Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 4:43 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma una domanda, è vero che che non è possibile utilizzare il profilo adobe rgb, ma solo srgb?
la macchina mi interessa molto,ma così fosse, come ho letto, sarebbe una limitazione non trascurabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2013 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Avrei una domanda da porre a chi possiede una X-M1. Non riesco a trovare informazioni certe sulle simulazioni pellicola offerte. C'è la PRO Neg Hi o no?
Grazie  _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2013 1:49 am Oggetto: |
|
|
da recensione inglese:
Citazione: | Provia, replicating Fujifilm's colour slide film stock, there's also Velvia - a high saturation transparency film popular with landscape photographers, and Astia (for portraits). The Pro Neg Hi and Pro Neg Std, options aren't included and there's a single Black and white option in place of the filtered monochrome options on the X-E1 and finally sepia. |
quindi la risposta è no... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Donagh.
Ecco, se mi stava interessando, ora non più... _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 6:04 pm Oggetto: |
|
|
mastino ha scritto: | Ma una domanda, è vero che che non è possibile utilizzare il profilo adobe rgb, ma solo srgb?
la macchina mi interessa molto,ma così fosse, come ho letto, sarebbe una limitazione non trascurabile. |
Ripropongo, se qualche possessore o utilizzatore lo sa..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 11:24 am Oggetto: |
|
|
arny ha scritto: | non si può impostare nei menù ma ho visto che…in jpeg ti salva automaticamente in SRGB, mentre in RAW in ADOBE RGB…boh misteri.
Qui se vuoi c'è un RAW di uno scatto di prova che ho fatto oggi con il 16-50 http://www.mediafire.com/?u71a2pyatjbdjaf |
Grazie. Probabilmente è solo una limitazione a livello di firmware... se non la castrano in qualche modo rischiano di erodere troppo mercato alle sorelle forse. Spero in un futuro aggiornamento comunque.
Tu vieni da reflex? Come ti trovi a livello di ergonomia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 11:41 am Oggetto: |
|
|
mastino ha scritto: | Grazie. Probabilmente è solo una limitazione a livello di firmware... se non la castrano in qualche modo rischiano di erodere troppo mercato alle sorelle forse. Spero in un futuro aggiornamento comunque.
Tu vieni da reflex? Come ti trovi a livello di ergonomia? |
No le ultime reflex che ho avuto (Sigma SD14 ed Oly E1) le ho vendute ormai da tempo. Il corpo è più piccolo delle mie DP Merrill ma non mi trovo male. Comincio ad apprezzare invece il monitor orientabile che non avevo mai avuto prima, decisamente comoda è la gestione del flash TTL. Veramente spettacolare come bilanci perfettamente la luce ambiente con quella del flash...è veramente uno spettacolo di semplicità far lavorare bene il flash di schiarita. Mi sa che mi compro il Fuji dedicato da 42 visto come lavora bene.
Per il resto posso essere di poco aiuto...non conosco bene questo sistema.
Per i RAW ho notato che mi trovo bene con Aperture e riesco ad ottenere risultati a me + gradevoli rispetto ai JPEG che mi sforna.
Devo poi capire bene ed informarmi sul sistema DR questo sconosciuto...  _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loscluster utente
Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 130 Località: Cantu' (como)
|
Inviato: Gio 06 Feb, 2014 2:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao ragassuoli..
possessore da un paio di giorni della piccolina, sto seriamente pensando di vendere la xpro1 eheheh (scherzo)
la funzione wi fi:
io CREDO che fino a che non associo la macchinetta al router di casa , il wi fi sia "dormiente" e non mi ciucci batteria.. giusto?
ma una volta che faccio l'accoppiamento, la macchinetta in sostanza, si connette in automatico anche quando non devo scaricare alcuna foto?
se fosse cosi' credo che non utilizzero' mai il wi fi..
insomma, per quanto ho cercato, mi pare non ci sia un pulsante di on off per il wi fi voi cosa ne pensate? _________________ suzuki v-strom 650
(co) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loscluster utente
Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 130 Località: Cantu' (como)
|
Inviato: Ven 07 Feb, 2014 10:58 am Oggetto: |
|
|
loscluster ha scritto: | ciao ragassuoli..
possessore da un paio di giorni della piccolina, sto seriamente pensando di vendere la xpro1 eheheh (scherzo)
la funzione wi fi:
io CREDO che fino a che non associo la macchinetta al router di casa , il wi fi sia "dormiente" e non mi ciucci batteria.. giusto?
ma una volta che faccio l'accoppiamento, la macchinetta in sostanza, si connette in automatico anche quando non devo scaricare alcuna foto?
se fosse cosi' credo che non utilizzero' mai il wi fi..
insomma, per quanto ho cercato, mi pare non ci sia un pulsante di on off per il wi fi voi cosa ne pensate? |
aiuuuuto.... _________________ suzuki v-strom 650
(co) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero133 utente

Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 177 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 11:20 pm Oggetto: |
|
|
la consigliate accoppiata al 27? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nevefresca utente
Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 276
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Sapete se c'è un posto in rete dove posso scaricare alcuni RAW della XM-1 scattati su soggetti diversi e in situazioni diverse? _________________ www.alessandrogagliardini.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero133 utente

Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 177 Località: Torino
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Allora ragazzi, che mi dite, la compro? con l'obiettivo kit si trova sotto i 600 €. Volevo prendere il solo corpo ma la lente in bundle te la tirano dietro. In seguito prendo il 27 pancake così diventa una compattona deluxe. (anche se la lente non ha zoom).
mi gioco mirino e corpo in metallo dei modelli più blasonati e costosi, ma la bontà del sensore e del firmware interno (comprese le lenti fuji) mi pare potenzialmente la medesima.
Non credo che in futuro prenderò altre lenti.
Che ne dite? la consigliate oppure è una spesa inutile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xero133 utente

Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 177 Località: Torino
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2014 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Per me se è quello che cerchi, perché no?
Segnali che il 5 aprile finiscono gli sconti in America, X-M1 solo corpo a 500$ e soprattutto il 27mm a 200$. (fonte:[url] http://www.fujirumors.com/carpe-deal-save-big-xf-lenses-x-cameras-april-5th/[/url]).
Anche contando le spese di importazione da Amazon, dovresti comunque risparmiare rispetto all'acquisto qua da noi (almeno per la lente, a leggere i commenti nella pagina indicata). |
Grazie per la segnalazione!
In effetti posso prendere corpo macchina+lente kit dal sito italiano, tanto non c'è molto risparmio, e il 27 dal sito americano che lo danno ad un prezzaccio.
Mi sorgono però dei dubbi, sicuramente costerà di più fra spedizione e dogana ma comunque risparmio rispetto al prezzo italiano, ma la garanzia? se mi arriva rotto o si rompe (sgrat sgrat) che faccio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2016 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Presa come "compatta" per sostituire la XF1, stesso colore marron vintage
Bella resa, col 35 f/2 sforna ottimi ritratti.
Me la studio per bene e vedremo come va in generale... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|