 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tose nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2014 Messaggi: 6 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 6:29 pm Oggetto: Consiglio nuova reflex: Pentax, Nikon o Canon |
|
|
Salve a tutti!
Fotografare mi piace da sempre, e mi son sempre accontentato delle compatte di mio padre. Tuttavia, mi è capitato di seguire un corso base di fotografia l'anno scorso: ho iniziato a capire qualcosina in più di ISO, range dinamico, apertura, lunghezza focale, ecc ecc.
Da allora, ho iniziato a fare qualche pensierino all'acquisto di una Reflex, e nell'ultima settimana ho iniziato a documentarmi un po' su cosa offriva il mercato, sfruttando anche comparazioni di snapsort come spunto.
Ora, la mia idea é di prendere una buona entry-level, resistente (adoro fare foto in montagna), che mi segua a lungo nel percorso di crescita nel mondo della fotografia.
Mi sono dato un budget di circa 500 euro.
Ho puntato gli occhi su questi modelli:
NIKON: D3200, D3300, D5200
CANON: 600D, 60D
PENTAX: K-500, K-30, K-50
La K-30 è forse quella che mi intriga di più: ne ho sentito parlare molto bene, é tropicalizzata, ed ho trovato un paio di offerte intorno ai 470 euro con kit comprendente anche 2 obiettivi (Dal 18-55 mm + Dal 50-200 mm)
Problema: non ho trovato nessun negozio che me la lasciasse tenere in mano per sentire il feeling.
(Canon e Nikon, invece, le ho "spalpugnate" per bene! )
Altra opzione con un obiettivo un po' versatile: D3200 + AF-S DX NIKKOR 18-105mm VR, trovata a circa 480 euro.
Qualche parere/consiglio da un occhio più esperto del mio, è più che gradito. Mi servirebbe davvero molto a chiarirmi le idee.
Grazie fin da ora.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 7:37 pm Oggetto: |
|
|
vai in negozio provale con mano, confronto macchine entry level con macchine semi-pro.
valuta le mirrorless _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tose nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2014 Messaggi: 6 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 12:01 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | vai in negozio provale con mano, confronto macchine entry level con macchine semi-pro. |
A parte le pentax, le altre le ho provate tutte. Quella che forse mi è piaciuta di più come ergonomia è la D5200, ma anche la 600D mi cadeva abbastanza bene in mano.
Dovessi optare per una delle 2, converrebbe puntare fin da subito su un obiettivo versatile, tipo 18-140 mm o 18-135 mm? O meglio il classico 18-55 mm per iniziare?
Qualche commento sulla K-30 e l'offerta che segnalavo?
È una reflex pratica e maneggevole?
Prima di mettere definitivamente da parte l'idea pentax, vorrei esser sicuro di averla esaminata bene come opzione, per non aver rimpianti in futuro.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 7:23 am Oggetto: |
|
|
non conosco bene pentax, so che chi ce l'ha è contento ed ha un buonissimo rapporto q/p ma di più non posso sbilanciarmi.
se il budget lo consente punta pure ad un 18-135 o simile, se il budget è risicato o vuoi risparmiare per qualche ottica futura punta pure al 18-55
mirrorless? _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 9:46 am Oggetto: |
|
|
Io di solito consiglio di andare sempre su Canon o Nikon perché sono più diffusi e trovi più offerte (sia sul nuovo che sull'usato) su obiettivi, flash, accessori ecc. però c'è da dire che Pentax ha una qualità maggiore sulle entry level e semi pro.
Se scegli Canon ti consiglio di andare sulla 60D perché ha un mirino migliore (60D pentaprisma / 600D pentaspecchio) un AF migliore e la doppia rotella per la regolazione dei tempi e dei diaframmi.
Se scegli Nikon ti merita aspettare che passi da qui un Nikonista, non conosco bene le differenze tra modelli, idem per Pentax.
Buona Luce
Luca
P.S. Hai valutato anche la Nikon D7000? Ce l'ha un mio amico ed è una gran bella macchina.
P.P.S. Come sei messo con le tecniche basi della fotografia? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alborosie23 nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 1 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 10:12 am Oggetto: |
|
|
Io ti consiglierei di stare su canon o nikon (forse tra i due direi canon) perchè un domani, se vorrai cambiare ottica (che a mio parere è più importante della macchina) avrai molta più scelta sia con il nuovo che con l'usato.
Non vedo grandi differenze tra le macchine che hai indicato.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tose nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2014 Messaggi: 6 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 11:31 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | mirrorless? |
Mirrorless valutate non troppo a fondo, ma prese in considerazione.
Sì, hanno il vantaggio dell'ottima portabilità, ma questo punto non mi spaventa (magari me ne pentirò in un secondo momento...) e sono più orientato su una reflex ora.
