Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 5:32 pm Oggetto: Sto per farlo..affiancamento Fuji. Consigli please! |
|
|
Ciao a tutti e buone feste passate prima di tutto
Ho deciso al 99% di affiancare alla mia Canon 7D (attualmente in riparazione) una mirrorless più compatta, che sappia accompagnarmi nelle mie uscite più leggere e soprattutto nelle street che io adoro (e in previsione anche del viaggio di nozze negli USA di giugno prossimo ).
Mi stavo orientando sulla Fuji X-T10 (per approfittare anche del cashback sino a fine gennaio) che sembra offrire un buon compromesso tra compattezza, funzionalità e qualità d'immagine.
A breve testerò una X-E2 in modo da capire anche se "a pelle" mi ritrovo a mio agio nel mondo Fuji.
La domanda è: che lente ci affianco?
Il budget non è elevato, e considerando che scatto oramai quasi esclusivamente su fissi ero indeciso tra due lenti in particolare:
XF 27mm F2.8
XF 35mm F2 WR
La seconda è più costosa e rappresenta il limite massimo monetario al quale posso spingermi (in totale non voglio superare i 1000 euro tra corpo e lente e se avanzasse qualcosa per le batterie extra e una borsa mi farebbe anche comodo).
Considerando che la userei per street e per qualche ritratto (anche casalingo) pensavo che il 35mm sarebbe un buon compromesso.
Attualmente scatto spesso con il pancake Canon 24mm, per questo il 27mm mi attirava per compattezza.
Però i 35mm sarebbe utile per avvicinarmi più al soggetto, visto che già ora mi trovo a fare la spola tra il 24 e il 50.
Insomma sono un pò indeciso...
Grazie!
_________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 8:27 pm Oggetto: |
|
|
mhà, visto che non hai altro al momento, che stai per sposarti e che vai negli USA fatti il 18-55 che risulta essere il migliore della sua categoria. I fissi fai sempre in tempo a prenderli ma per viaggiare leggero e senza limitazioni questa è l'ottica giusta.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 4:25 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | mhà, visto che non hai altro al momento, che stai per sposarti e che vai negli USA fatti il 18-55 che risulta essere il migliore della sua categoria. I fissi fai sempre in tempo a prenderli ma per viaggiare leggero e senza limitazioni questa è l'ottica giusta. |
La 7D la porterò comunque, ci tenevo a portare qualcosa di molto compatto per quelle volte che lascerò la Canon in albergo.
Tessono le lodi del 18-55, ma mi scoraggiano un pò la dimensione leggermente più grande dell'obiettivo (link alle dimensioni http://j.mp/2hEOmbI) e il fato che ho letto molte lodi sull'autofocus (relativamente) più rapido quando si associa il 35 F2
D'altronde con lo zoom avrei anche lo stabilizzatore..
_________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 5:34 pm Oggetto: Re: Sto per farlo..affiancamento Fuji. Consigli please! |
|
|
frankieta ha scritto: | Ciao a tutti e buone feste passate prima di tutto
Ho deciso al 99% di affiancare alla mia Canon 7D (attualmente in riparazione) una mirrorless più compatta, che sappia accompagnarmi nelle mie uscite più leggere e soprattutto nelle street che io adoro (e in previsione anche del viaggio di nozze negli USA di giugno prossimo ).
Mi stavo orientando sulla Fuji X-T10 (per approfittare anche del cashback sino a fine gennaio) che sembra offrire un buon compromesso tra compattezza, funzionalità e qualità d'immagine.
A breve testerò una X-E2 in modo da capire anche se "a pelle" mi ritrovo a mio agio nel mondo Fuji.
La domanda è: che lente ci affianco?
Il budget non è elevato, e considerando che scatto oramai quasi esclusivamente su fissi ero indeciso tra due lenti in particolare:
XF 27mm F2.8
XF 35mm F2 WR
La seconda è più costosa e rappresenta il limite massimo monetario al quale posso spingermi (in totale non voglio superare i 1000 euro tra corpo e lente e se avanzasse qualcosa per le batterie extra e una borsa mi farebbe anche comodo).
Considerando che la userei per street e per qualche ritratto (anche casalingo) pensavo che il 35mm sarebbe un buon compromesso.
Attualmente scatto spesso con il pancake Canon 24mm, per questo il 27mm mi attirava per compattezza.
Però i 35mm sarebbe utile per avvicinarmi più al soggetto, visto che già ora mi trovo a fare la spola tra il 24 e il 50.
Insomma sono un pò indeciso...
Grazie! |
per street meglio il 27 o anche il 18
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se, pur da utente Fuji vado un pò controcorrente ma, tenendo conto che la tua Canon è comunque APS-C sicuro che, in termini di pesi ed ingombri, il gioco valga la candela?
Al posto tuo continuerei ad investire in Canon (una reflex più compatta, ottiche) o cambierei tutto per Fuji.
La tua opzione mi pare un doppione con risultati globali scarsamente significativi in termini di pesi ed ingombri.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Scusa se, pur da utente Fuji vado un pò controcorrente ma, tenendo conto che la tua Canon è comunque APS-C sicuro che, in termini di pesi ed ingombri, il gioco valga la candela?
Al posto tuo continuerei ad investire in Canon (una reflex più compatta, ottiche) o cambierei tutto per Fuji.
La tua opzione mi pare un doppione con risultati globali scarsamente significativi in termini di pesi ed ingombri. |
Beh, il fatto di voler "affiancare" una mirrorless significa solamente che le focali che non coprirei inizialmente con la fuji dovrei coprirle con la 7D. Ma il 70% delle volte io esco semplicemente con la 7d e il 24mm pancake. Un 20% porto il 50mm al posto del 24mm.
Quindi con fuji sostituirei questo 70% di casi, uscendo solo ed esclusivamente con la fuji e il 35 (o il 27) montato su.
Poi se Fuji mi convincerà probabilmente comprerò un altro paio di lenti e pensionerò Canon.
Certo, se Canon avesse un parco ottiche per il sistema M degno di questo nome il mio primo pensiero sarebbe andato su una M5..ma la situazione non è questa.
_________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Valuta bene.
In configurazione focale comparabile (23/2 vs 24/2.8) sono 400 gr.
Ammesso e non concesso che sia lecito confrontare la 7D con la X T10.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4973 volta(e) |

|
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Se in effetti la 7D la porti dietro comunque, più che un risparmio di peso e ingombri, diventa un aggiunta (doppia macchina, doppio caricabatterie, un sacco di batterie in più).
Certo che se prendi una Fuji adesso, rischi che a giugno la 7D la lasci a casa.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Se in effetti la 7D la porti dietro comunque, più che un risparmio di peso e ingombri, diventa un aggiunta (doppia macchina, doppio caricabatterie, un sacco di batterie in più).
Certo che se prendi una Fuji adesso, rischi che a giugno la 7D la lasci a casa.  |
Con immensa soddisazione della mia futura moglie
_________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Valuta bene.
In configurazione focale comparabile (23/2 vs 24/2.8) sono 400 gr.
Ammesso e non concesso che sia lecito confrontare la 7D con la X T10. |
In questi giorni le proverò necessariamente e mi accorgerò "a pelle" se il feeling c'è.
_________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Se in effetti la 7D la porti dietro comunque, più che un risparmio di peso e ingombri, diventa un aggiunta (doppia macchina, doppio caricabatterie, un sacco di batterie in più).
Certo che se prendi una Fuji adesso, rischi che a giugno la 7D la lasci a casa.  |
Il punto è proprio questo, non sono sistemi complementari, sono alternativi.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Il punto è proprio questo, non sono sistemi complementari, sono alternativi. |
Su questo sono d'accordo anche io..la complementarità sarebbe probabilmente limitata al primo anno e in un 10-20% delle uscite.
La fuji la prendo essenzialmente per la street e per la discrezione
_________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 9:03 am Oggetto: Re: Sto per farlo..affiancamento Fuji. Consigli please! |
|
|
frankieta ha scritto: | La domanda è: che lente ci affianco?
XF 27mm F2.8
XF 35mm F2 WR
Grazie! |
Allora...
Sono due focali diverse ma questo lo sai anche tu...
Il 35 è otticamente migliore ma anche il 27 è nitido e probabilmente come qualità sufficiente a qualsiasi fotoamatore.
Il 27 è facilmente croppabile a 35 senza troppa perdita di qualità.
Il 27 è praticamente tascabile.
Il 35 è silenzioso, direi muto.
Il 35 per i ritratti dà uno sfocato migliore.
Il 27 non ha la ghiera diaframmi (aspetto che odio profondamente)
Per cui se lo usi prevalentemente Street da portare dietro e non usi particolarmente lo sfocato ti direi il 27.
Personalmente possiedo il 27, il 35 1,4 e ho provato il 35 F2...
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2017 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ma una X100T o X100S ?
Avresti una macchina compatta, leggera, con una ottima lente integrata e zero tentazioni di spendere altri soldi in altre lenti (per quello c'è sempre la Canon che tieni).
Io ho fatto così
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 10:26 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Ma una X100T o X100S ?
Avresti una macchina compatta, leggera, con una ottima lente integrata e zero tentazioni di spendere altri soldi in altre lenti (per quello c'è sempre la Canon che tieni).
Io ho fatto così  |
Esatto!
Una bella X100S.. o anche la X100 liscia se vuole risparmiare qualcosa
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|