| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| kaneda986 utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2011
 Messaggi: 267
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2014 4:24 pm    Oggetto: Un altro che vuole togliersi il corredo reflex |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti,  è da un po' che ci penso.. Ho questo corredo reflex
 Nikon d7100
 Nikkor 18-105
 Nikkor 35 1.8 dx
 Nikkor 85 1.8 ai
 2 flash
 
 Ultimamente sono passato alla pellicola,
 Nikon fm ed fe (ho anche una f801)
 Ed una yashica a telemetro con un 45 1.4
 
 Oramai mi porto dietro solo la yashica, non è minuscola ma riesco a portarmela dietro,  mi fa scattare meno (molte volte inquadro ma non scatto,  perché sento che quello scatto non merita) e mi fa "meditare"  di più.
 
 La reflex l'ho un po' abbandonata per 2 motivi  principali:
 Peso e dimensioni,  non te la puoi sempre portar dietro, sul treno,  nel corso di un paesino senza dare nell'occhio,  se la porti in borsa,  quando la tiri fuori già hai preso qualche sguardo)
 
 Grandezza obiettivi,  cioè a me che piacciono i fissi,  non esistono 35 eq di grandezza decente,  il 24 1.4 costa uno sproposito ed è uno spreco utilizzarlo come 35 su una apsc
 
 Per questo stavo adocchiando da tempo il mondo fuji,  piccole  discrete e prestanti.
 Unico neo la messa a fuoco ho letto molte cose contrastanti.
 Focheggiare manualmente? È fattibile? O solo un'opzione che c'è ma in realtà non si usa?
 
 Inoltre Ha i fissi che mi interessano..
 
 A me fa impazzire la xpro1,  so che le sorelle  xe stanno avanti,  ma nom hanno il mirino ottico,  e per me un po' è una pecca.
 
 Voi dite che fare il cambio è fattibile? Consigliate?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| o t t o utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2009
 Messaggi: 663
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2014 4:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se ti interessa la messa a fuoco manuale il mondo fuji, prevalentemente gli  ultimi modelli coma la X100S, XE2 e XT1 è quanto di meglio esiste nel mercato oggi che con il digital split image puoi star tranquillo nella messa a fuoco sia per la precisione che per la velocità, poi c'è anche il focus peaking già presente nei modelli meno recenti come la X100, XE1 e XPro1. 
 Onestamente con le reflex digitali la messa a fuoco manuale la trovo molto più difficile anche con gli schermi di messa a fuoco specifici della katz-eye.....si è molto distanti dagli schermi con stigmometro a immagine spezzata o corona di microprismi di una nikon FM, mi sono tirato su il morale utilizzando i mirini elettronici con il focus peaking, la il digital split image delle fuji è qualcosa di straordinariamente grandioso ed insostituibile.
 
 otto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kaneda986 utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2011
 Messaggi: 267
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Set, 2014 8:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | o t t o ha scritto: |  	  | se ti interessa la messa a fuoco manuale il mondo fuji, prevalentemente gli  ultimi modelli coma la X100S, XE2 e XT1 è quanto di meglio esiste nel mercato oggi che con il digital split image puoi star tranquillo nella messa a fuoco sia per la precisione che per la velocità, poi c'è anche il focus peaking già presente nei modelli meno recenti come la X100, XE1 e XPro1. 
 Onestamente con le reflex digitali la messa a fuoco manuale la trovo molto più difficile anche con gli schermi di messa a fuoco specifici della katz-eye.....si è molto distanti dagli schermi con stigmometro a immagine spezzata o corona di microprismi di una nikon FM, mi sono tirato su il morale utilizzando i mirini elettronici con il focus peaking, la il digital split image delle fuji è qualcosa di straordinariamente grandioso ed insostituibile.
 
 otto.
 | 
 
 Oggi ho provato la xpro1..  Il mirino ottico sinceramente mi piace...  Mi ha soddisfatto..  L'esperienza d'uso è molto simile alla telemetro che sto usando in questo periodo..
 
 Il problema è che dovrei vendere tutto il corredo Nikon.
 Ci esce una xpro1 con il 23?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| o t t o utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2009
 Messaggi: 663
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Set, 2014 8:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il mirino ottico piace molto anche a me, quello che non mi piace della XPro1 è che non hai nessun controllo sulla messa a fuoco manuale col mirino ottico (manca addirittura il dual split image), cosa che pare sarà possibile sulla futura ed annunciata XPro2....fossi in te la aspetterei... 
 ci sto pensando anch' io abbinandoci uno speed booster che mi fa diventare il sensore aps-c in un sensore full-frame
   
 otto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kaneda986 utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2011
 Messaggi: 267
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Set, 2014 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | o t t o ha scritto: |  	  | il mirino ottico piace molto anche a me, quello che non mi piace della XPro1 è che non hai nessun controllo sulla messa a fuoco manuale col mirino ottico (manca addirittura il dual split image), cosa che pare sarà possibile sulla futura ed annunciata XPro2....fossi in te la aspetterei... 
 ci sto pensando anch' io abbinandoci uno speed booster che mi fa diventare il sensore aps-c in un sensore full-frame
   
 otto.
 | 
 
 Il problema della xpro2 sarà il costo..  La xpro1 usata si trova a prezzi accettabili
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eco77 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2010
 Messaggi: 624
 Località: Molise
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Set, 2014 12:25 am    Oggetto: Re: Un altro che vuole togliersi il corredo reflex |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kaneda986 ha scritto: |  	  | La reflex l'ho un po' abbandonata per 2 motivi  principali:
 Peso e dimensioni,  non te la puoi sempre portar dietro, sul treno,  nel corso di un paesino senza dare nell'occhio,  se la porti in borsa,  quando la tiri fuori già hai preso qualche sguardo)
 
 Unico neo la messa a fuoco ho letto molte cose contrastanti.
 Focheggiare manualmente? È fattibile? O solo un'opzione che c'è ma in realtà non si usa?
 | 
 
 se devi tirare fuori la macchina, focheggiare e scattare, qualche sguardo lo prendi a prescindere... andare di iperfocale no?
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kaneda986 utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2011
 Messaggi: 267
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Set, 2014 8:58 am    Oggetto: Re: Un altro che vuole togliersi il corredo reflex |   |  
				| 
 |  
				|  	  | eco77 ha scritto: |  	  | se devi tirare fuori la macchina, focheggiare e scattare, qualche sguardo lo prendi a prescindere... andare di iperfocale no?  | 
 
 con gli obiettivi che ho io è semplicemente impossibile andare in iperfocale, non hanno l'indicatore della distanza
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freddycream utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Ago 2007
 Messaggi: 1747
 Località: Londra
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Set, 2014 12:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| edit _________________
 un po' di cose...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eco77 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2010
 Messaggi: 624
 Località: Molise
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Set, 2014 11:32 pm    Oggetto: Re: Un altro che vuole togliersi il corredo reflex |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kaneda986 ha scritto: |  	  | con gli obiettivi che ho io è semplicemente impossibile andare in iperfocale, non hanno l'indicatore della distanza  | 
 
 C'è un vecchio trucchetto che uso quando voglio far finta di essere un vero streettarolo e non ho obbiettivi con scala delle distanze: metto a fuoco a un metro e mezzo circa avanti a me, ad occhio, con l'autofocus, passo in manuale, f8-10-... e pedalare... In genere funziona, ricordati solo, se non usi un fisso, di non toccare lo zoom
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _brndn_ utente
 
