Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kiwi72 nuovo utente
Iscritto: 01 Lug 2015 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2015 3:21 pm Oggetto: Consiglio Nikon AF-S DX 16-85 oppure AF-S DX NIKKOR 18-200mm |
|
|
Chi mi consiglia quale obiettivo comprare fra questi due: Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR e AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II, e perche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiwi72 nuovo utente
Iscritto: 01 Lug 2015 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2015 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Tra i due io voto per il 16-85.
Anche se il nuovissimissimo 16-80 f/2.8-4 ED VR sembra una bella lente sulla carta, anche se davvero costosa!  |
Perche scegli il 16-85? me la motivi?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Due millimetri in meno dal lato grandangolare fanno molto;
Pur non usando Nikon ne ho sempre sentito parlare molto molto bene in termini di qualità...
Il superzoom rischia di impigrire, o perlomeno è un'ottica di cui facilmente ci sis tanca, e si passa a "qualcosa di meglio", mentre il 16-85 si dà via più difficilmente, nella media dei fotoamatori.
Poi c'è da dire che personalmente come focali 85mm mi bastano per come mi piace scattare... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiwi72 nuovo utente
Iscritto: 01 Lug 2015 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Molti recensioni affermano che 16-85 soffre di distorsione a 16mm, vignettatura e flare ed è poco luminoso. E vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2015 9:16 am Oggetto: |
|
|
E' poco luminoso come tutte le ottiche di diaframma 3.5-5.6 ma tolto questo è senza mezzi termini eccezionale, molto nitido, la distorsione a 16 mm è secondo me più che accettabile. Lo possiedo da anni ed è la lente che mi ha regalato le maggiori soddisfazioni. Smentisco anche i flae, tolte situazioni particolari, non ricordo molte situazioni di questo tipo.
Prova e vedrai  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 5:40 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 18-200, lente molto buona e versatile...se ne dovessi avere necessità non ci penserei molto a ricomprarlo. Ma il 16-85 è meglio  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ste70 utente

Iscritto: 16 Gen 2014 Messaggi: 84 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 7:46 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente 16-85.
16 mm ti permettono di essere creativo dal lato grandangolo e la resa è molto buona a tutte le focali.
Il 18-200 ti regala tanti mm in più lato tele, ma poi ti renderai conto che non te ne fai granchè.
Io affiancherei al 16-85 o un 55-200 o un 70-300, a seconda delle tue esigenze. _________________ --------------------------------
Sony A6000 + Sony Sel 50 1.8 + Sony PZ 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|