photo4u.it


Scelta prima reflex D3300 o D5300
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 19 Giu, 2015 11:32 pm    Oggetto: Scelta prima reflex D3300 o D5300 Rispondi con citazione

Salve a tutti e complimenti per il forum. Visto sono nuovo nel mondo reflex vorrei farmi consigliare da voi sulla scelta del corpo macchina e la scelta è caduta sulle macchine citate in oggetto. ho pensato a due entry level, secondo è la scelta giusta o potrei azzardare con macchine semi pro? quale mi consigliate delle due?

Spero in un vostro prezioso consiglio. Vi ringrazio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 20 Giu, 2015 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In Nikon c'è una discussione che forse può aiutarti:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=642293

io prenderei quella con cui ti trovi meglio in mano, e che ha il mirino più grande Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 20 Giu, 2015 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viste oggi in uno store con 18 105 tutte e due. 200 euro di differenza....non so se ne vale poi la pena spenderne di più.
Lo schermo apribile lo vedo troppo giocattolino e sinceramente del wifi poco importa. Ho letto l'altro topic grazie, però non so quanto valga una 5200 con processore 3 per poca differenza di prezzo.

Il grande problema che accanto a loro ci stava la D7100 Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 21 Giu, 2015 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo schermo apribile devo dire che è molto comodo, scatteresti in posizioni impossibili senza.

Prima reflex?

Quella che costa meno, con il risparmio una lente in futuro Wink

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Dom 21 Giu, 2015 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi schermo apribile uguale comodità vale spendere circa 200 euro di più per una D5300? Io credo che a livello qualitativo cambi ben poco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 21 Giu, 2015 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

landescape ha scritto:
Quindi schermo apribile uguale comodità vale spendere circa 200 euro di più per una D5300? Io credo che a livello qualitativo cambi ben poco


Se leggi bene il mio commento dico che è comodo, nulla più.

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2015 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e se puntassi una D7100? azzardata come scelta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2015 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

landescape ha scritto:
Quindi schermo apribile uguale comodità vale spendere circa 200 euro di più per una D5300? Io credo che a livello qualitativo cambi ben poco


non c'è solo lo schermo, la serie 5 ha alcune cosette in più rispetto alla serie 3 (di cui la più importante sono più punti di autofocus totali e a croce).
A parità di poca spesa io personalmente prenderei una D5200.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2015 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla 5200 non sarei d'accordo. A questo livello amatoriale puntare sul processore a mio avviso conviene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2015 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

landescape ha scritto:
Sulla 5200 non sarei d'accordo. A questo livello amatoriale puntare sul processore a mio avviso conviene.


A parte che la 5200 ha lo stesso processore della 7100, a livello amatoriale che faccia video full hd a 30 o 60 fps forse non fa gran differenza. I 5fps di scatto ce li hai con entrambe. Il guadagno dove lo avresti?

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2015 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seppur con lo stesso processore le due macchine D7100 e D5200 sono paragonabili??

nel link riportato da pasi ( qualche messaggio prima) ho letto che la 5200 a 3fps mentre la 3300 5fps.


Ultima modifica effettuata da landescape il Mar 23 Giu, 2015 9:25 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2015 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2015 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La D5200 dichiara fino a 5 fps (probabilmente gli fps sono solo frenati dal software per differenziare i livelli).
La D7100 è una macchina superiore alla D5200 anche se usa lo stesso processore (e lo è anche la D4, che usa sempre il 3). Le ragioni sono tutte lontane dal processore stesso: pentaprisma invece di pentaspecchio, miglior mirino, corpo tropicalizzato, miglior modulo di autofocus, raffica leggermente superiore, ecc. Se hai soldi prendila, ma tieni conto che hai anche bisogno di obiettivi (quelli rimangono anche quando cambi corpo...). Mentre la serie 5 è un po' più completa della 3, nella qualche per esempio manca anche il bracketing, che ogni tanto è utile (e manca non per questioni di processore ma proprio come scelta di differenziazione).
Il mio suggerimento D5200 derivava dal fatto che ti stavi chiedendo se spendere 200 euro in più per la 5300: secondo me no, perché la 5300 non dovrebbe essere significativamente meglio della 5200 (a meno del filtro anti-aliasing, ma appunto a livello amatoriale non ti cambia granché).
Il processore non è di solito un aspetto che influisce sulle scelte, se non per esigenze particolari (es. legate al video).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2015 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli slowflyer. Si concordo con te nel pagare di più la 5300 rispetto la 5200 non porta molte differenze.

Il pensiero sulla D7100 è andato proprio per acquistare una macchina buona semi pro e tenerla senza pentirmi di aver acquistato una entry level e poi tra due tre anni cambiarla di nuovo a seguito di un esperienza maggiore da parte mia.

Andrei per ora a montare un 18-105... di più " nunjapossofa".... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2015 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

landescape ha scritto:
Grazie per i consigli slowflyer. Si concordo con te nel pagare di più la 5300 rispetto la 5200 non porta molte differenze.

Il pensiero sulla D7100 è andato proprio per acquistare una macchina buona semi pro e tenerla senza pentirmi di aver acquistato una entry level e poi tra due tre anni cambiarla di nuovo a seguito di un esperienza maggiore da parte mia.

Andrei per ora a montare un 18-105... di più " nunjapossofa".... Very Happy


è una gran macchina, ma secondo me la prima reflex si scorda comunque e tra due/tre anni ti verrà lo stesso voglia di cambiarla Wink

Risparmiare qualcosa sul corpo a favore di obiettivi ti permette di avere più possibilità espressive, per esempio un tele oppure un fisso molto luminoso a seconda delle foto che ti interessano (o un buon flash, un cavalletto...).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2015 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

landescape ha scritto:
Andrei per ora a montare un 18-105... di più " nunjapossofa".... Very Happy


Mi associo al mio predecessore, meglio spendere qualcosa in più per l'ottica che non per la macchina. O per un manuale, un cavalletto... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2015 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene quandi iniziando con un 18 105 in offerta con la macchina d3300 quale altra ottica mi consiglaite di acquistare anche se non subito ma come prima....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

landescape ha scritto:
Bene quandi iniziando con un 18 105 in offerta con la macchina d3300 quale altra ottica mi consiglaite di acquistare anche se non subito ma come prima....


dipenderà da cosa ti piace fotografare. Il 18-105 è già una buona partenza, perché è moderatamente esteso. Poi, anche via software, puoi verificare se troppo spesso avresti bisogno di un tele (per esempio se scatti sempre a 105), oppure un grandangolare più spinto, oppure magari se fai spesso ritratti, ed allora meglio un fisso luminoso.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
landescape
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2015
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bene il 18 105 già è un buon punto di partenza mi sembra di capire!
quando dite da investire in ottiche, questo discorso però non vale per tutte anche che sia per una 7100?
io credo che un 18 105 mi da uno buono spunto per iniziare poi come giustamente consigliato a seconda delle foto che farò ragionerò di conseguenza..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2015 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

landescape ha scritto:
bene il 18 105 già è un buon punto di partenza mi sembra di capire!
quando dite da investire in ottiche, questo discorso però non vale per tutte anche che sia per una 7100?
io credo che un 18 105 mi da uno buono spunto per iniziare poi come giustamente consigliato a seconda delle foto che farò ragionerò di conseguenza..


certo che vale anche per la 7100, ma se dici che più del 18-105 non ce la fai, immagino sia questione di budget. Allora meglio meno corpo e più lenti.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi