dell'IO | tramonto in cucina | buon onomastico a tutti! | 27 19 A |
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2019 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel lavoro di squadra!
Complimenti a tutti, siete davvero speciali
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2019 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Che bel lavoro Giovanni !!
Hai trovato un bel filone anche tu !!
E che bel commento Anna... tu e Tere potreste solo fare grandi cose insieme !! Si capisce che tra voi due c'è una forte affinità ! e allora trovate il modo ... scrivete, fotografate ma fate!!
Fabio, ahh che bello che sia passato !! ci tenevo cribbiolino
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2019 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Cribbiolino non lo diceva nemmeno mia nonna, per dinci bacco!
Wooow! Potevo? Forse dovrei essere più seria ogni tanto.
Ma come sono felice!
Anna: certo che sì! Dobbiamo solo trovare la prossima vittima!
Giovanni: grande lavoro! Il passaggio graduale dal b/n al colore è molto bello e la scelta del tema centrata e proposta con acume proprio per le incursioni di quel che sembra cerchio e invece non è.
Fabio: gioca anche tu con noi!
Nico: è stato davvero un piacere lavorare insieme.
E... Last but not least:
Lodo: grazie a te, senza le tue fotografie non avremmo potuto.
Buon tutto a tutti.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2019 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Wow Giovanni che occhio fino!
Grazie di cuore per aver messo in fila questa sequenza di cerchi!
Un abbraccio _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2019 8:04 am Oggetto: |
|
|
Avete idea cosa voglia dire essere travolti da un turbinio di idee?
Idee nuove, elettrizzanti, entusiasmanti, trascinanti?
Ecco ho detto solo una vaghissima parte di ciò che è Teresa.
Quando le dissi "mi piacerebbe comporre un Atlas 'tra donne' con te", mai più avrei immaginato che saremmo arrivate fin qui.
"Giochiamo a carte?" disse
"A carte?"
"Si, al buio, senza sapere niente l'una dei pensieri dell'altra ma solo lasciandosi trasportare dall'onda delle immagini che via via proporremo e componendo le parole che esse ci suggeriranno!"
Una sfida bellissima.
Pensare al "mare fotografico di Bruno" ci è parso stimolante e ricco di spunti.
Bruno ama dire che, in un certo senso, le immagini lo 'cercano' così come i libri e la musica, infinite variabili che però bisogna saper cogliere.
Ogni fotografia rappresenta l'inizio di un viaggio dove poter esplorare nuovi mondi ed arricchire la propria mente.
Oltre la fotografia Ama anche i lemmi, che considera preziosi, la filosofia e la letteratura ... E la musica!
Sono la colonna sonora della sua vita improntata al gusto per il bello trasversale ad ogni arte.
Nelle sue foto elementi catalizzatori per lo sguardo ma senza prevaricare lo spettatore lasciando a lui la scelta di interpretare (ti cito Bruno!):
"Talvolta la verità di una cosa non sta tanto nel pensiero di essa quanto nel modo di sentirla"
Anna
Insomma, ecco la storia:
Come dicevo qui >>> e qui >>> , che ci piaccia o no, siamo ormai nell’era postfotografica: un luogo in cui le fotografie non esistono più in quanto oggetti da tenere tra le mani, ma via via “rarefatte”, si sono trasformate in “immagini”. Entità astratte, retro-illuminate, impalpabili e volatili, ben più di quanto non fossero quelle diapositive che tanto le ricordano (e grazie alle quali le abbiamo accettate senza insospettirci troppo) ma che, almeno loro, benché evanescenti ectoplasmi proiettati su teli e muri (chi non rammenta con raccapriccio le interminabili serate, al rientro dalle vacanze, in cui si veniva sottoposti a quella che era una vera e propria tortura!) “stavano” in un supporto concreto, fatto di un telaietto di plastica e di un film in celluloide.
La facilità della produzione, l’economicità del processo, la rapidità del risultato ne hanno favorito la proliferazione sino a farle diventare un mare, un oceano.
Ogni secondo vengono caricate su Instagram ben 3.600 immagini.
3600.
Ogni secondo.
Solo su Instagram.
Ma non c’è solo Instagram. Nella rete sono centinaia i “luoghi” che accolgono immagini.
A proposito, li chiamiamo “siti”, ma ci rendiamo conto del significato della parola che usiamo?
Un “sito” è un luogo.
Un luogo, in uno spazio/tempo inafferrabile quale è la rete. Qualcuno, a proposito di internet, già parla di quinto elemento – oltre ai quattro individuati da Aristotele, naturalmente.
Non occorre essere bravi in matematica per avere un’idea, anche solo vaga, della portata del fenomeno di cui stiamo parlando.
Oggi i filosofi della fotografia si interrogano se non possa essere più ecologico e igienico smettere di produrre immagini e iniziare a usare quelle che già ci sono.
Così, un po’ per gioco, un po’ perché ci credo, ho iniziato a comporre le mie stringhe significanti di immagini, utilizzando quelle degli altri come le note di una partitura musicale, sorprendendomi ogni volta di quante siano le varianti e di quanto muti di significato un do a seconda di quali siano le compagne che si decide di posargli accanto.
Finito di lavorare insieme a Nicola (Klizio) sulle fotografie di Lodovico, mi è arrivata un’altra proposta: Anna (Fata MorgAnna) mi ha chiesto se poteva provare anche lei.
Certo che sì.
Ed eccoci qua, allora, a pescare nel mare di Bruno (Brad Brown) Tortarolo che, per coerenza, qualità, sensibilità, amore vero per la fotografia, è un gran bel posto, ricco di esemplari, tutti diversi eppure tutti legati da una medesima impronta.
Questa volta abbiamo fatto una a testa. E ha iniziato Anna.
E mentre giocavamo, ho pensato ai surrealisti e al “cadavre exquis” (se non sapete di che si tratta, googlate). Così abbiamo abbinato a ogni immagine una parola (secondo il paradigma “sostantivo-aggettivo-verbo-complemento-aggettivo”), senza che l’altra sapesse quale, e solo alla fine di ogni cinquina abbiamo svelato ciascuna le proprie parole all’altra.
Il risultato è questo: immagini e parole (non dite DADA, perché non è così – i DADA erano nihilisti, mentre i surrealisti uno scopo lo avevano!) in un accostamento folle e al contempo poetico.
Ma poesia trova la sua radice in poiein: creare.
Tere
E se non ci banni questa volta, vuol proprio dire che ci vuoi bene!!!!
 |  |  |  |  | |
::: La soglia ::: | ::: splendente ::: | ::: corre ::: | ::: all’armonia ::: | ::: nutriente ::: |
 |  |  |  |  | |
::: La vertigine ::: | ::: irresistibile ::: | ::: irrompe ::: | ::: nell’onda ::: | ::: esplosiva ::: |
 |  |  |  |  | |
::: La profondità ::: | ::: cinese ::: | ::: accarezza ::: | ::: nel vento ::: | ::: sapiente ::: |
 |  |  |  |  | |
::: Noi ::: | ::: acuti ::: | ::: riuniamo ::: | ::: con pensieri ::: | ::: gioiosi ::: |
 |  |  |  |  | |
::: Il pensiero ::: | ::: bruciante ::: | ::: illumina ::: | ::: la passione ::: | ::: struggente ::: |
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2019 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Anna Marogna ha detto
Anna: certo che sì! Dobbiamo solo trovare la prossima vittima!
Beh, a quanto pare l'hai/avete trovata
Certamente non vittima e neppure sacrificale, diciamo che ultimamente un po' sotto la lente d'ingradimento, il mio doppio ritratto un qualcosa al quale devo ancora completamente abituarmi, il mio ruolo è decisamente più dietro al mirino che di fronte ad una lente.
Ho trovato entusiasmante questo ''gioco'' che avete giocato e credo siate andate ben oltre le vostre stesse aspettative, da parte mia ho trovato soprattutto affascinante come quelle parole siano approdate in modo del tutto naturale nella loro sede più appropriata e credo che non solo questo sia affascinante, ma lo sia il risultato ottenuto a distanza in queste ''puntate'' al buio in un poker dove non era neppure possibile scrutare i propri volti.
Il risultato è che le proposizioni sono snelle, sciolte, piccoli poemi, perle oltre che di grammatica di creatività, poiein sì, creare.
Avete posto dopo quel do un la minore che è il suo naturale proseguimento continuando nella composizione e via un re e un sol7 creando un ''giro'' gradevole.
''La vertigine irresistibile irrompe nell'onda esplosiva...'' ma come vi è venuto in mente? solo una mente letteraria può concepire una cosa così bella e, voi non lo sapete, ma ricalca un passo fondamentale in una ''cosa'' che ho scritto tempo fa logicamente più dilatata nel tempo, mi ha sorpreso moltissimo e potrebbe quasi rappresentare una sorta di ''manifesto''.
