 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 1:14 pm Oggetto: |
|
|
macro seria si fa con qualsiasi lunghezza focale, se la definizione di seria è legata al rapporto di riproduzione raggiunto. certo è che se si tratta di macro naturalistica un 60 non serve a nulla, vista la distanza minima di messa a fuoco che comporta una vasta gamma di problemi (gestione della luce, soggetti animati che scappano ecc.). a parte questo, anche in ambito di still life e adv la lunghezza focale utilizzata dipende da una serie di aspetti che variano di volta in volta. vero è che in questo ambito difficilmente si scatta con rr molto elevati e l'uso del macro è legato più alla sua correzione ottica e alla sua nitidezza che alla sua capacità di ingrandire (l'85 pc nikkor, per esempio, ha un rr 1:2, che in studio è più che sufficiente per il 99,9% delle applicazioni). _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 4:22 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: |
Dipenda da cosa fotografi e da cosa intendi per macro SERIA. |
Per seria intendo le foto che ho fatto qui: https://www.flickr.com/photos/longaf/sets/72157626914017146/
Non fraintendete non intendo che le mie foto siano tecnicamente migliori di altre, intendo che per macro naturalistiche un 180mm o 200mm sono preferibili a qualsiasi 50mm o 60mm, per mille ragioni.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 4:53 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | intendo che per macro naturalistiche un 180mm o 200mm sono preferibili a qualsiasi 50mm o 60mm, per mille ragioni.
Ciao |
Non necessariamente.
Soggetti
Se fotografi fiori, funghi ecc., il 60mm (90mm equiv.) va benissimo.
Se fotografi insetti (ed altri soggetti) molto piccoli (1 cm o meno) i 60-100mm sono indispensabili. Andare oltre il rapporto 1:1 con i supertele la vedo dura.
C'è tutto un mondo da scoprire oltre il rapporto di ingrandimento 1:1, ma per farlo ci vogliono obiettivi più corti dei supertele da 180-200mm.
Distanza di fuga.
Anche qui dipende. Esistono insetti (ma anche piccoli animali) piuttosto, o molto, torpidi, che si fanno avvicinare senza grossi problemi.
Con i piccoli insetti la distanza di fuga non e' quasi mai un problema anche con un 60mm.
Prospettiva.
So che e' molto di moda lo sfondo completamente sfocato fornito dai supertele. Io, dopo aver visto qualche centinaia (migliaia?) di queste macro, mi sono un po stancato: mi sembrano tutte uguali.
Soprattutto dal punto di vista naturalistico, lo sfondo creato da un 60-90mm permette di conservare molte informazioni sull'ambiente circostante che con i supertele vanno perse. Personalmente le preferisco.
Praticita'.
Qui non c'e' confronto: pesi, ingombri e tempi di scatto, fanno si che i tele 180-200mm siano molto poco pratici da usare e rendono indispensabile un cavalletto. Senza contare il prezzo d'acquisto. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 10 Ott, 2014 9:23 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Le tue argomentazioni sono tutte discutibili punto per punto, ma non qui, se vuoi ci si spostiamo sul BAR, ma penso non ce ne sia bisogno in quanto abbiamo punti di vista opposti e non saremo mai d'accordo.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Francesco.Cavalieri ha scritto: | Ho qualche remora ad utilizzare ottiche nikon perché con l'attuale 180 e 300 che possiedo utilizzandole con anello adattatore non riesco a fare una foto decente e non riesco a capire il perché. D'altronde mi dispiacerebbe inoltre di fare macro a mano libera anche se ovviamente senza ingrandimenti spinti.
Con d700 e 105 afs micro ho avuto le migliori soddisfazioni sotto questo punto di vista.
Ciao
Francesco |
Anch'io ho il 300 (af-s f4) e anch'io non riesco a tirar fuori niente di buono, mi consolo vedendo che non sono l'unico, evidentemente l'accoppiata non funziona bene, però mi piacerebbe capire il motivo... ma qui siamo decisamente O.T. _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 7:18 am Oggetto: |
|
|
Questo è il Sigma 150mm stabilizzato su XT1 con anello adattatore
DSCF0214 by MarcoChiave, on Flickr
DSCF0187 by MarcoChiave, on Flickr
Foto fatte solo per gioco, è un po impegnativa la scelta del diaframma sulle lenti G per i miei gusti, ecco perchè ho preso un 60mm AF.
DSCF0260 by MarcoChiave, on Flickr
P.S. comunque stiamo andando OT, la discussione riguarda il 56mm. _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|