Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 2:15 pm Oggetto: Scelta obiettivi per l'estate. |
|
|
Ciao a tutti.
Nuovo di pacca del forum, vado subito ad approfittare della vostra competenza per la scelta di qualche obiettivo.
Solo di recente mi sono messo sotto a cercare di imparare a sfruttare la mia 1100D, al momento dotata del solo kit 18-55 IS II.
Per l'estate volevo fare un po' di giri (sempre nella mia zona) e cercare di uscire dal seminato delle prove tecniche e pensavo a espandere, senza esagerare il corredo ottico.
Ho già ordinato, su suggerimento di gente competente, un 50mm 1.8 da usare principalmente per i ritratti a mia figlia (due mesi e mezzo e quindi spesso fatti in casa e con luce complicata), ma mi chiedevo se fosse il caso di affiancare uno zoom o una tuttofare.
Nella fattispecia vorrei aggiungere il 55-250mm IS II (dai costi sempre contenuti) come telefoto e tenere il 18-55 come altra ottica base.
Con questi tre credo di poter coprire un range discreto e non andrei a spendere troppi soldi date le mie scarse capacità e il budget per ora risicato.
Commenti, suggerimenti, rimproveri?
Posso cavarmela per un estate di foto e apprendimento o conviene pensare a qualche altra combo?
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto nel forum,
io direi che per iniziare è un gran bel corredo, straquoto chi ti ha consigliato il 50 1,8 perchè oltre ad avere un notevole rapporto qualità prezzo è molto utile per imparare a giocare con la PdC.
Se credi di avere ancora delle lacune nelle nozioni tecniche puoi valutare l'acquisto di un bel libro di fotografia tipo Teoria e Pratica della Reflex di Giulio Forti edito da Reflex.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la prima risposta.
Come libri non ho ancora preso nulla in effetti, ma ho un abbonamento al sito di e-learning Lynda.com e ho seguito una loro serie di video-corsi tenuti da un fotografo di nome Ben Long.
Partiva proprio dalle basi tecniche, struttura della macchina, parametri, esposizione, ISO e tutto il corredo, quindi come basi credo di essere piuttosto coperto (per quanto non dubito di dover imparare ancora a pacchi).
Mi informo per il libro che mi hai consigliato.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 6:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli
Il cinquantino è già in arrivo per domani, ma per il 55-250 mi chiedevo se qualcuno avesse mai acquistato dal sito Damaworld.com perché ha un'offerta davvero niente male a 115+ spedizione.
È un sito già provato da qualcuno? O negli spendere i 20 euro in più per la sicurezza Amazon?
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 8:41 am Oggetto: |
|
|
se non sbaglio non ne ho sentito parlare benissimo, sinceramente per 20€ non rischierei _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 9:15 am Oggetto: |
|
|
La cosa che mi sta urticando è che Amazon fa solo la spedizione e il negozio con la migliore offerta, al momento, è tale DadoShop che ha un suo sito dove costa comunque meno.
Sono stupidate per 20 euro, ma mi mette sempre la fregola questo rischio di "perdere" l'offerta migliore. Gli acquisti digitali sono un po' un dolore in molti casi.
Ah, tra l'altro c'è il discorso scatola bianca vs scatola originale Canon che non ho idea se sia un problema.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Le scatole bianche sono obiettivi che erano in kit con qualche fotocamera, molti venditori smembrano i kit e vendono separatamente ciò che li componeva, non c'è nessuna differenza per la garazia. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Mah, bisogna vedere se hai realmente necessità di un tele, anche perchè la qualità del 55-250 per la mia esperienza non mi ha mai entusiasmato tanto da non utilizzarlo più....sono caduto come tutti nella trappola "copro tutte le focali".. aggiungendolo al 18-55.
In tal caso, io valuterei uno zoom con un range più lungo del tuo attuale, ad esempio un 17-85 oppure un 18-135, sempre canon. E' vero costano un po' di più ma li sfrutteresti molto. Inoltre arrivando all' 85 o al 135 capirai se le focali lunghe fanno per te. _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-85 is e il 17-135 is (non STM) hanno una qualità peggiore dell'accopiata 18-55 is + 55-250 is.
Discorso diverso per il 15-85 is che è tra le tre ottiche EF-S più nitide (insieme al 17-55 is e al 10-22) prodotte da Canon e al nuovo 18-135 STM che sembra essere riuscito veramente bene. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
All'inizio anche io avevo pensato al 18-135... e anche al 15-85 che mi ingolosiva molto, ma non parliamo di poca differenza nemmeno nel primo caso.
Il 17-85 e il 18-135 stanno ben sopra i 300 euro, oltre il doppio del prezzo a cui trovo il 55-250 che quindi risulta un "rischio" minore. Se poi non mi trovo come qualità o come necessità di zoomata, posso sempre eliminarlo e mettere da parte i soldi per un'ottica meno spinta e più di qualità.
Certo, se trovassi una mega offerta per il 15-85 USM... sarebbe una figata.