Le altre non sono meno profonde ma questa mi ha colpito in modo particolare.
Era postfotografica, una dichiarazione assai pesante, dipende da che angolazione la si considera.
Per certi versi mi sento assai post ma rispetto a questa generazione fotografica, talmente post da essere soprattutto pre dopo aver fatto un giro completo di orologio; ho sempre avuto il culto del gesto, dell'estetica non solo come conoscenza del bello delle arti, ma di un porsi come a livello di una cerimonia orientale dove ogni piccolo movimento ha una sua precisa funzione, la chiamo la ''marzialità'' della fotografia e ha radici nella semi oscurità e nell'ambiente umido e ''acido'' (un parziale falso come le luci rosse) dove è fondamentale la disciplina e l'accuratezza, la catena dello sviluppo e stampa è una cerimonia del te.
Oggi si dice sia facile ma è una utopia, è solo più rapido, e la fotografia da momento di aggregazione (sì anche le tremende proiezioni di dia...ma che qualità ragazzi su quei tre metri quadri) soprattutto nei circoli reali dove si parlava veramente di Fotografia, sembra diventata momento di solitudine dove spesso la condivisione è impersonale e delegata ad un messaggio di approvazione oppure no.
Allora ben venga una rubrica di questo tipo dove almeno esiste un tentativo di allacciare un rapporto appena più personale di conoscenza; le gallerie, le interviste, un bene primario per questo luogo, sito è davvero brutto Tere, e quel quinto elemento dopo aria acqua terra e fuoco potrebbe davvero essere quello definito dal filosofo Anassimandro intorno al 600 a.c. e che ora sembra tornare in auge; è l'àpeiron, il principio, illimitato per grandezza e indefinito per la qualità, da cui tutto deriva, l'archè, cioè l'origine e il principio costituente dell'universo, nel nostro caso l'universo informatico.
Insomma, per concludere, pare abbiate fatto una buona pesca; le ceste sono colme di una gran varietà di pescato.
Mi piace citare questo passo:
''Ed eccoci qua, allora, a pescare nel mare di Bruno (Brad Brown) Tortarolo che, per coerenza, qualità, sensibilità, amore vero per la fotografia, è un gran bel posto, ricco di esemplari, tutti diversi eppure tutti legati da una medesima impronta.''
Mi piace pensare che la varietà sia abbondante, ma mi piace pensare che infine siano tutti pesci, con la loro impronta univoca, lo ''stile'' del pesce appunto.
Grazie Anna e Tere, in rigoroso ordine alfabetico (chi sennò) e ovviamente nessun bannaggio, non ne ho ancora il potere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2019 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Ora e solo ora che ho la certezza di non essere stata bannata ☺ e che questo lavoro è piaciuto alla “
vittima” lo posso dire…
Ho avuto due grandi privilegi.
Uno + Uno perché sono di pari importanza per me .
-Poter lavorare con Teresa che unisce in sé la competenza, l’entusiasmo , la profondità nel proporre qualcosa di originale condendo il tutto con il guizzo frizzante che la contraddistingue. La sua grande passione Fotografica senza mai dimenticare l’estrema attenzione alle persone con un gesto o un pensiero e mettendo a disposizione il pochissimo tempo di cui dispone …ecco, solo per il piacere di sperimentare insieme e contemporaneamente pensare di poter fare un dono al destinatario condividendo ,coinvolgendo, scrutando la sua sfera intima e nascosta ma con la certezza di ‘collegare menti affini’ .
- Poter lavorare con Bruno che unisce in sé la competenza, l’esperienza ,la profondità…. Ehm ma sto dicendo le stesse cose ?! No, solo l’incipit ☺ perché sono diversissimi tra loro eppure c’è quel misterioso ed affascinante gioco delle sinapsi che pur partendo da impulsi elettrici diversi si riconoscono subito, dialogano tra loro ,capiscono ,interagiscono . Ho detto poter lavorare con Bruno si, anche se era all’oscuro di tutto, perché navigare mille volte nella sua galleria in modo nuovo (anche se la conosco a menadito , non è un mistero che io lo consideri il mio Maestro …schhh che si adira … per modestia preferirebbe Suggeritore- Guida ) mi ha permesso di guardarla anche con occhi diversi concentrando l’attenzione sui singoli lemmi che sgorgavano dai suoi scatti mano mano.
Di questo e per questo voglio ringraziare entrambi , per aver ‘giocato’ insieme a me (e si sa non c’è niente di più serio del gioco) ,per aver creato ,concedendomi una stima di cui mi onoro , una pagina bella ,ricca di spunti, di letteratura, una partitura musicale e da cui è nata una breve ma intensa sinfonia fotografica e non solo.
Non sono brava come Voi con le parole ahimè ma volevo sapeste semplicemente che mi avete regalato… tanto.
Ricordatevi sempre questo !
Grazie col cuore , Anna
Permettemi una piccola considerazione ora di carattere generale .
Non so quanti leggono, avranno letto o leggeranno “sfogliando” e le altre interessanti rubriche che la Redazione propone. Mi spiace non ci siano riscontri. Questo luogo (sito è davvero brutto! Concordo ) ,in un tempo di social che riconosco (con i debiti distinguo) utili , è o dovrebbe essere quello dedicato all’approfondimento . Un po’ come un quotidiano che “non è più fonte primaria di notizie” che abbiamo in tempo reale appena accendiamo un dispositivo qualunque , in cui cercare quel quid in più, una pausa o un articolo stimolante per pensare e soffermarsi .
Ci credo in questo ma forse sono ‘antica ‘ ?
Ciao a tutti tutti per …tutto (violando il tuo copyright Tere ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2019 5:40 pm Oggetto: |
|
|
La soglia splendente corre (verso) l’armonia nutriente, la vertigine irresistibile irrompe nell’onda esplosiva, la profondità cinese accarezza, nel vento sapiente. Noi, acuti, riuniamo con pensieri gioiosi il pensiero bruciante (che) illumina la passione struggente.
L'utilizzo dei titoli, molto importante per l'Autore, qui rappresentato molto bene, quasi formando, volendo o meno, frasi di senso compiuto, grazie all'inserimento in maniera sequenziale delle immagini, vediamo formare anche un bel paragrafo che proviene dalla cultura ed esperienza fotografica del nostro Bruno...
Se avesse inserito i famosi "st"....la frase sarebbe stato ben altro!  _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5987
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2019 9:27 am Oggetto: |
|
|
Sempre gran bel lavoro, per immagini e per commenti, che sfoglio e riguardo con grande piacere. Un immenso grazie a tutti! _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2019 5:53 pm Oggetto: Sfogliando le photogallery: aledis |
|
|
aledis, al secolo Anna, ha come musa ispiratrice, ovviamente in riferimento alla produzione di foto qui sul ns. portale, la bella Marta.
Dal 2013, aledis, ci offre la visione di Marta in molteplici sfaccettature, postando anche in diverse Sezioni, molto lontane tra loro, come Ritratto e Studio, anziché ArtWork.
Di seguito 15 foto tratte dalla gallery, per visualizzare in maniera immediata un gruppo di foto dedicate a Marta.
Cliccando sulla foto si accede all'immagine inserita in critica, nel corso degli anni, qui su photo4u.it
Complimenti per questo bel progetto visivo.
Riferimenti:
aledis: https://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=65784
gallery: https://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=65784
fototeca: https://www.photo4u.it/mypage.php?user_id=65784
 |  |  |  |  | aledis | aledis | aledis | aledis | aledis | semplicemente...marta | OMAGGIO A BOLDINI | classic 3 | presa di coscienza | classic |
 |  |  |  |  | aledis | aledis | aledis | aledis | aledis | STAR | semplicemente Marta 2 | LA LUNA | semplicemente marta 2 | L'AVARIZIA |
 |  |  |  |  | aledis | aledis | aledis | aledis | aledis | I listen | L'APPARENZA INGANNA | marta | anni '50 | quadrato |
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 01 Giu, 2019 9:23 am Oggetto: |
|
|
Davvero un lavoro prezioso, Giovanni.
Mettere insieme la produzione di un autore seguendo un fil rouge che sappia farne emergere la coerenza non è cosa banale.
Qui sei riuscito a farci apprezzare la crescita di Marta, la sua acquisizione di consapevolezza.
Bravissime Anna e la sua musa, naturalmente, che nel corso del tempo sono state capaci di interpretare e reinterpretarsi, reinventandosi di volta in volta, senza ripetersi. E scusate se è poco!
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|