photo4u.it


Foto sgranate... Perchè?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fedolina
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2014
Messaggi: 26
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 8:34 pm    Oggetto: Foto sgranate... Perchè? Rispondi con citazione

Buonasera! Ho un problemino con la mia Wilma (aka Fuji S2980) e penso di essere nel posto giusto. Se non lo sono... Che gli admin non mi fulminino e che si sentano liberi di spostare tutto dove meglio credono! Ave Ave Ave
Allora... Dritta al punto: Wilma fa delle bellissime foto stile dagherrotipo. Ora, la cosa sarebbe bellissima nel 1800 ma a me iniziano a girare le ovaie... Ho provato un iso bassissimo ma zero. Muro Muro Muro
Sono leggermente irritata da questo problemino perché a me Wilma sta tanto simpatica e penso sia un'ottima macchina. Incavolato Incavolato
C'è qualcuno che mi può dare una mano?
Vi ringrazio in anticipo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carica da qualche parte una foto per farci capire meglio cosa intendi... Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fedolina
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2014
Messaggi: 26
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco qui! Il bianco e nero è in post produzione ma la foto è chiaramente sgranata... Crying or Very sad


untitled.png
 Descrizione:
 Dimensione:  177.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2118 volta(e)

untitled.png


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Così è piccola. Dovresti caricarne una originale su un sito esterno e mettere qui il link, almeno vediamo anche tutti gli exif.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fedolina
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2014
Messaggi: 26
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così può andare? E' in dimensioni normali ma... Sempre sgranata rimane! Smile


https://www.flickr.com/photos/3effe/13145610563/in/photostream/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fedolina ha scritto:
Così può andare? E' in dimensioni normali ma... Sempre sgranata rimane! Smile


https://www.flickr.com/photos/3effe/13145610563/in/photostream/


ISO 800 con un sensore piccolo: praticamente non hai scampo. Visto che hai detto che succede anche a ISO bassissimi, mettine una a ISO bassissimi Wink

Il rumore lo puoi ridurre un po' in post-elaborazione ma calerà un po' anche la nitidezza.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
ISO 800 con un sensore piccolo: praticamente non hai scampo. Visto che hai detto che succede anche a ISO bassissimi, mettine una a ISO bassissimi Wink

Il rumore lo puoi ridurre un po' in post-elaborazione ma calerà un po' anche la nitidezza.


se non le vuoi sgranate compra una reflex...

alla fine le dimensioni in questo campo contano...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è impossibile pretendere qualità con ottiche 20x e sensori piccoli
_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti hanno già anticipato, considerando le dimensioni del sensore e l'escursione dello zoom, il risultato che vediamo a monitor è da considerarsi normale.

I software di riduzione del rumore aiutano un pò, così come quelli di deblur per aumentare la nitidezza, ma la verità è che per avere maggiore qualità, specie ad alti iso, bisogna orientare i propri acquisti verso prodotti più performanti.

Le reflex sono certamente il mercato d'elezione per quello che chiedi, ma se la "velocità" dell'autofocus della tua fotocamera ti sembra sufficiente puoi orientarti sul mercato mirrorless, che costa un filo meno ma occupa decisamente meno spazio in borsa, offrendo una qualità d'immagine assolutamente sovrapponibile a quella delle reflex.

Se, invece, il portafogli dice che la fotocamera che hai ora resterà la tua fida compagna ancora a lungo allora ti consiglierei di imparare ad usare un software come Noise Ninja, Neat Image, Imagenomic Noiseware per attenuare il problema in postproduzione, dopodiché puoi scegliere se applicare un filtro di deblur oppure una maschera di contrasto per pompare almeno un pò la nitidezza.

Speriamo di essere stati d'aiuto.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il budget lo permette, oltre alle soluzioni mirrorless e reflex, ci sono anche le compatte premium, col sensore un po' più grande della tua Fuji attuale, tipo la Sony RX100 II, o RX100 III.
Per la qualità d'immagine, le reflex e le mirrorless restano la scelta migliore, però sono più ingombranti, e costano anche di più.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fedolina
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2014
Messaggi: 26
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli! Siete stati gentilissimi! Considerando che sono veramente agli inizi e voglio imparare bene prima di fare spese importanti, ho impostato l'iso a 64 (il minimo concesso dalla mia macchinetta) e mi procuro i software suggeriti da _Alex_... Poi vediamo un po' come va e prenderò una decisione! Grazie ancora a tutti! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fedolina ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli! Siete stati gentilissimi! Considerando che sono veramente agli inizi e voglio imparare bene prima di fare spese importanti, ho impostato l'iso a 64 (il minimo concesso dalla mia macchinetta) e mi procuro i software suggeriti da _Alex_... Poi vediamo un po' come va e prenderò una decisione! Grazie ancora a tutti! Very Happy


C'è un piccolo problema: la foto del tuo esempio a ISO64 non la fai... È già a 1/20 di secondo quindi con ampie probabilità di mosso, a ISO64 hai bisogno di mezzo secondo... Fotografi solo col cavalletto, e soggetti statici.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi