photo4u.it


pentax k50 foto scure

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tsf101
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2015
Messaggi: 3
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 19 Lug, 2015 10:01 am    Oggetto: pentax k50 foto scure Rispondi con citazione

Buongiorno Tutti! Mi sono appena iscritto. Ho una Pentax ma ho pensato che il problema che ho riscontrato potrebbe riguardare tutte le marche e quindi ho inserito la mia domanda qui e non in 'Pentax' solamente. Ho da circa un anno una K50. E' rimasta "ferma" per qualche mese. Ora essendo in vacanza a Venezia l'ho tirata fuori e... Foto completamente scure, l'immagine si vede appena appena. Ho provato in tutte le modalità, ho resettato la macchinetta ma niente. Qualche suggerimento?.. K50 più l'obiettivo quello di serie WR. Grazie in anticipo. Saluti, Yuri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 19 Lug, 2015 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti faccio delle domande banali:
la batteria è carica?
prova a scattare in manuale usando vari tempi e diaframmi e iso

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 19 Lug, 2015 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto scure a display o anche scaricate a PC?
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tsf101
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2015
Messaggi: 3
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie per le vostre risposte!
@Liliana R.: Si, ho provato nei vari modi. Il risultato può anche variare ma mai accettabile e come era prima mesi fa. Si, la batteria, anche se era carica, l'ho ricaricata comunque per sicurezza.
@Pasi: Sia sul display subito dopo lo scatto oppure in Play, sia se inserisco la scheda dentro il pc. Scurissime. Ultime prove che ho fatto, ormai stasera dentro casa, trovandomi in una piccola stanza, se scatto una foto della stanza non vedo nulla, puntando direttamente sulla lampada sul soffitto la vedo poi appena appena. In pratica prendete un'immagine normale qualsiasi e abbassategli la luminosità del 90-95%, ciò rimane un 5%, massimo 10, ecco, quelle sono le foto che scatta ora la macchinetta. Da sentirsi male. Non me l'aspettavo. Prima di comprarla per un paio di settimane credo guardavo vari cataloghi, siti, leggevo recensioni sui forum. A che pro?!... Mah.
Grazie un'altra volta per le risposte.
Saluti,
Yuri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 5:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io cercherei di fare qualche prova con un altro obiettivo, giusto per eliminare una variabile, dopodiché la manderei in assistenza.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tsf101
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2015
Messaggi: 3
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a Tutti!
Grazie per le risposte. Sembra di aver risolto. In pratica credo era un problema del diaframma "addormentato". Ho messo la macchina in modalità Sport e ho fatto una raffica lunga di scatti, una trentina credo. Forse quella cinquantina che ho fatto da quando avevo riscontrato il problema non gli bastava per "risvegliarsi"?.. Boh. In ogni caso dico "sembra" anche perchè, ora che ci sto giocando, uno degli ultimi scatti mi è uscito sempre quasi completamete nero. Un altro ancora e tutto tornato alla normalità. Non so che dire. Forse devo comunque rivolgermi all'assistenza e far controllare la camera per sicurezza. Quasi sicuramente lo farò.
Grazie mille per le vostre risposte!
Buone vacanze a Tutti!
Yuri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2015 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tsf101 ha scritto:
Ciao a Tutti!
Grazie per le risposte. Sembra di aver risolto. In pratica credo era un problema del diaframma "addormentato". Ho messo la macchina in modalità Sport e ho fatto una raffica lunga di scatti, una trentina credo. Forse quella cinquantina che ho fatto da quando avevo riscontrato il problema non gli bastava per "risvegliarsi"?.. Boh. In ogni caso dico "sembra" anche perchè, ora che ci sto giocando, uno degli ultimi scatti mi è uscito sempre quasi completamete nero. Un altro ancora e tutto tornato alla normalità. Non so che dire. Forse devo comunque rivolgermi all'assistenza e far controllare la camera per sicurezza. Quasi sicuramente lo farò.
Grazie mille per le vostre risposte!
Buone vacanze a Tutti!
Yuri.


Se il diaframma dell'obiettivo fosse“addormentato” le foto dovrebbero essere sovraesposte, perché avrebbe un ritardo nel chiudere da tutta apertura al diaframma impostato, e riceverebbe quindi più luce di quella necessaria. Prova a scattare in modalità priorità di diaframmi (AV), così lasci alla macchina la scelta del tempo di posa.

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manuels
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 600
Località: Chelmsford, Essex (UK)

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2015 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sarà che per sbaglio hai schiacciato il tasto del blocco dell'esposizione? a volte succede (esperienza personale)
_________________
Life is what happens to you while you're busy making other plans.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2015 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiedo anche io da poco una Pentax 50 e sono interessato a conoscere come è andata a finire la cosa.

Ho visto questo post solo ora, sennò ti avrei consigliato di controllare se i contatti elettrici sia sull'obiettivo che sulla macchina, erano ben puliti .

Poteva essere che una leggera ossidazione facesse interpretare un valore di diaframma diverso da quello che la macchina richiedeva (per esempio , la macchina leggeva 5,6 mentre il reale diaframma era 16 )...solo una ipotesi ovvio..

La hai portata in assistenza ? che hanno trovato ?

_________________
PENTAX K 50 ; CANON Power shot SX1 IS; PANASONIC DMC-LZ10 ; PANASONIC DMC FS35; FUJI FINEPIX S-2980 ; NIKON F50; PENTAX MZ50 ; YASHICA FX-3 2000 ;PRAKTICA B200. RICOH 500 G .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TRIVTON
nuovo utente


Iscritto: 23 Nov 2015
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2019 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono possessore di una K30 e anch'io ho lo stesso problema. Foto scure con qualsiasi modalità di scatto. Una cosa ci accomuna nel problema: ho lasciato la macchina in disuso per diversi mesi.
_________________
trivton
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 13 Mar, 2019 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che si tratti di "diaphragm controlblock", un problema che affligge molte Pentax.
Per saperne di più puoi leggere queste discussioni:

https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1767616

http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=98673&start=68

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi