Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tegli nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 3:05 pm Oggetto: Acquisto nuova macchina |
|
|
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Da 5/6 anni possego una nikon D70 con kit obbiettivi 18-55,55-200,con 20000 scatti. Fatta un pò di esperienza con questa bella macchina,sento l'esigenza di dover cambiare (affiancando la D70 alla nuova),sia per mancanza di qualità e nitidezza negli scatti,ma soprattutto per il desiderio di realizzare video.Il genere di video che andrei a fare sono sportivi,principalmente arrampicata sportiva,di natura tipo lo scorrere di un fiume e perchè no riprese al mio nipotino di tre anni .Inoltre amo fare macro,foto sportive e paesaggi, quindi vorrei una macchina che mi dia la possibilità di relizzare ottimi scatti.
Dopo un pò di ricerca ed attenendomi ad un badget di più o meno 500euro sono giunta,ad alcune opzioni :
NIKON D7000, (usata);
Canon 600D,650D (usata);
Canon 60D,7D(usata);
Nikon 100D (nuova) .
Qualunque sia la mia scelta,ho intenzione di montare un fisso 50 mm F1.8 .
Quindi vi chedo, vale la pena passare da entry level a entry level, noterei la differenza?
Ci sono grosse differenze di qualità video tra queste macchine?
E in fine secondo voi quale potebbe essere la migliore per le mie esigenze?
Vi ringrazio in anticipo. Teresa 
Ultima modifica effettuata da Tegli il Ven 03 Ott, 2014 6:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Tra quelle da te citate la più adatta ai video è la Canon 650D perché ha il sensore ibrido che le fa avere un buon AF nei video.
Per i generi fotografici da te indicati, in special modo lo Sport, le migliori sono la Nikon D7100, Canon 7D, Nikon D7000, Canon 60D.
Passare dalla tua entry level ad una nuova ha sensomper la qualità d'immagine, all'AF e la resa ad alti iso, perché la tua e molto datata e in questi hanni l'elettronica ha fatto passi enormi, ha meno senso se guardi all'ergonomia e al mirino che in questi anni sono rimasti per lo più invariati.
Comunque la vera qualità d'immagine la fa l'obiettivo più che il corpo macchina, premetto che non conosco benissimo le ottiche Nikon ma le tue non sembrano di pregio, quindi puoi valutare anche il cambio di marca.
Per quello che ho capito delle tue esigenze ti posso consigliare le seguenti configurazioni basandomi su i modelli da te elencati:
Per le Foto
Nikon D7100/D7000 + 16-85 e in futuro il Tamron 70-300 Vc
Canon 7D/60D + 15-85 e in futuro il Tamron 70-300 Vc
Per i Video
Canon 650D + 18-135 stm o 18-55 stm + 55-250 stm
Ovviamente a tutte puoi aggiungere il 50ino.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tegli nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca.
Per quanto riguarda i video non utilizzerei l'af. Pensavo al passaggio a Canon e sono indecisa tra 7D, 60D, 100D. So che la 100D è solo un'altra entry level ma il suo prezzo mi permetterebbe di iniziare un corredo senza troppi sacrifici.
Credi che perderei tanta qualità scegliendo la 100D? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Io credoc he se vuoi affiancare la D70 alla nuova la scelta obbligata sia Nikon, le ottiche in tuo possesso pur se non di pregio ti permettono di diluire la spesa in un tempo maggiore. Cambiando marca oltre alla spesa per il corpo dovresti da subito spendere almeno 4/500 di ottiche (tutto il budget)
Il mio consiglio è quindi di rivolgerti, restando fra le ipotesi che hai presentato, alla Nikon D7000.
Per il 50mm fisso io eviterei, primo è una focale strana per l'aps, un tele molto corto, che con i suoi circa 31° di angolo di campo non è né carne né pesce, non è ottica da ritratto (al massimo arrivi al mezzobusto poi intervengono visibili deformazioni prospettiche) perché troppo corta, non è ottica d'ambiente e d'uso generale perché troppo lunga.
Il 50mm ha senso su fotocamere 24x36 mentre per l' APS Nikon come ottica d'uso generale vedrei molto bene il 35mm, circa 43° esattamente quelli di un obiettivo definito "normale", a buon prezzo ed ottima qualità trovi il 35 1,8 DX Nikkor. Ti permetterebbe di arrivare comunque vicino al mezzobusto nei ritratti, di fare qualcosina in interni e scattare paesaggi un po' più ampi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Avendo giò un corredo Nikon con 2 ottiche la scelta migliore è rimanere in casa Nikon. La D7000 che hai indicato è ottima, sia dal punto di vista fotografico che video, ed è decisamente superiore ad una entry-level Canon. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Se non ti interessa un af performante nei video tanto vale restare in Nikon con D7100 o D7000.
In Canon la 7D e una spanna sopra alla 60D per le foto sportive per tutto il resto si equivalgano (o quasi) con la 100D non perderesti qualità rispetto alle sorellone, perché montano lo stesso sensore (mentre la perderesti con la 650D perché è la prima generazione del sensore DualPixel), però è molto piccola ed è molto sbicianta con i tele e poi non ha un gran af per le foto sportive. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tegli nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
Mi correggo:intendevo budget per corpo macchina e obiettivo fisso per poter iniziare a fare qualche video e qualche buono scatto. In contemporanea utilizzerei la mia macchina per colmare le mie esigenze fino a creare un corredo che mi soddisfi.
Leggendo online mi sono fatta un pò condizionare circa la superiorità canon nel video. Vedendo filmati su youtube non mi sembra ci sia una grande differenza, forse qualcosa nei colori ma sarebbe utile l'opinione di chi ha potuto confrontare in particolare i modelli da me citati.
Mi piace molto la D7000 ed è la prima macchina che ho preso in considerazione, poi un po' per la questione video un po' perché sto prendendo in considerazione la possibilità di fare un corredo canon con qualche obiettivo vintage di qualità (mi piacciono e mi diverte lavorare in manuale) pensavo di concentrarmi sul trio canon 7D(530€usata),60D(540 nuova)e100D(380 nuova, 300 usata).Prendere uno di questi corpi con un fisso 35mm (grazie a il signor mario per avermelo fatto notare mi è bastato puntare il 18-55 a 35 e 50 per capire che è meglio un 35 fisso) affiancare la mia vecchia compagna e crearmi un corredo ad hoc nel tempo anche se dovrò per un po girare con 2 macchine nello zaino.
Sono moolto confusa e più indago più domande ho!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Tegli ha scritto: | Grazie per le risposte.
Mi correggo:intendevo budget per corpo macchina e obiettivo fisso per poter iniziare a fare qualche video e qualche buono scatto. In contemporanea utilizzerei la mia macchina per colmare le mie esigenze fino a creare un corredo che mi soddisfi.
Leggendo online mi sono fatta un pò condizionare circa la superiorità canon nel video. Vedendo filmati su youtube non mi sembra ci sia una grande differenza, forse qualcosa nei colori ma sarebbe utile l'opinione di chi ha potuto confrontare in particolare i modelli da me citati.
Mi piace molto la D7000 ed è la prima macchina che ho preso in considerazione, poi un po' per la questione video un po' perché sto prendendo in considerazione la possibilità di fare un corredo canon con qualche obiettivo vintage di qualità (mi piacciono e mi diverte lavorare in manuale) pensavo di concentrarmi sul trio canon 7D(530€usata),60D(540 nuova)e100D(380 nuova, 300 usata).Prendere uno di questi corpi con un fisso 35mm (grazie a il signor mario per avermelo fatto notare mi è bastato puntare il 18-55 a 35 e 50 per capire che è meglio un 35 fisso) affiancare la mia vecchia compagna e crearmi un corredo ad hoc nel tempo anche se dovrò per un po girare con 2 macchine nello zaino.
Sono moolto confusa e più indago più domande ho!!  |
Cosa intendi con obiettivo Vintage? Perché i Canon Vintage (FD) non vanno sulle EOS
Considerato che con 500 dovrai prendere tutto io direi assolutamente Nikon perché hai già tutto! (e con circa 90€ prendi un 35 1,8 DX usato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 7:26 pm Oggetto: |
|
|
La superiorità di Canon nei video sta' un po' nella qualità d'immagine (ma non è così abissale) ma soprattutto nell'AF.
Se ti piace lavorare con ottiche vintage perché non valuti una ML come la Fuji EX-1 o una Olympus che ha un Af più performante per le foto sportive?
Ora che ti ho messo un altro dubbio puoi iniziare ad infamarmi pesantemente.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tegli nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Cosa intendi con obiettivo Vintage? Perché i Canon Vintage (FD) non vanno sulle EOS
Considerato che con 500 dovrai prendere tutto io direi assolutamente Nikon perché hai già tutto! (e con circa 90€ prendi un 35 1,8 DX usato) |
Ho usato una eos di un amico con un tele Zeiss, mi è piaciuto tanto scattare in manuale ottenendo risultati notevoli. Sembra che ci siano tanti vecchie ottiche (om, m42, etc) in attesa di luce...dovrebbe essere una buona soluzione per un'amatrice come me : poca spesa grande resa. Poi sono oggetti bellissimi.
Potrei prendere corpo e 35mm fisso con il budget (500€ o qualcosina in più) e utilizzare i nuovi acquisti poco per le foto molto per i video. Porterei anche la mia vecchia nikon in gir, per un pochino, fino ad avere un corredo sufficiente da lasciare la D70. Non posso pretendere di avere tutto questo è un sacrificio che posso sopportare.
Il nuovo corredo lo vorrei fare nel tempo, scegliendo lenti fisse vintage e non, di qualità: un grandangolo un tele e un macro.Credo che in un annetto potrei farcela provando varie soluzioni con calma.
Sto cambiando corpo perchè:
-voglio fare degli ottimi video in condizione di ottima luce, con la macchina ferma, con il fuoco fisso. Penso che una buona reflex dovrebbe andare, che ne dite? Pare che canon faccia video in qualche modo migliori, non tanto per la questione Af implementata(che male non fa)ma per qualità immagine.
-voglio migliorare la qualità dei miei scatti non immediatamente, anche se nuovo corpo+35mm è un inizio.Il mio kit è poco nitido e poco luminoso. Con vecchi obiettivi abbastanza abbordabili ho visto scatti impressionanti, quindi canon mi darebbe la possibilità di affacciarmi sul mercato vintage.
Citazione: | La superiorità di Canon nei video sta' un po' nella qualità d'immagine (ma non è così abissale) ma soprattutto nell'AF.
Se ti piace lavorare con ottiche vintage perché non valuti una ML come la Fuji EX-1 o una Olympus che ha un Af più performante per le foto sportive?
|
Escluderei Fuji e Olympus perchè non so come sono nel video però in realtà non so neanche che macchine sono quindi devo escluderle per mia ignoranza...mea culpa..se allargo troppo il tiro finisco a natale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Tegli ha scritto: | Potrei prendere corpo e 35mm fisso con il budget (500€ o qualcosina in più) e utilizzare i nuovi acquisti poco per le foto molto per i video. Porterei anche la mia vecchia nikon in gir, per un pochino, fino ad avere un corredo sufficiente da lasciare la D70. Non posso pretendere di avere tutto questo è un sacrificio che posso sopportare.
|
Questo oltre ad essere un sacrificio, notevole come pesi e ingombri comunque, è il sistema migliore per confondersi tra le varie impostazioni delle fotocamere finendo con il non ritrovarsi bene in nessuna delle due.
Se dovessi decidere, come pare tu abbia deciso, di prendere Canon vendi la D70 con le ottiche, dovresti farci in tutto circa 200€ e usa quei soldi per ottiche Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tegli nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli, mi stanno dando da pensare, era proprio quello di cui avevo bisogno.
Sto provando a vendere la mia vecchietta, non è molto facile.
Ero propensa per la 60D ma ho due dubbi. Usata sta intorno i 450 euro, vecchia 3 o 4 anni, nuova sta 540 (con 4 anni di garanzia)...Ma chi le compra usate a 450??? Vale la pensa prendee un corpo così vecchio di progettazione oggi ??
Le 70D sembra abbiano riscontrato un problema con l'AF su molti modelli, tipo back front focus, credo di aver capito cosa significa. Significa che se apro tutto il diaframma su di un ottica manuale come un planar 50mm f 1.4 c/y e provo ad andare a fuoco manuale non ci beccherò mai dal mirino. Sinceramente non vorrei rischiare, anche perchè una 70D la prenderei da honkhong 720 €. Pensa un po se mi va male lo sbattimento per mandarla indietro...mesi interi...
La 60D è migliore per i video (schermo snodato) ma non ha la microregolazione della messa a fuoco che io non ho mai usato. Adesso per usare vecchie ottiche manuali questo è un gran problema (la mancanza della microregolazione)?
Meglio una 7d?? Mi pare non indicata per video, foto paesaggistica e macro...prenderei una macchina che non mi serve ma con il vantaggio della microregolazione della messa a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 8:25 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Le 70D sembra abbiano riscontrato un problema con l'AF su molti modelli, tipo back front focus, credo di aver capito cosa significa. Significa che se apro tutto il diaframma su di un ottica manuale come un planar 50mm f 1.4 c/y e provo ad andare a fuoco manuale non ci beccherò mai dal mirino. |
Qui è meglio precisare...
a) problemi di front-back focus li hanno tutte le macchine, e tutte generalmente in maniera molto ridotta. Generalmente il problema è negli obiettivi;
b) Generalmente il problema è sull'AF, non sul MF
c) La 70D ha la correzione del f/b focus che la 60D non ha;
d) Se ci metti un 50mm f/1.4 a mirino NON metti a fuoco comunque precisamente, nemmeno sulla 60D o macchine più costose. QUI la spiegazione.
e) Prendendo un adattatore con chip hai il led di conferma messa a fuoco che è tarabile... sia sul chip dell'adattatore che in macchina.
Insomma è l'ultima cosa di cui mi preoccuperei. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Io starei su una d7000… o D700  _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|