Temo che dovrò "accontentarmi" dello zoom sgrauso per fare pratica e poi decidere come indirizzare le mie scelte fotografiche.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Il 17-85 is e il 17-135 is (non STM) hanno una qualità peggiore dell'accopiata 18-55 is + 55-250 is.
Discorso diverso per il 15-85 is che è tra le tre ottiche EF-S più nitide (insieme al 17-55 is e al 10-22) prodotte da Canon e al nuovo 18-135 STM che sembra essere riuscito veramente bene. |
Ad vere i soldi avrei subito puntato al 15-85 a mani basse, ma è nettamente oltre la mia soglia di ragionevolezza in questo momento.
Se diventerò più proficiente potrei riuscire a convincermi che ne vale la pena.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Il 17-85 is e il 17-135 is (non STM) hanno una qualità peggiore dell'accopiata 18-55 is + 55-250 is.
Discorso diverso per il 15-85 is che è tra le tre ottiche EF-S più nitide (insieme al 17-55 is e al 10-22) prodotte da Canon e al nuovo 18-135 STM che sembra essere riuscito veramente bene. |
Senza tono polemico, ma la tua affermazione è un po' semplicistica.
Il 18-135 non lo conosco, ma il 17-85 ho avuto modo di averlo e ce l'ho tutt'ora anche se lo uso pochissimo.
Non è eccellente, ma in certe situazioni non ci vuole molto a superare qualitativamente il 18.55 in kit ( che per me è diventato davvero frustrante usarlo ). A 17 è inutilizzabile, ma se sali con le focali e non chiudi troppo il diaframma a conti fatti non è affatto peggiore dell'altro, ovviamente il confronto è tra i miei due pezzi e lasciando perdere le foto-test che trovi nelle recensioni. Che fanno miracoli con qualsiasi ottica.
Però va beh, scartato a priori.  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 1:33 pm Oggetto: |
|
|
17-85 e 18-135 hanno la stessa qualità del 18-55 di base, per me vanno acquistati come lenti kit e non ha senso passare da una kit ad un'altra kit.
discorso a parte per il 15-85 che è un gioiellino ma venduto a caro prezzo (peccato).
per chi si lamenta del 55-250, vero, non brilla certo per qualità eccelsa ma ricordiamo che ci si porta a casa un vetro per 130€, i vetri buoni purtroppo costano. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Arrivato oggi il cinquantino.
Fatte giusto un paio di prove in una stanza buia in ufficio e fa spavento rispetto al kit... credo che mi darà ottime soddisfazioni.
Per il discorso sugli zoom ribadisco che capisco la qualità inferiore di un 55-250 rispetto a zoom meno estesi e certamente più performanti, ma al mio livello non ha senso spendere cifroni se poi non so se potrò sfruttarli.
Tempo ne ho e considero le due ottiche prese come una palestra per un giorno crescere e diplomarmi per "vetri" di maggior impatto.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 1:56 pm Oggetto: |
|
|
occhio che il 50ino soffre un po' in af in condizione di luce scarsa, non metterlo subito alla frusta
però è la palestra ideale per prendere confidenza con i fissi e giocare con la pdc. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 2:01 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | occhio che il 50ino soffre un po' in af in condizione di luce scarsa, non metterlo subito alla frusta
però è la palestra ideale per prendere confidenza con i fissi e giocare con la pdc. |
più che luce scarsa il problema che devo risolvere in casa per le foto alla bimba è che è proprio luce brutta.
Non credo mi servirà portarlo alla massima apertura, ma di certo ne guadagnerò rispetto al 18-55 standard.
Poi giocherò con la profondità per farmi le ossa e cercare un mio stile di foto da seguire.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 2:21 pm Oggetto: |
|
|
beh il bello di avere un fisso luminoso è quello di usarlo proprio a TA, certo il 50ino è un filo morbido a TA però a f/2 o simile ti darà parecchie soddifazioni _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 8:41 pm Oggetto: |
|
|
M.R. ha scritto: | Senza tono polemico, ma la tua affermazione è un po' semplicistica.
Il 18-135 non lo conosco, ma il 17-85 ho avuto modo di averlo e ce l'ho tutt'ora anche se lo uso pochissimo.
Non è eccellente, ma in certe situazioni non ci vuole molto a superare qualitativamente il 18.55 in kit ( che per me è diventato davvero frustrante usarlo ). A 17 è inutilizzabile, ma se sali con le focali e non chiudi troppo il diaframma a conti fatti non è affatto peggiore dell'altro, ovviamente il confronto è tra i miei due pezzi e lasciando perdere le foto-test che trovi nelle recensioni. Che fanno miracoli con qualsiasi ottica.
Però va beh, scartato a priori.  |
Non ti preoccupare non sono così permaloso
Gl'obiettivi citati l'ho provati tutti fatto eccezione pei 18-135 STM, il 17-85 è stata la mia ottica da viaggio prima del 15-85 e gl'altri li ho provati tramite conoscenti e secondo il mio personale giudizio la classifica dal peggiore al migliore è 18-135 is - 17-85 -18-55 is.
Ovvio che se confrontati con il vecchio 18-55 liscio vincono tutti a mani basse. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|