photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Fujifilm X-T10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
manuels
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 605
Località: Chelmsford, Essex (UK)

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella APP mi fa selezionare direttamente il modello, in questo caso X-T1, forse per quello non mi torna con il calcolo fatto dal software della X-T10? quale formula usi per il calcolo la APP non lo dice. Ho visto dofmaster.com ma mi sembra un po' complicato (leggasi non ci ho capito na sega) LOL


Screenshot_2015-09-17-14-28-13.png
 Descrizione:
 Dimensione:  163.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7647 volta(e)

Screenshot_2015-09-17-14-28-13.png



_________________
Life is what happens to you while you're busy making other plans.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ben ricordo, la scala "a schermo" della DOF delle Fuji in modalità manuale è ultra conservativa, in pratica si riferisce alla profondità di campo con l'immagine vista al 100% su schermo, come è moda fare oggi...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo la schermata di Dofmaster.com.

X-T1 e X-T10 hanno gli stessi valori di PdF avendo la stessa dimensione di sensore e quindi lo stesso valore di circolo di confusione in formula.

Il fatto è che questi calcoli si basano su formule nate con la pellicola, che oggi andrebbero ripensate nei loro presupposti...



image.png
 Descrizione:
 Dimensione:  223.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7632 volta(e)

image.png



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2015 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parliamo di Posa B (Bulb Mode).
Con sommo orrore ho scoperto che l'App Fujifilm non supera i 30 secondi di esposizione quindi non si può remotare la Posa B Crying or Very sad Possibile che la Fujifilm lo faccia per costringere ad acquistare il controllo remoto RR-90? Tra l'altro ho visto che è un controllo di tipo "meccanico", che non mi piace, quindi dovrei andare su telecomandi di terze parti più completi, magari con display ed intervallometro. Avete qualche telecomando da consigliare (con il connettore di tipo "jack audio") o metodi alternativi? Rolling Eyes

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2015 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo segnalare che oggi è uscito il firmware nuovo (1.10) per la Fujifilm X-T10: LINK
    The firmware update Ver. 1.10 from Ver. 1.01 incorporates the following issues:
    1. Addition of compatibility with "XF35mmF2 R WR"
    AF function will work more naturally and smoothly with "XF35mmF2 R WR".
    2. Addition of compatibility with Teleconverter "XF1.4X TC WR"
    Function with the combination of "XF1.4X TC WR" and "XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR" will be fully performed and values of aperture and focal length will be displayed correctly.

Marty McFly ha scritto:
Volevo segnalare che martedì scorso, 11 agosto, è uscito il firmware nuovo (1.01) per la Fujifilm X-T10:

LINK UFFICIALE

    The firmware update Ver. 1.01 from Ver. 1.00 incorporates the following issues:
    1. Improvement of "EYE DETECTION AF" speed when used with XF90mmF2 R LM WR
    "EYE DETECTION AF" speed is improved when used with XF90mmF2 R LM WR in case that "FACE DETECTION" and "EYE DETECTION AF" are ON in "AUTO FOCUS SETTING" of the Shooting Menu.
    2. Operational improvement of Fn1 Function button (Default setting : movie shooting)
    The shortcut function to Fn1 BUTTON SETTING by pressing the button more than 2 sec. is removed. To avoid accidentally pressing the button when turning the Exposure compensation dial, pressing the button approx. 0.5sec. is required to start the function allocated to the button. This improvement is to avoid unexpected appearance of the SETTING when Fn1 function is needed.

    <Note-1>
    Functions of Fn2 through Fn7 button remain same.
    <Note-2>
    Steps to change the setting of Fn1 are same as usual like below.
    ・Change it in the function(Fn) setting menu appeared by pressing DISP/BACK button for a while.
    ・Change it through Setup Menu>BUTTON/DIAL SETTING>FUNCTION (Fn) SETTING.
    3. Angle difference between jpeg image and jpeg image converted from RAW file
    Currently, there is angle difference between jpeg image (including jpeg images converted in a camera) and jpeg image converted from RAW file by RAW FILE CONVERTER EX2.0 etc. The jpeg image angle converted from RAW file is a little bigger.
    With this upgrade, the jpeg image angle is matched to one which is converted from RAW file. This symptom happens only when lenses below is used. In case of zoom lenses, this happen in wide-angle side.
     
    XC16-50mmF3.5-5.6 OIS, XC16-50mmF3.5-5.6 OIS Ⅱ, XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS,
    XF10-24mmF4 R OIS, XF16-55mmF2.8 R LM WR, XF18-135mmF3.5-5.6 R LM OIS WR,
    XF18mmF2 R and XF27mmF2.8
    4. Support for Windows10
    The phenomenon is fixed that images in a camera cannot be transferred to a Windows10 PC via a USB cable.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2015 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cambiando discorso segnalo questo articolo sull'uso dell'AF:
http://www.ilfotografointrasferta.com/guida-allutilizzo-del-fw4-0-per-x-t1-e-t10/

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2015 6:44 pm    Oggetto: xt10 Rispondi con citazione

salve, dopo lunghe peripezie e indecisioni ieri sono giunto all'acquisto della mia prima fuji xt10 e ordinato l'xf35f2r che arriverà a giorni..
(devo verificare che il firmware installato sia compatibile con quest'ottica altrimenti lo aggiornerò).
che dire.. è veramente piccola in mano, specialmente considerando che provengo da reflex canon e analogiche di altre generazioni.
sarà un' esperienza completamente nuova.
dovrò abituarmi al mirino elettronico (che ho sempre odiato) e pian piano (visti i prezzi) crearmi un corredo ottico di base.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2015 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma a voi nei dati EXIF (Lightroom, Photoshop, Bridge) compare il serial number della Fujifilm X-T10 (firmware 1.10)?
Mi fa vedere quello della lente ma quello della macchina no.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2015 2:12 pm    Oggetto: modalità commander Rispondi con citazione

Nel manuale della fotocamera a pag. 47 trattano la modalità flash.. Tra le 6 modalità ce n'è una chiamata "commander" di cui dicono poco se non niente.. "Il flash integrato può essere utilizzato x controllare le unità flash opzionali in remoto".. E che vuol dire? Che posso comandare servo flash in slave? Se si quali e quanti? E in che modo? Possibile che non scrivano nulla in merito? Qualcuno di voi ha provato a comandare servo flash in questa modalità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2015 12:07 pm    Oggetto: Re: xt10 Rispondi con citazione

mikele ha scritto:
salve, dopo lunghe peripezie e indecisioni ieri sono giunto all'acquisto della mia prima fuji xt10 e ordinato l'xf35f2r che arriverà a giorni..
(devo verificare che il firmware installato sia compatibile con quest'ottica altrimenti lo aggiornerò).
che dire.. è veramente piccola in mano, specialmente considerando che provengo da reflex canon e analogiche di altre generazioni.
sarà un' esperienza completamente nuova.
dovrò abituarmi al mirino elettronico (che ho sempre odiato) e pian piano (visti i prezzi) crearmi un corredo ottico di base.



Alla fine hai fatto il grande passo, bravo Ok!

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2015 8:16 pm    Oggetto: xt10 prime impressioni Rispondi con citazione

in questi giorni ho avuto modo di fare un po di prove in situazioni diverse con montato il 35 f2.
sotto alcuni aspetti son rimasto colpito molto positivamente, sotto altri molto meno.. complessivamente son felice dell'acquisto..
è ancora presto x dare un parere complessivo sulla macchina ma per quanto mi riguarda, partendo dall'ottica, posso affermare che il 35 f2 è un oggetto straordinario.. piccola leggera tagliente e sufficientemente dettagliata anche a tutta apertura. abbinata a questo sensore permette di lavorare in condizioni di luce impensabili x molte altre fotocamere..
il contrasto è eccellente sia alle grandi che alle piccole aperture..
per quanto riguarda il corpo macchina ciò che mi ha colpito positivamente è stato innanzitutto (ma questo lo sapevo perchè lo osservavo da tempo) il suo sensore.. veramente bello pulito sino alle alte sesnibilità.. i jpeg sfornati sono straordinari seppur poco malleabili..
i raw molto pesanti (5-10 mega più rispetto alle mie 5dmk2) e decisamente più gestibili in P.P.
la velocità di scatto è buona, più o meno alla pari delle mie reflex.
ciò che invece ha per ora deluso le mie aspettative è la messa a fuoco..
il punto singolo centrale a volte fatica ad agganciare i soggetti in contrasto..
oggi ad esempio volevo mettere a fuoco alcune grandi foglie su una pianta semi spoglia.. nonostante la dimensione delle foglie che copriva bene il quadrattino centrale di messa a fuoco impostato e la sua posizione perpendicolare rispetto a me, la macchina non riusciva ad agganciare.. anche facendo ripetute prove non c'è stato verso.
ma questo problema l'ho già riscontrato più volte in questi giorni.
altro problema che ho poi riscontrato, in modalità di messa a fuoco continua, e inseguimento del soggetto (con rilevamento volto attiva), la messa a fuoco segue a stento il viso del soggetto che cammina verso di me e di 3 scatti effettuati in nessuno è risultato a fuoco.
in situazioni statiche più facili invece la messa a fuoco è veloce e precisa.. anche con scarsa luminosità ambientale.
altra cosa che mi ha abbastanza deluso, la durata della batteria..
utilizzando "soltanto" il mirino elettronico senza quindi il monitor l'LCD esterno, l'autonomia è stata di circa 300-350 scatti (in linea con quanto dichiarato dal costruttore si.. ma se utilizzavo la modalità live wiew quanti ne facevo...?) neanche da paragonare all'autonomia di una carica della mie vecchie 5dmk2
viste le dimensioni davvero contenute della xt10 potevano prevedere un vano batterie un po più grande in modo da guadagnare un po di autonomia in più.. a discapito di un corpo leggermente più grande e magari anche più facilmente impugnabile.

Buone foto e Buone Feste!
Michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2015 9:07 pm    Oggetto: Re: xt10 Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Alla fine hai fatto il grande passo, bravo Ok!

eh già Si si
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2016 1:02 pm    Oggetto: Re: xt10 prime impressioni Rispondi con citazione

mikele ha scritto:
in questi giorni ho avuto modo di fare un po di prove in situazioni diverse con montato il 35 f2.
sotto alcuni aspetti son rimasto colpito molto positivamente, sotto altri molto meno.. complessivamente son felice dell'acquisto..
è ancora presto x dare un parere complessivo sulla macchina ma per quanto mi riguarda, partendo dall'ottica, posso affermare che il 35 f2 è un oggetto straordinario.. piccola leggera tagliente e sufficientemente dettagliata anche a tutta apertura. abbinata a questo sensore permette di lavorare in condizioni di luce impensabili x molte altre fotocamere..
il contrasto è eccellente sia alle grandi che alle piccole aperture..
!



Hai provato a fare qualche ritratto col jpeg in camera ? E' vero che questo 35 distorce molto? Sto valutando se prendere questo o la versione 1,4...

Hai qualche scatto da postare?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2016 6:15 pm    Oggetto: Re: xt10 prime impressioni Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Hai provato a fare qualche ritratto col jpeg in camera ? E' vero che questo 35 distorce molto? Sto valutando se prendere questo o la versione 1,4...

Hai qualche scatto da postare?

in questi giorni che son stato in montagna ho scattato parecchio in jpeg, sia per praticità sia perchè ho notato che la xt10 dispone di un ottimo modulo di conversione..
per quanto riguarda la distorsione ho sentito alcune voci in merito e ho visto anche il confronto diretto in una review col fratello 1.4 sul web dove venivano sovrapposte ad intermittenza le 2 immagini.. a me sembrava una differenza x quanto mi riguarda irrisoria. se poi consideri che oggi viene corretta in un battibaleno già in camera io il problema più di tanto non me lo porrei.. mi concentrerei piuttosto su altri aspetti importanti tipo il dettaglio, la cromia, il contrasto che mi hanno piuttosto sorpreso anche a diaframmi aperti..



1936675_964877993565308_4874185406273079313_n.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6695 volta(e)

1936675_964877993565308_4874185406273079313_n.jpg



12494675_964880600231714_6567910926593206282_n.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  90.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6695 volta(e)

12494675_964880600231714_6567910926593206282_n.jpg



test.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6695 volta(e)

test.jpg



12485973_964881246898316_4268458366010308805_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  319.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6695 volta(e)

12485973_964881246898316_4268458366010308805_o.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2016 6:21 pm    Oggetto: ps Rispondi con citazione

file convertiti in B/N con lightroom senza attivare la correzione lente.
ps: tengo a precisare che in camera c'è la voce IMP ADATTATORE su cui è selezionato 35mm. probabilmente esso esercita già di suo una correzione sulla distorsione.
Ho notato non essere disattivabile ma soltanto modificabile in lunghezza focale..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2016 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle foto Ok!

Grazie per le info.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2016 6:55 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Belle foto Ok!

Grazie per le info.

ecco il file che volevo allegare.. scattato poco fa all'armadio.
ovviamente non ho guardato venisse esposta correttamente ne tanto meno fosse ben a fuoco.. mi interessava mostrare le linee cadenti dell'anta.
come scattato da camera solamente ridimensionato.



DSCF1328c.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  643 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6683 volta(e)

DSCF1328c.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2016 8:20 pm    Oggetto: cavallo goloso Rispondi con citazione

35f2 @2.8 Jpeg in camera


DSCF1216.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  377.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6676 volta(e)

DSCF1216.jpg



rit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  175.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6676 volta(e)

rit.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2016 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!

Che simulazione pellicola hai scelto per gli scatti al cavallo?

Lo sfocato mi piace...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2016 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Ok!

Che simulazione pellicola hai scelto per gli scatti al cavallo?

Lo sfocato mi piace...


Classic Chrome
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi