photo4u.it


300mm e tempo di sicurezza

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 7:45 pm    Oggetto: 300mm e tempo di sicurezza Rispondi con citazione

scusate se la domanda e stupida, mi spiegate con un 300mm se scatto a 100 iso a F3.5 qualè il tempo di sicurezza per evitare il micromosso ?
come si calcola ?
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indipendentemente da iso e diaframma, è abitudine definire come tempo di sicurezza l'inverso della focale in secondi. Nel tuo caso 1/300 sec. Sul digitale ci sono 2 scuole di pensiero: chi continua a sostenere questa teoria e chi invece sostiene che il tempo di sicurezza si calcoli sul reciproco della focale equivalente su 35mm (480mm se hai canon) cioè 1/500 sec.

ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho una minolta A1 e volevo comprare un teleconvert 1.5x che portatva il 200mm a 300mm quindi chiedevo se nel caso mi trovavo un 300mm poco gestibile a mano libera per evitare il micromosso oppure se dovevo usare per forza il 3piedi...
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cricro76
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2005
Messaggi: 815
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tempo di sicurezza va sempre calcolato in funzione dell'effettivo angolo di campo per una data focale: se un 300mm su crop 1.6 diventa un 480, allora anche il tempo di sicurezza deve essere maggiorato (cioè, accorciato! Very Happy ) da 1/300 ad 1/500 Smile . Ad un maggiore ingrandimento, corrispondono maggiori vibrazioni... ergo, ci vuole un tempo più rapido per evitarle! Smile Al di là delle "scuole di pensiero" il risultato è prettamente di origine "matematica" e non filosofica! (Lo dico chiarmente senza voler far polemica Mingus Heineken? )
_________________
Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4

Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cricro, ci mancherebbe, nessuna polemica Smile

Linko questo thread interessante: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=51489&highlight=tempo++sicurezza

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma credo che nella A1 i 200mm(e poi i 300 con l'accessorio) siano già gli equivalenti, secondo me ti bastano i 1/300 (1/320 quello che è insomma...)
_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e lo stabilizzatore dove lo lasci?

Mah

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non cambia l'ingrandimento in base al crop!

Semplicemente a parità di angolo di campo è come se mettessimo su una macchina fotografica tradizionale un negativo più piccolo, le proprietà ottiche dell'obiettivo non cambiano di una virgola, stesso tiraggio stesso angolo di campo, ci si limita a sfruttare una porzione ridotta rispetto al 35 mm.

ciao

masimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
e lo stabilizzatore dove lo lasci?

Miiiiii è vero!!!
1/250 o 1/200 non saprei di preciso dato che non mai usato qualcosa stabilizzata in vita mia

massimo729 ha scritto:
Ma non cambia l'ingrandimento in base al crop!

Semplicemente a parità di angolo di campo è come se mettessimo su una macchina fotografica tradizionale un negativo più piccolo, le proprietà ottiche dell'obiettivo non cambiano di una virgola, stesso tiraggio stesso angolo di campo, ci si limita a sfruttare una porzione ridotta rispetto al 35 mm.

E' quello che ho sempre pensato o meglio sempre avuto un dubbio!!

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, lasciando da parte il discorso dello stabilizato che sicuramente è utile Very Happy mi dite la formula per calcolare i tempi ?
non mi è ancora chiara Crying or Very sad

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tempo dovrebbe essere simile alla lunghezza focale, esempi:

28mm - 1/30
50mm - 1/60
130mm - 1/125
200mm - 1/250
300mm - 1/320
......

Non ci sono calcoli "ufficiali", viene detta come "regola non scritta"
Con lo stabilizzatore guadagni un stop(forse due, non lo so di sicuro).



Cmq aspetta il parere di qualcun'altro, la probabilità che io dica ca22ate è alto! Very Happy Very Happy

Ciao

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi