Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scenicp nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2014 Messaggi: 8 Località: Italia
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 10:31 am Oggetto: Mirrorless Fuji vs Sony |
|
|
Salve, vorrei comprare una macchina fotografica per rispolverare un po la passione per la fotografia. Ho fatto una ricerca e vorrei comprare una mirrorless. Sono indeciso tra due modelli: fujifilm xa-1 e la sony Alpha 5000. Sapreste darmi un congilio su quale scegliere delle due oppure se c'è qualche altro modello che mi è sfuggito che posso acquistare spendendo gli stessi soldi delle due che ho indicato? Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ottime entrambe.
Valuta il parco obiettivi che hanno, e decidi in base a quale dei due soddisfa maggiormente le tue esigenze attuali e del prossimo futuro.
Poi prendile in mano e guarda quale senti meglio. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Ottime entrambe.
Valuta il parco obiettivi che hanno, e decidi in base a quale dei due soddisfa maggiormente le tue esigenze attuali e del prossimo futuro.
Poi prendile in mano e guarda quale senti meglio. |
Quoto tutto.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scenicp nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2014 Messaggi: 8 Località: Italia
|
Inviato: Dom 21 Set, 2014 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli. Ho trovato la fuji xm1 con kit con obiettivo 16-50 e 50-230 a 549,99, che dite, la prendo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto una Sony Nex 6 per un anno e mezzo, ma quando un amico mi ha fatto provare la sua Fuji XE1, ho venduto la Sony (che usavo con ottiche vintage) e ho preso una XE1 ed il 18 mm. f. 2 (col tempo prenderò gli anelli adattatori per le vecchie ottiche).
Per quanto possa valere il mio modestissimo parere, la Sony era ottima ma la Fuji è -fotograficamente parlando- un altro pianeta, in quanto a qualità delle immagini sfornate. Ti consiglio Fuji, non perchè Sony non sia un ottimo prodotto (non sono mai stato un "fan del marchio") ma per la qualità del sensore.
Qualunque sia la tua scelta, permettimi comunque di consigliarti un modello col mirino elettronico, io non potrei più farne a meno. Ciao  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scenicp nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2014 Messaggi: 8 Località: Italia
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 3:46 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Io ho avuto una Sony Nex 6 per un anno e mezzo, ma quando un amico mi ha fatto provare la sua Fuji XE1, ho venduto la Sony (che usavo con ottiche vintage) e ho preso una XE1 ed il 18 mm. f. 2 (col tempo prenderò gli anelli adattatori per le vecchie ottiche).
Per quanto possa valere il mio modestissimo parere, la Sony era ottima ma la Fuji è -fotograficamente parlando- un altro pianeta, in quanto a qualità delle immagini sfornate. Ti consiglio Fuji, non perchè Sony non sia un ottimo prodotto (non sono mai stato un "fan del marchio") ma per la qualità del sensore.
Qualunque sia la tua scelta, permettimi comunque di consigliarti un modello col mirino elettronico, io non potrei più farne a meno. Ciao  |
Grazie. In questi giorni ho girato per vederle da vicino ma sono riuscito a vedere solo la sony a5000, però posso già dire che prenderò una fuji, ora sono solo indeciso per il modello/budget anche perchè ho trovato prezzi diversi per la stessa macchina anche di 100/150€. Quindi in base al prezzo che trovo sceglierò tra xa1 - xm1- xe1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 5:27 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: |
Per quanto possa valere il mio modestissimo parere, la Sony era ottima ma la Fuji è -fotograficamente parlando- un altro pianeta, in quanto a qualità delle immagini sfornate. Ti consiglio Fuji, non perchè Sony non sia un ottimo prodotto (non sono mai stato un "fan del marchio") ma per la qualità del sensore. |
Concordo in pieno. Io sono passato da Sony Nex 5N, a Fuji X-E1. La sony è ottima, ma la Fuji ha un qualcosa in più da macchina fotografica. Però si tratta di impressioni personali, quasi a livello di feticismo. Per una scelta ragionata, ribadisco quanto espresso nel mio post precedente. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scenicp nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2014 Messaggi: 8 Località: Italia
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 8:27 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Se vai su Fuji considera il costo degli obiettivi, hanno un'ottima resa ma non sono "economici".  |
Una domanda, ma è possibile utilizzare obiettivi di altre marche con anelli adattatori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 4:48 pm Oggetto: |
|
|
scenicp ha scritto: | Una domanda, ma è possibile utilizzare obiettivi di altre marche con anelli adattatori? |
Tutti gli obiettivi non elettronici, naturalmente con messa a fuoco manuale e regolazione del diaframma manuale. C'è un grande mercato e diverse chicche.
Per altre info e foto: Vecchie lenti analogiche per X-E1.
Con gli obiettivi elettronici di altre marche (ad esempio i Canon EF), perdi il controllo del diaframma, e ti tocca scattare sempre a tutta apertura, non molto conveniente. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scenicp nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2014 Messaggi: 8 Località: Italia
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 9:21 am Oggetto: |
|
|
Questo fine settimana vado nei due negozi dove credo di poter trovare la serie X della fuji (Napoli - De Cesare o Punto foto) e in base ai prezzi sceglierò tra xa-xm-xe-1.
La sony a5000 la terrò come riserva se non trovo uno dei modelli fuji!!
Vi terrò aggiornati, grazie per le info!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 25 Set, 2014 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Tieni pure presente che l'AF delle Sony è generalmente superiore alle Fuji, indipendentemente dagli upgrade del firmware, fatto salvo l'eccezione X-T1. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 12:01 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Tieni pure presente che l'AF delle Sony è generalmente superiore alle Fuji, indipendentemente dagli upgrade del firmware, fatto salvo l'eccezione X-T1. |
Non conosco le ultime Sony, ma avevo una Nex 5N, e poi sono passato all X-E1: tra queste due non c'è tutta questa differenza, anzi, ho trovato situazioni in cui, avendo i due apparecchi uno accanto all'altro, la Fuji metteva a fuoco correttamentem, e la Sony non ne voleva proprio sapere, oppure, peggio, dava la conferma della messa a fuoco, e poi la foto era sfuocata (con soggetto fermo e immobile). La Sony era più veloce nella messa a fuoco solo perché prefocheggiava prima di premere il pulsante di scatto a metà corsa. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 8:07 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | La Sony era più veloce nella messa a fuoco solo perché prefocheggiava prima di premere il pulsante di scatto a metà corsa. |
Sulla X-E2 quest'opzione è attivabile, al prezzo ovviamente di un maggiore consumo della batteria (già esigua di per sè). _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scenicp nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2014 Messaggi: 8 Località: Italia
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 9:15 am Oggetto: |
|
|
Eccomi di nuovo qua!!!. In questi giorni ho fatto un po di giri nei negozi qui a Napoli e ho trovato Fujifilm X-M1 silver + obiettivo 16/50mm f/3.5-5.6 a 389€.
In questi giorni vado a prenderla!! Che ne dite, procedo??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scenicp nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2014 Messaggi: 8 Località: Italia
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2014 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Acquisto fatto. Ho preso la xm-1 è sono contentissimo della mia scelta. Ottimo prodotto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2014 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ora non ti resta che mostrarci qualche foto!  _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|