photo4u.it


Passaggio a Mirrorless

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
annariga
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2015
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 12:08 am    Oggetto: Passaggio a Mirrorless Rispondi con citazione

Buonasera a tutti.Dopo la mia presentazione nella sezione dedicata,sono qui per potervi chiedere un consiglio/parere sull'acquisto della mia primo mirrorless.Vengo da una Canon D1000 e ora per varie esigenze ho necessità di avere una ML.

Dopo varie letture,opinioni,recensioni ecc ecc,sono arrivato a dover scegliere fra queste macchine.

Sony Alpha NEX-6
Olympus OM-D E-M5
Fujifilm X-T10
Fujifilm X-E2
Panasonic Lumix DMC-GX7

La maggior parte delle mie foto riguardano paesaggi,natura,street art,sia diurne che notturne.

Budget fino ai 800-900 euro o qualcosa in più se ne vale la pena.Sulla stessa linea,se a vostro parere ci sono macchine di pari livello o migliori,sono tutta orecchie.

Come dicevo nella presentazione,sono non dico alle prime armi,ma quasi,per cui sicuramente qualcosa può sfuggirmi.

Vi ringrazio anticipatamente a tutti per le vostre risposte e tempo dedicato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono generalmente buone macchine, hai già in mente qualche ottica che ti piacerebbe prendere, subito ad in futuro?
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi una aps-c credo potresti valutare la sony a6000; rientra nel tuo budget ed ha delle caratteristiche molto interessanti; in primis il mirino elletronico, il veloce AF e la buona resa ad alte ISO...Non dimenticando che con gli opportuni adattatori puoi giocare con le vecchie ottiche o con quelle di altri sistemi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i modelli menzionati nell'elenco direi:
Panasonic Lumix DMC-GX7
o
Olympus OM-D E-M5
naturalmente in abbinamento ad ottiche molto luminose in modo da evitare di penalizzare il sensore di dimensioni inferiori nonostante l'aiuto della stabilizzazione (nel caso di soggetti statici).

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche le due Fuji che hai citato sono ottime macchine fotografiche, ottima latitudine di posa, ottima resa sia a bassi che alti ISO, ottimo jpeg. Se decide per una di esse, io prenderei il kit col 18-55, che è un ottimo obiettivo, e non il solito plasticotto da kit.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
annariga
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2015
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Sono generalmente buone macchine, hai già in mente qualche ottica che ti piacerebbe prendere, subito ad in futuro?


Grazie a tutti per le vostre risposte.

Riguardo l'ottica o ottiche da aggiungere,avevo pensato di acquistare appunto il solo corpo e poi abbinarci un 12-50 per l'Olympus per esempio.Per le Fuji,ho letto che Hansel mi ha già consigliato.Per la Pana e Sony sono indecisa e le idee poco chiare.

In linea di massima sono tutte macchine che chi più,chi meno,si equivalgono praticamente ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, sono tutte ottime macchine. Guarda anche il parco ottiche, in quale trovi quelle due/tre ottiche per te irrinunciabili, al prezzo che sei disposta a pagare.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la nex-6 (che ho) è ottima ma fuori produzione, sostituita dalla a6000
se l'hai trovata in negozio è un fondo di magazzino (non è una brutta parola, sia chiaro) e va valutata ad un prezzo onesto.
se l'hai trovata usata io direi attorno ai 350 circa.

Sulla sony potresti montare l'ottimo 16-50 ed in seguito ci aggiungi un fisso luminoso.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se l'obiettivo principale che utilizzeresti è lo zoom standard (da grandangolo a mediotele) e non ti interessano i video, la scelta è praticamente obbligata: Fuji!
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
la nex-6 (che ho) è ottima ma fuori produzione, sostituita dalla a6000
se l'hai trovata in negozio è un fondo di magazzino (non è una brutta parola, sia chiaro) e va valutata ad un prezzo onesto.
se l'hai trovata usata io direi attorno ai 350 circa.

Sulla sony potresti montare l'ottimo 16-50 ed in seguito ci aggiungi un fisso luminoso.


per 350 si trova usata con il 16-50 (che magari ottimo non è, ma fa il suo ed ingombra poco). Lo dico perché dopo mesi di osservazione ne ho presa una anch'io (per meno, ma 350 è una cifra ragionevole), seconda macchina principalmente per obiettivi vintage, e ne sono contento.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiamare ottimo il Sony 16-50 mi sembra eccessivo. Diciamo che è un obiettivo da kit sufficiente, e che costa poco (il vecchio 18-55 era meglio, anche se decisamente più ingombrante).
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella fascia di prezzo 700-1.000 considererei soprattutto queste due:

Olympus OM-D E-M10 MkII + 14-42 II R F3.5-5.6 (attorno a 700)
Fujifilm X-T10 + 18-55 F2.8-4 (attorno ai 1.000)

Per la Fuji si paga ovviamente la maggior qualità e luminosità dell'ottica (e il sensore più grande). Volendo vi è anche l'opzione "economica" col 16-50, che però è una lente kit onesta e nulla più (e senza controllo dell'apertura sul barilotto).

Dalla sua la Oly ha la stabilizzazione in-body che può essere molto utile con lenti vintage o prime non stabilizzate.
Entrambe hanno un mirino elettronico più che buono e un AF piuttosto veloce (sempre in ambito mirrorless s'intende).

Il mio consiglio, avendone la possibilità, sarebbe di andare a toccare con mano entrambe per vedere come ti trovi impugnadole e con la disposizione dei comandi principali (le Fuji ad esempio hanno un approccio molto "analogico", che personalmente trovo ottimo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi