photo4u.it


Nuova ottica, litigio tra filtro UV e tappo frontale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2015 7:57 am    Oggetto: Nuova ottica, litigio tra filtro UV e tappo frontale Rispondi con citazione

Ho appena comprato una nuova ottica (ancora da testare in campo Smile ).
Sono piuttosto pignolo e previdente, preferisco proteggere la lente frontale avvitando un filtro uv piuttosto che correre il rischio di graffiare l'ottica.

La questione: con il filtro uv montato, il tappo frontale non si innesta bene, diciamo che lo "acchiappa" per pochissimo. Si vede lo spazio tra il tappo e il filtro, quindi corro il rischio di perdere il tappo e comunque penso che l'ottica si sporchi più facilmente, in quanto la polvere passa dall'intercapedine.

Che posso fare? Consigli? Opinioni? Rolling Eyes

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2015 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai 2 strade:
1. Cambiare il filtro UV
2. Non usare il filtro.

Io sceglierei la seconda, tappo, paraluce e buon senso sono sufficienti a proteggere l'ottica.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2015 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Hai 2 strade:
1. Cambiare il filtro UV
2. Non usare il filtro.

Io sceglierei la seconda, tappo, paraluce e buon senso sono sufficienti a proteggere l'ottica.

Cavolo, 70 Euro di filtro uv buttato nell'armadio a prendere polvere? Triste
D'accordo per il buonsenso, ma l'imprevisto è sempre in agguato.

Piuttosto stavo pensando di fare un'altra cosa... non so se fattibile Mmmmm cercare un anello dello stesso diametro, da avvitare al filtro. Solo l'anello però, senza vetro, in modo che il tappo possa fare il suo dovere.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2015 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Voto 2 anch'io.
Il filtro ti serve se sei in mezzo alla folla disordinata oppure se piove.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11353
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2015 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, a tappo inserito, questo esce tirando un po'?
Non è detto che si si vede un po' di gioco il tappo esce sicuramente, hai fatto un po' di prove?

Non mi preoccuperei dalla polvere dall'intercapedine...

P.S.
Questo è perché probabilmente hai preso un filtro UV "slim"... credo...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2015 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filtro uv è comodo come protezione ma nel suo piccolo è comunque un piccolo ostacolo da superare se non perfettamente pulito e per le rifrazioni, quindi perdi leggermente in qualità...se proprio vogliamo fare i pignoli...

Voto anche io per la seconda, sono certo che con la tua pignoleria e perfezionismo sono sicuro che saprai proteggere al meglio la tua nuova lente.
Il filtro lo puoi tranquillamente rivendere.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2015 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quel che vale, voto anche io per la seconda Smile
_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2015 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Cavolo, 70 Euro di filtro uv buttato nell'armadio a prendere polvere? Triste
D'accordo per il buonsenso, ma l'imprevisto è sempre in agguato.

Piuttosto stavo pensando di fare un'altra cosa... non so se fattibile Mmmmm cercare un anello dello stesso diametro, da avvitare al filtro. Solo l'anello però, senza vetro, in modo che il tappo possa fare il suo dovere.


70 euro per una cosa inutile?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2015 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ma, a tappo inserito, questo esce tirando un po'?
Non è detto che si si vede un po' di gioco il tappo esce sicuramente, hai fatto un po' di prove?

Non mi preoccuperei dalla polvere dall'intercapedine...

P.S.
Questo è perché probabilmente hai preso un filtro UV "slim"... credo...

Tirando leggermente non esce, rimane aggrappato. Tirando mediamente esce.
Non so se sia slim, dalle specifiche non c'è scritto.

http://www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/1038/Vendita-TIFFEN-72mm-FILTRO-ULTRA-CLEAR-DIGITAL-HT

BIANCOENERO ha scritto:
Voto anche io per la seconda, sono certo che con la tua pignoleria e perfezionismo sono sicuro che saprai proteggere al meglio la tua nuova lente.
Il filtro lo puoi tranquillamente rivendere.

Beh... come ho già scritto preferisco prevenire che curare, e dato che gli incidenti non si possono prevenire... Rolling Eyes

efke25 ha scritto:
70 euro per una cosa inutile?

Come sarebbe "inutile"??? Diabolico (non c'è la faccina che frusta?)
Sai quanto ti costa, in caso di incidente, far sostituire la lente frontale dell'obiettivo? Sai quanto prende male pensare ad averlo sfasciato in caso di disattenzione, o in caso di disattenzione di altri?

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2015 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho comimciato a fotografare seriamente nel '78 e non ho mai avuto incidenti sulle ottiche. Un filtro, anche se impercettibilmente, degrada tutte le immagini. Per questo lo utilizzo solo quando serve (polarizzatore o digradante: nel digitale gli altri non servono)
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
texcarlo
utente


Iscritto: 21 Dic 2007
Messaggi: 333
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2015 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il filtro è uno slim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2015 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Come sarebbe "inutile"??? Diabolico (non c'è la faccina che frusta?)
Sai quanto ti costa, in caso di incidente, far sostituire la lente frontale dell'obiettivo? Sai quanto prende male pensare ad averlo sfasciato in caso di disattenzione, o in caso di disattenzione di altri?


io mi faccio bastare il paraluce Very Happy

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2015 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Ho comimciato a fotografare seriamente nel '78 e non ho mai avuto incidenti sulle ottiche. Un filtro, anche se impercettibilmente, degrada tutte le immagini.

Stavo per scrivere una cosa analoga...

Diciamo pure che io avevo la reflex al collo quando il 60-70% degli iscritti al forum non era ancora nato. Very Happy
Qualche incidente di una certa violenza mi è successo, tipo la tracolla che cede di colpo mentre vado sparato in bici per le vie del centro e la reflex che rotola per metri sull'asfalto.
In quel caso la ghiera della messa a fuoco si è quasi bloccata, ma il filtro uv montato sull'obiettivo è uscito incolume.
Nella mia "lunga carriera" ho rimediato una macchiolina sullo strato antiriflesso causa pioggia (di solito impura) e una rigatura circolare sempre sulla lente frontale causa prestito dell'ottica ad un amico incauto.
Nessuna delle due cose ha influito sul rendimento degli obiettivi coinvolti.

Insomma anche se rimedi una piccola imperfezione (come un graffio o una macchia) causa incidente, l'obiettivo non diventa un fondo di bottiglia.
Peggio una serie di ditate belle unte...
Anche se certamente ti si svaluta se lo vuoi vendere.

In compenso puoi stare certo che anche il migliore filtro, pur se non ti riduce la risoluzione in modo evidente (un po' lo fa senz'altro) peggiora decisamente la resa del tuo costoso obiettivo in situazione di controluce. Festival del flare...

Puoi anche decidere di montare il filtro protettivo solo in caso di reale bisogno. Magari due volte l'anno...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2015 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non monto nessun filtro protettivo, da sempre (e forse ho iniziato prima di AleZan Very Happy Very Happy Very Happy ), a meno di situazioni tipo motocross sotto la pioggia a bordo pista....
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2015 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Come sarebbe "inutile"??? Diabolico (non c'è la faccina che frusta?)
Sai quanto ti costa, in caso di incidente, far sostituire la lente frontale dell'obiettivo? Sai quanto prende male pensare ad averlo sfasciato in caso di disattenzione, o in caso di disattenzione di altri?


ci sono due partiti: filtrosì filtronò (o forse c'erano, perché i filofiltrosì paiono essere sempre meno). Un argomento che ho visto usare: tra tutti i colpi che puoi prendere alla lente frontale, per inciderla seriamente deve essere colpita da un oggetto in grado di farlo. Uno degli oggetti può essere anche una scheggia del filtro, che si rompe anche con colpi che potrebbero non fare niente al solo obiettivo.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2015 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho iniziato dopo Francesco e nel decennio successivo a quello di AleZan, e sono della loro stessa scuola.
I filtri, anche ai tempi della pellicola, hanno sempre avuto una loro funzione correttiva (dal polarizzatore all'UV, passando per lo skylight, gli ND, i vari 80-85, FLD e chi più ne ha più ne metta) e non una funzione protettiva, se non nel deserto sotto una tempesta di sabbia o in condizioni piuttosto estreme.

per proteggere la lente da urti è ampiamente sufficiente il paraluce, di per sè sempre utile anche per la sua funzione primaria Smile

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi