Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 4:32 pm Oggetto: Canon grandangolo f4 o f 2.8? |
|
|
Ciao a tutti,
volevo sottopore una questione probabilmente di "lana caprina"
Passato al full frame devo rinunciare all'amato 10-22 e prendermi un altro grandangolo.
Mi attira molto il nuovo 16-35 f4 IS ma mi frena un poco quell' F4.
Vorrei cimentarmi infatti, oltre che nel paesaggio,anche nelle foto notturne (via lattea e similari).
Mai fatto foto notturna ma in vari blog e forum pare che sia "caldamente" consigliato se non addirittura obbligatorio almeno l'f 2.8 .
Ora, avendo la 6d e i suoi alti iso usabili, me ne infischio e mi butto tranquillo sull'f4 ???
Oppure hanno ragione i sostenitori dell f 2.8???
A voi l'ardua sentenza
Ogni altro suggerimento ed indicazione è ovviamente ben accetto.
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2015 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente suggerisco il 2.8, immagina delle belle riprese ravvicinate giocando con prospettive estreme e poter "sfocare" un pelo lo sfondo se poco interessante o che deve fare solo da quinta di sfondo. E poi con un 2.8 puoi abbassare i tempi che soprattutto in notturna ti evitano di tracciare le stelle come trattini anzichè puntiformi e tenere più bassi gli ISO in modo da tenere a bada il rumore che nelle riprese notturne è una brutta bestia  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2015 10:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Scattando a 16mm e con la "regola del 500" posso usare circa 30" di tempo senza incorrere in star trails.
La differenza tra 2.8 e 4 la apprezzerei quindi sugli ISO che posso usare.
Ovvio che potendo scegliere 2.8 è cmq meglio di 4 ma calandomi nella realtà delle ottiche la scelta è tra:
canon 16-35 F 2.8 L II (circa 1000 euro usato)
canon 16-35 F 4 L (circa 900 euro)
Il nuovo F4 batte l'F 2.8 per nitidezza "ovunque" da quello che ho visto in giro.
Quello stop di differenza, con gli ISO della 6d, mi cambia le cose? Oppure la migliore nitidezza del vetro e la buona resa ad alti iso della 6d fa comunque primeggiare l'F4?
Credo che la cosa migliore sia fare dei test.
Cosa che posso fare subito e usare il mio "tamarron" e fare foto a f 2.8 e a f4 (cambiando gli ISO) e fare dei confronti (conscio che il cambio di apertura mi influenza anche la qualità generale dell'immagine)
Se mi organizzo potrei noleggiare i due 16-35 e fare prove sul campo.
Ma se qualcuno ha già provato mi faccia sapere  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2015 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Visto che la 6D tiene bene gli alti iso, io mi butterei sull'f4 (oltretutto è anche più nitido).  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2015 12:45 am Oggetto: |
|
|
Io a Montepulciano ho scattato al buio a f5,6... Ringrazio chi mi ha consigliato di comprare la versione f4. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Credo che alla fine il 16-35 f4 sia la scelta migliore anche per me.
In fondo per quelle poche foto notturne che scatterò alzo gli ISO o allungo i tempi e ci perderò magari qualcosa...
... Ma ci guadagnerò in tutto il resto. A vedere in giro i test di questa lente si resta strabiliati.
 _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Ma l'F4 è più nitido comunque dell'F2 anche a parità di apertura?
Sto guardando delle foto dei due obiettivi, il 2.8 già a TA mi sembra un rasoio. Non so se aperto a F4 eguaglia o addirittura supera l'F4. Bisognerebbe provarli entrambi... oddio quanto mi piacerebbe
EDIT come non detto.. ho confrontato due foto a quasi la stessa apertura e il 2.8 è meno nitido. Rende maggiormente chiudendo molto. Tra l'altro nelle notturne ho visto che soffre pure di un certo coma soprattutto a TA.
Vai di F4 mi sembra la scelta migliore  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Sisisisi, F4 molto più nitido su tutto il fotogramma rispetto all' f 2.8.
E il difetto del coma l'avevo visto pure io.
Sarà un caso che ora sui mercatini si trovano una cifra di 16-3 f 2.8 sia I che II a prezzi spesso inferiori del nuovo F4 ????  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 8:01 am Oggetto: |
|
|
Allora... dati alla mano, l'f4 è migliore, tranne per quanto riguarda la vignettatura, ma comunque risolvibile in post.
vignettatura f2.8
vignettatura f4
risoluzione f2.8
risoluzione f4
aberrazioni cromatiche f2.8
aberrazioni cromatiche f4
qualità ottica
f2.8 - 2,5 stelle
f4 - 3,5 stelle
Canon EF 16-35mm f/2.8 USM L II
Canon EF 16-35mm f/4 USM L IS _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Normalmente gli zoom giapponesi molto aperti, non brillano... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|