Ma era un giusto spunto da dare, grazie supermariano.
Disco ha scritto: |
P.S. Hai valutato anche la Nikon D7000? Ce l'ha un mio amico ed è una gran bella macchina.
P.P.S. Come sei messo con le tecniche basi della fotografia? |
D7000 molto bella, ma mi sembra già tendente al semi-pro, e inizio a sforare il budget di parecchio.
Tecniche basi della fotografia... diciamo "work in progress", sto iniziando ad approfondire da solo, e posso contare su un paio di amici molto più esperti.
Grazie anche per le altre considerazioni, Luca.
Il duopolio Canon-Nikon oscura inevitabilmente la Pentax, più di nicchia. Purtroppo è un fattore che pesa non poco in prospettiva futura, come sottolineato anche da Alborosie23.
Continuo a meditare, e provo a trovare un negozio che mi faccia assaggiare le Pentax, per togliermi lo sfizio e scegliere senza rimpianti.
Grazie, e se altri vogliono aggiungere qualche parere, li leggerò con piacere.
Tose |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 11:34 am Oggetto: |
|
|
in realtà pentax si trova parecchia roba, basta cercare nei posti giusti, cerco canikon la fanno da padroni ma, non dimentichiamo anche sony, oly e fuji che stanno risalendo in fretta la china con la spinta delle loro ottime mirrorless.
60d e d7000 sono ottime macchine, sono semi pro ma consiglio di valutare attentamente, meglio mettere una buona ottica su una macchina """"mediocre"""" che un'ottica mediocre su una macchina strafiga. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tose nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2014 Messaggi: 6 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | meglio mettere una buona ottica su una macchina """"mediocre"""" che un'ottica mediocre su una macchina strafiga. |
D'accordissimo su questo.
Ma, giusto per intendersi, con mediocre intendi le entry-level che valutavo io? E per quanto riguarda l'ottica, un 18-135 mm è già "buono", o forse vale la pena risparmiare, accontentarsi di 18-55 mm da kit e poi magari investire su un obiettivo più luminoso, ad esempio, che mi permetta di svariare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi un buon tutto fare che ti accompagni per molto tempo i migliori per Aps-C in Canon sono 17-55 is (ma credo che siamo ampiamente fuori budget) 15-85 is (caruccio ma è una gran lente) 18-135 stm (non l'ho mai provato ma ne ho sentito parlare molto bene) stai attento perché di 18-135 ce ne sono 2, l'IS è la vecchia versione e non è un gran che.
Su le altre marche non ho esperienza diretta quindi posso parlare solo per ciò che ho letto, quindi meglio aspettare che intervenga chi ha esperienza diretta. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente stimo molto le ultime Pentax, per l'ottimo rapporto qualità/prezzo che offrono.
La K-30 l'ho provata una volta, non è una macchina molto grande.
In previsione di acquisti futuri è quasi più limitante una Nikon D3xxx o D5xxx, che costringe a cercare solo ottiche AF-S e ridimensiona l'usato Nikon. Ma che ottiche pensi di cercare, in futuro? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tose nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2014 Messaggi: 6 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2014 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca per le indicazioni sulle ottiche Canon.
Con le dovute proporzioni e differenze, in linea di massima dovrebbero valere anche per ottiche simili Nikon e Pentax, giusto?
Pasi, confesso che ho iniziato a prendere in considerazione seriamente Pentax dopo aver trovato riscontri positivi in altre tue risposte.
Quindi ti chiedo un paio di cose:
- confronto K-30 vs K-50: la sorellina più recente sembra molto una gemella eterozigote, non ci vedo molte novità, se non l'abbinamento con la nuova ottica WR (anch'essa più resistente alle intemperie, se non ho capito male, e su una reflex tropicalizzata non mi sembra una cosa stupida) e più ISO disponibili.
Io opterei tranquillamente per la K-30, se non fosse che in negozio non si trova più, e che la differenza di prezzo in rete non è poi così marcata (50 euro o poco più).
[A favore del negozio c'è anche la sicurezza della garanzia e un punto di riferimento comodo e fisico in caso di problematiche future.]
-- tra la K-50 e una Nikon D5200, entrambe con un 18-55 mm e un costo simile, meglio la K-50?
oppure, sempre spendendo uguale, meglio una D3200 + 18-105 mm? quindi, forse rinunciare qualcosa nel corpo ma partire da subito con un ottica più versatile?
(ergonomia e feeling a parte, ancora da testare con la Pentax)
Per quanto riguarda le ottiche future, ancora non so; magari mi basterà un 18-55 mm per molto tempo, però almeno una lente a lunghezza focale fissa f/1.8 (35 o 50 mm direi) potrebbe essermi utile in diverse occasioni... Ma avrò idee più precise solo dopo aver capito cosa non mi dà l'obiettivo base, con pratica e studio.
Infine, a parte l'utilissima lettura dei Memo su "Come scegliere la mia reflex", necessaria per un orientamento iniziale, segnalo ad altri neofiti in cerca di reflex questa discussione che mi ha dato tanti spunti e chiarito alcune cose:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=529128
Grazie, come sempre.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Tose ha scritto: | - confronto K-30 vs K-50: la sorellina più recente sembra molto una gemella eterozigote, non ci vedo molte novità, se non l'abbinamento con la nuova ottica WR (anch'essa più resistente alle intemperie, se non ho capito male, e su una reflex tropicalizzata non mi sembra una cosa stupida) e più ISO disponibili.
Io opterei tranquillamente per la K-30, se non fosse che in negozio non si trova più, e che la differenza di prezzo in rete non è poi così marcata (50 euro o poco più).
[A favore del negozio c'è anche la sicurezza della garanzia e un punto di riferimento comodo e fisico in caso di problematiche future.] |
Sì, succede a Canon, Nikon Sony, Pentax... le differenze tra un modello e il successivo raramente sono "epocali". Importante è però l'abbinamento macchina-ottica WR, perché se l'ottica non lo è si perde il vantaggio della macchina WR.
Tose ha scritto: | -- tra la K-50 e una Nikon D5200, entrambe con un 18-55 mm e un costo simile, meglio la K-50?
oppure, sempre spendendo uguale, meglio una D3200 + 18-105 mm? quindi, forse rinunciare qualcosa nel corpo ma partire da subito con un ottica più versatile?
(ergonomia e feeling a parte, ancora da testare con la Pentax) |
Tentando di confrontare le specifiche tecniche...
AF: 36 punti per Nikon, 11 per Pentax. Ma leggendo dietro le righe, 9 punti AF a croce per Nikon, 9 per Pentax. Ergo, io li considero in sostanziale parità...
Mirino, Nikon copertura 95% e ingrandimento 0.78x, Pentax copertura 100% e ingrandimento 0.92x. Leggasi: Nikon ha un mirino più piccolo, e oltretutto non vedi tutta la foto (c'è un leggerissimo ritaglio ai bordi). Se usi molto il mirino da sola è una caratteristica che vale assai...
Monitor posteriore, Pentax fisso e Nikon articolabile. Utile per scatti da cavalletto o riprese vicine a terra o con le braccia per aria
Megapixel, sono tanti da entrambe le parti
Tropicalizzazione per Pentax, ci puoi scattare sotto la pioggia (con il 18-55 WR). Ma la Nikon non si bruci prendendo due gocce d'acqua. Il corpo dovrebbe esser più solido per Pentax.
Pentax ha la doppia ghiera, Nikon solo una. due ghiere sono più comode per cambiare i diversi parametri quando ci si prende la mano.
Per l'ottica, è una scelta personale. Effettivamente 18-55 è sfruttabile in molte situazioni ma spesso manca un po' di tele, facile voler acquistare in un secondo momento un 50-200 o simili. Un 18-105 è più tuttofare, invece.
Bella domanda. Conviene chiedersi se vuoi fare un acquisto "definitivo", oppure se resta aperta la porta ad aggiunte future...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tose nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2014 Messaggi: 6 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2014 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi!
Al momento la K-50 è in vantaggio...se l'amore platonico dovesse rivelarsi anche carnale quando riuscirò a provarla, credo sarà la mia scelta, tenendo "la porta aperta ad aggiunte future".
Al momento credo di potermi accontentare del 18-55mm.
Andando un po' fuori dal sentiero che ha preso la discussione, potrei sapere che ne pensate del touchscreen di Canon 100D e 700D? Può davvero essere utile o, anzi, è solo un optional per allocchi ipertecnologizzati che, inoltre, potrebbe accorciare la vita della reflex? (non so per quanto tempo possa rimanere performante un touch screen, e se dovesse perdere sensibilità non credo sarebbe gestibile la macchina...)
Perché ho scoperto che mio padre ha un buon flash Canon, e potrei riprendere in considerazione questa casa produttrice...nonostante l'avere un super flash non servirà nel 99% delle foto che farò (mai dire mai comunque, quindi devo aggiungere anche questo fattore alla scelta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio71 nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2013 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 7:43 am Oggetto: |
|
|
Prova la nuova Sony A6000 ! _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio71 nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2013 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Come mai non hai pensato anche alle sony ?
Ci sono le nuove NEX che sono ottime oppure trovi in offerta la A77 visto che è appena uscita la A77 II ! _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|