  
 Iscritto: 30 Mar 2014
 Messaggi: 391
 Località: Prov. Gorizia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Set, 2014 5:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma se usate gli obiettivi Fujinon (tranne 14 e 23 che, mi sembra, siano gli unici con le tacche esterne) l'iperfocale è ancora più facile... Basta mettere in MF, impostare l'apertura desiderato e ruotare la ghiera della MAF fino a quando l'indicatore della PDC va a toccare l'infinito 
 
  _________________
 Fujifilm X100S
 Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Manuel C. utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Mgg 2005
 Messaggi: 2128
 Località: friuli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Set, 2014 5:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kaneda986 ha scritto: |  	  | Oggi ho provato la xpro1..  Il mirino ottico sinceramente mi piace...  Mi ha soddisfatto..  L'esperienza d'uso è molto simile alla telemetro che sto usando in questo periodo.. 
 Il problema è che dovrei vendere tutto il corredo Nikon.
 Ci esce una xpro1 con il 23?
 | 
 
 Guarda, tra 23 e xpro1 nuovi ti vogliono circa 1600, altrimenti dovresti vedere nel mondo dell'usato, la xpro la trovi comodamente, il 23 è più difficile, spesso lo vendono a poche decine di euro di differenza dal nuovo.
 Occhio però che l'af della xpro1 non è proprio un fulmine, preciso si, ma piuttosto lento e in scarsa illuminazione anche insicuro, ho avuto la xpro per mesi, anche io affascinato dal mirino ottico, ma devo dire che le nuove xe2 e x-t1 sono un grosso passo avanti sia per af che per mirino elettronico, in particolare la seconda,(che possiedo).
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kaneda986 utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2011
 Messaggi: 267
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Set, 2014 8:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Manuel C. ha scritto: |  	  | Guarda, tra 23 e xpro1 nuovi ti vogliono circa 1600, altrimenti dovresti vedere nel mondo dell'usato, la xpro la trovi comodamente, il 23 è più difficile, spesso lo vendono a poche decine di euro di differenza dal nuovo. Occhio però che l'af della xpro1 non è proprio un fulmine, preciso si, ma piuttosto lento e in scarsa illuminazione anche insicuro, ho avuto la xpro per mesi, anche io affascinato dal mirino ottico, ma devo dire che le nuove xe2 e x-t1 sono un grosso passo avanti sia per af che per mirino elettronico, in particolare la seconda,(che possiedo).
 | 
 
 quindi me la sconsiglieresti la xpro1 e favore della x-e2 giusto?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eco77 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2010
 Messaggi: 624
 Località: Molise
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Set, 2014 9:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | _brndn_ ha scritto: |  	  | Ma se usate gli obiettivi Fujinon (tranne 14 e 23 che, mi sembra, siano gli unici con le tacche esterne) l'iperfocale è ancora più facile... Basta mettere in MF, impostare l'apertura desiderato e ruotare la ghiera della MAF fino a quando l'indicatore della PDC va a toccare l'infinito 
 
  | 
 
 Infatti io non parlavo di fuji ma della sua 'vecchia' reflex
  e comunque la scala metrica delle Fuji è molto molto conservativa, ovvero imprecisa (sulla mia x20 sono in iperfocale molto prima che la scala mi indichi l'infinito, e a quanto ho letto questa cosa vale anche per i modelli più grandi. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _brndn_ utente
 
  
 Iscritto: 30 Mar 2014
 Messaggi: 391
 Località: Prov. Gorizia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Set, 2014 9:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è imprecisa, misurano diversamente il CoC (anzichè il solito 0.02mm Fuji usa 0.009). 
 Usando un CoC inferiore la percezione di nitidezza è superiore, ho fatto delle prove proprio recentemente con la X100S e settando l'iperfocale a 3.5 metri (f8), oppure seguendo le linee della DOF di Fuji (il fuoco va a finire a quasi 10 metri), il risultato di questi ultimi è nettamente superiore, nella breve distanza la nitidezza superiore del punto di MAF più vicino non compensa assolutamente la scarsa nitidezza degli oggetti più lontani.
 
 PS: differenza quasi invisibile scalata su schermo full hd, ma molto, molto meno definita quella con CoC 0.02mm nella visualizzazione 1:1
 _________________
 Fujifilm X100S
 Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dab63 utente
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2005
 Messaggi: 310
 Località: robbiate - lc
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:39 am    Oggetto: Re: Un altro che vuole togliersi il corredo reflex |   |  
				| 
 |  
				|  	  | eco77 ha scritto: |  	  | ... metto a fuoco a un metro e mezzo circa avanti a me, ad occhio, con l'autofocus, passo in manuale, f8-10-... e pedalare... In genere funziona, ricordati solo, se non usi un fisso, di non toccare lo zoom  | 
 
 Se si ha appresso un qualsiasi smartphone, si può anche aumentare la precisione scaricando DOF Master per calcolare la distanza iperfocale, prescelta una determinata apertura del diaframma e la lunghezza focale, nel caso di zoom.
 In tal modo invece di tenere una distanza fissa di maf (tipo il metro e mezzo dell'esempio citato), si può focheggiare su un soggetto che sia, anche approssimativamente, alla distanza indicata dalla app
  _________________
 Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pasi moderatore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2007
 Messaggi: 11370
 Località: Romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Set, 2014 4:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | _brndn_ ha scritto: |  	  | Non è imprecisa, misurano diversamente il CoC (anzichè il solito 0.02mm Fuji usa 0.009). 
 Usando un CoC inferiore la percezione di nitidezza è superiore, ho fatto delle prove proprio recentemente con la X100S e settando l'iperfocale a 3.5 metri (f8), oppure seguendo le linee della DOF di Fuji (il fuoco va a finire a quasi 10 metri), il risultato di questi ultimi è nettamente superiore, nella breve distanza la nitidezza superiore del punto di MAF più vicino non compensa assolutamente la scarsa nitidezza degli oggetti più lontani.
 
 PS: differenza quasi invisibile scalata su schermo full hd, ma molto, molto meno definita quella con CoC 0.02mm nella visualizzazione 1:1
 | 
 
 Confermo, quella scala delle distanze è tarata per indicarela profondità di campo ingrandendo la foto al 100%, non stampando un 20x30 come si calcolava invece la pdC.
 E' colpa di noi pixel-peeper
  _________________
 
  Marcello Absit iniuria verbis! Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eco77 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2010
 Messaggi: 624
 Località: Molise
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Set, 2014 7:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie della dritta, anche se credo continuerò a fare alla vecchia maniera  nel mio caso utilizzo l'iperfocale per la street e il soggetto della foto sarà comunque piuttosto vicino, che l'infinito sia più nitido mi interessa meno, mentre preferisco  guadagnare un pò di velocità dovendo chiudere meno il diaframma e alzando meno gli iso (per quanto con la x20 ho comunque maggiore pdc). Mi fa piacere che c'è una spiegazione razionale alla scala "starata", pensavo che gli ingegneri fuji si fossero persi in un bicchiere d'acqua  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kaneda986 utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2011
 Messaggi: 267
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Set, 2014 1:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a conti fatti, non ci esco vendendo la Nikon per passare al sistema Fuji. 
 dovrei puntare sulla Xe1, ma voi che siete più esperti, ne vale la pena?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _brndn_ utente
 
  
 Iscritto: 30 Mar 2014
 Messaggi: 391
 Località: Prov. Gorizia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Set, 2014 1:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| https://www.flickr.com/groups/fujix-e1/ 
 Facci lei
  _________________
 Fujifilm X100S
 Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kaneda986 utente
 
 
 Iscritto: 25 Lug 2011
 Messaggi: 267
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Set, 2014 2:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | _brndn_ ha scritto: |  	  | https://www.flickr.com/groups/fujix-e1/ 
 Facci lei
  | 
 
 a livello di qualità dell'immagine.. non è che la D7100 sia molto indietro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |